In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Basket – qui udine

Apu contro Piacenza, una cosa è certa: rivali senza segreti

L’assistant coach Grazzini un anno fa lavorava in Emilia: «Avversari tosti, dovremo colpirli nei pochi punti deboli»

Giuseppe Pisano
1 minuto di lettura

L’Assigeco non ha segreti per l’Apu Old Wild West. A svelarli è l’assistant coach Gabriele Grazzini, che nella scorsa stagione ha lavorato al fianco di Stefano Salieri sulla panchina della squadra piacentina. Il braccio destro di Carlo Finetti illustra per noi le caratteristiche principali di un avversaria insidiosa, capace di grandi exploit nella prima fase.

PUNTI FORTI

I successi su Cantù, Treviglio e Cremona sono il biglietto da visita di Pascolo e compagni. «In fase offensiva amano molto correre in contropiede – afferma Grazzini – e concludere l’azione nei primi secondi del possesso. Sono veloci e imprevedibili. Dal punto di vista difensivo sono molto aggressivi, mettono grande pressione sulla palla e possono vantare lunghi molto dinamici».

DUE DUBBI

La vigilia è caratterizzata dal punto interrogativo che accompagna i big della squadra Kameron McGusty e Gherardo Sabatini: entrambi sono reduci da uno stop per infortunio e la loro presenza domani è incerta. «Noi abbiamo preparato la gara con loro in campo, siamo convinti che MuGusty rientrerà e personalmente credo che ci sarà anche Sabatini. È uno che getta il cuore oltre l’ostacolo, l’anno scorso l’ho visto giocare più volte anche contro il parere dei medici».

STELLE USA

Se Piacenza sarà al completo, il pubblico udinese potrà ammirare una delle coppie di americani meglio assortite in A2. MuGusty è una guardia da 20 punti a partita, Brady Skeens è un centro dominante a rimbalzo con mano educata al tiro. L’Assigeco negli ultimi anni ha messo a segno colpi importanti nel mercato a stelle e strisce, vedi anche McDuffie e Devoe. «Quest’ultimo lo segnalai io – sottolinea Grazzini – e si rivelò un innesto azzeccato. Uno dei meriti è il fiuto del loro presidente Curioni nello scegliere le pedine giuste: è una persona appassionata, grande conoscitore di pallacanestro».

SLIDING DOORS

Un altro elemento da tenere sott’occhio è Luca Cesana, play-guardia classe 1997 seguito a lungo dall’Apu l’estate scorsa, prima di virare su Mattia Palumbo. «È un giocatore con numeri di categoria superiore. Ha qualità balistiche, è uno che ama studiare il gioco. Noi dell’Apu dovremo essere attenti in difesa e cinici in attacco nel colpire i loro punti deboli. Non sono molti, ma ci sono».

I commenti dei lettori