In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Pordenone, la Feralpi non scappa

Il Trento di Tedino ferma la capolista sullo 0-0: lunedì i neroverdi possono accorciare a meno 4

Alberto Bertolotto
1 minuto di lettura

Bruno Tedino è riuscito a tenere accesa la fiammella della speranza del Pordenone. Il Trento dell’ex allenatore dei ramarri ha fermato sul pari la capolista Feralpisalò nell’anticipo della 34ª giornata: lo 0-0 maturato al Briamasco può permettere ai neroverdi di portarsi a quattro lunghezze di distanza dalla leader del girone A di Lega Pro, se domani batteranno al Tognon la Pro Sesto, sorpassandola al secondo posto.

La corsa alla promozione diretta in serie B rimane complicatissima, ma se non altro si può ancora sperare in un miracolo: se i bresciani, ieri, avessero vinto, la parola fine legata al salto diretto in B sarebbe stata incisa nella pietra.

Adesso la palla passa tra i piedi del Pordenone, chiamato a sconfiggere la Pro Sesto e a fermare la sua serie di risultati utili. La squadra di Matteo Andreoletti non perde da dodici turni, cioè dalla seconda tappa del girone di ritorno (3-1 a Zanica con l’Albinoleffe).

Da allora ha collezionato cinque vittorie e sette pareggi, di cui tre nelle ultime, altrettante, gare. In seguito all’infortunio del proprio bomber Bruschi (undici reti) la squadra ha perso qualcosa, ma rimane sempre una rivale temibile e difficile da battere. Non ha però scuse il Pordenone, le cui possibilità di promozione passano necessariamente attraverso questa vittoria.

Sarebbe la seconda di fila in casa, dato che nell’ultima gara giocata al Tognon ha superato il Piacenza. A sostenere la squadra di Mirko Stefani ci saranno più di mille 500 persone, di cui mille 400 in una gradinata già sold-out a tre giorni dalla sfida. Il popolo dei neroverdi ci crede e da parte sua vuole sostenere i propri beniamini all’impresa-rimonta quasi impossibile.

Del resto ieri la Feralpi ha dimostrato di essere una formazione che può sbagliare ancora alcune partite. Nonostante abbia trovato un Trento in difficoltà, rimaneggiato soprattutto in difesa, non è riuscita a piazzare il colpo del ko che le avrebbe permesso di dormire sonni più che tranquilli. È rimasta in una posizione ultra-privilegiata, ma deve guardarsi alle spalle: se il Pordenone, domani, vince, si porta a quattro punti e diventa l’antagonista principale, riuscendo in tal modo a superare in classifica la Pro Sesto (di un punto).

Non resta che aspettare il posticipo, mentre oggi vanno in scena sette gare. Fari puntati su Lecco-Triestina (i lombardi sono distanti una lunghezza dai ramarri) e sul derby vicentino tra Vicenza e Arzignano. Scontro salvezza determinante poi tra Sangiuliano e Pro Vercelli, mentre l’Albinoleffe tenta il colpaccio a Busto Arsizio con la Pro Patria. Mantova-Juventus Next Gen, Piacenza-Novara e Virtus Verona-Pergolettese. Ieri grande vittoria del Renate sul Padova per 2-0.

I commenti dei lettori