In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
calcio serie c

Pordenone, all’orizzonte un incontro col giudice: primo passo per salvarsi

Dopo giorni di lavoro, lo staff difensivo produrrà i risultati Il 20 l’udienza decisiva. Voci su richieste per Lovisa jr

Bruno Oliveti
1 minuto di lettura

Si accelerano i tempi in casa neroverde per giungere preparati al fatidico (doppio) appuntamento di martedì 20 giugno, l’udienza fallimentare e il deposito dell’iscrizione alla prossima serie C.

Il lavoro dei professionisti che affiancano Mauro Lovisa per la preparazione di un piano sostenibile di rientro del debito, allo scopo di evitare la liquidazione giudiziale, sta potando i primi risultati. Lo staff difensivo si prepara a chiedere al giudice delegato un incontro precedente all’udienza. E all’appuntamento di certo non si presenterà a mani vuote.

Ciò significa che il Pordenone sicuramente si salverà? Certo che no, questo è ancora tutto da vedere e da capire.

Ma si tratta di un primo passo. Di sicuro non basteranno la parola e la professionalità degli avvocati Malattia e Roberto Casucci, perché ciò che serve in primis sono i soldi.

Da questo punto di vista pare che qualcosa si stia muovemdo, con l’imprenditore siciliano Marco La Rosa e altri due suoi colleghi, i cui nomi rimangono per il momento top secret, che starebbero pure loro valutando la possibilità di entrare a far parte della compagine societaria, garantendo un’importante iniezione di liquidità.

Ciò di cui ha bisogno il club neroverde per appianare almeno parte del debito e ottenere il frazionamento di quella rimanente, nonché per completare la procedura d’iscrizione alla serie C, che comporta una spesa importante per via delle garanzie richieste dalla Lega Pro, una cifra che si aggira intorno ai tre milioni di euro.

Di certo, se la società riuscirà superare questa grave crisi, dalla prossima annata sportiva la gestione sarebbe diversa dalle precedenti: niente più spese “pazze”, squadra improntata sui giovani e con ambizioni “miti”, almeno per i primi tempi, sino a quando sarà ritrovato un assetto solido e sostenibile, in grado di scongiurare rischi finanziari.

Avrà quindi un lavoro ancora più difficile l’area tecnica del club, in particolare il responsabile Matteo Lovisa, la cui priorità è quella di rimanere al Pordenone.

Anche se, secondo quanto riporta Trivenetogoal.it, nel caso in cui dovesse decidere per altre soluzioni avrebbe delle alternative, dall’area scouting del Napoli a quelle di Spal e Perugia.

I commenti dei lettori