In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Calcio serie C

Pordenone, la semifinale play-off a un passo

Alberto Bertolotto
1 minuto di lettura

Manca solo un passo alla semifinale, ma bisogna farlo. Il Pordenone deve compierlo stasera, nella sfida di ritorno dei quarti di finale dei play-off di Lega Pro.

A Fontanafredda arriva il Lecco, sconfitto 1-0 sabato all’andata. I ramarri avanzano anche in caso di sconfitta con un gol di scarto entro il 90’. «Dobbiamo giocare per vincere», avverte però mister Mimmo Di Carlo. Appuntamento alle 20.30. In caso di passaggio del turno, Burrai e soci affrontaeranno la vincente di Cesena-Vicenza, finita 0-0 all’andata.

PIENONE

Gara-1 sarebbe in programma questa domenica al Tognon: due incontri di fila nel giro di pochi giorni in casa, dunque: questa la prospettiva del Pordenone, che intanto pensa alla supersfida di stasera.

A sostenerlo saranno più di 2 mila 200 tifosi. Si va verso il tutto esaurito della tribuna locali, con i lecchesi che si attesteranno attorno alle 200 unità.

Pubblico delle grandi occasioni a Fontanafredda, coi neroverdi concentrati al cento per cento sul campo, pur con un pensiero alla battaglia che si sta combattendo fuori dal rettangolo di gioco. «C’è tanta voglia di giocare di fronte ai nostri fan – carica l’ambiente Di Carlo –. È da più di un mese che non disputiamo nel nostro stadio una gara ufficiale (dal 22 aprile, ndr). Ci aspetta una battaglia, il Lecco è determinato.

Voglio dai miei l’atteggiamento giusto, la predisposizione a giocare per vincere, cercando anche di essere più concreti». In Lombardia tanti gol sbagliati. Si deve correggere il tiro, se si vuole proseguire l’avventura. Conterà la carica dell’ambiente: a riguardo sui posti a sedere i tifosi troveranno delle t-shirt neroverdi con scritto “Forza ramarri”. Un’iniziativa voluta da un tifoso, che il club ha accolto volentieri.

VANTAGGIO

Tre partite disputate in stagione con la squadra dell’ex Foschi: il bilancio dice due vittorie, un pareggio, sei gol fatti, zero subiti. È chiaro il favorito, ma lo sport disegna a volte scenari imprevedibili. Per questo il mister dei ramarri tiene alta la tensione.

E per assicurarsi il pass per la final four schiera la miglior formazione possibile. Assenti Negro e Bassoli, infortunati, in difesa torna dalla squalifica Ajeti («Grande recupero il suo», sottolinea Di Carlo).

In porta Festa, davanti a lui Bruscagin torna a destra, Pirrello affianca il centrale albanese, sulla sinistra più Ingrosso che Benedetti (diffidato e a rischio squalifica). In mezzo, con Burrai e Pinato, Giorico è favorito su Torrasi. Davanti Candellone e Dubickas supportati da Zammarini.

I commenti dei lettori