In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Calcio serie A

Riprende il campionato, l’Udinese sa come si fa dopo la sosta

I bianconeri nei due precedenti hanno vinto a Verona e pareggiato con l’Empoli, il Bologna ko con Juve e Roma. Ora terza e ultima ripresa: lo scorso anno erano state sei

Stefano Martorano
1 minuto di lettura

C’è una lente speciale, un filtro chiamato sosta-campionato sotto al quale si possono riconoscere alcune parti costituenti del Dna di una squadra. Perché è anche da come si riprende un cammino dopo una sosta che si possono interpretare alcuni aspetti essenziali, fino a qualificarne il lavoro svolto proprio lontano dalla competizione.

La premessa serve per introdurci al tema e a quella specialissima graduatoria legata alle sole partite giocate dopo le soste, nella quale l’Udinese non sfigura affatto.

Anzi, i bianconeri friulani sono solo alle spalle di Juventus, Milan e Roma (sempre vincenti alla ripresa) e in compagnia di Atalanta, Monza e Lecce, le altre tre compagini che proprio come i bianconeri non sono mai state sconfitte e contano una vittoria e un pareggio.

Per la Zebretta fanno testo il blitz di Verona (1-2) che arrivò lunedì 3 ottobre al Bentegodi, e andò a completare il filotto di sei vittorie consecutive che neanche la sosta era quindi riusciti a fermare, e l’1-1 con l’Empoli dello scorso 4 gennaio, alla ripresa del campionato post Mondiale.

Proprio l’evento qatariota è stato il grande asteroide piombato sul campionato, visto che ha creato un buco enorme rappresentato dai quasi due mesi d’interruzione tra dal 12 novembre e i primi dell’anno. Un inedito certo, ma anche un paradosso se consideriamo che a differenza delle scorse stagioni il campionato si è fermato sì a lungo, ma solo per due volte.

Domenica a Bologna, infatti, la Serie A riprenderà solo per la terza volta in stagione, esattamente la metà delle sei soste nell’edizione 2021-’22. Inevitabile il confronto col recente passato, ma prima va ricordato che il Bologna è, assieme alla Salernitana, l’unica che ha sempre perso alla ripresa del campionato. È successo entrambe le volte in trasferta, contro Juventus (3-0) e Roma (1-0).

Insomma, al Dall’Ara ci sarà una specie di testa-coda, a vederla sempre con questa lente. E non sarà neanche una novità, visto che lo scorso campionato la sfida segnò la ripresa dopo la seconda sosta, e al Friuli finì 1-1 con Beto a rispondere a Musa Barrow.

Quella era ancora l’Udinese di Luca Gotti, la stessa che aveva ripreso con la vittoria di La Spezia (0-1, gol di Samardzic) dopo la prima sosta. Con Gotti arrivò anche la sconfitta col Toro per 2-1 dopo il terzo stop per le nazionali.

Fu invece con Gabriele Cioffi che la Zebretta riprese a gennaio con il 2-6 con l’Atalanta, inficiato dai casi Covid, vincendo poi le successive due riprese al Friuli col Torino, battuto 2-0, e col Cagliari, subissato dal 5-1 datato il 3 aprile 2022, esattamente un anno fa. Pronti dunque a ripartire, perché poi non ci si fermerà più fino al 4 giugno.

I commenti dei lettori