In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Europei 2020 - Giornata 7

Diretta Ungheria - Portogallo

Martedì 15/06 ore 18:00
Europei
Gruppo F - 1ª Giornata
0
3
  • 84' Raphael Guerreiro
  • 87' Cristiano Ronaldo (R)
  • 90' + 2' Cristiano Ronaldo
Cronaca
Portogallo dunque in vetta da solo al gruppo F, in attesa della super sfida tra Francia e Germania. Grazie per aver seguito con noi questa diretta.
Con tanta fatica, qualche brivido e il solito CR7. Il Portogallo vince una partita intricata, contro un'Ungheria tosta, solida e ordinata. Le tre reti sono infatti arrivate tutte negli ultimi 10 minuti di gioco. Un gol fortunoso di Guerreiro (deviazione di Orban), un rigore di Ronaldo e il sigillo finale ancora del capitano portoghese. Un 3-0 rotondo, fin troppo per quanto visto a Budapest.
90'+6'
Finisce qui. Il Portogallo batte l'Ungheria 3-0 e inizia nel migliore dei modi il suo cammino in questo Europeo. Doppietta per Cristiano Ronaldo.
90'+5'
Poche speranze per l'Ungheria. Partita in ghiaccio per il Portogallo. 
90'+2'
GOL! Ungheria-PORTOGALLO 0-3. Ancora Ronaldo. Grande scambio con Rafa Silva e rete col mancino a superare Gulacsi. Doppietta per il numero 7.
90'+1'
Assegnati 5 minuti di recupero. Ungheria crollata ora. Portogallo che spinge ancora.
89'
Cambio nel Portogallo. Fuori Bruno Fernandes e dentro Moutinho.
88'
Cambio nell'Ungheria. Fuori Attila Fiola e dentro Kevin Varga.
88'
Sostituzione Ádám Nagy Roland Varga
87'
GOL! Ungheria-PORTOGALLO 0-2. Rete di Cristiano Ronaldo. Rigore perfetto che spiazza Gulacsi. 10 gol nella fase finale degli Europei. É RECORD.
86'
Cartellino giallo anche per Orban, autore del fallo da rigore. E autore di una veemente protesta.
86'
Rigore per il Portogallo. Fallo di Orban su Rafa Silva lanciato a rete. Nessun dubbio per Cakir.
84'
GOL! Ungheria-PORTOGALLO 0-1. Rete di Raphaël Guerreiro. Palla vagante in mezzo all'area, l'esterno mancino del Dortmund colpisce, palla deviata nettamente da Orban, che beffa Gulacsi.
84'
Poco alla fine. Altissimo in pressione il Portogallo. Mentre l'Ungheria ha qualche spazio in contropiede.
81'
Fuori anche Diogo Jota e dentro l'ex milanista André Silva.
81'
Doppio cambio nel Portogallo. Prima esce William Carvalho ed entra Renato Sanches.
80'
Cartellino giallo per Loïc Négo, proteste eccessive per lui.
80'
Annullato un gol a Szabolcs Schön. Si era involato il ragazzino ungherese e aveva battuto un non perfetto Rui Patricio. Ma era in fuorigioco.
78'
Fuori anche László Kleinheisler e dentro Dávid Miklós Sigér.
77'
Cambio nell'Ungheria. Fuori Roland Sallai e dentro Szabolcs Schön.
76'
Protesta il Portogallo. Ronaldo chiede a gran voce un rigore per fallo di mano di Fiola. Non pare esserci nulla.
75'
Adam Szalai ci prova dai 25 metri al volo. Palla larghissima.
72'
Meno di 20 al termine. Si riducono le speranze del Portogallo. Ungheria che non cede di un centimetro.
71'
Sostituzione nel Portogallo. Esce Bernardo Silva ed entra Rafa Silva.
68'
Grande parata di Gulacsi! Che intervento. Bruno Fernandes controlla al limite e calcia benissimo all'angolino, trovando peró pronto l'estremo difensore ungherese.
65'
Sostituzione nell'Ungheria. Il primo cambio del match: fuori András Schäfer, dentro Loïc Négo.
