In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
UEFA Women's EURO 2021 - Giornata 6

Diretta Inghilterra - Svezia

Martedì 26/07 ore 21:00
UEFA Women's EURO
Semifinali - 5ª Giornata
  • 34' Beth Mead
  • 48' Lucy Bronze
  • 68' Alessia Russo
  • 76' Fran Kirby
4
0
Cronaca Tabellino
Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita, arrivederci al prossimo incontro degli Europei di calcio femminile.
Dopo un inizio arrembante da parte della Svezia, l'Inghilterra è uscita fuori dal suo guscio e ha dominato l'incontro in lungo e in largo, segnando una volta nella frazione iniziale e tre volte nella ripresa. Le padroni di casa, domenica, proveranno a coronare un sogno: laurearsi campionesse d'Europa davanti al pubblico di Wembley.
L'Inghilterra approda, dunque, in finale: domenica 31 luglio, alle ore 18, affronterà la vincente di Francia-Germania.
90'+3'
FINITA! INGHILTERRA-SVEZIA 4-0! Il match è deciso dalle reti di Mead, Bronze, Russo e Kirby.
90'+2'
Hurtig alla ricerca del gol della bandiera, tenta il tiro senza particolare fortuna.
90'
Segnalati 3 minuti di recupero.
89'
Kelly scambia con Russo, che però preferisce non andare alla ricerca del quinto gol.
88'
Greenwood gioca la sfera indietro per Williamson.
87'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: fuori Daly, dentro Greenwood.
87'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: fuori Stanway, dentro Scott.
86'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: esce Mead, entra Kelly.
85'
AMMONITA Stanway per un intervento in netto ritardo su Kaneryd.
85'
Bjorn gestisce il pallone senza fretta, col principale obiettivo di non rendere ancora più pesante il punteggio.
84'
I medici sono chiamati in campo per valutare le condizioni di Hemp.
82'
Bright mette giù il pallone e torna indietro verso Walsh: giganteggia ora l'Inghilterra.
81'
Toone trova in mezzo Russo, il cui tiro è deviato in calcio d'angolo.
80'
Hurtig prova inutilmente a far salire le sue compagne, ormai non c'è più partita.
79'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: fuori Kirby, dentro Toone.
76'
GOL! INGHILTERRA-Svezia 4-0! Rete di Francesca Kirby, che supera la povera Lindahl con un umiliante pallonetto. Ancora un assist per Mead.
76'
SOSTITUZIONE SVEZIA: fuori Sembrant, dentro Bennison.
76'
SOSTITUZIONE SVEZIA: esce Blackstenius, entra Hurtig.
75'
Russo scambia con Kirby, che preferisce tornare indietro dal suo portiere.
73'
AMMONITA Björn, che ha fermato fallosamente il contropiede delle avversarie.
73'
Bronze continua a spingere l'azione inglese: padroni di casa non ancora sazie.
72'
Daly batte con tutta calma la rimessa laterale.
71'
Sembrant prova a spingere le svedesi, ora sconfortate da un passivo che inizia a farsi pesante.
68'
GOL! INGHILTERRA-Svezia 3-0! Rete favolosa di Alessia Russo, che buca la porta avversaria con il tacco!
68'
OCCASIONE INGHILTERRA! Hemp mette un cross che sarebbe solo da spingere a porta vuota, ma nessuna è pronta ad approfittarne.
67'
Andersson scodella in mezzo, ma Williamson è attentissima come sempre e non si fa sorprendere.
66'
OCCASIONE SVEZIA! Blackstenius gira con il sinistro e c'è un grandissimo intervento in tuffo di Earps.
65'
Asllani va via, punta le avversarie per l'ennesima volta e guadagna un calcio d'angolo.
64'
Blackstenius cerca spazio, la ferma benissimo Williamson.
63'
Asllani batte malissimo il calcio d'angolo e spedisce la sfera direttamente sull'esterno della rete.
62'
Russo non si capisce con Kirby, che commette anche fallo ai danni di Bjorn.
