In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
UEFA Women's EURO 2021 - Giornata 6

Diretta Belgio - Islanda

Domenica 10/07 ore 18:00
UEFA Women's EURO
Gruppo D - 1ª Giornata
  • 67' Justine Vanhaevermaet (R)
1
1
  • 50' Berglind Bjorg Thorvaldsdóttir
Cronaca Tabellino
Grazie per aver seguito la diretta di Belgio-Islanda, match valido per la prima giornata del Gruppo D di Euro 2022. 
Nella prossima giornata l'Islanda affronterà l'Italia di Milena Bertolini, mentre il Belgio sfiderà la Francia di Corinne Diacre. 
Si chiude in equilibrio la sfida all'Academy Stadium di Manchester tra il Belgio di Serneels e l'Islanda di Halldorsson. A decidere la partita inaugurale del Gruppo D, che sarà seguita alle 21 dal match tra Italia e Francia, Thorvaldsdottir di testa al 50' e Vanhaevermaet su rigore al 67'.
90'+4'
Triplice fischio a Manchester,  il primo match del Gruppo D tra Belgio e Islanda termina 1-1 con le reti di Thorvaldsottir e Vanhaevermaet.
90'+3'
Sostituzione Belgio: Tessa Wullaert lascia il posto a Ella Van Kerkhoven.
90'+2'
Sostituzione Islanda: esce Karólína Lea Vilhjálmsdóttir, al suo posto Alexandra Jóhannsdóttir.
90'
Tre minuti di recupero assegnati da Olofsson.
88'
Finale infiammato a Manchester: il Belgio prova a portarsi avanti con Eurlings, Sigurdardottir la stende fallosamente e l'arbitro concede calcio di rigore, ma un secondo dopo Olofsson alza il braccio e ferma tutto per un fuorigioco segnalato dall'assistente.
86'
Sostituzione Islanda: fuori Sara Björk Gunnarsdóttir, al suo posto Agla María Albertsdóttir.
85'
Cartellino giallo per Justine Monique Vanhaevermaet, in netto ritardo in uno scontro di gioco sulla linea di centrocampo. 
83'
Ci prova ancora il Belgio, ma Eurlings sul lancio in profondità di De Caigny è in fuorigioco e l'arbitro ferma l'azione. 
78'
Occasione clamorosa per il Belgio: destro a giro di Wullaert dal limite dell'area, Sigurdardottir si allunga e con un intervento prodigioso devia in corner la conclusione precisa dell'attaccante ex City.
78'
Sostituzione Belgio: cambio in attacco per Serneels, che al posto di Elena Dhont inserisce Hannah Eurlings.
74'
Gudmundsdottir si fa subito pericolosa sulla fascia destra involandosi verso l'area di rigore belga, ma De Neve interviene pulita sull'avversaria deviando il pallone in calcio d'angolo, l'ottavo per l'Islanda. 
72'
Sostituzione per l'Islanda: esce Berglind Björg Thorvaldsdóttir, al suo posto Svava Rós Gudmundsdóttir.
70'
Doppia chance su calcio d'angolo per l'Islanda con Brynjarsdottir, ma la centrocampista del West Ham non trova la porta. 
67'
GOL! BELGIO-Islanda 1-1. Rete di Justine Vanhaevermaet, che con un tocco morbido spiazza Sigurdardottir e rimette il punteggio in parità. 
65'
Calcio di rigore per il Belgio: Jonsdottir atterra fallosamente Dhont nella propria area e l'arbitro indica il dischetto.
60'
Doppia occasione per il Belgio: ci prova prima Tine De Caigny di testa e poi Cayman con il sinistro, ma la difesa islandese fa buona guardia. 
57'
Ritmi più alti ora, con il Belgio che prova a farsi vedere con Vanhaevermaet, ma il destro dell'attaccante del Reading viene bloccato da Sigurdardottir. 
53'
Prova a raddoppiare l'Islanda: Gunnarsdottir, spalle alla porta, intercetta un pallone e tenta la rovesciata a pochi passi da Evrad, ma il pallone non trova la porta.
