In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
VOLLEY A2 FEMMINILE

La Cda alza l’asticella con l’arrivo di Negretti: «Sono qui perché voglio vincere qualcosa»

Ecco la nuova libera di Talmassons reduce dalla finale scudetto giocata con Milano

ALESSIA PITTONI
2 minuti di lettura
Beatrice Negretti, classe ’00, è stata presentata alla Terrazza Mare di Lignano Sabbiadoro 

La Cda Volley Talmassons alza l’asticella e chiama, dalla serie A1, Beatrice Negretti. È lei il primo vero colpo di mercato della società friulana per la stagione di A2 ’23-’24.

Nata a Como nel 1999 e cresciuta fra Busto Arsizio e Monza, Beatrice gioca nel ruolo di libera ed è reduce dall’entusiasmante finale scudetto disputata proprio con la maglia del Vero Volley Milano dov’era il cambio di Beatrice Parrocchiale.

Negretti è arrivata a Talmassons nei giorni scorsi dove ha incontrato i vertici della società e dell’amministrazione comunale e ha visitato anche Lignano, il quartier generale della squadra.

«Sono molto contenta di essere qua – ha detto – e non vedo l’ora di iniziare. Ho sentito parlare molto bene del club, con cui condivido gli obiettivi ambiziosi.

Nonostante sia una giocatrice con una certa esperienza alle spalle sono sempre desiderosa di apprendere dalle nuove esperienze. È molto importante, per me, trovare uno spazio nel quale ci sia fiducia fra società, atlete e allenatori e qui credo di aver trovato la base giusta per ripartire dopo l’esperienza a Milano in A1».

Uno degli elementi che ha portato Negretti a scegliere il Friuli è anche lo staff tecnico: «Conosco Leonardo Barbieri e ancor di più, per averci lavorato a Monza, il secondo Fabio Parazzoli e so come ci si allena con loro.

Sono venuta a Talmassons anche per coronare il sogno di vincere finalmente qualcosa, sono certa che la squadra sarà molto competitiva e che tutte daremo il massimo per raggiungere i nostri obiettivi».

Nel suo palmares Negretti conta un Coppa Cev, conquistata nel 2021 e, la scorsa estate, la vittoria del campionato e della Coppa Italia di sand volley quattro contro quattro.

Ad accompagnare la nuova libera della Cda nel suo primo giro in Friuli è stato il general manager e Ceo del main sponsor Cda, Fabrizio Cattelan.

«Ogni anno cerchiamo di aggiungere qualcosa – ha commentato – e di alzare l’asticella. Anche nel campionato appena concluso è arrivata la semifinale dei play-off di A2, che abbiamo affrontato con una grinta addirittura superiore a quella dell’anno precedente.

Ora vogliamo vincere qualcosa in più e stiamo allestendo un roster all’altezza di questi obiettivi. Al di là dei risultati vogliamo anche creare un ambiente sano nel quale le ragazze stiano bene e siano messe nelle condizioni di poter lavorare al meglio».

Quello di Beatrice Negretti, che prenderà il posto di Giulia De Nardi, data come prossima seconda libera dell’Igor Novara in A1, è il secondo nome del roster della Cda ’23-’24 che va a fare compagnia a quello di Elisa Bole, la schiacciatrice triestina classe 2003 che, dopo la rinuncia alla A2 dell’Itas, ha ufficializzato il passaggio dalla società di Martignacco alla Cda.

Il mercato è in pieno fermento e potrebbero arrivare presto nuove ufficializzazioni in casa Talmassons, che sta trattando su diversi fronti nell’ottica di creare una formazione top player in A2 che sia anche capace di fungere da trampolino di lancio per alcune giovani di prospettiva.

Un altro fronte scoperto per il club friulano è quello della straniera visto che la schiacciatrice americana Giovanna Milana è volata in Oriente per disputare la massima serie coreana.

Il regolamento prevede la possibilità di poter inserire nel roster due giocatrici straniere; nelle prossime settimane la Cda svelerà presumibilmente le proprie carte.

I commenti dei lettori