In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Basket serie A2

Playoff, contro Forlì all’Apu il sorpasso non riesce

Udine va ko allo scadere: 1-0 per i romagnoli. Briscoe e Gentile sbagliano due volte l’azione della vittoria

Antonio Simeoli
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

FORLI’. Allo scadere Alessandro Gentile sbaglia la tripla del sorpasso e l’Old Wild West e perde in volata a Forlì gara uno di semifinale play-off. Peccato, il colpo era lì dietro l’angolo, la lucidità nel finale di partita non è stata il massimo. Ora sotto domenica con gara due, Udine se la può giocare eccome con l’Unieuro. Eccome.

“Il nostro cuore è tutto per Forlì” recita lo striscione al centro dell’Unieuro arena. I trenta volontari della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, lì da giorni ad aiutare i paesi alluvionati, vengono applauditi come si fa con gli eroi.

Parla il sindaco Gianluca Zappini. «Credo che dopo tutto quello che è successo la città vuole ripartire: Forlì c’è e vuole rinascere», dice. Applausi scroscianti, di più quando il primo cittadino ringrazia i volontari friulani.

Migliore aperitivo gara uno delle semifinali di play-off per salire in serie A non poteva avere. Il clima è caldo.

E come era prevedibile, visto il contesto, l’Unieuro parte a mille, con grande intensità difensiva. Udine, con anche coach Finetti che indossa maglietta pro-alluvionati, ha sùbito una buona notizia: è in partita Briscoe, nonostante la maschera causa naso rotto.

L’Apu c’è con Terry (sontuoso, ma impreciso ai liberi) ed Esposito sotto, i due di cui sopra e Monaldi in play. C’è e gioca bene chiudendo il primo quarto avanti 19-15, che potevano essere di più se Antonutti&co non avessero concesso troppi rimbalzi in attacco ai rivali. Curiosità Apu: dopo 10’ nessun tiro da tre tentato.

Se Forlì però gioca col fattore campo a favore lo deve alla difesa e a quell’Adrian, gran bell’americano. E la mini-inerzia di Udine così va subito a farsi benedire con l’intensità difensiva dell’Apu che cala e due ex come Penna e Gazzotti che spingono avanti i padroni di casa sul 30-24.

Ma il “mascherato Isaiah” con 8 punti di fila (e pure un tecnico preso) rimette in ritmo i suoi anche con l’unica tripla. Una eroica palla recuperata di Nobile è un’altra bella notizia per Finettii: i suoi hanno la verve giusta.

A metà partita ecco servito il 37-35 con un canestrone di Gentile. La differenza: il clamoroso 11-2 per l’Unieuro alla voce rimbalzi in attacco.

La partita è lunga. Sperando che l’1 su 12 da tre di Forlì non lieviti. Purtroppo per Udine l’inizio di quarto è pessimo. Sanford cresce a dismisura. L’air-ball da tre di Esposito mette in brividi: 51-42 in un amen. Il palazzo si scalda, Udine poteva anche rientrare dagli spogliatoi in altra maniera.

Nobile e Briscoe, in grande spolvero, ricuciono, poi Isaiah e Terry fanno l’azione della partita con un alley-oop da cinema e Gentile impatta sul 51-51: gran parziale. Peccato che Adrian e soprattutto l’ennesimo rimbalzo in attacco di Benvenuti ricaccino indietro l’Apu cui manca la freccia del sorpasso.

Ma ci sta, con tutti quei rimbalzi in attacco concessi dove vai? Fine terzo quarto 60-54 per i padroni di casa, con però tripla di Gaspardo beneaugurante.

Per far saltare il banco però ai friulani servirebbero anche i punti di un Monaldi in ombra e di un Gentile a corrente alternata.

Si riparte. E Monaldi dà un segnale con una tripla: -4. Ma Terry sbaglia due liberi e si becca subito un tecnico (più che eccessivo, fischio stonatissimo). “Udine, Udine” canta la settantina del Settore D.

Triplona di Gasapardo. Sarebbe vitale un colpaccio alla prima per l’Apu, la partita è lì a 6 minuti dalla fine, ma Briscoe ha 4 falli e Monaldi e Gentile le polveri bagnate. Fallo tecnico a Gaspardo, gli arbitri hanno il fischio facile. Ai play-off quando ci si gioca una stagione. Dai...

No, Udine non molla dopo una sua tripla, Briscoe attacca a 38” dalla fine anche per il sorpasso. Ma Isaiah attacca uno contro 5, a proposito di solisti, e sbaglia.

Poi allo scadere la tripla di Gentile, non una certezza da tre a proposito di scelte, si infrange sul ferro. Finale:72-70. Peccato, l’occasione era davvero propizia. Peccato davvero. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori