In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Europei 2020 - Giornata 7

Diretta Svezia - Polonia

Mercoledì 23/06 ore 18:00
Europei
Gruppo E - 3ª Giornata
  • 2' E. Forsberg
  • 59' E. Forsberg
  • 90' + 4' V. Claesson
3
2
  • 61' R. Lewandowski
  • 84' R. Lewandowski
Cronaca
Per questa diretta è tutto, buona continuazione con Germania-Ungheria e Portogallo-Francia alle ore 21.
Svezia al fotofinish: dopo aver aperto le marcature dopo appena 81 secondi, la chiude al 93°. Approda così agli ottavi di finale di questo Europeo, chiudendo il girone in prima posizione con 7 punti.
Oltre alla prestazione sontuosa di Robert Lewandowski (due gol e due trasverse) da annotare due assist di Dejan Kulusevski, entrato magnificamente a gara in corso.
Due doppiette e tanto spettacolo al Saint Petersburg Stadium. La Polonia ha creduto fino all’ultimo nell’impresa, ha cercato il gol partita sul 2-2, che però è capitato sui piedi di Claesson, che non ha perdonato: la Svezia chiude il girone al primo posto, finisce invece l'Europeo della Polonia.
90'+7'
È finita! La Svezia supera la Polonia 3-2.
90'+4'
GOL! SVEZIA-Polonia 3-2! Rete di Viktor Claesson. Palla per Kulusevski che protegge il pallone e poi serve Claesson sulla corsa: il centrocampista del Krasnodar la mette dentro e chiude la partita.
90'+3'
Contropiede delle Svezia: Kulusevski serve Larsson sulla destra, ma il suo tiro è impreciso. 
90'+1'
Ci saranno cinque minuti di recupero.
89'
Tiro-cross di Lewandowski, Olsen riesce a toccarla; sugli sviluppi la Polonia non riesce a mettere in difficoltà il portiere della Svezia, che blocca il pallone.
89'
Tiro di Frankowski murato, ma la Polonia è ancora in totale proiezione offensiva.
88'
Ora la Polonia ci crede.
87'
Ora Spagna e Svezia sono entrambe a cinque punti nel girone: svedesi però secondi per differenza reti.
84'
GOL! Svezia-POLONIA 2-2! Doppietta di Robert Lewandowski. Lancio di Przemyslaw Frankowski dalla trequarti per Lewandowki, lasciato clamorosamente libero in area: aggancio elegante e gol con il mancino.
83'
Intervento di Kamil Glik su Kulusevski: Michael Oliver estrae il giallo. 
83'
La Polonia continua a premere, però servono due reti per poter superare il turno.
81'
Sugli sviluppi di un angolo, Placheta prova la conclusione da fuori, larghissima.
78'
Sostituzione Grzegorz Krychowiak Przemysław Płacheta
77'
Sostituzione Emil Forsberg Viktor Claesson
74'
Ammonito Grzegorz Krychowiak per un intervento in ritardo su Ekdal.
73'
Sostituzione per la Polonia: Paulo Sousa inserisce Kacper Kozłowski al posto di Mateusz Klich. 
72'
Robert Lewandowski è diventato il miglior marcatore della Polonia agli Europei, con quattro gol all'attivo: superato Jakub Blaszczykowski (3).
71'
Cooling Break.
68'
Entra anche Emil Krafth al posto di Mikael Lustig.
68'
Doppio cambio per la Svezia. Finisce la partita di Alexander Isak, al suo posto entra Marcus Berg.
65'
Gol in fuorigioco di Jakub Swierczok: servito da un tiro-cross di Przemyslaw Frankowski, il 24 neo entrato della Polonia la mette dentro da due passi. Il VAR conferma l'offside.
61'
Secondo cambio tra le fila della Polonia: entra Jakub Świerczok, esce Kamil Jóźwiak. 
61'
GOL! Svezia-POLONIA 2-1! Lancio di Zielinski a cercare Lewandowki, l'attaccante polacco entra in area di rigore, sterza e con un destro a giro dipinge una traiettoria impossibile per Olsen: la Polonia rientra in partita!
59'
GOL! SVEZIA-Polonia 2-0! Doppietta di Emil Forsberg. Galoppalata sulla destra di Dejan Kulusevski appena entrato in partita, che serve un pallone al bacio per il giocatore del Lipsia lasciato libero all'ingresso dell'area di rigore: tiro e gol. 
55'
Esordio in questo Europeo per Dejan Kulusevski: il talento della Juventus va a sostituire Robin Quaison. 
52'
Lewandowski cade in area di rigore dopo un contatto con Danielson: nonostante invochi il rigore, l'arbitro fischia fallo in attacco del polacco. 
52'
Occasione Polonia! Ancora con una conclusione da fuori, stavolta che parte dai piedi di Grzegorz Krychowiak: il tiro è basso e angolato, Olsen para ancora e sulla respinta spazza la difesa svedese.
50'
Risposta della Svezia: Quaison prova un mancino dopo una ripartenza nata da una rimessa laterale sbagliata della Polonia: Szczesny respinge.
49'
Ancora Zielinski! Stavolta da posizione più defilata, prova una conclusione deviata in corner da un difensore.
48'
Come era prevedibile, la Svezia è tutta nella sua metà campo.
47'
Zielinski! Ancora conclusione dalla lunga distanza per il centrocampista del Napoli: il suo tiro è ancora centrale, Olsen respinge e il pallone torna in campo.
46'
Inizia la ripresa. Si riparte dal punteggio di 1-0 per la Svezia.
46'
Cambio all'intervallo per la Polonia: Przemysław Frankowski prenderà il posto di Tymoteusz Puchacz.
Ci si aspetta un secondo tempo a senso unico, in cui la Polonia dovrà in tutti i modi reagire allo svantaggio, provando a ribaltare il match. Contenimento e ripartenza che è proprio uno dei punti forti della Svezia, a cui fino a questo momento è andato tutto nel verso giusto. 
La Svezia è andata in vantaggio dopo appena 81 secondi, con quello che rimane al momento l’unico tiro della partita della formazione di Jan Olof Andersson. La reazione polacca è abbastanza confusa fino al 18° minuto, in cui Lewandowski ha colpito due volte il lato interno della traversa (la seconda volta da pochi passi): nonostante l'occasione sciupata, da quel momento la squadra di Paulo Sousa è sembrata più decisa e fluida nella manovra.
45'+4'
Finisce il primo tempo: Svezia in vantaggio sulla Polonia 1-0.
45'+1'
Tre minuti di recupero.
45'+1'
Sinistro di Zielinski da fuori area: il suo lampo è potente, ma centrale, Olsen devia in angolo.
43'
Traversone sul secondo palo di Swiderski a cercare il solito Lewandowski, Olsen blocca tutto.
41'
Ancora un angolo per la Polonia (il numero 7), ancora una volta respinto dalla difesa svedese.
39'
Robert Lewandowski è il primo giocatore a colpire i legni due volte in un singolo match degli Europei dai tempi di Thomas Müller, con la Germania, contro l'Irlanda del Nord, nel 2016 (due anche in quel caso).
37'
La Svezia prova a legittimare il proprio vantaggio, ma in questo momento fatica a far girare il pallone.
34'
Lancio di Glik a cercare Lewandowski, Lustig anticipa di testa l'attaccante del Bayern, ma concede calcio d'angolo.
33'
Momento della partita in cui il gioco è più frammentato.
32'
Ginocchiata di Puchacz su Lustig, il polacco se la cava con un richiamo nonostante un intervento in netto ritardo.
30'
Nell'incontro tra Slovacchia e Spagna, gli spagnoli sono appena andati in vantaggio e sorpassano nella classifica del girone proprio gli slovacchi.
28'
Riprende il gioco.
26'
Cooling break, la temperatura è oltre i 30 gradi in questo momento a San Pietroburgo.
23'
Passaggio filtrante di Jozwiak a cercare Lewandowski, Olsen esce prontamente ed anticipa l'attaccante del Bayern Monaco.
22'
Il gol realizzato da Emil Forsberg, dopo soltanto 81'' di gioco, è il secondo più veloce realizzato da un giocatore agli Europei, dopo quello di Kirichenko (65''), nel 2004, con la Russia nel match disputato contro la Grecia.
20'
Ora la Polonia sembra essere più convinta: l'occasione clamorosa ha riacceso le speranze della squadra di Sousa.
18'
Gioco momentaneamente fermo per un colpo subito da Olsen, nell'azione del calcio d'angolo che ha portato al doppio legno.
17'
Doppia traversa della Polonia, incredibile! Colpo di testa su corner di Lewandowski, che colpisce il legno e la palla gli torna addosso: ci riprova da posizione ravvicinata, ma la sfera colpisce nuovamente la trasversa!
14'
Isak entra in area di rigore con una grande accelerata, tenta un cross basso, deviato in angolo da Bereszynski.
12'
La Polonia prova a riorganizzare le proprie idee, ma la squadra - troppo imprecisa sulla trequarti - finisce ancora per perdere il pallone, stavolta con Zielinski.
10'
Primo giallo della partita per Marcus Danielsson, per un intervento falloso su Swiderski.
8'
Punizione defilata per la Svezia: batte Larsson, ma la palla viene respinta dalla difesa polacca.
6'
Polonia che non riesce a reagire, insiste la Svezia.
2'
GOL! SVEZIA-Polonia 1-0! Rete di Emil Forsberg. Isak triangola con Forsberg sulla trequarti: l'attaccante della Real Sociedad perde però il pallone all'ingresso dell'area, che arriva proprio sui piedi del giocatore del Lipsia che ne recupera il possesso e carica un mancino che non lascia scampo a Szczesny.
1'
Si comincia! Primo pallone giocato dalla squadra svedese.
Momento degli inni nazionali. 
In questo momento l'unica squadra del girone già qualificata per la prossima fase della competizione è la Svezia, che nonostante i quattro punti, non dovrà abbassare la guardia perché c'è ancora in palio il primo posto, che permetterà un ottavo di finale più agevole. Dall'altra parte, la Polonia - al momento fanalino di coda del gruppo - oggi si gioca la continuazione nel torneo.
L'incontro sarà diretto da Michael Oliver, 36enne arbitro inglese, già in campo nel torneo in corso in Ungheria-Francia.
Una sola variazione rispetto al precedente match giocato nell'Europeo anche per la Polonia, che cambia solo Krychowiak a centrocampo, al posto di Moder.
La Svezia conferma l'11 titolare schierato nel successo contro la Slovacchia, ad eccezione di Quaison, che prenderà il posto di Berg come partner d'attacco di Isak.
La Polonia schiera invece un 3-4-2-1: Szczesny - Bereszynski, Glik, Bednarek - Jozwiak, Krychowiak, Klich, Puchacz - Swiderski, Zielinski - Lewandowski. Allenatore: Paulo Sousa
La Svezia si presenta con un 4-4-2: Olsen - Lustig, Lindelöf, Danielson, Augustinsson - Larsson, Olsson, Ekdal, Forsberg - Quaison, Isak. Allenatore: Jan Olof Andersson.
Buonasera e benvenuti alla diretta di Svezia-Polonia.
Cronaca
Per questa diretta è tutto, buona continuazione con Germania-Ungheria e Portogallo-Francia alle ore 21.
Svezia al fotofinish: dopo aver aperto le marcature dopo appena 81 secondi, la chiude al 93°. Approda così agli ottavi di finale di questo Europeo, chiudendo il girone in prima posizione con 7 punti.
Oltre alla prestazione sontuosa di Robert Lewandowski (due gol e due trasverse) da annotare due assist di Dejan Kulusevski, entrato magnificamente a gara in corso.
Due doppiette e tanto spettacolo al Saint Petersburg Stadium. La Polonia ha creduto fino all’ultimo nell’impresa, ha cercato il gol partita sul 2-2, che però è capitato sui piedi di Claesson, che non ha perdonato: la Svezia chiude il girone al primo posto, finisce invece l'Europeo della Polonia.
90'+7'
È finita! La Svezia supera la Polonia 3-2.
90'+4'
GOL! SVEZIA-Polonia 3-2! Rete di Viktor Claesson. Palla per Kulusevski che protegge il pallone e poi serve Claesson sulla corsa: il centrocampista del Krasnodar la mette dentro e chiude la partita.
90'+3'
Contropiede delle Svezia: Kulusevski serve Larsson sulla destra, ma il suo tiro è impreciso. 
90'+1'
Ci saranno cinque minuti di recupero.
89'
Tiro-cross di Lewandowski, Olsen riesce a toccarla; sugli sviluppi la Polonia non riesce a mettere in difficoltà il portiere della Svezia, che blocca il pallone.
89'
Tiro di Frankowski murato, ma la Polonia è ancora in totale proiezione offensiva.
88'
Ora la Polonia ci crede.
87'
Ora Spagna e Svezia sono entrambe a cinque punti nel girone: svedesi però secondi per differenza reti.
84'
GOL! Svezia-POLONIA 2-2! Doppietta di Robert Lewandowski. Lancio di Przemyslaw Frankowski dalla trequarti per Lewandowki, lasciato clamorosamente libero in area: aggancio elegante e gol con il mancino.
83'
Intervento di Kamil Glik su Kulusevski: Michael Oliver estrae il giallo. 
83'
La Polonia continua a premere, però servono due reti per poter superare il turno.
81'
Sugli sviluppi di un angolo, Placheta prova la conclusione da fuori, larghissima.
78'
Sostituzione Grzegorz Krychowiak Przemysław Płacheta
77'
Sostituzione Emil Forsberg Viktor Claesson
74'
Ammonito Grzegorz Krychowiak per un intervento in ritardo su Ekdal.
73'
Sostituzione per la Polonia: Paulo Sousa inserisce Kacper Kozłowski al posto di Mateusz Klich. 
72'
Robert Lewandowski è diventato il miglior marcatore della Polonia agli Europei, con quattro gol all'attivo: superato Jakub Blaszczykowski (3).
71'
Cooling Break.
68'
Entra anche Emil Krafth al posto di Mikael Lustig.
68'
Doppio cambio per la Svezia. Finisce la partita di Alexander Isak, al suo posto entra Marcus Berg.
65'
Gol in fuorigioco di Jakub Swierczok: servito da un tiro-cross di Przemyslaw Frankowski, il 24 neo entrato della Polonia la mette dentro da due passi. Il VAR conferma l'offside.
61'
Secondo cambio tra le fila della Polonia: entra Jakub Świerczok, esce Kamil Jóźwiak. 
61'
GOL! Svezia-POLONIA 2-1! Lancio di Zielinski a cercare Lewandowki, l'attaccante polacco entra in area di rigore, sterza e con un destro a giro dipinge una traiettoria impossibile per Olsen: la Polonia rientra in partita!
59'
GOL! SVEZIA-Polonia 2-0! Doppietta di Emil Forsberg. Galoppalata sulla destra di Dejan Kulusevski appena entrato in partita, che serve un pallone al bacio per il giocatore del Lipsia lasciato libero all'ingresso dell'area di rigore: tiro e gol. 
55'
Esordio in questo Europeo per Dejan Kulusevski: il talento della Juventus va a sostituire Robin Quaison. 
52'
Lewandowski cade in area di rigore dopo un contatto con Danielson: nonostante invochi il rigore, l'arbitro fischia fallo in attacco del polacco. 
52'
Occasione Polonia! Ancora con una conclusione da fuori, stavolta che parte dai piedi di Grzegorz Krychowiak: il tiro è basso e angolato, Olsen para ancora e sulla respinta spazza la difesa svedese.
50'
Risposta della Svezia: Quaison prova un mancino dopo una ripartenza nata da una rimessa laterale sbagliata della Polonia: Szczesny respinge.
49'
Ancora Zielinski! Stavolta da posizione più defilata, prova una conclusione deviata in corner da un difensore.
48'
Come era prevedibile, la Svezia è tutta nella sua metà campo.
47'
Zielinski! Ancora conclusione dalla lunga distanza per il centrocampista del Napoli: il suo tiro è ancora centrale, Olsen respinge e il pallone torna in campo.
46'
Inizia la ripresa. Si riparte dal punteggio di 1-0 per la Svezia.
46'
Cambio all'intervallo per la Polonia: Przemysław Frankowski prenderà il posto di Tymoteusz Puchacz.
Ci si aspetta un secondo tempo a senso unico, in cui la Polonia dovrà in tutti i modi reagire allo svantaggio, provando a ribaltare il match. Contenimento e ripartenza che è proprio uno dei punti forti della Svezia, a cui fino a questo momento è andato tutto nel verso giusto. 
La Svezia è andata in vantaggio dopo appena 81 secondi, con quello che rimane al momento l’unico tiro della partita della formazione di Jan Olof Andersson. La reazione polacca è abbastanza confusa fino al 18° minuto, in cui Lewandowski ha colpito due volte il lato interno della traversa (la seconda volta da pochi passi): nonostante l'occasione sciupata, da quel momento la squadra di Paulo Sousa è sembrata più decisa e fluida nella manovra.
45'+4'
Finisce il primo tempo: Svezia in vantaggio sulla Polonia 1-0.
45'+1'
Tre minuti di recupero.
45'+1'
Sinistro di Zielinski da fuori area: il suo lampo è potente, ma centrale, Olsen devia in angolo.
43'
Traversone sul secondo palo di Swiderski a cercare il solito Lewandowski, Olsen blocca tutto.
