In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Europei 2020 - Giornata 7

Diretta Olanda - Repubblica Ceca

Domenica 27/06 ore 18:00
Europei
Ottavi - 4ª Giornata
0
2
  • 68' T. Holes
  • 80' P. Schick
Cronaca
Grazie per aver seguito con noi la diretta testuale di Olanda-Repubblica ceca. Vi aspettiamo per il prossimo ottavo di Euro 2020 in programma alle 21, a Siviglia, tra Belgio e Portogallo. La vincente affronterà poi l'Italia, venerdì 2 luglio, sempre alle ore 21, a Monaco di Baviera.
Cade l'Olanda. Cade una grande di questi Europei. Si chiude dunque qui l'avventura degli uomini di Frank de Boer di fronte a una Repubblica ceca che continua a sognare e avanzare con merito verso i quarti di finale, dove incontrerà la Danimarca, vittoriosa per 4-0 nella sfida di ieri contro il Galles. Nel cielo di Budapest non hanno brillato le stelle Arancioni (Depay e Wijnaldum sopra tutti), ma anche l'espulsione di de Ligt, dopo soltanto 10' dall'inizio della ripresa, e uno Stekelenburg insicuro tra i pali non hanno fatto altro che complicare i piani della Oranje band. Dopo un primo tempo a reti inviolate, tutte le emozioni si sono concentrate nella ripresa. A sbloccare la partita a favore dei cechi ci hanno pensato prima Holes (gol e assist per lui) e poi Schick (quattro reti nelle prime quattro presenze agli Europei). Per l'Olanda, che finora aveva fatto bottino pieno vincendo tre gare su tre, soltanto un mesto ritorno a casa.
90'+7'
TRIPLICE FISCHIO! Alla Puskas Arena di Budapest la Repubblica ceca batte per 2-0 l'Olanda e vola ai quarti di finale!
90'+3'
Ancora pericolosa la Repubblica ceca! Krmencik sgancia un mancino velenoso al volo, respinge Stekelenburg, ma la posizione di partenza del neo entrato dei cechi era di fuorigioco.
90'+2'
Ultimi due cambi per Silhavy: fuori Schick tra gli applausi e Barak, scampoli di gioco per Krmenčík e Sadilek.
90'+1'
Sei minuti di recupero. Ancora 360'' secondi per le speranze dell'Olanda.
89'
Incredibile quello che sta accadendo alla Puskas Arena di Budapest, dove a due minuti dallo scadere del tempo regolamentare la Repubblica ceca sta conducendo per 2-0 sull'Olanda, rimasta in 10 uomini al 10' della ripresa, per la cacciata di de Ligt. Volti tesi sulla panchina degli Oranje: l'incubo di dover abbandonare l'Europeo si sta materializzando.
85'
Doppia sostituzione nella Repubblica ceca: fuori Ševčík e Holes, dentro Kral e Hlozek.
84'
Finisce sul taccuino dei cattivi anche de Jong. Gira tutto male all'Olanda.
81'
Doppio cambio per Frank de Boer: Timber e Berghuis rilevano Blind e Van Aanholdt.
80'
GOL! Olanda-REPUBBLICA CECA 0-2! Rete di Patrik Schick! Holes ruba palla a centrocampo e si invola sulla sinistra, cross in mezzo per il mancino a rimorchio di Schick che anticipa Blind e batte Stekelenburg sul suo palo.
79'
Altra sostituzione per Jaroslav Silhavy: esce Masopust per fare posto a Jakub Jankto.
77'
Pronta la risposta della Repubblica ceca. Soucek libera il destro dalla lunga distanza, palla che rimbalza pericolosamente davanti a Stekelenburg che blocca a terra. Poco più di 10 minuti al termine per le speranze degli olandesi.
76'
Si riaffaccia in avanti l'Olanda. Cross dalla destra di Dumfries che taglia tutta l'area, troppo fermi gli attaccanti degli arancioni, con nessuno che si presenta all'appuntamento: palla che termina sul fondo.
73'
Altro cambio nelle file dell'Olanda. Fuori de Roon, dentro Weghorst. Oranje adesso a trazione anteriore.
72'
Secondo cooling break della partita.
