In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Basket

Udine-Cividale, tutto in una notte

La “bella” in programma in un Carnera tutto esaurito deciderà la serie derby dei play-off promozione

Giuseppe Pisano
1 minuto di lettura
Quinto faccia a faccia per i coach Finetti e Pillastrini in questi play-off promozione di A2 Foto Petrussi 

Old Wild West Udine e Gesteco Cividale, tutto in una notte. Oggi al palasport Carnera va in scena l’ultimo atto di una serie infinita, quello che dovrà decidere quale delle due friulane proseguirà il suo cammino nei play-off e quale invece concluderà stasera la stagione. È un crocevia che in pochissimi avrebbero immaginato lo scorso settembre, ma è indubbiamente un appuntamento suggestivo, che sta catalizzando l’attenzione degli appassionati di pallacanestro e non solo.

SOLD OUT

C’è grande attesa da parte del pubblico per gara cinque. I 1.500 biglietti in vendita libera sono stati staccati martedì in meno di un’ora, oggi alle 10 scade il diritto di prelazione dei 2.000 abbonati Apu ed è scontato che i pochissimi posti rimasti eventualmente liberi verranno riempiti subito. Si giocherà un’altra volta in un Carnera stracolmo, ribollente di tifo e di passione, ma senza eccedere come nei derby precedenti. Previste grandi coreografie nelle curve: quella Ovest sarà colorata di bianconero, a Est dominerà il gialloblu.

EQUILIBRIO

Le cifre ci dicono che fra Udine e Cividale i valori sono piuttosto vicini, non solo nella serie play-off ma in tutta la stagione. Nelle precedenti quattro gare dei quarti di finale, su 160 minuti giocati complessivamente, l’Apu è stata in vantaggio per 77 minuti, mentre le Eagles hanno condotto per 71 minuti.

Nel corso della stagione i bianconeri hanno vinto 20 gare delle 34 disputate, i gialloblu ne hanno vinte 17. L’indiscutibile gap tecnico e fisico a favore dell’Apu è bilanciato da diversi fattori: il più evidente si chiama Stefano Pillastrini, un fuoriclasse per la categoria, appena insignito del titolo di miglior allenatore dell’anno.

Le dinamiche della serie ci dicono che stasera vincerà chi difenderà meglio, ma molto si giocherà sulle percentuali al tiro da fuori. Con Cividale che cercherà di intasare l’area per limitare il dominio fisico di Udine, Monaldi e soci avranno più spazio sul perimetro ma dovranno tirare meglio di quanto fatto in gara quattro e nel secondo tempo di gara uno. Allo stesso tempo i ducali, che sparano 30 triple in media a partita, devono mantenersi sulle percentuali delle due gare vinte (40% da tre), dato che da vicino a canestro non raggiungono il 50% contro i “colossi” udinesi.

PERCORSO

La serie fra Udine e Cividale è solo la prima tappa nel cammino play-off del Tabellone Oro. Chi passa affronterà Forlì, testa di serie numero 1, in semifinale. L’inizio potrebbe slittara da domenica a martedì all’Unieuro Arena, complice la tragedia che ha messo in ginocchio il territorio romagnolo e che ha fatto traslocare la serie a Chiusi.

I commenti dei lettori