In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Europei 2020 - Giornata 7

Diretta Italia - Galles

Domenica 20/06 ore 18:00
Europei
Gruppo A - 3ª Giornata
  • 39' M. Pessina
1
0
Cronaca Tabellino
Da Roma è tutto. Vi ringraziamo per averci seguito in questa diretta.
Prova di grande maturità e compattezza degli Azzurri. I ragazzi di Mancini hanno gestito con personalità ogni momento della partita. L'Italia chiude il girone a punteggio pieno con nove punti e aspetta la seconda classificata del gruppo C per gli ottavi di finale.
90'+3'
Finisce qui! L'Italia vince 1-0 contro il Galles!
90'+2'
Cristante ci prova da fuori area, Ward si distende e salva. Raspadori sbatte su un avversario e non arriva sul pallone.
90'+1'
Saranno tre i minuti di recupero.
89'
Quinta e ultima sostituzione anche per l'Italia: entra Sirigu ed esce Donnarumma.
87'
Quarta sostituzione per l'Italia: Castrovilli entra al posto di Pessina.
86'
Quinto e ultimo cambio per il Galles: Levitt subentra a Allen. 
86'
Quarto cambio per il Galles: Brooks subentra a Bale.
86'
Terza sostituzione per il Galles: esce Williams ed entra Davies.
84'
Verratti prova a premiare con un altro cross l'inserimento di Acerbi, Rodon salva di testa.
82'
Chiesa ancora intraprendente. Punta Williams e tira. La difesa gallese si rifugia in corner.
79'
Pessina è il primo ammonito dell'Italia. L'arbitro Hategan si è ricordato di un fallo di qualche secondo precedente.
79'
Ammonizione per Gunter, dopo un fallo per interrompere il contropiede dell'Italia.
77'
Sponda di Gunter sul secondo palo per Bale. L'attaccante gallese si divora il pareggio, calciando alle stelle di sinistro a tu per tu con Donnarumma.
75'
Terza sostituzione per l'Italia: Raspadori prende il posto di Bernardeschi.
75'
Secondo cambio per l'Italia: Cristante subentra a Jorginho.
74'
Seconda sostituzione per il Galles: esce James ed entra Wilson.
73'
Verratti crossa dalla sinistra su corner, Toloi devia sul secondo palo. Acerbi per poco non trova il pallone.
71'
Roberts batte una rimessa laterale lunghissima dalla destra. Gli Azzurri liberano l'area di testa.
68'
Ottimo inserimento di Jorginho, Emerson controlla e prova a girarsi. Il suo tiro viene deviato in calcio d'angolo.
65'
Chiesa si invola sulla fascia destra e serve Belotti al centro dell'area. Ward salva la conclusione bassa sul primo palo con il piede e mette in corner.
63'
Italia adesso in totale gestione del match. Il Galles si chiude e prova a ripartire con qualche lancio lungo.
60'
Primo cambio nel Galles: Moore subentra a Morrell.
58'
L'Italia adesso prova a gestire maggiormente il vantaggio con l'uomo in più.
55'
Cartellino rosso a Ampadu per un duro contrasto sulla caviglia di Bernardeschi.
54'
Lancio lungo del Galles, Acerbi sbaglia il tempo dell'uscita. Ramsey, da posizione defilata, si fa recuperare dal difensore della Lazio e da Donnarumma.
53'
Bernadeschi tira su punizione da 30 metri, il pallone colpisce l'esterno del palo alla destra del portiere e termina sul fondo. Ward non aveva visto partire il tiro.
51'
Primo cartellino giallo del match: Joe Allen stende Belotti. Punizione per l'Italia.
50'
Con l'uscita di Bonucci, è Verratti il capitano dell'Italia. Sembra proprio lui anche il leader tecnico in campo nel match.
48'
Il Galles prova subito ad essere più intraprendente, gli Azzurri sono rientrati concentrati sul terreno di gioco.
46'
Inizia la ripresa. Si riparte dal punteggio di 1-0 per l'Italia.
46'
Prima sostituzione del match: esce Bonucci ed entra Acerbi.
Nel secondo tempo vedremo se il Galles proverà ad alzare il ritmo. Gli Azzurri sicuramente avranno altre ripartenze in cui vorranno colpire ancora.
Buon primo tempo dell'Italia che ha rischiato solo in una occasione. Verratti negli ultimi minuti è salito in cattedra e ha creato diverse occasioni per gli Azzurri.
45'
Si chiude senza recupero sul punteggio di 1-0 per l'Italia il primo tempo allo stadio Olimpico.
42'
Altro cross di Verratti, in questo caso dalla sinistra, Pessina prova ancora a inserirsi centralmente ma Ampadu salva in calcio d'angolo.
39'
GOL! ITALIA-Galles 1-0! Rete di Pessina. Verratti crossa basso su punizione dalla trequarti destra, Pessina devia sul secondo palo con un grandissimo inserimento e porta in vantaggio gli Azzurri.
36'
Verratti tenta il lancio filtrante per Belotti, il pallone non viene agganciato di un nulla dal numero 9 italiano e finisce tra le braccia di Ward.
34'
Bale subisce fallo da Bastoni, dopo un duello aereo, e prova a far respirare i suoi.
32'
Nell'altro match del girone, intanto, la Svizzera è già in vantaggio di due reti contro la Turchia.
30'
Bastoni dalla sinistra crossa sul secondo palo, Chiesa prova il tiro di destro ma il suo tentativo viene deviato in corner.
27'
Angolo di Ramsey, Gunter colpisce di testa e sfiora il gol all'incrocio sul primo palo. Donnarumma tira un sospiro di sollievo.
24'
Bernardeschi recupera il pallone e serve Belotti in area di rigore, l'attaccante del Torino da posizione defilata prova un tiro-cross ma sul secondo palo non arriva nessuno.
23'
Il Galles prova a farsi vedere nell'area di rigore italiana. Jorginho intercetta e subisce fallo.
21'
Ward sbaglia il controllo nel giro palla gallese, per sua fortuna Belotti era parecchio distante.
18'
Verratti recupera un pallone in scivolata ma poi perde il successivo contrasto. Prova a ripartire il Galles.
15'
Emerson prende palla e tira da circa 30 metri. Ward si distende e blocca il tiro centrale.
13'
Chiesa tenta l'uno contro uno e crossa dalla destra, pallone respinto in fallo laterale dalla difesa gallese.
11'
Bastoni crossa dalla trequarti, Belotti non riesce ad agganciare al volo sul secondo palo e il pallone termina sul fondo. Buona azione degli Azzurri.
8'
Pessina prova la sovrapposizione lungo la fascia destra ma il passaggio di Bernardeschi è troppo lungo.
6'
Italia subito aggressiva nella metà campo avversaria. Bonucci tenta poi un lancio lungo per Belotti che finisce tra i piedi di Ward.
3'
L'Italia gestisce i primi possessi, il Galles con la difesa a cinque sembra subito attento.
1'
Inizia Italia-Galles! Primo pallone toccato dagli Azzurri!
È il momento degli inni nazionali.
Il match sarà diretto dall’arbitro rumeno Ovidiu Hategan.
Il Galles risponde con il 5-3-2: Ward; Roberts, Gunter, Rodon, Ampadu, Williams; Morrell, Allen, Ramsey; Bale, James.
Vediamo ora come si dispongono le due squadre sullo scacchiere. L’Italia si schiera con il 4-3-3: Donnarumma; Tolói, Bonucci, Bastoni, Emerson; Pessina, Jorginho, Verratti; Chiesa, Belotti, Bernardeschi.
Sfida tra le prime due squadre del girone A di EURO2020: Italia a punteggio pieno con 6 punti e Galles a quota 4 punti.
L'ultima sfida tra Italia e Galles risale a 18 anni fa, in una gara di qualificazione agli Europei nel settembre 2003. Quel giorno Filippo Inzaghi realizzò la sua unica tripletta con la nazionale italiana (4-0).
Buon pomeriggio da Roma. Benvenuti alla diretta testuale di Italia-Galles, match del terzo turno del gruppo A di EURO2020.
Italia
G. Donnarumma
R. Toloi
Emerson
Jorginho
L. Bonucci
A. Bastoni
M. Pessina
M. Verratti
A. Belotti
F. Bernardeschi
F. Chiesa
Panchina
S. Sirigu
C. Immobile
L. Insigne
L. Spinazzola
F. Acerbi
G. Di Lorenzo
B. Cristante
A. Meret
N. Barella
M. Locatelli
G. Castrovilli
G. Raspadori
Galles
D. Ward
C. Roberts
Neco Williams
C. Gunter
E. Ampadu
Joe Rodon
Joe Morrell
J. Allen
A. Ramsey
G. Bale
D. James
Panchina
W. Hennessey
A. Davies
Jonathan Williams
T. Lockyer
D. Brooks
B. Davies
Kieffer Moore
H. Wilson
T. Roberts
C. Mepham
Dylan Levitt
Rhys Norrington-Davies
Cronaca
Da Roma è tutto. Vi ringraziamo per averci seguito in questa diretta.
Prova di grande maturità e compattezza degli Azzurri. I ragazzi di Mancini hanno gestito con personalità ogni momento della partita. L'Italia chiude il girone a punteggio pieno con nove punti e aspetta la seconda classificata del gruppo C per gli ottavi di finale.
90'+3'
Finisce qui! L'Italia vince 1-0 contro il Galles!
90'+2'
Cristante ci prova da fuori area, Ward si distende e salva. Raspadori sbatte su un avversario e non arriva sul pallone.
90'+1'
Saranno tre i minuti di recupero.
89'
Quinta e ultima sostituzione anche per l'Italia: entra Sirigu ed esce Donnarumma.
87'
Quarta sostituzione per l'Italia: Castrovilli entra al posto di Pessina.
86'
Quinto e ultimo cambio per il Galles: Levitt subentra a Allen. 
86'
Quarto cambio per il Galles: Brooks subentra a Bale.
86'
Terza sostituzione per il Galles: esce Williams ed entra Davies.
84'
Verratti prova a premiare con un altro cross l'inserimento di Acerbi, Rodon salva di testa.
82'
Chiesa ancora intraprendente. Punta Williams e tira. La difesa gallese si rifugia in corner.
79'
Pessina è il primo ammonito dell'Italia. L'arbitro Hategan si è ricordato di un fallo di qualche secondo precedente.
79'
Ammonizione per Gunter, dopo un fallo per interrompere il contropiede dell'Italia.
77'
Sponda di Gunter sul secondo palo per Bale. L'attaccante gallese si divora il pareggio, calciando alle stelle di sinistro a tu per tu con Donnarumma.
75'
Terza sostituzione per l'Italia: Raspadori prende il posto di Bernardeschi.
75'
Secondo cambio per l'Italia: Cristante subentra a Jorginho.
74'
Seconda sostituzione per il Galles: esce James ed entra Wilson.
73'
Verratti crossa dalla sinistra su corner, Toloi devia sul secondo palo. Acerbi per poco non trova il pallone.
71'
Roberts batte una rimessa laterale lunghissima dalla destra. Gli Azzurri liberano l'area di testa.
68'
Ottimo inserimento di Jorginho, Emerson controlla e prova a girarsi. Il suo tiro viene deviato in calcio d'angolo.
65'
Chiesa si invola sulla fascia destra e serve Belotti al centro dell'area. Ward salva la conclusione bassa sul primo palo con il piede e mette in corner.
63'
Italia adesso in totale gestione del match. Il Galles si chiude e prova a ripartire con qualche lancio lungo.
60'
Primo cambio nel Galles: Moore subentra a Morrell.
58'
L'Italia adesso prova a gestire maggiormente il vantaggio con l'uomo in più.
55'
Cartellino rosso a Ampadu per un duro contrasto sulla caviglia di Bernardeschi.
54'
Lancio lungo del Galles, Acerbi sbaglia il tempo dell'uscita. Ramsey, da posizione defilata, si fa recuperare dal difensore della Lazio e da Donnarumma.
53'
Bernadeschi tira su punizione da 30 metri, il pallone colpisce l'esterno del palo alla destra del portiere e termina sul fondo. Ward non aveva visto partire il tiro.
51'
Primo cartellino giallo del match: Joe Allen stende Belotti. Punizione per l'Italia.
50'
Con l'uscita di Bonucci, è Verratti il capitano dell'Italia. Sembra proprio lui anche il leader tecnico in campo nel match.
48'
Il Galles prova subito ad essere più intraprendente, gli Azzurri sono rientrati concentrati sul terreno di gioco.
46'
Inizia la ripresa. Si riparte dal punteggio di 1-0 per l'Italia.
46'
Prima sostituzione del match: esce Bonucci ed entra Acerbi.
Nel secondo tempo vedremo se il Galles proverà ad alzare il ritmo. Gli Azzurri sicuramente avranno altre ripartenze in cui vorranno colpire ancora.
Buon primo tempo dell'Italia che ha rischiato solo in una occasione. Verratti negli ultimi minuti è salito in cattedra e ha creato diverse occasioni per gli Azzurri.
45'
Si chiude senza recupero sul punteggio di 1-0 per l'Italia il primo tempo allo stadio Olimpico.
42'
Altro cross di Verratti, in questo caso dalla sinistra, Pessina prova ancora a inserirsi centralmente ma Ampadu salva in calcio d'angolo.
39'
GOL! ITALIA-Galles 1-0! Rete di Pessina. Verratti crossa basso su punizione dalla trequarti destra, Pessina devia sul secondo palo con un grandissimo inserimento e porta in vantaggio gli Azzurri.
36'
Verratti tenta il lancio filtrante per Belotti, il pallone non viene agganciato di un nulla dal numero 9 italiano e finisce tra le braccia di Ward.
34'
Bale subisce fallo da Bastoni, dopo un duello aereo, e prova a far respirare i suoi.
32'
Nell'altro match del girone, intanto, la Svizzera è già in vantaggio di due reti contro la Turchia.
30'
Bastoni dalla sinistra crossa sul secondo palo, Chiesa prova il tiro di destro ma il suo tentativo viene deviato in corner.
27'
Angolo di Ramsey, Gunter colpisce di testa e sfiora il gol all'incrocio sul primo palo. Donnarumma tira un sospiro di sollievo.
24'
Bernardeschi recupera il pallone e serve Belotti in area di rigore, l'attaccante del Torino da posizione defilata prova un tiro-cross ma sul secondo palo non arriva nessuno.
23'
Il Galles prova a farsi vedere nell'area di rigore italiana. Jorginho intercetta e subisce fallo.
21'
Ward sbaglia il controllo nel giro palla gallese, per sua fortuna Belotti era parecchio distante.
18'
Verratti recupera un pallone in scivolata ma poi perde il successivo contrasto. Prova a ripartire il Galles.
15'
Emerson prende palla e tira da circa 30 metri. Ward si distende e blocca il tiro centrale.
13'
Chiesa tenta l'uno contro uno e crossa dalla destra, pallone respinto in fallo laterale dalla difesa gallese.
11'
Bastoni crossa dalla trequarti, Belotti non riesce ad agganciare al volo sul secondo palo e il pallone termina sul fondo. Buona azione degli Azzurri.
8'
Pessina prova la sovrapposizione lungo la fascia destra ma il passaggio di Bernardeschi è troppo lungo.
6'
Italia subito aggressiva nella metà campo avversaria. Bonucci tenta poi un lancio lungo per Belotti che finisce tra i piedi di Ward.
3'
L'Italia gestisce i primi possessi, il Galles con la difesa a cinque sembra subito attento.
1'
Inizia Italia-Galles! Primo pallone toccato dagli Azzurri!
È il momento degli inni nazionali.
Il match sarà diretto dall’arbitro rumeno Ovidiu Hategan.
Il Galles risponde con il 5-3-2: Ward; Roberts, Gunter, Rodon, Ampadu, Williams; Morrell, Allen, Ramsey; Bale, James.
Vediamo ora come si dispongono le due squadre sullo scacchiere. L’Italia si schiera con il 4-3-3: Donnarumma; Tolói, Bonucci, Bastoni, Emerson; Pessina, Jorginho, Verratti; Chiesa, Belotti, Bernardeschi.
Sfida tra le prime due squadre del girone A di EURO2020: Italia a punteggio pieno con 6 punti e Galles a quota 4 punti.
L'ultima sfida tra Italia e Galles risale a 18 anni fa, in una gara di qualificazione agli Europei nel settembre 2003. Quel giorno Filippo Inzaghi realizzò la sua unica tripletta con la nazionale italiana (4-0).
Buon pomeriggio da Roma. Benvenuti alla diretta testuale di Italia-Galles, match del terzo turno del gruppo A di EURO2020.

Formazioni

Italia
G. Donnarumma
R. Toloi
Emerson
Jorginho
L. Bonucci
A. Bastoni
M. Pessina
M. Verratti
A. Belotti
F. Bernardeschi
F. Chiesa
Panchina
S. Sirigu
C. Immobile
L. Insigne
L. Spinazzola
F. Acerbi
G. Di Lorenzo
B. Cristante
A. Meret
N. Barella
M. Locatelli
G. Castrovilli
G. Raspadori
Galles
D. Ward
C. Roberts
Neco Williams
C. Gunter
E. Ampadu
Joe Rodon
Joe Morrell
J. Allen
A. Ramsey
G. Bale
D. James
Panchina
W. Hennessey
A. Davies
Jonathan Williams
T. Lockyer
D. Brooks
B. Davies
Kieffer Moore
H. Wilson
T. Roberts
C. Mepham
Dylan Levitt
Rhys Norrington-Davies