In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Calcio serie C

Caso Pordenone, Lovisa ha parlato alla squadra in vista della partita contro il Lecco

Staff tecnico e giocatori si sono stretti attorno al presidente. Venerdì allenamento di rifinitura

Alberto Bertolotto
1 minuto di lettura
Una fase di Lecco-Pordenone del 12 marzo scorso, finita 0-0 

Stretta attorno al suo presidente. Una reazione naturale, sentita. Che in questo momento ha una grande importanza. Staff tecnico e giocatori sono al fianco di Mauro Lovisa e sabato, a Lecco, nella gara d’andata dei quarti di finale dei play-off di serie C, cercheranno di vincere anche per lui.

Certo, tutti avrebbero preferito preparare la coda della stagione in un altro clima, ma, chissà, le difficoltà a volte hanno il potere di compattare l’ambiente e di spingere i calciatori a dare qualcosa di più.

Dal canto suo Lovisa ha parlato al gruppo, ci ha messo la faccia. Non si è nascosto. Ed è stato un aspetto apprezzato da tutti. Così i ramarri partono venerdì per Lecco, dove giocheranno alle 20.30 di sabato.

Il pullman del club lascerà il De Marchi dopo l’allenamento di rifinitura, previsto per la mattinata. Una seduta volta a definire i dettagli, a curare anche le azioni su palle inattive che spesso sono state l’arma in più dei neroverdi.

Con i lombardi, allenati da Luciano Foschi, ex trainer del Pordenone e già “vice” di Mimmo Di Carlo, Burrai e compagni hanno ottenuto la vittoria stagionale più bella.

Il 5-0 siglato a Lignano in autunno è ancora nella testa di tanti tifosi: si era vista una squadra dominante, che poteva dirigersi verso la seconda promozione in B degli ultimi anni.

Non è stato così, almeno per ora: i play-off regalano un posto nella categoria cadetta e i ramarri sono in corsa. Il match di ritorno è previsto per mercoledì a Fontanafredda (il via alle 20.30). Il Pordenone passa in semifinale (dove incontrerà una tra Vicenza e Cesena) anche in caso di pareggio nell’arco dei 180’.

Non mancano le scelte a Di Carlo, che a Lecco punterà sul solito 4-3-1-2. In porta giocherà Festa. Davanti a lui, sugli esterni, si muoveranno Benedetti e Bruscagin, mentre al centro dovrebbero esserci Pirrello e Negro.

Se quest’ultimo non dovesse essere al top, a prendere il suo posto sarà Bruscagin, con Andreoni a sostituirlo sulla fascia destra. Praticamente definite, salvo sorprese, le scelte a centrocampo e in attacco.

In mezzo, al fianco di capitan Burrai, Torrasi e Pinato. Sulla trequarti Zammarini, davanti Candellone e Dubickas. Assenti Bassoli (infortunato) e Ajeti (squalificato). Palombi e Piscopo possibili armi da utilizzare a partita in corso.

Il match di campionato giocato a Lecco era finito 0-0. Coincideva col debutto di Mirko Stefani come allenatore della prima squadra. Un pari domani non sarebbe da buttare, ma il Pordenone punta a vincere.

I commenti dei lettori