63'
Palla dentro per Fernandes, che prova di testa, disturbato da Fiola. Palla tra le braccia di Gulacsi.
60'
Semedo crossa da destra, attento Gulacsi in uscita. Portogallo meno preciso ora.
57'
Sallai! Ci prova col destro dopo un rimpallo al limite. Centrale, facile per Rui Patricio.
55'
Gioco fermo. Ruben Dias ha colpito con una manata Sallai, che rimane a terra. Per Cakir nessun fallo.
52'
Portogallo che pare meno fluido nella manovra, Ungheria che controlla sempre con attenzione massima.
50'
Ungheria pericolosa. Adam Szalai si libera da fuori e spara col destro: tiro centrale, blocca Rui Patricio.
47'
Altra parata di Gulacsi. Corner da destra, stacco perfetto di Pepe. Tuffo reattivo del portiere ungherese.
46'
Si ricomincia! Via alla ripresa. Nessun cambio.
Vedremo se le carte in panchina a disposizione di Santos faranno la differenza nella ripresa. Due nomi su tutti: Joao Felix e André Silva. Tutto da vivere il secondo tempo.
Portogallo sicuramente piú pericoloso e piú propositivo in questo primo tempo. Due occasioni per Diogo Jota, una per Cristiano Ronaldo. L'Ungheria ha difeso con ordine, tentanto di concedere il meno possibile. Nessuna rete finora.
45'+1'
Finisce qui il primo tempo. 0-0 tra Portogallo e Ungheria.
45'
Asegnato un minuto di recupero. Cross continui del Portogallo nell'area dell'Ungheria.
43'
Cosa ha sbagliato Ronaldo. Cross perfetto di Bruno Fernandes in mezzo per il numero 7, che si inserisce bene, ma devia incredibilmente alto da pochi passi.
40'
Gulacsi. Gran parata. Stavolta si era girato in un attimo Diogo Jota in mezzo all'area. Assist perfetto di Semedo, mancino dell'attaccante, bravo il portiere ungherese.
38'
Cartellino giallo per Rúben Dias. Primo ammonito del match. Non ha dubbi Cakir, fallo evidente su László Kleinheisler.
37'
Punizione di Sallai per la testa di Adam Szalai. Centrale, facile per Rui Patricio.
34'
Gara abbastanza a senso unico fin qui: il Portogallo cerca la giocata per colpire, l'Ungheria si difende senza riuscire mai a ripartire.
30'
Mezz'ora di gioco. Con pazienza attacca la squadra di Santos. Cross di Bernardo Silva, va altissimo Ronaldo, ma non inquadra la porta.
28'
Tiro cross potente e teso di Bernardo Silva. Non arriva Ronaldo sul secondo palo.
27'
Bernardo Silva vicino al gol! Ha la palla sul destro in area, ma temporeggia troppo e viene fermato! Murato. Nulla di fatto.
24'
Fatica a trovare spazio il Portogallo. Bruno Fernandes commette un fallo netto su Schäfer. Cakir sanziona il fallo, ma non estrae alcun cartellino.
21'
Lancio lungo di Guerreiro per Bruno Fernandes. Non aggancia il gioiello dello United.
19'
Lancio lungo di Pepe per Ronaldo, che colpisce al volo, ma trova Gulacsi pronto a respingere. Era in fuorigioco peró il numero 7 portoghese.
17'
Ronaldo fermato in percussione centrale da Orban. Per adesso l'attaccante della Juventus non ha inciso nel match.
15'
Profondo William Carvalho a cercare Bernardo Silva, ma chiude benissimo la diagonale Fiola. Attentissima l'Ungheria.
11'
Con pazienza il Portogallo cerca di stanare l'Ungheria. Rossi l'ha preparata bene, padroni di casa molto organizzati.
8'
Punizione di Bruno Fernandes per l'inserimento di Diogo Jota, che colpisce al volo in maniera scoordinata: palla alta!
7'
Protesta l'Ungheria. Lancio lungo per Sallai, che viene contrastato da Pepe. Per Cakir nessun fallo degno di essere sanzionato. 
5'
Occasione Portogallo. Lancio di Bernardo Silvia per Jota, che controlla bene e col mancino fa partire un siluro da appena dentro l'area. Centrale, Gulacsi respinge sicuro.
3'
Gira palla il Portogallo. Ungheria tutta raccolta dietro. Lusitani che lavorano in fase di costruzione.
1'
Partiti! Via al match! Inizia Ungheria-Portogallo.
Squadre in campo per gli inni nazionali. Oggi Ronaldo stabilisce due nuovi record: diventa primo giocatore a prendere parte a 5 edizioni differenti degli Europei di calcio (2004, 2008, 2012, 2016 e 2020) e al tempo stesso il giocatore europeo con piú presenze ai grandi tornei internazionali (Europei + Mondiali), 39 per lui.
Si gioca alle ore 18 italiane alla Puskas Arena di Budapest. Arbitra il turco Çakir (Tur), guardalinee Duran e Ongun. 
STATISTICHE - Questo è il terzo incontro tra Ungheria e Portogallo tra Mondiali e Europei, dopo la Coppa del Mondo 1966 e Euro 2016, tutti nella fase a gironi. Le due partite precedenti hanno prodotto un totale di 10 gol (vittoria del Portogallo 3-1 nel 1966, 3-3 nel 2016). Il Portogallo non ha mai perso in 13 sfide contro l'Ungheria (9V, 4N). L'Ungheria è infatti la squadra che il Portogallo ha affrontato più volte senza mai perdere.
FORMAZIONI - Il CT Santos sceglie il tridente con Cristiano Ronaldo, Diogo Jota e Bernardo Silva. Bruno Fernandes a centrocampo. Il CT Rossi invece conferma il suo solito 3-5-2: in avanti gioca la coppia formata da Sallai e Adam Szalai.
PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patricio; Semedo, Ruben Dias, Pepe, Guerreiro; Danilo, William Carvalho, Bruno Fernandes; Cristiano Ronaldo, Diogo Jota, Bernardo Silva. Ct. Santos
UNGHERIA (3-5-2): Gulacsi; Botka, Orban, Szalai At.; Lovrencsics, Kleinheisler, Nagy, Schäfer, Fiola; Szalai Ad., Sallai. Ct. Rossi
Buonasera e benvenuti alla diretta del match Ungheria-Portogallo, che apre il gruppo F di questo Europeo.
Cronaca
Portogallo dunque in vetta da solo al gruppo F, in attesa della super sfida tra Francia e Germania. Grazie per aver seguito con noi questa diretta.
Con tanta fatica, qualche brivido e il solito CR7. Il Portogallo vince una partita intricata, contro un'Ungheria tosta, solida e ordinata. Le tre reti sono infatti arrivate tutte negli ultimi 10 minuti di gioco. Un gol fortunoso di Guerreiro (deviazione di Orban), un rigore di Ronaldo e il sigillo finale ancora del capitano portoghese. Un 3-0 rotondo, fin troppo per quanto visto a Budapest.
90'+6'
Finisce qui. Il Portogallo batte l'Ungheria 3-0 e inizia nel migliore dei modi il suo cammino in questo Europeo. Doppietta per Cristiano Ronaldo.
90'+5'
Poche speranze per l'Ungheria. Partita in ghiaccio per il Portogallo. 
90'+2'
GOL! Ungheria-PORTOGALLO 0-3. Ancora Ronaldo. Grande scambio con Rafa Silva e rete col mancino a superare Gulacsi. Doppietta per il numero 7.
90'+1'
Assegnati 5 minuti di recupero. Ungheria crollata ora. Portogallo che spinge ancora.
89'
Cambio nel Portogallo. Fuori Bruno Fernandes e dentro Moutinho.
88'
Cambio nell'Ungheria. Fuori Attila Fiola e dentro Kevin Varga.
88'
Sostituzione Ádám Nagy Roland Varga
87'
GOL! Ungheria-PORTOGALLO 0-2. Rete di Cristiano Ronaldo. Rigore perfetto che spiazza Gulacsi. 10 gol nella fase finale degli Europei. É RECORD.
86'
Cartellino giallo anche per Orban, autore del fallo da rigore. E autore di una veemente protesta.
86'
Rigore per il Portogallo. Fallo di Orban su Rafa Silva lanciato a rete. Nessun dubbio per Cakir.
84'
GOL! Ungheria-PORTOGALLO 0-1. Rete di Raphaël Guerreiro. Palla vagante in mezzo all'area, l'esterno mancino del Dortmund colpisce, palla deviata nettamente da Orban, che beffa Gulacsi.
84'
Poco alla fine. Altissimo in pressione il Portogallo. Mentre l'Ungheria ha qualche spazio in contropiede.
81'
Fuori anche Diogo Jota e dentro l'ex milanista André Silva.
81'
Doppio cambio nel Portogallo. Prima esce William Carvalho ed entra Renato Sanches.
80'
Cartellino giallo per Loïc Négo, proteste eccessive per lui.
80'
Annullato un gol a Szabolcs Schön. Si era involato il ragazzino ungherese e aveva battuto un non perfetto Rui Patricio. Ma era in fuorigioco.
78'
Fuori anche László Kleinheisler e dentro Dávid Miklós Sigér.
77'
Cambio nell'Ungheria. Fuori Roland Sallai e dentro Szabolcs Schön.
76'
Protesta il Portogallo. Ronaldo chiede a gran voce un rigore per fallo di mano di Fiola. Non pare esserci nulla.
75'
Adam Szalai ci prova dai 25 metri al volo. Palla larghissima.
72'
Meno di 20 al termine. Si riducono le speranze del Portogallo. Ungheria che non cede di un centimetro.
71'
Sostituzione nel Portogallo. Esce Bernardo Silva ed entra Rafa Silva.
68'
Grande parata di Gulacsi! Che intervento. Bruno Fernandes controlla al limite e calcia benissimo all'angolino, trovando peró pronto l'estremo difensore ungherese.
65'
Sostituzione nell'Ungheria. Il primo cambio del match: fuori András Schäfer, dentro Loïc Négo.
63'
Palla dentro per Fernandes, che prova di testa, disturbato da Fiola. Palla tra le braccia di Gulacsi.
60'
Semedo crossa da destra, attento Gulacsi in uscita. Portogallo meno preciso ora.
57'
Sallai! Ci prova col destro dopo un rimpallo al limite. Centrale, facile per Rui Patricio.
55'
Gioco fermo. Ruben Dias ha colpito con una manata Sallai, che rimane a terra. Per Cakir nessun fallo.
52'
Portogallo che pare meno fluido nella manovra, Ungheria che controlla sempre con attenzione massima.
50'
Ungheria pericolosa. Adam Szalai si libera da fuori e spara col destro: tiro centrale, blocca Rui Patricio.
47'
Altra parata di Gulacsi. Corner da destra, stacco perfetto di Pepe. Tuffo reattivo del portiere ungherese.
46'
Si ricomincia! Via alla ripresa. Nessun cambio.
Vedremo se le carte in panchina a disposizione di Santos faranno la differenza nella ripresa. Due nomi su tutti: Joao Felix e André Silva. Tutto da vivere il secondo tempo.
Portogallo sicuramente piú pericoloso e piú propositivo in questo primo tempo. Due occasioni per Diogo Jota, una per Cristiano Ronaldo. L'Ungheria ha difeso con ordine, tentanto di concedere il meno possibile. Nessuna rete finora.
45'+1'
Finisce qui il primo tempo. 0-0 tra Portogallo e Ungheria.
45'
Asegnato un minuto di recupero. Cross continui del Portogallo nell'area dell'Ungheria.
43'
Cosa ha sbagliato Ronaldo. Cross perfetto di Bruno Fernandes in mezzo per il numero 7, che si inserisce bene, ma devia incredibilmente alto da pochi passi.
40'
Gulacsi. Gran parata. Stavolta si era girato in un attimo Diogo Jota in mezzo all'area. Assist perfetto di Semedo, mancino dell'attaccante, bravo il portiere ungherese.
38'
Cartellino giallo per Rúben Dias. Primo ammonito del match. Non ha dubbi Cakir, fallo evidente su László Kleinheisler.
37'
Punizione di Sallai per la testa di Adam Szalai. Centrale, facile per Rui Patricio.
34'
Gara abbastanza a senso unico fin qui: il Portogallo cerca la giocata per colpire, l'Ungheria si difende senza riuscire mai a ripartire.
30'
Mezz'ora di gioco. Con pazienza attacca la squadra di Santos. Cross di Bernardo Silva, va altissimo Ronaldo, ma non inquadra la porta.
28'
Tiro cross potente e teso di Bernardo Silva. Non arriva Ronaldo sul secondo palo.
27'
Bernardo Silva vicino al gol! Ha la palla sul destro in area, ma temporeggia troppo e viene fermato! Murato. Nulla di fatto.
24'
Fatica a trovare spazio il Portogallo. Bruno Fernandes commette un fallo netto su Schäfer. Cakir sanziona il fallo, ma non estrae alcun cartellino.
21'
Lancio lungo di Guerreiro per Bruno Fernandes. Non aggancia il gioiello dello United.
19'
Lancio lungo di Pepe per Ronaldo, che colpisce al volo, ma trova Gulacsi pronto a respingere. Era in fuorigioco peró il numero 7 portoghese.
17'
Ronaldo fermato in percussione centrale da Orban. Per adesso l'attaccante della Juventus non ha inciso nel match.
15'
Profondo William Carvalho a cercare Bernardo Silva, ma chiude benissimo la diagonale Fiola. Attentissima l'Ungheria.
11'
Con pazienza il Portogallo cerca di stanare l'Ungheria. Rossi l'ha preparata bene, padroni di casa molto organizzati.
8'
Punizione di Bruno Fernandes per l'inserimento di Diogo Jota, che colpisce al volo in maniera scoordinata: palla alta!
7'
Protesta l'Ungheria. Lancio lungo per Sallai, che viene contrastato da Pepe. Per Cakir nessun fallo degno di essere sanzionato. 
5'
Occasione Portogallo. Lancio di Bernardo Silvia per Jota, che controlla bene e col mancino fa partire un siluro da appena dentro l'area. Centrale, Gulacsi respinge sicuro.
3'
Gira palla il Portogallo. Ungheria tutta raccolta dietro. Lusitani che lavorano in fase di costruzione.
1'
Partiti! Via al match! Inizia Ungheria-Portogallo.
Squadre in campo per gli inni nazionali. Oggi Ronaldo stabilisce due nuovi record: diventa primo giocatore a prendere parte a 5 edizioni differenti degli Europei di calcio (2004, 2008, 2012, 2016 e 2020) e al tempo stesso il giocatore europeo con piú presenze ai grandi tornei internazionali (Europei + Mondiali), 39 per lui.
Si gioca alle ore 18 italiane alla Puskas Arena di Budapest. Arbitra il turco Çakir (Tur), guardalinee Duran e Ongun. 
STATISTICHE - Questo è il terzo incontro tra Ungheria e Portogallo tra Mondiali e Europei, dopo la Coppa del Mondo 1966 e Euro 2016, tutti nella fase a gironi. Le due partite precedenti hanno prodotto un totale di 10 gol (vittoria del Portogallo 3-1 nel 1966, 3-3 nel 2016). Il Portogallo non ha mai perso in 13 sfide contro l'Ungheria (9V, 4N). L'Ungheria è infatti la squadra che il Portogallo ha affrontato più volte senza mai perdere.
FORMAZIONI - Il CT Santos sceglie il tridente con Cristiano Ronaldo, Diogo Jota e Bernardo Silva. Bruno Fernandes a centrocampo. Il CT Rossi invece conferma il suo solito 3-5-2: in avanti gioca la coppia formata da Sallai e Adam Szalai.
PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patricio; Semedo, Ruben Dias, Pepe, Guerreiro; Danilo, William Carvalho, Bruno Fernandes; Cristiano Ronaldo, Diogo Jota, Bernardo Silva. Ct. Santos
UNGHERIA (3-5-2): Gulacsi; Botka, Orban, Szalai At.; Lovrencsics, Kleinheisler, Nagy, Schäfer, Fiola; Szalai Ad., Sallai. Ct. Rossi
Buonasera e benvenuti alla diretta del match Ungheria-Portogallo, che apre il gruppo F di questo Europeo.