In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
giro d’Italia

Secondo anche nella volata di Caorle: dopo il traguardo c’è Samira a restituire il sorriso a Milan

Il campione bujese battuto da Dainese per soli 6,7 millesimi: è sempre più maglia ciclamino e dopo il traguardo abbraccia il suo amore

Antonio Simeoli
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

La “banda” da Buja a Caorle per sostenere Jonathan Milan

 

CAORLE. Piomba sul traguardo con un potenza devastante, perchè ancora una volta è costretto a una rimonta impossibile per una volata lanciata troppo dietro, si trova davanti appena decelerato la fidanzata Samira, arrivata apposta dalla Germania: se la bacia e abbraccia in attesa del verdetto del fotofinish. Poi, quando a Jonathan Milan dicono che è arrivato secondo di un niente, le scatole gli girano ampiamente.

Milan secondo in volata a Caorle: ad attenderlo gli applausi e il bacio della fidanzata

E, cosa rarissima, il suo sorrido educato da bravo ragazzo lascia spazio alla rabbia per il quarto secondo posto al Giro d’Italia in cinque tappe.

Per un esordiente nella corsa rosa già questo dovrebbe essere un gran risultato, peccato che la quinta, suddetta, volata, il fenomeno 22enne di Buja, l’abbia vinta e stia indossando la maglia ciclamino della classifica a punti, che si conquista anche a suon di volate nel corso delle tappe, nella quale ha un vantaggio abissale in classifica.

Sì, incavolato. Quando gli dicono che è arrivato secondo non riesce proprio a capacitarsene. C’erano i nonni, mamma e papà, il fratello Matteo, altre cinquanta persone arrivate da Buja ad aspettarlo sul rettilineo di Caorle e a spingerlo verso il sogno di portare la maglia ciclamino a Roma, impresa distante ormai “solo” tre tappe anche se cariche di montagne e insidie.

LaPresse (lapresse)

«Gaviria mi ha chiuso in curva, ci siamo toccati, per quello sono partito troppo dietro allo sprint», ci ha detto prima di salire sul podio della premiazione e poco prima che un addetto della sua Bahrain Victorious, che mercoledì 24 maggio l’ha spalleggiato in tutta la giornata, gli facesse vedere sul telefonino la volata.

Inutile dirgli che il suo Giro è meraviglioso, che perdere da uno forte come Dainese si può. I campioni sono così, non ci stanno a perdere. E poi c’era quel successo da regalare alla sua Samira, che si vede lontano un miglio che gli ha rubato il cuore e non poco.

Ha ragione a essere incavolato Milan. All’ultima curva, dopo un contatto con Gaviria, il suo mini-treno guidato dal sempre ottmo Andrea Pasqialon, ha sbandato. Così il campione olimpico del quartetto a Tokyo 2021 ha iniziato i 400 metri del rettilineo finale in dodicesima posizione. Dodicesima, si proprio così.

Domanda? Con un “treno” tutto per lui, alla Cipollini o alla Petacchi, cosa farebbe uno così? Perché lui parte con la volata, mentre davanti Dainese, Michael Matthews, il compagno di quartetto Simone Consonni e gli altri (contanta Italia dentro) sono avanti venti metri e più a sessanta allora. Milan piomba su di loro con una potenza incredibile e si butta sul traguardo. Il fotofinish, beffardo come a Tortona dirà poco dopo: 6,7 millimetri.

Un niente, come niente ci mette Jonny a metabolizzare la sconfitta. «Roma? È dura, ci sono due giorni di montagna», ci dice. Un po’ ci spaventa. Simona Mazzoleni l’addetta stampa del team lo incalza: «Ti vogliamo a Roma». E lui ritrova il sorriso, mentre decine di bambini lo acclamano chiedendo un autografo e dall’altra parte della recinzione la “banda viola” del suo club di Buja lo reclama, aggiunge: «Certo che arrivo a Roma». E chiede: «Davanti all’Altare della Patria dove si arriva c’è pavè?». Il campione pensa alle montagne, ma anche alla volata da regalare a Samira e ai tifosi friulani nell’ultima tappa del Giro.

Poi va sul podio, si prende la ciclamino, stra-blindata dopo i punti presi ieri al traguardo (e ne aveva guadagnati quattro anche a metà tappa al traguardo volante), va al mini bus della squadra che lo attende e trova la fidanzata e la banda di Buja che lo acclama. Ancora Simona, l’addetta stampa, si gusta la scena e dice : «Con Nibali, Colbreli e Landa in Spagna accadeva così». E ha detto tutto. —

I commenti dei lettori