In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Euro 2024, Italia subito ko: l’Inghilterra passa 2-1 al Maradona. Mancini: “Meritavamo il pari”

Il ct degli azzurri: «Retegui è stato tre giorni con noi, ha bisogno di conoscere i compagni e il calcio italiano. Ci vuole tempo»

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Creato da

(afp)

Inizia in salita il percorso di qualificazione agli Europei 2024 per l'Italia, sconfitta nella gara d'esordio del Girone C dall'Inghilterra. Allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli finisce 2-1 per la selezione del ct Gareth Southgate (in dieci dall'80' per l'espulsione di Shaw), che s'impone grazie alle reti di Rice e Kane nella prima frazione di gioco, mentre agli uomini di Roberto Mancini serve a poco il gol all'esordio in azzurro dell'italo-argentino Retegui.

Azzurri chiamati quindi subito a reagire a partire da domenica sera, quando sarà in programma la seconda sfida contro Malta. L'avvio degli Azzurri è intenso e fatto di tanta aggressività, ma è solo un piccolo fuoco di paglia. Infatti gli inglesi prendono in mano il comando delle operazioni e al 13' sbloccano la gara: la firma è quella di Rice che, in mischia sugli sviluppi di un corner, realizza da pochi passi l'1-0 ospite.

La squadra di Southgate continua a dominare, quella di Mancini non riesce a reagire e a ridosso dell'intervallo e' costretta ad incassare il raddoppio. Da un altro corner Di Lorenzo tocca di braccio in area, l'arbitro viene richiamato dal Var all'on field review e assegna il penalty all'Inghilterra: Kane va dagli 11 metri, spiazza Donnarumma e firma il 2-0. 

Il secondo tempo
Al rientro dagli spogliatoi l'Italia scende in campo con un altro atteggiamento e al 56' si rimette in carreggiata con il gol di Retegui, che riceve da Pellegrini e di destro fulmina Pickford riaccendendo il pubblico del Maradona. La squadra di Mancini continua a premere alla ricerca del pareggio, ma altri grandi occasioni da gol gli Azzurri non ne creano. Nel finale viene espulso Shaw per doppia ammonizione tra le fila inglesi, la nazionale dei Tre Leoni però si difende con le unghie e con i denti mettendosi in tasca un risultato pesante.

Mancini: “Meritavamo il pareggio”
«Sapevamo che era una partita difficile, abbiamo subito due gol da calci piazzati nel primo tempo poi nel secondo abbiamo dominato e meritavamo di pareggiare. Ci dispiace iniziare così, ma la strada è lunga», dice il ct azzurro Roberto Mancini. «Nella ripresa abbiamo pressato meglio, siamo stati più alti e devo dire che ho rivisto una grande Italia», aggiunge. «Loro sui calci piazzati erano sempre pericolosi, il primo gol è stata una disattenzione. Il secondo su rigore. ora ci rimbocchiamo le maniche. Ii inizia in salita ma magari finiremo in discesa», prosegue.

Sull'esordio di Retegui: «È stato tre giorni con noi, ha bisogno di conoscere i compagni e il calcio italiano. Ci vuole tempo. Ha avuto difficoltà nel primo tempo, i difensori inglesi l'hanno limitato. Nella ripresa si è mosso meglio, ma essendo così giovane ha solo bisogno di tempo».

I commenti dei lettori