In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
tiro a volo

Pittin è il re di Coppa: «E ora punto a Parigi»

Erik è di Priola di Sutrio e a 25 anni ha vinto la gara di Cipro. «Mi ispiro a Chiara Cainero e lavoro duro per le Olimpiadi»

Monica Tortul
1 minuto di lettura

Spettacolare trionfo di Erik Pittini in Coppa del Mondo. Nella prova individuale di skeet della tappa di Larnaca, a Cipro, il friulano delle Fiamme Oro ha conquistato il primo oro della carriera in questa competizione e ora sogna le Olimpiadi.

Venticinque anni, originario di Priola di Sutrio, Erik si allena al Tiro al Volo Porpetto. È un talento emergente della specialità e ambisce a seguire le orme di Chiara Cainero. I Giochi di Parigi 2024 sono un obiettivo difficile, ma allo stesso tempo concreto.

«Per me era la prima gara dell’anno – conferma il friulano –. Inizio la stagione con un ottimo risultato e soprattutto inizio la scalata verso le Olimpiadi, perché è lì che voglio arrivare. Non so se sarà possibile, ma io ce la metterò tutta».

Nel tiro al volo la qualificazione si conquista per nazione (anche se solitamente poi viene convocato l’atleta che ha contribuito alla qualificazione). I prossima pass verranno assegnati all’Europeo, al mondiale e ai Giochi Europei, con un solo pass per nazione per ciascuna competizione.

«Sono queste le manifestazioni a cui spero di poter partecipare, per riuscire a ottenere la qualificazione per la prossima rassegna olimpica».

A Cipro il carnico ha acciuffato la qualificazione alla fase finale con l’ottavo e ultimo punteggio disponibile. Ha invece condotto in maniera perentoria sia lo shoot off (120/125, +7 +3) che la semifinale (29/30, primo punteggio del ranking match 2).

L’azzurro, alla sua prima affermazione a questo livello, si è dimostrato pressoché perfetto nella finalissima, rompendo 38 dei 40 piattelli a disposizione, vincendo il duello con il finlandese Eetu Kallioinen (35/40). Al terzo posto, a completare il podio, il tedesco Sven Korte (24/30), che ha preceduto lo statunitense Dustan Taylor. Tra gli altri azzurri, diciottesimo posto di Cassandro Tammaro, ventireesimo di Elia Sdruccioli.

Nella gara femminile di skeet Chiara Cainero ha chiuso solo all’undicesimo posto, restando esclusa dalla fase finale della competizione. La migliore azzurra è stata Chiara Di Marziantonio. Oggi Erik Pittini non sarà invece tra gli azzurri in pedana per il mixed team, gara in agenda a Parigi 2024.

I commenti dei lettori