41'
Ancora un angolo per la Polonia (il numero 7), ancora una volta respinto dalla difesa svedese.
39'
Robert Lewandowski è il primo giocatore a colpire i legni due volte in un singolo match degli Europei dai tempi di Thomas Müller, con la Germania, contro l'Irlanda del Nord, nel 2016 (due anche in quel caso).
37'
La Svezia prova a legittimare il proprio vantaggio, ma in questo momento fatica a far girare il pallone.
34'
Lancio di Glik a cercare Lewandowski, Lustig anticipa di testa l'attaccante del Bayern, ma concede calcio d'angolo.
33'
Momento della partita in cui il gioco è più frammentato.
32'
Ginocchiata di Puchacz su Lustig, il polacco se la cava con un richiamo nonostante un intervento in netto ritardo.
30'
Nell'incontro tra Slovacchia e Spagna, gli spagnoli sono appena andati in vantaggio e sorpassano nella classifica del girone proprio gli slovacchi.
28'
Riprende il gioco.
26'
Cooling break, la temperatura è oltre i 30 gradi in questo momento a San Pietroburgo.
23'
Passaggio filtrante di Jozwiak a cercare Lewandowski, Olsen esce prontamente ed anticipa l'attaccante del Bayern Monaco.
22'
Il gol realizzato da Emil Forsberg, dopo soltanto 81'' di gioco, è il secondo più veloce realizzato da un giocatore agli Europei, dopo quello di Kirichenko (65''), nel 2004, con la Russia nel match disputato contro la Grecia.
20'
Ora la Polonia sembra essere più convinta: l'occasione clamorosa ha riacceso le speranze della squadra di Sousa.
18'
Gioco momentaneamente fermo per un colpo subito da Olsen, nell'azione del calcio d'angolo che ha portato al doppio legno.
17'
Doppia traversa della Polonia, incredibile! Colpo di testa su corner di Lewandowski, che colpisce il legno e la palla gli torna addosso: ci riprova da posizione ravvicinata, ma la sfera colpisce nuovamente la trasversa!
14'
Isak entra in area di rigore con una grande accelerata, tenta un cross basso, deviato in angolo da Bereszynski.
12'
La Polonia prova a riorganizzare le proprie idee, ma la squadra - troppo imprecisa sulla trequarti - finisce ancora per perdere il pallone, stavolta con Zielinski.
10'
Primo giallo della partita per Marcus Danielsson, per un intervento falloso su Swiderski.
8'
Punizione defilata per la Svezia: batte Larsson, ma la palla viene respinta dalla difesa polacca.
6'
Polonia che non riesce a reagire, insiste la Svezia.
2'
GOL! SVEZIA-Polonia 1-0! Rete di Emil Forsberg. Isak triangola con Forsberg sulla trequarti: l'attaccante della Real Sociedad perde però il pallone all'ingresso dell'area, che arriva proprio sui piedi del giocatore del Lipsia che ne recupera il possesso e carica un mancino che non lascia scampo a Szczesny.
1'
Si comincia! Primo pallone giocato dalla squadra svedese.
Momento degli inni nazionali. 
In questo momento l'unica squadra del girone già qualificata per la prossima fase della competizione è la Svezia, che nonostante i quattro punti, non dovrà abbassare la guardia perché c'è ancora in palio il primo posto, che permetterà un ottavo di finale più agevole. Dall'altra parte, la Polonia - al momento fanalino di coda del gruppo - oggi si gioca la continuazione nel torneo.
L'incontro sarà diretto da Michael Oliver, 36enne arbitro inglese, già in campo nel torneo in corso in Ungheria-Francia.
Una sola variazione rispetto al precedente match giocato nell'Europeo anche per la Polonia, che cambia solo Krychowiak a centrocampo, al posto di Moder.
La Svezia conferma l'11 titolare schierato nel successo contro la Slovacchia, ad eccezione di Quaison, che prenderà il posto di Berg come partner d'attacco di Isak.
La Polonia schiera invece un 3-4-2-1: Szczesny - Bereszynski, Glik, Bednarek - Jozwiak, Krychowiak, Klich, Puchacz - Swiderski, Zielinski - Lewandowski. Allenatore: Paulo Sousa
La Svezia si presenta con un 4-4-2: Olsen - Lustig, Lindelöf, Danielson, Augustinsson - Larsson, Olsson, Ekdal, Forsberg - Quaison, Isak. Allenatore: Jan Olof Andersson.
Buonasera e benvenuti alla diretta di Svezia-Polonia.