In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Calciomercato

L'Udinese respinge l'offerta per Becao: è bassa

Soltanto 5 i milioni di euro messi sul piatto dal Fenerbahçe per il difensore brasiliano che non vuole rinnovare il contratto in scadenza nel 2024 e che per questo è destinato a partire

Stefano Martorano
2 minuti di lettura

È un rientro che annuncia il passo d’addio quello di Rodrigo Becao sabato a Salerno, dove il difensore ritornerà a disposizione di Andrea Sottil per le ultime due giornate di campionato dopo l’atipica espulsione rimediata a Firenze, quando il brasiliano si beccò il cartellino rosso (e 10mila euro di multa) per un alterco avuto a fine partita col viola Giacomo Bonaventura.

Contro Salernitana e Juventus l’Udinese ritroverà quindi il pilastro di destra su cui ha costruito la difesa “a tre” delle sue ultime quattro stagioni, un corazziere nel frattempo cresciuto e migliorato, tanto da diventare un uomo mercato che ha deciso di cimentarsi altrove e di volerla chiudere qui con l’Udinese.

Lo ha fatto capire dallo scorso ottobre alla proprietà, respingendo più volte l’invito al rinnovo del suo contratto in scadenza a giugno 2024, essendo perfettamente consapevole che quel diniego avrebbe giocato a suo favore, accorciando di fatto i tempi per la sua cessione.

Una cessione che adesso non appare solo inevitabile, ma soprattutto consigliabile ai Pozzo che non vorrebbero certo ritrovarsi un giocatore destinato alla partenza a parametro zero tra dodici mesi esatti, con una valutazione destinata quindi a decrescere di giorno in giorno.

Tema caldo quello della quotazione, un “fixing” sul cartellino che l’Udinese avrebbe senza dubbio stabilito in modo diverso se Becao avesse rinnovato l’estensione almeno di un solo anno in più (2025), concedendo così alla società più margini di trattativa con i pretendenti.

Ma forse Becao non si è fidato, vedendo nel rinnovo un potenziale ostacolo alla sua cessione, specie se la società non si fosse trovata d’accordo tra la richiesta e l’offerta.

Anche a questo può avere pensato Becao, che dalla scorsa estate è finito sul taccuino dell’Inter, del Napoli e di qualche inglese di Premier di terza fascia come l’Everton che deve ancora guadagnarsi la salvezza, o quel Nottingham Forest che si è appena salvato, e che inoltrò una proposta proprio negli ultimi due giorni del mercato di gennaio, quando l’Udinese aveva fiutato l’affare e si era mossa per arrivare al 23enne mancino Filipe Relvas del Portimonense, a cui erano stati offerti 7 milioni e mezzo.

Tutte attenzioni che a Becao sono bastate, e avanzate, per programmare la partenza a fine stagione, decisamente la migliore delle quattro disputate dal 27enne di Salvador de Bahia a Udine, per il cui cartellino difficilmente l’Udinese riuscirà ad avvicinarsi ai 15-20 milioni richiesti l’estate scorsa.

Andando in scadenza, infatti, il prezzo cala, e la dimostrazione l’ha appena data il Fenerbahçe, il club turco con prospettiva Champions che proprio in questi giorni si è fatto avanti con un’offerta, ma di soli 5 milioni, secondo quanto riportato dal quotidiano “SporunDibi”.

Per tutta risposta, la società bianconera ha respinto la proposta, ricordando che ne servono almeno 10, cifra che può essere ritenuta una soglia piuttosto indicativa sotto la quale l’Udinese non vorrà scendere, ricordando che al momento della cessione il 15% della cifra incassata dovrà essere girato all’Esporte Club de Bahia, i brasiliani da cui Becao fu acquistato nel 2019 per circa 2 milioni anche grazie all’operato di Luciano Ramalho, al tempo agente del difensore e uomo di fiducia dei Pozzo in Sudamerica.

Il tutto con l’Inter sempre alla finestra, dove Becao andrebbe di corsa.

I commenti dei lettori