In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
basket serie a2

Gaspardo ha fretta di riprendersi l’Apu: «Sto meglio, torno ad aprile»

L’ala di Vidulis assicura: «Ci saremo tutti nel momento chiave della stagione»

GIUSEPPE PISANO
1 minuto di lettura

Gaspardo contrastato da Dell’Agnello durante il derby contro Cividale (foto Petrussi)

 

UDINE. Sulla parete di casa Gaspardo il calendario segna già il mese di aprile. L’ala di Vidulis, infatti, punta a rientrare a pieno regime sul parquet per la seconda fase della regular season, quando l’Apu Old Wild West sgomiterà per ottenere il miglior posto possibile sulla griglia play-off. “Gas” è fuori causa dal derby del 5 marzo scorso conntro Cividale.

Quel giorno fu uno dei migliori tra i bianconeri, ma la fascite plantare che si portava appresso da un po’ gli mise i bastoni fra le ruote, trasformandosi a partita in corso in uno strappo molto doloroso che lo costrinse a proseguire il match con gli antidolorifici.

Il piano di recupero che sta seguendo prevede tanto lavoro individuale con il preparatore atletico Luigi Sepulcri, se tutto andrà bene la prossima settimana lo rivedremo allenarsi con i compagni.

«In questo momento mi sento bene – afferma Raphael Gaspardo venti giorni dopo lo stop – e credo di poter ricominciare a giocare in occasione della prima giornata della seconda fase, o al più tardi della seconda. Questo è un infortunio che richiede tempo e pazienza, meglio recuperare del tutto con calma che affrettare il rientro rischiando una ricaduta. Sto lavorando sodo a parte, insieme a Sepulcri lavoro con i pesi e faccio altri esercizi specifici studiati per non caricare il piede».

L’Apu, intanto, sta mostrando segnali incoraggianti, il successo nel derby potrebbe aver rappresentato la svolta tanto attesa. «Sono contento, perché anche a Forlì la squadra ha offerto una prestazione convincente, nonostante fossimo fuori in tre. I miglioramenti, a mio avviso, sono evidenti e siamo fiduciosi di poter dare continuità alle prestazioni anche domenica contro Nardò. La partita non conterà per la classifica, ma sarà molto importante per il nostro percorso di crescita».

Percorso che dovrà passare per il recupero di tutti gli effettivi dopo una lunga fase di emergenza a causa di infortuni e squalifiche. «Purtroppo non siamo al completo da molto tempo. Ad aprile, però, ci dovremmo essere tutti e sarà davvero interessante valutare i progressi di squadra. Sono convinto che non ci sarà alcun problema di convivenza fra le “stelle” del team, e che troveremo gli equilibri giusti in fase offensiva. Siamo giocatori di grande esperienza, a volte ci potrà essere qualche tiro in più per uno, altre volte invece per l’altro. L’unica cosa che conta realmente è il bene della squadra, vedrete che la crescita continuerà e faremo ottime cose».

E’ primavera, il momento giusto per far sbocciare l’Apu che sognano i tifosi bianconeri. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori