In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Calcio

Pafundi e la Nazionale, la fiducia del ct Mancini vale la tribuna

Il commissario tecnico, in difficoltà con i risultati, ha scelto di non schierarlo neppure contro Malta. Resta lo “spot” della convocazione: palla all’Udinese per le ultime 11 di campionato

Massimo Meroi
1 minuto di lettura
Simone Pafundi durante un allenamento a Coverciano: il ct Mancini ha deciso di non utilizzarlo, ora la palla passa a Sottil 

«Prima convoco Pafundi, poi tutti gli altri». Le ridondanti parole del ct Roberto Mancini il primo giorno di raduno della Nazionale stridono un po’ con le due tribune cui è stato confinato il giovane talento dell’Udinese in questa prima tornata di qualificazioni a Euro 2024.

Sì, perché dopo essere stato escluso dai giocatori impiegabili con l’Inghilterra, Pafundi è stato tenuto fuori anche domenica sera a Malta. Funziona così: quando i punti in palio cominciano a pesare tanto, sia gli allenatori che i commissari tecnici preferiscono affidarsi a calciatori esperti e più rodati per certi palcoscenici.

Del resto quando i risultati non arrivano i primi a rimetterci sono loro. Chissà, avesse fatto risultato pieno giovedì scorso contro l’Inghilterra, Mancini forse avrebbe concesso una mini-occasione a Pafundi come aveva fatto nell’amichevole del novembre scorso contro l’Albania. Stavolta o non se l’è sentita o non ha visto nel ragazzo l’approccio che si aspettava durante gli allenamenti a Coverciano.

Alla resa dei conti il ct azzurro ha seguito la strada intrapresa da Sottil che in merito a Pafundi, subito dopo l’ultima gara con il Milan prima della sosta, aveva spiegato: «È un ragazzino del 2006, su di lui c’è un progetto importante da parte della società: l’obiettivo è quello di fargli compiere gli step giusti per farlo crescere serenamente».

Gli step cui faceva riferimento Sottil sono di carattere fisico, ma anche mentale. Rispetto a trent’anni fa la differenza tra il campionato Primavera e quella di serie A è abissale.

Forse qualche partita in più bisognava fargliela giocare con i suoi coetanei in questa stagione come ha sottolineato in un’intervista al nostro giornale Walter Sabatini, ma poi quando Mancini in merito alla “convocazione spot” dice che «lo chiamo per farlo allenare con noi perché può fargli solo che bene», mette in pratica quello che ha scelto anche l’Udinese: abituare il ragazzo all’intensità degli allenamenti di serie A, aumentarne la struttura muscolare senza per questo perdere in velocità e rapidità.

Ora viene spontaneo chiedersi cosa e se cambierà qualcosa nel club da qui in avanti. In ventisette partite Simone è stato impiegato in due sole occasioni per nove minuti, nelle undici gare che mancano da qui alla fine del torneo il suo “minutaggio” aumenterà?

Andrea Carnevale a questo proposito si era un po’ sbilanciato preannunciando un impiego più assiduo; conoscendo Sottil non crediamo che, almeno a breve scadenza, cambierà qualcosa. Poi, come sempre, basta poco per essere smentiti.

I commenti dei lettori