In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
basket - serie a2

Old Wild West, da Gentile un messaggio d’amore. E ora può davvero restare

Giuseppe Pisano
1 minuto di lettura

L’ultimo a mollare è anche il primo a rompere il silenzio. Alessandro Gentile è giocatore e uomo con doti di leadership spiccate e lo dimostra per l’ennesima volta, “coccolando” Udine sui social al termine della prima stagione bianconera.

Una sorta di apertura in vista della prossima stagione, anche perché l’ala di Maddaloni ha un contratto 1+1 con clausola di uscita a favore dell’Apu, che in tempi brevi deve prendere una decisione.

Andiamo con ordine. Ieri, mentre l’ambiente Apu si leccava le ferite per lo 0-3 incassato da Forlì, Gentile ha parlato attraverso Instagram.

«A prescindere da rabbia, tristezza e delusione per non aver raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati, era tanto tempo che non mi sentivo così vivo e presente su un campo da basket…per questo motivo…grazie Udine». Questo il testo (seguito dall’emoticon di cuoricini bianconeri) a corredo della foto postata ieri da “AleGent” sul proprio profilo.

Quattro parole scritte in maiuscolo all’interno di una frase, a sottolineare che Gentile sente di aver vinto la scommessa del dicembre scorso: è tornato a giocare dopo l’incidente domestico dell’estate 2022 che gli ha fatto vedere la morte in faccia e si è riscoperto giocatore di razza.

Da non sottovalutare, inoltre, le emozioni del Gentile uomo. A Udine è diventato papà di Dusan, che ieri ha compiuto un mese di vita, altra svolta tutt’altro che banale nel percorso di vita di una persona. Il numero 5 bianconero, dunque, ha trovato nel capoluogo friulano l’ambiente ideale per la propria rinascita e per la nascita del primo figlio.

Anche il suo agente, Virginio Bernardi (anche lui casertano) fa capire che il matrimonio fra le parti potrebbe proseguire. «Alessandro rimarrebbe volentieri a Udine, ci sentiremo con l’Apu la prossima settimana per parlarne. Ora è presto per sbilanciarsi, la ferita (riferito all’eliminazione play-off) è ancora profonda».

Lo stesso Bernardi, però, fa capire che un nodo importante da sciogliere riguarda lo scenario tecnico dell’Apu 2023/2024. «Ogni decisione andrà presa dopo che Udine avrà scelto il general manager e l’allenatore». Perché ok i buoni sentimenti, la gratitudine e il calore umano, ma la missione di Gentile è giocare a pallacanestro, ed è legittimo che voglia capire quali sono i progetti della società.

I commenti dei lettori