68'
GOL! Olanda-REPUBBLICA CECA 0-1! Rete di Holes! Angolo dalla sinistra, Stekelenburg va per campi, splendida sponda aerea di Kalas per Holes che schiaccia di testa. Sbloccano il match i cechi!
64'
Occasione Repubblica ceca! Kaderábek cerca il secondo palo col piattone destro da dentro l'area, Dumfries si immola e respinge con la gamba sinistra. Ci credono ora i cechi!
64'
È cambiato ora l'atteggiamento dell'Olanda rinchiusa nella propria metà campo. Iniziativa tra i piedi della Repubblica ceca.
61'
Tante le emozioni in questo inizio di secondo tempo. Ora la Repubblica ceca ha un'occasione irripetibile per poter sognare.
57'
Primo cambio per De Boer che richiama Malen e getta nella mischia Promes.
56'
Altro giallo della partita! Questa volta a vederselo sventolare sotto il naso è Coufal che stende Dumfries. Sale la tensione in campo!
55'
Rosso! Finisce qui la gara di de Ligt. Olanda in 10!
53'
Attenzione! L'arbitro viene richiamato dalla VAR  e va a rivedere l'azione. Il colore del cartellino rifilato a de Ligt potrebbe cambiare per fallo da ultimo uomo.
52'
de Ligt prenota il secondo cartellino giallo del match: il difensore della Juventus in difficoltà nel tentativo di frenare Schick scivola e tocca il pallone con le mani.
52'
Miracolo Vaclik! Malen salta come birilli mezza Repubblica ceca, si presenta a tu per tu con l'estremo che non si fa ipnotizzare e sradica la palla dai piedi dell'attaccante del PSV. Che pericolo per l'Olanda!
46'
Pochi secondi e Dumfries si becca il primo giallo della partita, per un gomito alto nei confronti di Kaderábek.
45'
INIZIA LA RIPRESA! Si riparte dallo 0-0, con gli stessi 22 protagonisti del primo tempo.
Nella ripresa si attende qualche mossa di Frank De Boer. La sua Olanda ha subito troppo la pressione dei cechi nella prima frazione di gara. A centrocampo è mancata soprattutto la luce di Wijnaldum, la cui prestazione è stata finora ben al di sotto delle attese.
Primi 45' di gioco con qualche occasione per parte tra Olanda e Repubblica ceca, ma senza gol. La più ghiotta quella capitata sui piedi di Barak, ben servito da dentro l'area da Masopust, con de Ligt a fare da pompiere e sventare in scivolata in angolo la minaccia.
45'+5'
Finisce qui il primo tempo! Le due squadre vanno negli spogliatoi sullo 0-0.
45'+3'
Brividi per la Repubblica ceca! Depay gioca di suola con la palla e pesca Van Aanholt che in girata mette il mancino di poco alla sinistra della porta difesa da Vaclik.
45'
Due minuti di recupero concessi dal russo Sergei Karasev.
43'
Nelle file dell'Olanda sta venendo a mancare l'apporto di Wijnaldum, che finora si è visto partecipare davvero poco alla manovra degli Oranje.
40'
Occasione Olanda! Su capovolgimento di fronte, ancora un Dumfries inarrestabile penetra dal fondo dell'area e scarica un destro che Vaclik respinge in spaccata. 
38'
Pericolo per l'Olanda! Soucek innesca Masopust che dentro l'area serve Barak, il cui mancino sotto misura viene deviato in scivolata in angolo da de Ligt. Che rischio per gli Oranje!
34'
Bella azione corale della Repubblica ceca sull'out di destra tra Barak, Schick e Coufal, il cui traversone però viene smorzato in angolo. 
32'
Affondo dell'Olanda! Malen si porta la sfera sul destro e libera il diagonale che centra però il corpo di Celutska: angolo senza conseguenze per la retroguardia della Repubblica ceca.
31'
Non trova sbocchi la manovra dell'Olanda, costretta a indietreggiare e ripartire dal basso per la pressione asfissiante dei cechi.
28'
Continua la pressione dei cechi: sinistro di Schick sporcato dal limite dell'area, si distende e blocca in presa Stekelenburg.
25'
Cooling break alla Puskas Arena. Il caldo si fa sentire.
23'
Occasione per la Repubblica ceca! Cross dalla linea di fondo di Coufal, tuffo di Soucek, che di testa colpisce angolando troppo la traiettoria, con palla che carambola fuori alla destra di Stekelenburg.
