In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
calcio serie d

Il tempo sta passando e di soci neanche l’ombra: il Torviscosa in bilico

C’è sempre lo spauracchio del declassamento nei dilettanti. Servono soldi, ma finora non è decollata nessuna trattativa

Marco Silvestri
1 minuto di lettura

Il futuro del Torviscosa è il tema del momento nel mondo calcistico regionale, dopo l’annuncio dei giorni scorsi del presidente Sandro Midolini di dimettersi dalla guida della società.

Lo spauracchio dei tifosi biancoazzurri che al termine di un ottimo campionato, con la serie D mantenuta gloriosamente, possa profilarsi un declassamento nei Dilettanti non è un semplice rischio. Solo l’interessamento di qualche nuovo soggetto o partner, a quanto sembra, potrebbe garantire il mantenimento della categoria. Fino a oggi però non c’è stata nessuna manifestazione concreta di interesse per la società.

Ci sono stati alcuni incontri esplorativi, colloqui ma nessuna fumata bianca. Al momento il Torviscosa resta senza presidente e con un futuro tutto da scrivere.

Questi tentativi di trovare nuovi soggetti da far entrare nel club continueranno nei prossimi giorni o settimane, anche perché sembra impensabile che l’attuale gruppo dirigenziale getti definitivamente la spugna e non iscriva la squadra al campionato interregionale con il rischio di ripartire dalla seconda categoria come è successo nel 2021 alla Manzanese.

Le iscrizioni al campionato di serie D si apriranno il 1° luglio e si protrarranno fino al 15. C'è quindi ancora un mese di tempo per riuscire a trovare un nuovo presidente (una figura necessaria per firmare la documentazione e gli atti) e ricomporre la crisi dirigenziale. Tutto questo però mette per ora in stand-by la programmazione della nuova stagione 2023- 2024.

I giocatori e l’allenatore Fabio Pittilino hanno bisogno di certezze e di rassicurazioni da parte della società. Il mercato inizia ufficialmente il 1° luglio e già qualche club ha manifestato interesse verso i calciatori biancoazzurri e c’è quindi anche il rischio, a causa di questa incerta fase societaria, di perdere qualche pezzo da novanta. Nei giorni scorsi il tecnico Fabio Pittilino si era detto dispiaciuto di quanto accaduto ed è sempre in attesa dell’evolversi della situazione.

«Un fulmine a ciel sereno – aveva evidenziato il tecnico – che ci amareggia. Nessuno può però cancellare questo biennio calcistico da favola del Torviscosa con la promozione in serie D e una salvezza straordinaria».

I commenti dei lettori