In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Europei 2020 - Giornata 7

Diretta Inghilterra - Scozia

Venerdì 18/06 ore 21:00
Europei
Gruppo D - 2ª Giornata
0
0
Cronaca
Grazie per aver seguito la diretta di questa partita. L'Europeo continuerà domani con Ungheria-Francia. Buon proseguimento.
Tutto è ancora in discussione dopo la seconda giornata nel Gruppo D, che si chiude con Repubblica Ceca e Inghilterra a quota quattro punti, mentre Croazia e Scozia sono appaiate a uno. 
Se vuole proseguire il cammino in questo Europeo, l'Inghilterra dovrà mostrare ben altro. Questa è una lieve battuta d'arresto che può non lasciar danni, a patto che i suoi gioielli inizino a brillare sul prato verde.
Non può essere delusa invece la Scozia, che non solo se l'è giocata alla pari contro la sua rivale storica, ma nei 90 minuti si è resa molto più pericolosa rispetto agli inglesi. 
Delude l’Inghilterra: la squadra di Southgate non decolla, fatica a costruire il gioco e faticano i suoi protagonisti. I Tre Leoni si giocheranno la qualificazione martedì prossimo contro la Repubblica Ceca.
90'+3'
È finita! Inghilterra-Scozia 0-0.
90'+1'
Mischia in area di rigore della Scozia, azione molto confusa, ma l'arbitro ferma tutto, punizione a favore degli scozzesi.
90'
Ci saranno 2 minuti di recupero.
87'
Ammonio Stephen O'Donnell per un intervento su Grealish a metà campo.
87'
Partita che si avvicina alle sue battute finali, senza che abbia avuto quel cambio di ritmo che ci si auspicava.
86'
Esce Che Adams, entra al suo posto Kevin Nisbet.
81'
McGinn da lontanissimo, la conclusione si impenna dopo una deviazione, difficilmente avrebbe impensierito Pickford in ogni caso. 
79'
Contrasto pericoloso di Robertson su Sterling, Lahoz lascia giocare.
78'
Palla dentro di Robertson dalla sinistra, Stones devia ma non a sufficienza da sventare il pericolo, Adams si fionda sul pallone, ma lo scaraventa sul fondo.
76'
Prima sostituzione per la Scozia: esce Billy Gilmour, al suo posto Stuart Armstrong.
76'
L'Inghilterra è in costante proiezione offensiva, ma fatica ancora a trovare il varco giusto.
74'
Secondo cambio per l'Inghilterra: Marcus Rashford sostituisce Harry Kane, prestazione deludente per il nove inglese.
74'
Prova la conclusione Shaw, un sinistro da posizione molto defilata, non impensierisce Marshall. 
63'
Primo cambio per l'Inghilterra di Southgate: Jack Grealish prende il posto di Philip Foden.
62'
Ancora Scozia pericolosa! Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Hanley colpisce un pallone sporco, James di testa salva il pallone sulla linea! 
61'
Sterling in contropiede cerca Foden in proiezione, Robertson arpiona il pallone e fa ripartire la Scozia.
59'
Kane prova il sinistro, si oppone Hanley e chiude.
59'
Il tiro di Reece James è arrivato dopo una serie di 38 passaggi, la sequenza più lunga prima di un tiro in questo Europeo.
57'
Occasione per la Scozia, il tiro non irresistibile di Dykes colpisce fortunosamente Adams in area di rigore, che poco lucido non riesce ad impattare la sfera.
55'
Ci prova James dopo un'azione lunghissima, azione sulla sinistra di Foden che cerca una traccia per il giocatore del Chelsea: destro che finisce fuori.
49'
Prova la conclusione da fuori Mount: tiro pericoloso che Marshall devia sul fondo.
48'
Secondo tempo ripreso esattamente come è terminato il primo: l'Inghilterra fa possesso, ma fatica ad affondare.
46'
Si ricomincia. Via al secondo tempo. Nessuna sostituzione.
In questo secondo tempo l'Inghilterra dovrà mostrare ben altro sul terreno di gioco: finora infatti il trio Foden-Kane-Sterling non è riuscito a dimostrare le sue vere qualità. Dall'altra parte, la Scozia sta interpretando bene la gara in base alle proprie capacità, dovrà continuare a tenere questi ritmi bassi cercando la ripartenza in contropiede.
Inizio arrembante dell'Inghilterra, ma dopo un legno colpito da Stones non è più riuscita a rendersi pericolosa. Con il passare dei minuti la squadra di Southgate ha iniziato a faticare a trovare gli spazi, manovra lenta e prevedibile, situazione ideale invece per la Scozia.
45'+1'
Fine primo tempo: 0-0 Tra Inghilterra e Scozia.
44'
Ci prova Adams con un violento destro da fuori area, Mings devia il corner.
39'
Calcio d'angolo a favore della Scozia, smanaccia Pickford, ma la Scozia riconquista il pallone.
36'
Ancora un lancio lungo dell'Inghilterra, stavolta Mason Mount finisce per commettere fallo. Il ritmo della partita è calato.
34'
Buono spunto di Mount a cercare il movimento di Sterling, a cui non riesce l'aggancio, palla sul fondo.
33'
Nonostante il 39% di possesso palla, la Scozia ha tentato lo stesso numero di conclusioni dell'Inghilterra (quattro).
30'
La respita di Pickford finisce su Adams, che prova di testa, palla a lato.
30'
O'Donnell! Ottima iniziativa di Tierney che avanza sulla fascia, sterza e crossa sul secondo palo: palla sul 2 scozzese che prova il destro al volo, parato da Pickford.
29'
Ci prova Kane! Colpo di testa sul fondo dopo un cross di James, ma era in fuorigioco.
28'
Tierney prova a lanciare sulla corsa Robertson, James protegge il pallone che finisce inesorabilmente in rimessa dal fondo.
26'
Si fanno sentire i 3000 tifosi scozzesi sugli spalti.
23'
È l'Inghilterra che fa la partita in questo momento, ma il giropalla è lento, squadra che fatica a superare la propria metà campo.
22'
Prova Tierney da lontanissimo, la parabola si spegne sul fondo.
17'
Foden! Ottimo aggancio su un lancio lungo, prova un sinistro che esce di poco a lato, ma il gioco è fermo: è partito in offside.
15'
Primo giallo dell'incontro per John McGinn, dopo uno scontro con Mings.
13'
Ottimo recupero di Sterling, che vuole premiare l'inserimento di Mount, a cui però  non riesce l'aggancio: palla sul fondo. 
12'
Palo colpito dall'Inghilterra! Stones si eleva con un ottimo terzo tempo da centro area, impatta molto bene ma il pallone si stampa sul palo, portiere immobile.
11'
Offensiva dell'Inghilterra, Foden cerca un varco e finisce per servire Mount, che prova il destro, deviato in calcio d'angolo.
9'
Momento in cui il gioco è molto frammentato, ora Lahoz ha fischiato un calcio di punizione a favore della Scozia sulla metà campo.
7'
Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Mount mette il pallone dentro per Rice, il quale non riesce a colpire il pallone con la forza necessaria per impensierire il portiere.
5'
Adams! Il primo tentativo dell'incontro è il suo: O'Donnell gli serve un cross basso dalla destra, il 10 scozzese prova il destro al volo, Stones mura.
3'
Lancio di Foden per Phillips, che però non riesce a gestire il pallone, che si spegne sul fondo.
2'
Buon recupero di McGinn su Sterling, Scozia che però non riesce a sfruttare il contropiede.
1'
Si comincia! Fischio d'inizio del derby britannico! Primo pallone toccato dagli scozzesi.
Momento degli inni nazionali. In questo momento piove a Wembley. 
Quello di questa sera è il 32° XI titolare differente schierato dall'Inghilterra nelle ultime 32 gare internazionali.
Il fischietto di questa gara sarà affidato ad Antonio Mateu Lahoz, direttore di gara spagnolo che in questo torneo ha già arbitrato Belgio-Russia.
C'è grande attesa per quella che è la 100ª sfida ufficiale tra Inghilterra e Scozia. Considerando solo i grandi tornei internazionali, queste due squadre non si affrontano da EURO 1996, incontro vinto dai Tre Leoni per 2-0 (grazie alle reti di Alan Shearer e Paul Gascoigne).
La Scozia invece ne cambia quattro rispetto alla precedente gara degli Europei: spazio a McGregor, Adams, Tierney e Gilmour.
Gareth Southgate conferma la formazione schierata contro la Croazia, ad eccezione dei terzini: rifiatano infatti Trippier e Walker, che vengono sostituiti da James e Shaw.
SCOZIA (3-5-2): Marshall - Hanley, McTominay, Tierney - O'Donnell, McGregor, Glimour, McGinn, Robertson - Adams, Dykes. All. Clarke.
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford - James, Stones, Mings, Shaw - Phillips, Rice, Mount - Foden, Kane, Sterling. All. Southgate
Buonasera e benvenuti alla diretta di Inghilterra-Scozia, seconda giornata della fase a gironi (gruppo D) degli Europei 2020.
Cronaca
Grazie per aver seguito la diretta di questa partita. L'Europeo continuerà domani con Ungheria-Francia. Buon proseguimento.
Tutto è ancora in discussione dopo la seconda giornata nel Gruppo D, che si chiude con Repubblica Ceca e Inghilterra a quota quattro punti, mentre Croazia e Scozia sono appaiate a uno. 
Se vuole proseguire il cammino in questo Europeo, l'Inghilterra dovrà mostrare ben altro. Questa è una lieve battuta d'arresto che può non lasciar danni, a patto che i suoi gioielli inizino a brillare sul prato verde.
Non può essere delusa invece la Scozia, che non solo se l'è giocata alla pari contro la sua rivale storica, ma nei 90 minuti si è resa molto più pericolosa rispetto agli inglesi. 
Delude l’Inghilterra: la squadra di Southgate non decolla, fatica a costruire il gioco e faticano i suoi protagonisti. I Tre Leoni si giocheranno la qualificazione martedì prossimo contro la Repubblica Ceca.
90'+3'
È finita! Inghilterra-Scozia 0-0.
90'+1'
Mischia in area di rigore della Scozia, azione molto confusa, ma l'arbitro ferma tutto, punizione a favore degli scozzesi.
90'
Ci saranno 2 minuti di recupero.
87'
Ammonio Stephen O'Donnell per un intervento su Grealish a metà campo.
87'
Partita che si avvicina alle sue battute finali, senza che abbia avuto quel cambio di ritmo che ci si auspicava.
86'
Esce Che Adams, entra al suo posto Kevin Nisbet.
81'
McGinn da lontanissimo, la conclusione si impenna dopo una deviazione, difficilmente avrebbe impensierito Pickford in ogni caso. 
79'
Contrasto pericoloso di Robertson su Sterling, Lahoz lascia giocare.
78'
Palla dentro di Robertson dalla sinistra, Stones devia ma non a sufficienza da sventare il pericolo, Adams si fionda sul pallone, ma lo scaraventa sul fondo.
76'
Prima sostituzione per la Scozia: esce Billy Gilmour, al suo posto Stuart Armstrong.
76'
L'Inghilterra è in costante proiezione offensiva, ma fatica ancora a trovare il varco giusto.
74'
Secondo cambio per l'Inghilterra: Marcus Rashford sostituisce Harry Kane, prestazione deludente per il nove inglese.
74'
Prova la conclusione Shaw, un sinistro da posizione molto defilata, non impensierisce Marshall. 
63'
Primo cambio per l'Inghilterra di Southgate: Jack Grealish prende il posto di Philip Foden.
62'
Ancora Scozia pericolosa! Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Hanley colpisce un pallone sporco, James di testa salva il pallone sulla linea! 
61'
Sterling in contropiede cerca Foden in proiezione, Robertson arpiona il pallone e fa ripartire la Scozia.
59'
Kane prova il sinistro, si oppone Hanley e chiude.
59'
Il tiro di Reece James è arrivato dopo una serie di 38 passaggi, la sequenza più lunga prima di un tiro in questo Europeo.
57'
Occasione per la Scozia, il tiro non irresistibile di Dykes colpisce fortunosamente Adams in area di rigore, che poco lucido non riesce ad impattare la sfera.
55'
Ci prova James dopo un'azione lunghissima, azione sulla sinistra di Foden che cerca una traccia per il giocatore del Chelsea: destro che finisce fuori.
49'
Prova la conclusione da fuori Mount: tiro pericoloso che Marshall devia sul fondo.
48'
Secondo tempo ripreso esattamente come è terminato il primo: l'Inghilterra fa possesso, ma fatica ad affondare.
46'
Si ricomincia. Via al secondo tempo. Nessuna sostituzione.
In questo secondo tempo l'Inghilterra dovrà mostrare ben altro sul terreno di gioco: finora infatti il trio Foden-Kane-Sterling non è riuscito a dimostrare le sue vere qualità. Dall'altra parte, la Scozia sta interpretando bene la gara in base alle proprie capacità, dovrà continuare a tenere questi ritmi bassi cercando la ripartenza in contropiede.
Inizio arrembante dell'Inghilterra, ma dopo un legno colpito da Stones non è più riuscita a rendersi pericolosa. Con il passare dei minuti la squadra di Southgate ha iniziato a faticare a trovare gli spazi, manovra lenta e prevedibile, situazione ideale invece per la Scozia.
45'+1'
Fine primo tempo: 0-0 Tra Inghilterra e Scozia.
44'
Ci prova Adams con un violento destro da fuori area, Mings devia il corner.
39'
Calcio d'angolo a favore della Scozia, smanaccia Pickford, ma la Scozia riconquista il pallone.
36'
Ancora un lancio lungo dell'Inghilterra, stavolta Mason Mount finisce per commettere fallo. Il ritmo della partita è calato.
34'
Buono spunto di Mount a cercare il movimento di Sterling, a cui non riesce l'aggancio, palla sul fondo.
33'
Nonostante il 39% di possesso palla, la Scozia ha tentato lo stesso numero di conclusioni dell'Inghilterra (quattro).
30'
La respita di Pickford finisce su Adams, che prova di testa, palla a lato.
30'
O'Donnell! Ottima iniziativa di Tierney che avanza sulla fascia, sterza e crossa sul secondo palo: palla sul 2 scozzese che prova il destro al volo, parato da Pickford.
29'
Ci prova Kane! Colpo di testa sul fondo dopo un cross di James, ma era in fuorigioco.
28'
Tierney prova a lanciare sulla corsa Robertson, James protegge il pallone che finisce inesorabilmente in rimessa dal fondo.
26'
Si fanno sentire i 3000 tifosi scozzesi sugli spalti.
23'
È l'Inghilterra che fa la partita in questo momento, ma il giropalla è lento, squadra che fatica a superare la propria metà campo.
22'
Prova Tierney da lontanissimo, la parabola si spegne sul fondo.
17'
Foden! Ottimo aggancio su un lancio lungo, prova un sinistro che esce di poco a lato, ma il gioco è fermo: è partito in offside.
15'
Primo giallo dell'incontro per John McGinn, dopo uno scontro con Mings.
13'
Ottimo recupero di Sterling, che vuole premiare l'inserimento di Mount, a cui però  non riesce l'aggancio: palla sul fondo. 
12'
Palo colpito dall'Inghilterra! Stones si eleva con un ottimo terzo tempo da centro area, impatta molto bene ma il pallone si stampa sul palo, portiere immobile.
11'
Offensiva dell'Inghilterra, Foden cerca un varco e finisce per servire Mount, che prova il destro, deviato in calcio d'angolo.
9'
Momento in cui il gioco è molto frammentato, ora Lahoz ha fischiato un calcio di punizione a favore della Scozia sulla metà campo.
7'
Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Mount mette il pallone dentro per Rice, il quale non riesce a colpire il pallone con la forza necessaria per impensierire il portiere.
5'
Adams! Il primo tentativo dell'incontro è il suo: O'Donnell gli serve un cross basso dalla destra, il 10 scozzese prova il destro al volo, Stones mura.
3'
Lancio di Foden per Phillips, che però non riesce a gestire il pallone, che si spegne sul fondo.
2'
Buon recupero di McGinn su Sterling, Scozia che però non riesce a sfruttare il contropiede.
1'
Si comincia! Fischio d'inizio del derby britannico! Primo pallone toccato dagli scozzesi.
Momento degli inni nazionali. In questo momento piove a Wembley. 
Quello di questa sera è il 32° XI titolare differente schierato dall'Inghilterra nelle ultime 32 gare internazionali.
Il fischietto di questa gara sarà affidato ad Antonio Mateu Lahoz, direttore di gara spagnolo che in questo torneo ha già arbitrato Belgio-Russia.
C'è grande attesa per quella che è la 100ª sfida ufficiale tra Inghilterra e Scozia. Considerando solo i grandi tornei internazionali, queste due squadre non si affrontano da EURO 1996, incontro vinto dai Tre Leoni per 2-0 (grazie alle reti di Alan Shearer e Paul Gascoigne).
La Scozia invece ne cambia quattro rispetto alla precedente gara degli Europei: spazio a McGregor, Adams, Tierney e Gilmour.
Gareth Southgate conferma la formazione schierata contro la Croazia, ad eccezione dei terzini: rifiatano infatti Trippier e Walker, che vengono sostituiti da James e Shaw.
SCOZIA (3-5-2): Marshall - Hanley, McTominay, Tierney - O'Donnell, McGregor, Glimour, McGinn, Robertson - Adams, Dykes. All. Clarke.
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford - James, Stones, Mings, Shaw - Phillips, Rice, Mount - Foden, Kane, Sterling. All. Southgate
Buonasera e benvenuti alla diretta di Inghilterra-Scozia, seconda giornata della fase a gironi (gruppo D) degli Europei 2020.