21'
Tenta la ripartenza la Repubblica ceca: Sevcik prova a dettare il passaggio per Schick, palla troppo lunga che finisce la sua corsa tra le braccia di Stekelenburg.
18'
Ancora un rischio per la Repubblica ceca! Cross dalla sinistra di van Aanholt, Kaderábek pulisce l'area senza pensarci due volte. Aumenta la pressione degli Oranje, cechi in palese affanno.
13'
Scatenato Dumfries! Lancio col contagiri dalle retrovie di Blind, il giocatore del PSV supera di testa Vaclik in uscita disperata, conclusione di sinistro, provvidenziale l'intervento in scivolata di Klas che salva in angolo a porta orma sguarnita. Incontenibile Dumfries.
11'
Ancora Olanda pericolosa sulla catena di destra. Penetrazione in area di Dumfries, Kaderábek ci mette una pezza e si rifugia in angolo.
8'
Pericolo per la Repubblica ceca! Punizione dalla sinistra degli Oranje, esce a vuoto Vaclik, sponda aerea di de Ligt che però era scattato in fuorigioco.
5'
Depay prova lo sfondamento per vie centrali, ma si allunga troppo la palla, permettendo alla retroguardia ceca di recuperare.
3'
Non si fa impaurire la Repubblica ceca che risponde con un destro dalla distanza di Holes, impreciso nella mira: palla che sorvola la traversa.
1'
Primo affondo dell'Olanda. Traversone dalla sinistra di Malen, troppo lungo per Dumfries che non ci arriva.
1'
INIZIA L’OTTAVO TRA OLANDA E REPUBBLICA CECA! Primo pallone giocato dai cechi che attaccano da sinistra verso destra.
Le squadre hanno preso posto a centrocampo. È il momento degli inni nazionali. Si parte con quello della Repubblica ceca, cui seguirà l'inno dell'Olanda. 
Arbitro del match sarà il russo Sergei Karasev, che ha già diretto Italia-Svizzera e Germania-Ungheria nella fase a gironi, coadiuvato dagli assistenti Igor Demeshko e Maksim Gavrilin. In sala VAR l’inglese Stuart Attwell, mentre quarto arbitro è la francese Stéphanie Frappart.
REPUBBLICA CECA (4-2-3-1): Vaclik; Coufal, Celustka, Kalas, Kaderabek; Holes, Soucek; Masopust, Barak, Sevcik; Schick. All. Silhavy.
OLANDA (3-5-2): Stekelenburg; De Vrij, De Ligt, Blind; Dumfires, de Roon, Wijnaldum, de Jong, Van Aanholt; Depay, Malen. All. De Boer.
Vediamo ora come si dispongono in campo le due squadre. Frank De Boer, intenzionato ad allungare la serie positiva degli Oranje che non perdono da sette partite, rilancia dal 1’ a centrocampo Marten de Roon - rimasto in panchina contro la Macedonia del Nord a causa della diffida - mentre in avanti Malen vince il ballottaggio con Weghorst e va a fare coppia con Depay. Tre le novità invece per il ct Silhavy rispetto alla squadra schierata contro l’Inghilterra: fuori Boril per Kaderabek, sull’out di sinistra in difesa, e dentro Barak e Sevcik, in mezzo al campo, che con Masopust comporranno il tridente alle spalle di Schick.
La Nazionale di Frank De Boer ha fatto l’en plein finora a questo Europeo, chiudendo a punteggio pieno il Gruppo C, dopo aver liquidato nell’ordine Ucraina (3-2), Austria (2-0) e Macedonia del Nord (3-0). La Repubblica ceca di Jaroslav Silhavy, invece, ha strappato il pass per gli ottavi come migliore terza del girone D, grazie ai quattro punti messi sul pallottoliere, frutto della vittoria nel match d’esordio contro la Scozia (2-0, con doppietta di Patrik Schick) e del pareggio (1-1) contro la Croazia. Sconfitta (1-0), invece, contro l’Inghilterra, a Wembley, nell’ultimo turno, che, però, non ha inciso sulla qualificazione ormai acquisita.