61'
Asllani non riesce a servire Seger, ma c'è comunque rimessa laterale per la Svezia.
60'
Andersson trova un passaggio filtrante verso Rolfo, ma il crontrollo è difettoso.
59'
Sembrant non ha idee e torna indietro da Lindahl.
58'
OCCASIONE INGHILTERRA! Stanway trova Hemp tutta sola, ma clamorosamente la palla termina sulla traversa.
57'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: fuori White, dentro Russo.
56'
Rolfo attacca a sinitra e crossa ancora, la girata di Blackstenius non è efficace.
55'
SOSTITUZIONE SVEZIA: fuori Ilestedt, dentro Andersson.
55'
White mette il cross, ma c'è la tenta di Sembrant a sventare il pericolo.
52'
SOSTITUZIONE SVEZIA: esce Jakobsson, entra Kaneryd.
51'
SOSTITUZIONE SVEZIA: fuori Angeldahl, dentro Seger.
51'
Asllani colpisce la sfera con il braccio, concedendo il calcio di punizione.
50'
Bronze, sulle ali dell'entusiasmo, si lancia in avanti e si prende una rimessa laterale.
48'
GOL! INGHILTERRA-Svezia 2-0! Rete di Lucia Bronze, bravissima a insaccare di testa il calcio d'angolo battuto da Mead.
48'
Sembrant fa carambolare la sfera su Bronze e si procura una rimessa laterale.
47'
Il primo pallone è gestito dalla Svezia con Bjorn e Asllani.
46'
COMINCIA LA RIPRESA, si riparte dall'1-0 in favore dell'Inghilterra.
Nel secondo tempo, l'Inghilterra deve cercare assolutamente il secondo gol se vuole evitare il rischio di subire la reazione svedese, che dovrebbe arrivare già a partire dal primo fischio dell'arbitro.
La Svezia parte all'arrembaggio e, nei primi 10 minuti, le occasioni nitide per la compagine scandinava sono ben due. Da quel momento, però, l'Inghilterra è pian piano uscita dal guscio, fino a trovare la rete che permette alle padroni di casa di rientrare negli spogliatoi con un prezioso gol di vantaggio.
45'
FINE PRIMO TEMPO: Inghilterra-Svezia 1-0. La frazione d'apertura è decisa dalla rete di Mead.
44'
Bellissimo cambio gioco di Walsh per Bronze: applaude il pubblico di Sheffield.
43'
Blackstenius e Asllani provano ad alzare il pressing, ma sono mandate a vuoto dal sapiente palleggio dell'Inghilterra.
42'
Rolfo mette il cross lungo per Jakobsson: nessun problema per Earps nella presa.
41'
Bright allontana di testa, senza rischiare nulla.
40'
Angeldahl si prende tutto il tempo per battere la rimessa, sperando che si apra il varco giusto.
39'
Glas sbaglia di testa e favorisce la solita Stanway, il cui tiro è tuttavia fuori misura.
38'
OCCASIONE INGHILTERRA! Sul cross di Stanway, Sembrant va a un passo dall'autogol.
37'
Blackstenius non controlla il pallone e rilancia l'azione inglese.
34'
GOL! INGHILTERRA-Svezia 1-0! Rete di Bethany Jane Mead, che insacca con il destro sul preciso passaggio di Bronze.
34'
Angeldahl si libera per il tiro ma non si rende conto di essere circondata da maglie svedesi.
33'
Jakobsson va al cross per Blackstenius, combinazione che non riesce per un soffio.
32'
Stanway recupera un pallone prezioso, poi Kirby viene fermata con successo da Bjorn.
31'
Bronze salta e fa la sponda: l'idea era buona ma non c'era una compagna pronta ad intervenire.
30'
Hemp vince nell'uno contro uno, poi viene fermata sul più bello: calcio d'angolo.
29'
Stanway cade e per l'arbitro ha subito fallo: sfuma una potenziale occasione per le scandinave.
28'
Lindahl rilancia alla ricera delle sue attaccanti, schema che la Svezia cerca spesso e volentieri.
