In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
basket

L’Old Wild West si diverte e mette in ginocchio Nardò

L’Apu chiude la regular season battendo i pugliesi decimati. Finale di festa al Carnera: e domenica sotto con Piacenza

Antonio Simeoli
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

La partita non conta per i destini immediati delle due formazioni, ma è bello vedere il Carnera riempirsi prima di giovani cestisti protagonisti del torneo organizzato dall’Apu e poi di tifosi curiosi di vedere l’evoluzione della loro squadra. È vero, la prima fase che si è conclusa è stata a dir poco travagliata per Udine, ma il futuro è lì tutto da scrivere nella seconda fase e soprattutto nei play-off. L’Old Wild West fatica due quarti contro mezza Nardò poi si prende l’ultima partita di regular season.

La truppa di coach Finetti ha bisogno di continuità. E della coppia Briscoe-Gentile, finalmente ricomposta, che funzioni. L’Apu, senza Gaspardo e Cusin fermato da problemi familiari, non deve dimenticare l’imbarcata che all’andata subì a Nardò. Una delle più brutte pagine stagionali. Oddio, l’inizio non è molto edificante. I pugliesi, che hanno Borra e Ceron infortunati, e preservano in panchina il fromboliere Smith, Poletti, Stojanovic, Baldasso e Parravicini, cioè ben oltre metà squadra, campeggiano su Udine costringendo a metà quarto Finetti a un rumoroso time-out. Inizio di partita Apu da regular season con la difesa che mette i brividi per quando conterà davvero.

Udine si rimette in pista con Gentile e Briscoe, che sono di altra categoria. Tutto e bene quel che finisce bene, ma solo se l’avvio di partita a marce ridotte è stato solo frutto dei punti che non pesano.

Primo quarto: 23-24 in una partita che diventa per troppo tempo il parco giochi di La Torre, ex poco rimpianto. Ma in cinque, a forza di correre e tirare, i leccesi pian piano calano.

Intanto a Bologna la Fortitudo mette subito le cose in chiaro con Forlì guadagnandosi il girone con Udine e Cividale. E anche Torino di coach Ciani (a punteggio pieno), l’Urania Milano degli ex Ebeling e Amato e l’Assigeco Piacenza di Dada Pascolo.

Non sfugge, però, a palazzo la voglia di passarsi la palla dei giocatori di Udine e un certo equilibrio in attacco che fanno ben sperare.

La difesa? Non ci siamo. Donda, lungo triestino, fa quel che vuole per due quarti. E non ci risulta sia un giocatore da Eurolega. Zugno pure. Se ci sono due americani al loro posto che succede? Metà partita: 46-42.

Poi i ragazzi di Finetti sistemano la difesa, il giovane Bertetti trova minuti, coraggio e punti, Pellegrino si ricorda che se gioca in un certo modo è difficile da marcare e la differenza in campo (finalmente) si vede tutta.

Si sa, nello sport, le motivazioni sono tutto quasi, ma tra sette giorni sarà il caso che i ragazzi del West inizino intanto a difendere, che poi l’attacco ora, con la squadra finalmente al completo anche negli allenamenti, comincia ad avere un suo perché. Sempre attendendo fra un mesetto un americano sotto canestro, perché i due quarti di Donda devono restare lì come monito per le prossime settimane.

Fine terzo quarto 73-57: Udine adesso diverte e soprattutto si diverte. Triple di Monaldi, canestri di Antonutti e Palumbo, secondo noi una delle chiavi del finale di stagione friulano, i pugliesi non si sciolgono ma la partita è ormai finita. La gente grida “Cento, cento” come a “Ok il prezzo è giusto” d’una volta. E la partita finisce 104-83 con baby Zomero che esordisce con la tripla di quota 100 che racconterà domani a scuola. Domenica arriva Piacenza con due americani forti. Non dei ragazzini. Occhi aperti. Si balla davvero.

I commenti dei lettori