Buonasera dalla Puskas Arena di Budapest e benvenuti alla diretta testuale di Olanda-Repubblica ceca, gara valida per gli ottavi di finale di Euro 2020. La vincente sfiderà ai quarti la Danimarca.
Cronaca
Grazie per aver seguito con noi la diretta testuale di Olanda-Repubblica ceca. Vi aspettiamo per il prossimo ottavo di Euro 2020 in programma alle 21, a Siviglia, tra Belgio e Portogallo. La vincente affronterà poi l'Italia, venerdì 2 luglio, sempre alle ore 21, a Monaco di Baviera.
Cade l'Olanda. Cade una grande di questi Europei. Si chiude dunque qui l'avventura degli uomini di Frank de Boer di fronte a una Repubblica ceca che continua a sognare e avanzare con merito verso i quarti di finale, dove incontrerà la Danimarca, vittoriosa per 4-0 nella sfida di ieri contro il Galles. Nel cielo di Budapest non hanno brillato le stelle Arancioni (Depay e Wijnaldum sopra tutti), ma anche l'espulsione di de Ligt, dopo soltanto 10' dall'inizio della ripresa, e uno Stekelenburg insicuro tra i pali non hanno fatto altro che complicare i piani della Oranje band. Dopo un primo tempo a reti inviolate, tutte le emozioni si sono concentrate nella ripresa. A sbloccare la partita a favore dei cechi ci hanno pensato prima Holes (gol e assist per lui) e poi Schick (quattro reti nelle prime quattro presenze agli Europei). Per l'Olanda, che finora aveva fatto bottino pieno vincendo tre gare su tre, soltanto un mesto ritorno a casa.
90'+7'
TRIPLICE FISCHIO! Alla Puskas Arena di Budapest la Repubblica ceca batte per 2-0 l'Olanda e vola ai quarti di finale!
90'+3'
Ancora pericolosa la Repubblica ceca! Krmencik sgancia un mancino velenoso al volo, respinge Stekelenburg, ma la posizione di partenza del neo entrato dei cechi era di fuorigioco.
90'+2'
Ultimi due cambi per Silhavy: fuori Schick tra gli applausi e Barak, scampoli di gioco per Krmenčík e Sadilek.
90'+1'
Sei minuti di recupero. Ancora 360'' secondi per le speranze dell'Olanda.
89'
Incredibile quello che sta accadendo alla Puskas Arena di Budapest, dove a due minuti dallo scadere del tempo regolamentare la Repubblica ceca sta conducendo per 2-0 sull'Olanda, rimasta in 10 uomini al 10' della ripresa, per la cacciata di de Ligt. Volti tesi sulla panchina degli Oranje: l'incubo di dover abbandonare l'Europeo si sta materializzando.
85'
Doppia sostituzione nella Repubblica ceca: fuori Ševčík e Holes, dentro Kral e Hlozek.
84'
Finisce sul taccuino dei cattivi anche de Jong. Gira tutto male all'Olanda.
81'
Doppio cambio per Frank de Boer: Timber e Berghuis rilevano Blind e Van Aanholdt.
80'
GOL! Olanda-REPUBBLICA CECA 0-2! Rete di Patrik Schick! Holes ruba palla a centrocampo e si invola sulla sinistra, cross in mezzo per il mancino a rimorchio di Schick che anticipa Blind e batte Stekelenburg sul suo palo.
79'
Altra sostituzione per Jaroslav Silhavy: esce Masopust per fare posto a Jakub Jankto.
77'
Pronta la risposta della Repubblica ceca. Soucek libera il destro dalla lunga distanza, palla che rimbalza pericolosamente davanti a Stekelenburg che blocca a terra. Poco più di 10 minuti al termine per le speranze degli olandesi.
76'
Si riaffaccia in avanti l'Olanda. Cross dalla destra di Dumfries che taglia tutta l'area, troppo fermi gli attaccanti degli arancioni, con nessuno che si presenta all'appuntamento: palla che termina sul fondo.
73'
Altro cambio nelle file dell'Olanda. Fuori de Roon, dentro Weghorst. Oranje adesso a trazione anteriore.
72'
Secondo cooling break della partita.
68'
GOL! Olanda-REPUBBLICA CECA 0-1! Rete di Holes! Angolo dalla sinistra, Stekelenburg va per campi, splendida sponda aerea di Kalas per Holes che schiaccia di testa. Sbloccano il match i cechi!
