In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
calcio serie c

Pordenone, la salvezza e poi la ripartenza in C sul modello Cittadella

Si lavora per una società rinnovata e una gestione virtuosa. Rossitto segue la vicenda: «Guai a disperdere quel vivaio»

Alberto Bertolotto
1 minuto di lettura
Nella foto, l’ex centrocampista Fabio Rossitto 

PORDENONE. I professionisti che affiancano Mauro Lovisa stanno stilando un programma di adempimenti con l’obiettivo di convincere il magistrato delegato a non procedere con la liquidazione giudiziale del Pordenone calcio.

Ci cerca di mettere a punto un piano sostenibile e in questi giorni di lavoro intensi filtra un certo ottimismo. Si fa sempre più strada l’ipotesi di un massiccio intervento da parte dell’imprenditore siciliano Marco La Rosa, il quale successivamente pare pronto a rimanere parte attiva nella nuova compagine societaria.

Il club, se tutto dovesse andare bene, trarrebbe spunto dalla gestione virtuosa del Cittadella, un sodalizio che è sempre stato in grado di conquistare risultati eccellenti a fronte di un relativo capitale investito.

La strada di un modello di calcio sostenibile troverebbe certamente sponda tra gli addetti ai lavori, tra questi Fabio Rossitto.

L’ex centrocampista di Polcenigo, classe 1971, è legato a doppio filo non solo al Pordenone, che ha allenato in tre diverse occasioni: prima nel 2013 in serie D, successivamente nel 2014-2015 in Lega Pro, quando lo stava conducendo a una salvezza miracolosa, e infine sempre in serie C nel 2017 (quando ha centrato i play-off). Era entrato tra i neroverdi nel 2012 come responsabile del vivaio.

«La squadra può anche ripartire da una categoria inferiore, ma non può rinunciare a un patrimonio importante come quello del settore giovanile – sottolinea–-. A capire l’importanza di quest’ultimo era stato proprio Mauro e a lui si deve la crescita del vivaio».

E proprio dalle nuove leve, almeno parzialmente, il nuovo Pordenone potrebbe attingere per ricominciare all’insegna di giovani e con costi in linea per la categoria.

«Lo stesso Lovisa sarebbe importante in futuro – Rossitto rimarca il peso del ruolo dell’attuale presidente dei ramarri -. Quanti sarebbero in grado di costruire quanto ha fatto lui negli ultimi anni? Ha la mentalità e le conoscenze per dare il suo contributo».

L’ex giocatore dell’Udinese, che ricorda con grande piacere le annate trascorse in riva al Noncello, non rifiuterebbe un eventuale coinvolgimento in caso di una ripartenza.

«Non potrei dire “no” a Mauro – chiude –. Quando il Pordenone stava vivendo dei momenti delicati, lui ha pensato a me, dandomi fiducia.

Sono tornato più volte e ho vissuto momenti indimenticabili come la partita con l’Albinoleffe, in cui centrammo i play-out di serie C in un Bottecchia tutto esaurito». E anche i tifosi sono un patrimonio che non va disperso.

I commenti dei lettori