50'
GOL! Belgio-ISLANDA 0-1. Rete di Berglind Björg Thorvaldsdóttir, che di testa raccoglie il cross di Vilhjalmsdottir dalla sinistra e questa volta punisce Evrad tra i pali. 
48'
Riparte in attacco l'Islanda, che sembra aver trovato la spinta giusta in chiave offensiva. 
46'
Via al secondo tempo tra Belgio e Islanda a Manchester; si riparte dallo 0-0. 
Meglio l'Islanda nei primi 45' all'Academy Stadium di Manchester: le scandinave costruiscono le occasioni più nitide e non sfruttano una preziosa chance dal dischetto alla mezz'ora con Thorvaldsdottir, ma nonostante la maggiore pericolosità della squadra di Halldórsson, il risultato al termine del primo tempo è fermo sullo 0-0.
45'+1'
Fine primo tempo a Manchester, con le squadre a riposo sullo 0-0.
45'
Chance per il Belgio nel primo dei due minuti di recupero del primo tempo: Dhont si gira bene nell'area di rigore islandese ma la conclusione dell'attaccante viene deviata dalla difesa avversaria. 
43'
Due minuti di recupero assegnati da Olofsson.
38'
Altra chance per l'Islanda: sul calcio d'angolo è ancora Brynjarsdottir a prendere il tempo alla difesa belga, ma anche in questo caso manca precisione negli ultimi metri. 
33'
Rigore parato da Nicky Evrard: conclusione centrale di Thorvaldsdottir dal dischetto con il destro, il portiere intuisce la direzione e blocca il pallone senza problemi evitando lo svantaggio della squadra di Serneels.
32'
Calcio di rigore a favore dell'Islanda assegnato dall'arbitro dopo l'on field review.
32'
Cartellino giallo per Davina Philtjens, che interviene nella propria area con il braccio largo e concede un calcio di rigore all'Islanda. 
30'
Calcio d'angolo per l'Islanda, ma il gioco è fermo per un tocco di braccio in area belga da parte di Philtjens che il VAR sta analizzando. 
25'
Prima chance clamorosa anche per l'Islanda: Jonsdottir si invola verso la porta el Belgio e si trova il pallone dell'1-0 sul destro, ma un tempestivo intervento di Vangheluwe disturba l'azione dell'avversaria e consente alle compagne di ripartire. 
21'
Rimessa in zona d'attacco per l'Islanda, che prova a sfruttare lo slancio di Jonsdottir; sulla respinta della difesa belga occasione di testa per Brynjarsdottir, che però colpisce male e non impensierisce Evrad. 
17'
Guadagna metri il Belgio ora, che rimane in possesso del pallone pur senza affondare con le sue attaccanti. 
14'
Punizione per l'Islanda, che può ripartire con ordine dalla propria metà campo dopo una fase di pressing del Belgio.
7'
Occasione in attacco per il Belgio: traversone lungo, Cayman si inserisce e in scivolata prova ad anticipare Sigurdardottir, ma l'estremo difensore islandese controlla il pallone. 
5'
Ancora Islanda in avanti, questa volta con Thorvaldsdottir che scende veloce sulla fascia destra, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. 
2'
Subito in avanti l'Islanda, che prova a sfruttare la fascia sinistra con il cross di Gunnarsdottir, la parabola del pallone però si perde oltre la linea di fondo. 
1'
Fischio d'inizio a Manchester, con il primo pallone toccato dall'Islanda. 
Belgio e Islanda in campo a Manchester con i rispettivi inni. 
Formazione Islanda (4-3-3): Sigurdardottir; Atladottir, Viggosdottir, Gudr. Arnadottir, Gisladottir; G. Jonsdottir, Brynjarsdottir, Gunnarsdottir; Vilhjalmsdottir, Thorvaldsdottir, S. Jonsdottir. All: Thorsteinn Halldórsson.
Formazione Belgio (4-3-1-2): Evrad; Vangheluwe, Kees, De Neve, Philtjens; Biesmans, Vanhaevermaet, Cayman; De Caigny, Wullaert, Dhont. All: Ives Serneels.
La gara tra Belgio e Islanda sarà diretta dal fischietto svedese Tess Olofsson. Assistenti: Almira Spahić e Franca Overtoom. Il quarto arbitro sarà Ivana Projkovska, al VAR Pol van Boekel, all’AVAR Dennis Higler.
Il fischio di inizio del match tra Belgio e Islanda, nel Gruppo D con Francia e Italia, sarà alle 18.00, in diretta dall’Academy Stadium di Manchester.
Benvenuti alla diretta di Belgio-Islanda, match valido per la prima giornata degli Europei Femminili 2022.
Belgio
1
Nicky Evrard
15
Jody Vangheluwe
2
Davina Philtjens
20
Julie Biesmans
19
Sari Kees
18
Laura De Neve
13
Elena Dhont
10
Justine Vanhaevermaet
9
Tessa Wullaert
6
Tine De Caigny
11
Janice Cayman
Panchina
21
Lisa Lichtfus
16
Marie Minnaert
14
Davinia Vanmechelen
5
Sarah Wijnants
23
Kassandra Missipo
17
Charlotte Tison
22
Laura Deloose
12
Diede Lemey
3
Ella Van Kerkhoven
4
Amber Tysiak
7
Hannah Eurlings
8
Féli Delacauw
Islanda
1
Sandra Sigurdardóttir
2
Sif Atladóttir
11
Hallbera Gudny Gísladóttir
10
Dagny Brynjarsdóttir
4
Glódís Perla Viggósdóttir
18
Gudrún Arnardóttir
8
Karólína Lea Vilhjálmsdóttir
7
Sara Björk Gunnarsdóttir
9
Berglind Bjorg Thorvaldsdóttir
5
Gunnhildur Jónsdóttir
23
Sveindís Jónsdóttir
Panchina
3
Elisa Vidarsdóttir
16
Elin Metta Jensen
20
Gudny Árnadóttir
14
Selma Sól Magnúsdóttir
17
Agla Maria Albertsdóttir
15
Alexandra Jóhannsdóttir
12
Telma Ívarsdóttir
6
Ingibjörg Sigurdardóttir
21
Svava Gudmundsdóttir
19
Áslaug Gunnlaugsdóttir
22
Amanda Andradóttir
Audur Sveinbjornsdóttir
Cronaca
Grazie per aver seguito la diretta di Belgio-Islanda, match valido per la prima giornata del Gruppo D di Euro 2022. 
Nella prossima giornata l'Islanda affronterà l'Italia di Milena Bertolini, mentre il Belgio sfiderà la Francia di Corinne Diacre. 
Si chiude in equilibrio la sfida all'Academy Stadium di Manchester tra il Belgio di Serneels e l'Islanda di Halldorsson. A decidere la partita inaugurale del Gruppo D, che sarà seguita alle 21 dal match tra Italia e Francia, Thorvaldsdottir di testa al 50' e Vanhaevermaet su rigore al 67'.
90'+4'
Triplice fischio a Manchester,  il primo match del Gruppo D tra Belgio e Islanda termina 1-1 con le reti di Thorvaldsottir e Vanhaevermaet.
90'+3'
Sostituzione Belgio: Tessa Wullaert lascia il posto a Ella Van Kerkhoven.
90'+2'
Sostituzione Islanda: esce Karólína Lea Vilhjálmsdóttir, al suo posto Alexandra Jóhannsdóttir.
90'
Tre minuti di recupero assegnati da Olofsson.
88'
Finale infiammato a Manchester: il Belgio prova a portarsi avanti con Eurlings, Sigurdardottir la stende fallosamente e l'arbitro concede calcio di rigore, ma un secondo dopo Olofsson alza il braccio e ferma tutto per un fuorigioco segnalato dall'assistente.
86'
Sostituzione Islanda: fuori Sara Björk Gunnarsdóttir, al suo posto Agla María Albertsdóttir.
85'
Cartellino giallo per Justine Monique Vanhaevermaet, in netto ritardo in uno scontro di gioco sulla linea di centrocampo. 
83'
Ci prova ancora il Belgio, ma Eurlings sul lancio in profondità di De Caigny è in fuorigioco e l'arbitro ferma l'azione. 
78'
Occasione clamorosa per il Belgio: destro a giro di Wullaert dal limite dell'area, Sigurdardottir si allunga e con un intervento prodigioso devia in corner la conclusione precisa dell'attaccante ex City.
78'
Sostituzione Belgio: cambio in attacco per Serneels, che al posto di Elena Dhont inserisce Hannah Eurlings.
74'
Gudmundsdottir si fa subito pericolosa sulla fascia destra involandosi verso l'area di rigore belga, ma De Neve interviene pulita sull'avversaria deviando il pallone in calcio d'angolo, l'ottavo per l'Islanda. 
72'
Sostituzione per l'Islanda: esce Berglind Björg Thorvaldsdóttir, al suo posto Svava Rós Gudmundsdóttir.
70'
Doppia chance su calcio d'angolo per l'Islanda con Brynjarsdottir, ma la centrocampista del West Ham non trova la porta. 
67'
GOL! BELGIO-Islanda 1-1. Rete di Justine Vanhaevermaet, che con un tocco morbido spiazza Sigurdardottir e rimette il punteggio in parità. 
65'
Calcio di rigore per il Belgio: Jonsdottir atterra fallosamente Dhont nella propria area e l'arbitro indica il dischetto.
60'
Doppia occasione per il Belgio: ci prova prima Tine De Caigny di testa e poi Cayman con il sinistro, ma la difesa islandese fa buona guardia. 
57'
Ritmi più alti ora, con il Belgio che prova a farsi vedere con Vanhaevermaet, ma il destro dell'attaccante del Reading viene bloccato da Sigurdardottir. 
53'
Prova a raddoppiare l'Islanda: Gunnarsdottir, spalle alla porta, intercetta un pallone e tenta la rovesciata a pochi passi da Evrad, ma il pallone non trova la porta.
50'
GOL! Belgio-ISLANDA 0-1. Rete di Berglind Björg Thorvaldsdóttir, che di testa raccoglie il cross di Vilhjalmsdottir dalla sinistra e questa volta punisce Evrad tra i pali. 
48'
Riparte in attacco l'Islanda, che sembra aver trovato la spinta giusta in chiave offensiva. 
46'
Via al secondo tempo tra Belgio e Islanda a Manchester; si riparte dallo 0-0. 
Meglio l'Islanda nei primi 45' all'Academy Stadium di Manchester: le scandinave costruiscono le occasioni più nitide e non sfruttano una preziosa chance dal dischetto alla mezz'ora con Thorvaldsdottir, ma nonostante la maggiore pericolosità della squadra di Halldórsson, il risultato al termine del primo tempo è fermo sullo 0-0.
45'+1'
Fine primo tempo a Manchester, con le squadre a riposo sullo 0-0.
45'
Chance per il Belgio nel primo dei due minuti di recupero del primo tempo: Dhont si gira bene nell'area di rigore islandese ma la conclusione dell'attaccante viene deviata dalla difesa avversaria. 
43'
Due minuti di recupero assegnati da Olofsson.
38'
Altra chance per l'Islanda: sul calcio d'angolo è ancora Brynjarsdottir a prendere il tempo alla difesa belga, ma anche in questo caso manca precisione negli ultimi metri. 
33'
Rigore parato da Nicky Evrard: conclusione centrale di Thorvaldsdottir dal dischetto con il destro, il portiere intuisce la direzione e blocca il pallone senza problemi evitando lo svantaggio della squadra di Serneels.
32'
Calcio di rigore a favore dell'Islanda assegnato dall'arbitro dopo l'on field review.
32'
Cartellino giallo per Davina Philtjens, che interviene nella propria area con il braccio largo e concede un calcio di rigore all'Islanda. 
30'
Calcio d'angolo per l'Islanda, ma il gioco è fermo per un tocco di braccio in area belga da parte di Philtjens che il VAR sta analizzando. 
25'
Prima chance clamorosa anche per l'Islanda: Jonsdottir si invola verso la porta el Belgio e si trova il pallone dell'1-0 sul destro, ma un tempestivo intervento di Vangheluwe disturba l'azione dell'avversaria e consente alle compagne di ripartire. 
21'
Rimessa in zona d'attacco per l'Islanda, che prova a sfruttare lo slancio di Jonsdottir; sulla respinta della difesa belga occasione di testa per Brynjarsdottir, che però colpisce male e non impensierisce Evrad. 
17'
Guadagna metri il Belgio ora, che rimane in possesso del pallone pur senza affondare con le sue attaccanti. 
14'
Punizione per l'Islanda, che può ripartire con ordine dalla propria metà campo dopo una fase di pressing del Belgio.
7'
Occasione in attacco per il Belgio: traversone lungo, Cayman si inserisce e in scivolata prova ad anticipare Sigurdardottir, ma l'estremo difensore islandese controlla il pallone. 
5'
Ancora Islanda in avanti, questa volta con Thorvaldsdottir che scende veloce sulla fascia destra, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. 
2'
Subito in avanti l'Islanda, che prova a sfruttare la fascia sinistra con il cross di Gunnarsdottir, la parabola del pallone però si perde oltre la linea di fondo. 
1'
Fischio d'inizio a Manchester, con il primo pallone toccato dall'Islanda. 
Belgio e Islanda in campo a Manchester con i rispettivi inni. 
Formazione Islanda (4-3-3): Sigurdardottir; Atladottir, Viggosdottir, Gudr. Arnadottir, Gisladottir; G. Jonsdottir, Brynjarsdottir, Gunnarsdottir; Vilhjalmsdottir, Thorvaldsdottir, S. Jonsdottir. All: Thorsteinn Halldórsson.
Formazione Belgio (4-3-1-2): Evrad; Vangheluwe, Kees, De Neve, Philtjens; Biesmans, Vanhaevermaet, Cayman; De Caigny, Wullaert, Dhont. All: Ives Serneels.
La gara tra Belgio e Islanda sarà diretta dal fischietto svedese Tess Olofsson. Assistenti: Almira Spahić e Franca Overtoom. Il quarto arbitro sarà Ivana Projkovska, al VAR Pol van Boekel, all’AVAR Dennis Higler.
Il fischio di inizio del match tra Belgio e Islanda, nel Gruppo D con Francia e Italia, sarà alle 18.00, in diretta dall’Academy Stadium di Manchester.
Benvenuti alla diretta di Belgio-Islanda, match valido per la prima giornata degli Europei Femminili 2022.

Formazioni

Belgio
1
Nicky Evrard
15
Jody Vangheluwe
2
Davina Philtjens
20
Julie Biesmans
19
Sari Kees
18
Laura De Neve
13
Elena Dhont
10
Justine Vanhaevermaet
9
Tessa Wullaert
6
Tine De Caigny
11
Janice Cayman
Panchina
21
Lisa Lichtfus
16
Marie Minnaert
14
Davinia Vanmechelen
5
Sarah Wijnants
23
Kassandra Missipo
17
Charlotte Tison
22
Laura Deloose
12
Diede Lemey
3
Ella Van Kerkhoven
4
Amber Tysiak
7
Hannah Eurlings
8
Féli Delacauw
Islanda
1
Sandra Sigurdardóttir
2
Sif Atladóttir
11
Hallbera Gudny Gísladóttir
10
Dagny Brynjarsdóttir
4
Glódís Perla Viggósdóttir
18
Gudrún Arnardóttir
8
Karólína Lea Vilhjálmsdóttir
7
Sara Björk Gunnarsdóttir
9
Berglind Bjorg Thorvaldsdóttir
5
Gunnhildur Jónsdóttir
23
Sveindís Jónsdóttir
Panchina
3
Elisa Vidarsdóttir
16
Elin Metta Jensen
20
Gudny Árnadóttir
14
Selma Sól Magnúsdóttir
17
Agla Maria Albertsdóttir
15
Alexandra Jóhannsdóttir
12
Telma Ívarsdóttir
6
Ingibjörg Sigurdardóttir
21
Svava Gudmundsdóttir
19
Áslaug Gunnlaugsdóttir
22
Amanda Andradóttir
Audur Sveinbjornsdóttir