In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Parla il tecnico

Il monito di Sottil: Udinese, troppi errori

Il tecnico analizza la sconfitta con la Salernitana

Stefano Martorano
2 minuti di lettura

«Dispiace non averla chiusa prima, specie con l’occasione di Arslan che ha calciato alto a porta vuota, perché in quella circostanza non c’era neanche il portiere».

Andrea Sottil non ha dubbi nell’individuare le sliding doors della partita, mettendo nel mirino il mancato gol del centrocampista turco, quell’errore clamoroso a due passi dalla porta che nel cuore della ripresa avrebbe portato l’Udinese in vantaggio sul 3-2.

Sottolineato con la matita blu l’errore principale, Sottil poi ne ha evidenziato un altro di non secondaria importanza, perché la rete subita a fine primo tempo da Kastanos ha rianimato e rimesso in corsa la Salernitana.

«Quel gol subito nel finale di primo tempo è stato un vero peccato. Ogni tanto perdiamo dei palloni ed è proprio la gestione dei palloni in uscita quella su cui dobbiamo crescere».

Tuttavia, la sconfitta per Sottil non è stata solo riconducibile agli errori, ma anche al calo fisico avuto nella ripresa, una spia di riserva energetica su cui il tecnico è nuovamente tornato in sede di commento, come ormai sta facendo da circa un mese: «In condizioni normali Zeegelaar l’avrei sostituito già a fine primo tempo, ma non ho più quinti, siamo contati e da mesi giocano sempre gli stessi.

Abbiamo fuori cinque-sei titolari e in panchina ragazzi della Primavera, per cui non è facile tenere il ritmo in queste condizioni».

È un discorso che porta dritti all’organico, a quella rosa che sarà inevitabilmente ritoccata anche numericamente dal mercato, tema caldo a cui ieri Sottil non si è sottratto, rispondendo alla domanda di un cronista. «Il dogma dell’Udinese è chiaro.

Questa è una società maestra nel cercare ragazzi, tra virgolette poco conosciuti, e poi valorizzarli tramite il lavoro e uno staff molto competente per prepararli poi a una eventuale cessione.

Questa è una proprietà attenta e io sono sereno perché so benissimo che la prossima stagione si ripartirà da una base solida e consolidata. Alcuni andranno via perché appetiti da grandi squadre e altri ne arriveranno e saranno tutti di alto livello. Adesso a me dispiace essere arrivati a questo punto del campionato così corti».

Il tutto, prima di ritornare col commento sulla partita in cui Sottil ha visto una grande Udinese in avvio all’Arechi: «Il primo tempo è stato perfetto, abbiamo giocato un bel calcio ed è anche difficile commentare la sconfitta. Abbiamo onorato la sfida come giusto che sia perché bisogna essere professionisti e spingere fino in fondo, ognuno con il proprio obiettivo.

Per noi deve far parte di un’identità e di una mentalità ben precisa che dovremo acquisire per la prossima stagione, visto che manca una sola partita. Siamo dispiaciuti perché vincendo saremmo andati a quota 49 e penso che sarebbe stata una gran bella soddisfazione».

I commenti dei lettori