In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Basket

Un mese di Old Wild West e coach Vertemati ha già dato la sua impronta

Giuseppe Pisano
1 minuto di lettura

UDINE. La nuova Apu Old Wild West ha superato la boa del primo mese di lavoro e inizia il conto alla rovescia in vista della prima di campionato, in calendario il 1° ottobre a Lecce contro Nardò.

È stato un mese intenso, scandito dal raduno, dai primi allenamenti, dal ritiro di Tarvisio, da test amichevoli e dai due derby di Supercoppa.

Un periodo non ancora sufficiente per esprimere giudizi definitivi, ma ce n’è abbastanza per ricavare le prime impressioni su una squadra che ambisce a ritagliarsi un ruolo da protagonista.

Cominciamo col dire che per essere una compagine rinnovata quasi totalmente (uno dei due “superstiti” della stagione 2022/2023, Raphael Gaspardo, ancora non si è visto per l’infiammazione al tendine rotuleo) l’Apu sembra avere già una propria identità di gioco, e questo è già un bel passo in avanti.

Vertemati ha il doppio compito di far giocare bene Udine e di ottenere risultati, la strada per ora è quella buona, perché i risultati si giudicheranno più avanti.

Per ora è un’Apu che mette in mostra sprazzi di bel gioco, anche se chiaramente non è in grado di farlo per 40’: la palla circola bene, non ci sono individualismi e giova il fatto che oltre ai registi designati Monaldi e Caroti ci sia una sorta di playmaker aggiunto come Da Ros, con le sue fini letture del gioco offensivo.

A Trieste, nel test più duro di questa pre-season, si è vista anche un’Apu di grande carattere, capace sempre di rialzare la testa dopo i break dei biancorossi: anche questo è un chiaro segno di svolta rispetto all’annata scorsa.

Pollice in alto anche per l’equilibrio del gruppo, che ha tante buone mani e di conseguenza varie soluzioni per fare canestro, senza accentrare troppo la manovra su un uomo solo.

È un Apu Old Wild West da cinque uomini in doppia cifra a ogni partita, e non è affatto detto che siano sempre gli stessi cinque, proprio perché Vertemati può effettuare tante rotazioni e variare in continuazione i quintetti.

Logicamente ci sono diverse cose da migliorare, a cominciare da certe disattenzioni difensive che sono costate la sconfitta a Trieste, passando per qualche palla persa di troppo.

Difetti di crescita, potremmo dire, che col tempo verranno limati. Si può pensare alla trasferta pugliese con grande fiducia.

I commenti dei lettori