64'
Occasione Repubblica ceca! Kaderábek cerca il secondo palo col piattone destro da dentro l'area, Dumfries si immola e respinge con la gamba sinistra. Ci credono ora i cechi!
64'
È cambiato ora l'atteggiamento dell'Olanda rinchiusa nella propria metà campo. Iniziativa tra i piedi della Repubblica ceca.
61'
Tante le emozioni in questo inizio di secondo tempo. Ora la Repubblica ceca ha un'occasione irripetibile per poter sognare.
57'
Primo cambio per De Boer che richiama Malen e getta nella mischia Promes.
56'
Altro giallo della partita! Questa volta a vederselo sventolare sotto il naso è Coufal che stende Dumfries. Sale la tensione in campo!
55'
Rosso! Finisce qui la gara di de Ligt. Olanda in 10!
53'
Attenzione! L'arbitro viene richiamato dalla VAR  e va a rivedere l'azione. Il colore del cartellino rifilato a de Ligt potrebbe cambiare per fallo da ultimo uomo.
52'
de Ligt prenota il secondo cartellino giallo del match: il difensore della Juventus in difficoltà nel tentativo di frenare Schick scivola e tocca il pallone con le mani.
52'
Miracolo Vaclik! Malen salta come birilli mezza Repubblica ceca, si presenta a tu per tu con l'estremo che non si fa ipnotizzare e sradica la palla dai piedi dell'attaccante del PSV. Che pericolo per l'Olanda!
46'
Pochi secondi e Dumfries si becca il primo giallo della partita, per un gomito alto nei confronti di Kaderábek.
45'
INIZIA LA RIPRESA! Si riparte dallo 0-0, con gli stessi 22 protagonisti del primo tempo.
Nella ripresa si attende qualche mossa di Frank De Boer. La sua Olanda ha subito troppo la pressione dei cechi nella prima frazione di gara. A centrocampo è mancata soprattutto la luce di Wijnaldum, la cui prestazione è stata finora ben al di sotto delle attese.
Primi 45' di gioco con qualche occasione per parte tra Olanda e Repubblica ceca, ma senza gol. La più ghiotta quella capitata sui piedi di Barak, ben servito da dentro l'area da Masopust, con de Ligt a fare da pompiere e sventare in scivolata in angolo la minaccia.
45'+5'
Finisce qui il primo tempo! Le due squadre vanno negli spogliatoi sullo 0-0.
45'+3'
Brividi per la Repubblica ceca! Depay gioca di suola con la palla e pesca Van Aanholt che in girata mette il mancino di poco alla sinistra della porta difesa da Vaclik.
45'
Due minuti di recupero concessi dal russo Sergei Karasev.
43'
Nelle file dell'Olanda sta venendo a mancare l'apporto di Wijnaldum, che finora si è visto partecipare davvero poco alla manovra degli Oranje.
40'
Occasione Olanda! Su capovolgimento di fronte, ancora un Dumfries inarrestabile penetra dal fondo dell'area e scarica un destro che Vaclik respinge in spaccata. 
38'
Pericolo per l'Olanda! Soucek innesca Masopust che dentro l'area serve Barak, il cui mancino sotto misura viene deviato in scivolata in angolo da de Ligt. Che rischio per gli Oranje!
34'
Bella azione corale della Repubblica ceca sull'out di destra tra Barak, Schick e Coufal, il cui traversone però viene smorzato in angolo. 
32'
Affondo dell'Olanda! Malen si porta la sfera sul destro e libera il diagonale che centra però il corpo di Celutska: angolo senza conseguenze per la retroguardia della Repubblica ceca.
31'
Non trova sbocchi la manovra dell'Olanda, costretta a indietreggiare e ripartire dal basso per la pressione asfissiante dei cechi.
28'
Continua la pressione dei cechi: sinistro di Schick sporcato dal limite dell'area, si distende e blocca in presa Stekelenburg.
25'
Cooling break alla Puskas Arena. Il caldo si fa sentire.
23'
Occasione per la Repubblica ceca! Cross dalla linea di fondo di Coufal, tuffo di Soucek, che di testa colpisce angolando troppo la traiettoria, con palla che carambola fuori alla destra di Stekelenburg.
