In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Parla il tecnico

Sottil cerca la scossa per motivare l’Udinese: «Da troppo tempo non vinciamo fuori casa»

L’ultimo successo lontano dal Friuli risale all’11 marzo con l’Empoli. Il tecnico chiede ai suoi anche il record di punti degli ultimi dieci anni

Stefano Martorano
2 minuti di lettura

In questo momento Andrea Sottil potrebbe sentirsi un po’ come quel fattore che accorrendo in tutta fretta per chiudere la stalla si accorge che i buoi sono già scappati via.

Fuor di metafora di un vecchio detto che invita a riflettere sull’importanza di fare la cosa giusta al momento giusto, il tecnico dell’Udinese sa bene che l’Europa è già scappata, e a fronte degli obiettivi raggiungibili che si sono ridotti sempre più nelle ultime giornate, sa bene quanto sia difficile motivare la squadra.

Tuttavia, tra le molte ovvietà dette ieri in sede di presentazione, il tecnico di Venaria Reale è riuscito a identificare un obiettivo concreto, anzi l’obiettivo primario di giornata, esprimendolo così: «È da tempo che manca vincere fuori casa».

Ha ragione e ha fatto bene a ricordarlo, perché la sua Udinese non torna con i tre punti in saccoccia da una trasferta dall’11 marzo in quel di Empoli, quando quel successo allora poteva ancora valere ambizioni di alta classifica.

Oggi, invece, Sottil sa bene che sbancare l’Arechi significherebbe fare un altro passo avanti in classifica verso un piccolo record, visto che con almeno altri due punti l’Udinese supererebbe quota 47 , registrando il miglior risultato dal 2012-’13, quando furono 66 i punti che valsero il quinto posto finale in quel caso.

Ecco l’altro obiettivo di giornata che stuzzica Sottil: «Al di là del record di punti, vogliamo arrivare più in alto possibile in classifica. Il primo obiettivo per noi è di continuare con questa mentalità e identità».

Che tuttavia non ha portato punti nelle ultime due partite. Anzi, con la Lazio più di qualcosa è stato tolto all’Udinese e Sottil lo ha pure ricordato: «Non torno sulle polemiche della gara, è già stato detto tutto. La sospensione di Pairetto dimostra i fatti».

E allora è meglio volgere il pensiero solo alla Salernitana, avversaria che si preannuncia ben diversa dalla gara di andata: «Da quando è arrivato Paulo Sosa la squadra ha assimilato bene la sua idea di calcio.

Analizzandola, mi è sembrata una squadra compatta a livello difensivo, molto corta tra i reparti, che chiude bene le linee di passaggio. Porta uomini in attacco in maniera equilibrata, una squadra molto pratica diciamo.

Questo, ha portato la squadra solidità e, nonostante non abbia vinto tante gare, considerando il numero di pareggi, ha guadagnato comunque punti importanti. Anche a livello individuale ci sono giocatori di livello, che esaltano poi il lavoro svolto fino a questo momento». Ma l’Udinese come arriverà alla sua ultima trasferta dell’anno? A riguardo Sottil ieri è stato chiaro: «Ci sono delle assenze, lo abbiamo detto tante volte. Affrontiamo questo momento senza creare alibi ma allenandoci al meglio, ed è stata una buona settimana di lavoro. Non siamo riusciti a vincere contro la Lazio e quando si perde, nessuno è contento, ma ricominciamo con la rabbia di voler guadagnare punti.

La trasferta di Salerno sarà dura, ma vogliamo andare lì per dare continuità di prestazione e portare a casa punti importanti. Siamo consapevoli del loro stato di forma, anche loro vorranno vincere la gara, ma anche noi abbiamo l’obbligo di fare altrettanto, per gli obiettivi che vogliamo raggiungere e, vincere fuori casa, manca da tempo. Il gruppo è concentrato e voglioso, mi aspetto una prestazione importante da parte nostra».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori