In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Europei 2020 - Giornata 7

Diretta Belgio - Russia

Sabato 12/06 ore 21:00
Europei
Gruppo B - 1ª Giornata
  • 10' R. Lukaku
  • 34' T. Meunier
  • 88' R. Lukaku
3
0
Cronaca
Da San Pietroburgo è tutto. Vi ringraziamo per averci seguito in questa diretta.
Vittoria e prestazione di altissimo livello per il Belgio, la formazione di Roberto Martinez vola al primo posto del girone B, alla pari della Finlandia. La Russia ci ha provato in diverse occasioni ma la qualità della squadra belga è venuta fuori in maniera devastante. Match strepitoso di Romelu Lukaku, autore di una doppietta.
90'+2'
Finisce 3-0 a San Pietroburgo la sfida tra Belgio e Russia.
90'
Saranno due i minuti di recupero.
88'
GOL! BELGIO-Russia 3-0! Rete di Romelu Lukaku. Grande filtrante centrale di Meunier, l'attaccante dell'Inter fulmina Shunin di destro sul primo palo e realizza una doppietta.
86'
La Russia sembra non averne più. Lunga serie di scambi palla della formazione di Roberto Martinez. 
83'
L'arbitro Antonio Mateu Lahoz richiama Dendoncker dopo un fallo in mezzo al campo. Sin qui nessun ammonito.
80'
Ola adesso sugli spalti, immagini splendide.
77'
Quarto cambio per il Belgio: Praet subentra a Carrasco.
76'
Terza sostituzione per il Belgio: esce Vertonghen ed entra Vermaelen.
75'
Miranchuk tenta l'azione personale ma Boyata, ancora una volta, mette il piede e ferma una pericolosa azione dei russi.
72'
Seconda sostituzione per il Belgio: esce Mertens ed entra Eden Hazard.
69'
Lukaku stoppa perfettamente un lancio di 40 metri e serve Mertens, l'attaccante belga però perde il pallone.
66'
Il Belgio continua ad amministrare il doppio vantaggio, adesso sembra calata l'offensiva russa.
63'
Quinta ed ultima sostituzione per i russi: Miranchuk entra al posto di Cheryshev.
63'
Quarta sostituzione per la Russia: Mukhin subentra a Zobnin. 
61'
Mertens prova ad accentrarsi ma il suo passaggio viene deviato in calcio d'angolo. Secondo corner per il Belgio.
58'
Tielemans perde una sanguinosa palla sulla mediana, Boyata recupera e rallenta Dzyuba.
55'
Golovin tenta la conclusione da fuori area, il tiro è però rimpallato e finisce tra le braccia di Courtois.
52'
Il Belgio in questi primi minuti del secondo tempo sta provando a gestire le due reti di vantaggio.
49'
La Russia parte subito all'attacco. La difesa belga è però molto attenta e Courtois blocca un traversone in uscita alta.
46'
Inizia la ripresa. Si riparte dal doppio vantaggio del Belgio.
46'
Terza sostituzione per la Russia, esce Barinov ed entra Diveev.
Nella ripresa ci si aspetta una nuova reazione della formazione russa, il Belgia proverà invece a chiudere il match.
Belgio che ha meritato ampiamente il vantaggio in questo primo tempo. La Russia ha però praticamente regalato le due reti e a questi livelli certi errori si pagano immediatamente.
45'+4'
Si chiude sul punteggio di 2-0 per il Belgio il primo tempo al Saint Petersburg Stadium.
45'+2'
Carrasco dopo un'azione corale e una serpentina finale conclude dal limite dell'area di pochissimo alto.
45'
Saranno quattro i minuti di recupero.
43'
Altra sostituzione per la Russia: esce Yuri Zhirkov ed entra Vyacheslav Karavaev.
41'
Il VAR dopo una brevissima pausa conferma la corretta interpretazione dell'arbitro, niente rigore.
40'
Altro errore della difesa russia, Meunier ne approfitta ma poi si lascia cadere dentro l'area. Per l'arbitro non c'è alcun contatto.
37'
Cross dalla trequarti per Dzyuba ma la linea si alza in modo corretto e l'attaccante russo viene pescato in fuorigioco.
34'
GOL! BELGIO-Russia 2-0! Rete di Thomas Meunier. Cross dalla sinistra di Carrasco, il portiere russo Shunin non trattiene il pallone e il neo entrato Meunier di sinistro deposita in rete.
32'
La partita si è leggermente incattivita. Molti falli nella zona centrale del campo negli ultimi minuti.
29'
Sostituzione anche nelle fila della Russia: Denis Cheryshev entra al posto di Daler Kuzyaev dopo il duro duello aereo con Castagne.
27'
Primo cambio del match: Thomas Meunier subentra a Timothy Castagne.
26'
Gioco momentaneamente fermo per un duro contrasto aereo tra Castagne e Kuzyaev.
24'
Carrasco prova a puntare Mario Fernandes sulla fascia sinistra, il terzino naturalizzato russo non si fa superare e concede un calcio d'angolo.
22'
A metà del primo tempo, partita veramente scoppiettante.
19'
Dzhikiya salva all'ultimo con un ottimo contrasto Lukaku lanciato a rete, l'attaccante belga da zona defilata trova un filtrante per Dendoncker, che però tira alle stelle. 
16'
Dopo un'ottima azione sulla fascia destra di Mario Fernandes, Dzyuba aggiusta il pallone per Ozdoev. Il centrocampista russo però conclude ampiamente sul fondo.
13'
La Russia prova a rispondere subito. Mario Fernandes colpisce di testa da corner ma la conclusione è troppo centrale per sorprendere Courtois.
10'
GOL! BELGIO-Russia 1-0! Rete di Romelu Lukaku. Mertens crossa dalla destra, Lukaku sembra in fuorigioco ma Semenov con una svirgolata rimette in gioco l’attaccante belga che a tu per tu fulmina Shunin e porta in vantaggio la sua nazionale.
7'
Dzyuba prova a puntare Boyata, il difensore belga non si fa superare ma concede il primo corner del match.
5'
Yuri Zirkhov (37 anni e 296 giorni) diventa questa sera il giocatore russo più anziano a disputare un match agli Europei, superato Sergei Ignashevich (36 anni e 342 giorni nel 2016) 
3'
Il Belgio prova a far girare il pallone nella propria metà campo in questo avvio di match.
1'
Inizia Belgio-Russia! Primo pallone toccato dalla formazione russa!
È il momento degli inni nazionali. Si parte con la Brabançonne, ovvero l'inno belga.
La Russia risponde con il 4-2-3-1: Shunin; Fernandes, Semenov, Dzhikiya, Zhirkov; Barinov, Ozdoev; Zobnin, Kuzyaev, Golovin; Dzyuba.
Vediamo ora come si dispongono le due squadre sullo scacchiere. Il Belgio si schiera con il 3-4-3: Courtois; Alderweireld, Vertonghen, Boyata; Castagne, Tielemans, Dendoncker, T. Hazard; Mertens, Lukaku, Carrasco.
Questa è la sesta sfida tra Belgio e Russia in un grande torneo tra Europei e Coppa del Mondo, la prima però al Campionato Europeo. La Russia ha trovato il successo nei primi due confronti ai Mondiali del 1970 e del 1982, entrambi come URSS. Da allora, il Belgio ha vinto tutte le tre gare seguenti.
Buonasera da San Pietroburgo. Benvenuti alla diretta testuale di Belgio-Russia, match del primo turno del gruppo B.
Cronaca
Da San Pietroburgo è tutto. Vi ringraziamo per averci seguito in questa diretta.
Vittoria e prestazione di altissimo livello per il Belgio, la formazione di Roberto Martinez vola al primo posto del girone B, alla pari della Finlandia. La Russia ci ha provato in diverse occasioni ma la qualità della squadra belga è venuta fuori in maniera devastante. Match strepitoso di Romelu Lukaku, autore di una doppietta.
90'+2'
Finisce 3-0 a San Pietroburgo la sfida tra Belgio e Russia.
90'
Saranno due i minuti di recupero.
88'
GOL! BELGIO-Russia 3-0! Rete di Romelu Lukaku. Grande filtrante centrale di Meunier, l'attaccante dell'Inter fulmina Shunin di destro sul primo palo e realizza una doppietta.
86'
La Russia sembra non averne più. Lunga serie di scambi palla della formazione di Roberto Martinez. 
83'
L'arbitro Antonio Mateu Lahoz richiama Dendoncker dopo un fallo in mezzo al campo. Sin qui nessun ammonito.
80'
Ola adesso sugli spalti, immagini splendide.
77'
Quarto cambio per il Belgio: Praet subentra a Carrasco.
76'
Terza sostituzione per il Belgio: esce Vertonghen ed entra Vermaelen.
75'
Miranchuk tenta l'azione personale ma Boyata, ancora una volta, mette il piede e ferma una pericolosa azione dei russi.
72'
Seconda sostituzione per il Belgio: esce Mertens ed entra Eden Hazard.
69'
Lukaku stoppa perfettamente un lancio di 40 metri e serve Mertens, l'attaccante belga però perde il pallone.
66'
Il Belgio continua ad amministrare il doppio vantaggio, adesso sembra calata l'offensiva russa.
63'
Quinta ed ultima sostituzione per i russi: Miranchuk entra al posto di Cheryshev.
63'
Quarta sostituzione per la Russia: Mukhin subentra a Zobnin. 
61'
Mertens prova ad accentrarsi ma il suo passaggio viene deviato in calcio d'angolo. Secondo corner per il Belgio.
58'
Tielemans perde una sanguinosa palla sulla mediana, Boyata recupera e rallenta Dzyuba.
55'
Golovin tenta la conclusione da fuori area, il tiro è però rimpallato e finisce tra le braccia di Courtois.
52'
Il Belgio in questi primi minuti del secondo tempo sta provando a gestire le due reti di vantaggio.
49'
La Russia parte subito all'attacco. La difesa belga è però molto attenta e Courtois blocca un traversone in uscita alta.
46'
Inizia la ripresa. Si riparte dal doppio vantaggio del Belgio.
46'
Terza sostituzione per la Russia, esce Barinov ed entra Diveev.
Nella ripresa ci si aspetta una nuova reazione della formazione russa, il Belgia proverà invece a chiudere il match.
Belgio che ha meritato ampiamente il vantaggio in questo primo tempo. La Russia ha però praticamente regalato le due reti e a questi livelli certi errori si pagano immediatamente.
45'+4'
Si chiude sul punteggio di 2-0 per il Belgio il primo tempo al Saint Petersburg Stadium.
45'+2'
Carrasco dopo un'azione corale e una serpentina finale conclude dal limite dell'area di pochissimo alto.
45'
Saranno quattro i minuti di recupero.
43'
Altra sostituzione per la Russia: esce Yuri Zhirkov ed entra Vyacheslav Karavaev.
41'
Il VAR dopo una brevissima pausa conferma la corretta interpretazione dell'arbitro, niente rigore.
40'
Altro errore della difesa russia, Meunier ne approfitta ma poi si lascia cadere dentro l'area. Per l'arbitro non c'è alcun contatto.
37'
Cross dalla trequarti per Dzyuba ma la linea si alza in modo corretto e l'attaccante russo viene pescato in fuorigioco.
34'
GOL! BELGIO-Russia 2-0! Rete di Thomas Meunier. Cross dalla sinistra di Carrasco, il portiere russo Shunin non trattiene il pallone e il neo entrato Meunier di sinistro deposita in rete.
32'
La partita si è leggermente incattivita. Molti falli nella zona centrale del campo negli ultimi minuti.
29'
Sostituzione anche nelle fila della Russia: Denis Cheryshev entra al posto di Daler Kuzyaev dopo il duro duello aereo con Castagne.
27'
Primo cambio del match: Thomas Meunier subentra a Timothy Castagne.
26'
Gioco momentaneamente fermo per un duro contrasto aereo tra Castagne e Kuzyaev.
24'
Carrasco prova a puntare Mario Fernandes sulla fascia sinistra, il terzino naturalizzato russo non si fa superare e concede un calcio d'angolo.
22'
A metà del primo tempo, partita veramente scoppiettante.
19'
Dzhikiya salva all'ultimo con un ottimo contrasto Lukaku lanciato a rete, l'attaccante belga da zona defilata trova un filtrante per Dendoncker, che però tira alle stelle. 
16'
Dopo un'ottima azione sulla fascia destra di Mario Fernandes, Dzyuba aggiusta il pallone per Ozdoev. Il centrocampista russo però conclude ampiamente sul fondo.
13'
La Russia prova a rispondere subito. Mario Fernandes colpisce di testa da corner ma la conclusione è troppo centrale per sorprendere Courtois.
10'
GOL! BELGIO-Russia 1-0! Rete di Romelu Lukaku. Mertens crossa dalla destra, Lukaku sembra in fuorigioco ma Semenov con una svirgolata rimette in gioco l’attaccante belga che a tu per tu fulmina Shunin e porta in vantaggio la sua nazionale.
7'
Dzyuba prova a puntare Boyata, il difensore belga non si fa superare ma concede il primo corner del match.
5'
Yuri Zirkhov (37 anni e 296 giorni) diventa questa sera il giocatore russo più anziano a disputare un match agli Europei, superato Sergei Ignashevich (36 anni e 342 giorni nel 2016) 
3'
Il Belgio prova a far girare il pallone nella propria metà campo in questo avvio di match.
1'
Inizia Belgio-Russia! Primo pallone toccato dalla formazione russa!
È il momento degli inni nazionali. Si parte con la Brabançonne, ovvero l'inno belga.
La Russia risponde con il 4-2-3-1: Shunin; Fernandes, Semenov, Dzhikiya, Zhirkov; Barinov, Ozdoev; Zobnin, Kuzyaev, Golovin; Dzyuba.
Vediamo ora come si dispongono le due squadre sullo scacchiere. Il Belgio si schiera con il 3-4-3: Courtois; Alderweireld, Vertonghen, Boyata; Castagne, Tielemans, Dendoncker, T. Hazard; Mertens, Lukaku, Carrasco.
Questa è la sesta sfida tra Belgio e Russia in un grande torneo tra Europei e Coppa del Mondo, la prima però al Campionato Europeo. La Russia ha trovato il successo nei primi due confronti ai Mondiali del 1970 e del 1982, entrambi come URSS. Da allora, il Belgio ha vinto tutte le tre gare seguenti.
Buonasera da San Pietroburgo. Benvenuti alla diretta testuale di Belgio-Russia, match del primo turno del gruppo B.