21'
Tenta la ripartenza la Repubblica ceca: Sevcik prova a dettare il passaggio per Schick, palla troppo lunga che finisce la sua corsa tra le braccia di Stekelenburg.
18'
Ancora un rischio per la Repubblica ceca! Cross dalla sinistra di van Aanholt, Kaderábek pulisce l'area senza pensarci due volte. Aumenta la pressione degli Oranje, cechi in palese affanno.
13'
Scatenato Dumfries! Lancio col contagiri dalle retrovie di Blind, il giocatore del PSV supera di testa Vaclik in uscita disperata, conclusione di sinistro, provvidenziale l'intervento in scivolata di Klas che salva in angolo a porta orma sguarnita. Incontenibile Dumfries.
11'
Ancora Olanda pericolosa sulla catena di destra. Penetrazione in area di Dumfries, Kaderábek ci mette una pezza e si rifugia in angolo.
8'
Pericolo per la Repubblica ceca! Punizione dalla sinistra degli Oranje, esce a vuoto Vaclik, sponda aerea di de Ligt che però era scattato in fuorigioco.
5'
Depay prova lo sfondamento per vie centrali, ma si allunga troppo la palla, permettendo alla retroguardia ceca di recuperare.
3'
Non si fa impaurire la Repubblica ceca che risponde con un destro dalla distanza di Holes, impreciso nella mira: palla che sorvola la traversa.
1'
Primo affondo dell'Olanda. Traversone dalla sinistra di Malen, troppo lungo per Dumfries che non ci arriva.
1'
INIZIA L’OTTAVO TRA OLANDA E REPUBBLICA CECA! Primo pallone giocato dai cechi che attaccano da sinistra verso destra.
Le squadre hanno preso posto a centrocampo. È il momento degli inni nazionali. Si parte con quello della Repubblica ceca, cui seguirà l'inno dell'Olanda. 
Arbitro del match sarà il russo Sergei Karasev, che ha già diretto Italia-Svizzera e Germania-Ungheria nella fase a gironi, coadiuvato dagli assistenti Igor Demeshko e Maksim Gavrilin. In sala VAR l’inglese Stuart Attwell, mentre quarto arbitro è la francese Stéphanie Frappart.
REPUBBLICA CECA (4-2-3-1): Vaclik; Coufal, Celustka, Kalas, Kaderabek; Holes, Soucek; Masopust, Barak, Sevcik; Schick. All. Silhavy.
OLANDA (3-5-2): Stekelenburg; De Vrij, De Ligt, Blind; Dumfires, de Roon, Wijnaldum, de Jong, Van Aanholt; Depay, Malen. All. De Boer.
Vediamo ora come si dispongono in campo le due squadre. Frank De Boer, intenzionato ad allungare la serie positiva degli Oranje che non perdono da sette partite, rilancia dal 1’ a centrocampo Marten de Roon - rimasto in panchina contro la Macedonia del Nord a causa della diffida - mentre in avanti Malen vince il ballottaggio con Weghorst e va a fare coppia con Depay. Tre le novità invece per il ct Silhavy rispetto alla squadra schierata contro l’Inghilterra: fuori Boril per Kaderabek, sull’out di sinistra in difesa, e dentro Barak e Sevcik, in mezzo al campo, che con Masopust comporranno il tridente alle spalle di Schick.
La Nazionale di Frank De Boer ha fatto l’en plein finora a questo Europeo, chiudendo a punteggio pieno il Gruppo C, dopo aver liquidato nell’ordine Ucraina (3-2), Austria (2-0) e Macedonia del Nord (3-0). La Repubblica ceca di Jaroslav Silhavy, invece, ha strappato il pass per gli ottavi come migliore terza del girone D, grazie ai quattro punti messi sul pallottoliere, frutto della vittoria nel match d’esordio contro la Scozia (2-0, con doppietta di Patrik Schick) e del pareggio (1-1) contro la Croazia. Sconfitta (1-0), invece, contro l’Inghilterra, a Wembley, nell’ultimo turno, che, però, non ha inciso sulla qualificazione ormai acquisita.
Buonasera dalla Puskas Arena di Budapest e benvenuti alla diretta testuale di Olanda-Repubblica ceca, gara valida per gli ottavi di finale di Euro 2020. La vincente sfiderà ai quarti la Danimarca.