In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
scherma

Battiston di bronzo ai tricolori di sciabola. E ora gli Europei

La friulana perde in una semifinale dura con la Fiamingo. Venerdì nella spada in pedana la coppia Navarria-Rizzi

Monica Tortul
1 minuto di lettura

Bronzo tricolore per Michela Battiston alla vigilia degli Europei. Agli assoluti di scherma in Liguria la friulana dell’Aeronautica Militare è salita sul terzo gradino del podio nella prova individuale di sciabola.

In semifinale è stata battuta per 15-12 da Rossella Gregorio, al termine di un match in cui ha perso più volte lucidità, anche per “merito” dell’avversaria (la tensione le è valsa un rosso per due partenze anticipate).

Per la 24ene friulana è un buon risultato, in vista degli Europei in programma a Plovdiv dal 16 al 18 luglio e dei Giochi Europei di Cracovia di fine mese.

Se la kermesse sulle pedane bulgare, oltre ai titoli continentali, metterà in palio punti per il ranking individuale, quella in terra polacca sarà invece importante ai fini della qualificazione a squadre verso le Olimpiadi di Parigi del 2024 (nella scherma la qualificazione è assegnata per nazioni).

Michela Battiston ieri ha dimostrato di essere in un buono stato di forma, anche se dal punto di vista mentale ha ancora da lavorare. Il miglior risultato tricolore individuale della friulana resta l’argento vinto nel 2021 a Cassino, poco prima di essere grande protagonista alle Olimpiadi di Tokyo, da cui la sciabola tornò però con un quarto posto amaro. Se in Giappone Michela fu una rivelazione, a Parigi vuole essere una piacevole conferma.

Tornando agli assoluti di La Spezia, ieri, nella sciabola maschile, il friulano Leonardo Dreossi ha chiuso solo diciottesimo. La giornata di oggi sarà invece dedicata alla gara a squadre di A1 di sciabola, sia maschile che femminile (rispettivamente al via dalle 12 e dalle 11.30, con Battiston e lo stesso Dreossi di nuovo in pedana).

Domani spazio alla spada, con le friulane Mara Navarria e Giulia Rizzi attese protagoniste nella gara individuale (partenza alle ore 11, con 95 spadiste al via).

L’obiettivo è trovare soprattutto buone sensazioni in vista dei palcoscenici in cui saranno messi in palio punti fondamentali per la qualificazione a cinque cerchi. Tra i 24 azzurri convocati per gli Europei di Plodvid c’è infatti anche il bronzo olimpico a Tokyo Mara Navarria, mentre Giulia Rizzi, che tanto bene ha fatto nella prima parte della stagione, starà a disposizione come riserva.

L’inserimento last minute in calendario dell’Europeo ha costretto le nazionali a modificare in corsa i programmi; per tutte le armi, sulla scia dell’ottima stagione di Coppa del Mondo in cui l’Italia è salita ben 66 volte sul podio, c’è grande determinazione e consapevolezza dell’importanza dell’appuntamento in Bulgaria.

I commenti dei lettori