27'
Jakobsson cerca il sorpasso su Daly, ma non ci riesce: rimessa dal fondo per le inglesi.
26'
Bronze trova Kirby tra le linee, ma l'azione dell'Inghilterra fatica a prendere il via.
24'
Intervento perfetto di Kirby sull'inserimento pericoloso di Angeldal.
23'
Stanway dribbla e va al tiro con il sinistro: palla centrale e senza pretese.
22'
Bronze sbaglia l'ennesimo controllo della sua brutta partita, fin qui.
21'
Hemp mette il cross basso e White prova a girare: difficile, palla tra le braccia del portiere.
20'
Stanway e Walsh si scambiano il pallone velocemente, in cerca di eludere il pressing delle svedesi.
18'
Bjorn va alla conclusione: respinta.
17'
White incorna il calcio d'angolo, ma la sfera non termina nei pressi dello specchio.
16'
Daly mette a terra il pallone e lancia in avanti per Williamson: parte l'azione delle padroni di casa.
15'
Rolfo si allarga e calcia, trovando l'esterno della rete.
14'
Jakobsson effettua il cross, Bronze è attenta e spazza via.
13'
Stanway tenta un improbabile tiro al volo dai 30 metri: palla direttamente in curva.
12'
Rolfo allarga per Blackstenius, la quale però non trova il guizzo giusto.
11'
Bjorn ferma Hemp che partiva in contropiede: l'arbitro clamorosamente non estrae il cartellino giallo.
10'
OCCASIONE SVEZIA! Blackstenius colpisce di testa e spacca la traversa!
9'
Blackstenius si invola verso la porta avversaria e calcia: il tiro parte debole e non crea pericoli.
7'
Mead tenta il cross, Lindahl si fa trovare pronta in uscita e blocca la sfera.
6'
Glass si propone in avanti e non viene servita, Eriksson preferisce il tocco corto.
5'
Hemp fermata in rimessa laterale da Angeldal.
4'
Bright allarga per Daly: l'Inghilterra prova ad organizzare il possesso.
3'
Mead sbaglia il tocco, Rolfo recupera senza problemi.
2'
OCCASIONE SVEZIA! Subito pericolosa Jakobsson, che incrocia con il sinistro e va vicina al vantaggio.
1'
SI PARTE! Inizia il primo tempo di Inghilterra-Svezia, con il primo pallone gestito dalla compagine inglese.
Dirige l’incontro la svizzera Esther Staubli coadiuvata dalle assistenti Susann Küng e Sara Telek. Il quarto ufficiale è Kateryna Monzul. Al Var ci sono Pol van Boekel, Dennis Higler e Paolo Valeri.
L’ultima sconfitta della Svezia è arrivata l’8 agosto 2021 in finale alle Olimpiadi contro il Canada. L'Inghilterra è reduce da dieci vittorie di fila in tutte le competizioni.
Le due nazionali si sono già affrontate nel penultimo atto della rassegna continentale. Correva il 1987 e a vincere furono le svedesi.
SVEZIA (4-3-3) FORMAZIONE UFFICIALE: Lindahl - Ilestedt, Sembrant, Eriksson, Glas - Angeldahl, Asllani, Björn - Rolfö, Blackstenius, Jakobsson. A disposizione: Falk, Musovic, J.Andersson, Nildén, Kullberg, Hurtig, Blomqvist, Seger, Rytting Kaneryd, Bennison. All. Peter Gerhardsson
INGHILTERRA (4-2-3-1) FORMAZIONE UFFICIALE: Earps - Bronze, Bright, Williamson, Daly - Stanway, Walsh - Mead, Kirby, Hemp - White. A disposizione: Hampton, Roebuck, Greenwood, Carter, Stokes, J.Scott, Parris, Kelly, England, Toone, Wubben-Moy, Russo. All. Sarina Wiegman.
La Svezia ha vinto contro il Belgio di misura ai quarti di finale per 1-0 grazie alla rete di Sembrant.
L'Inghilterra ha superato i quarti di finale vincendo contro la Spagna col risultato di 2-1 ai tempi supplementari.
Allo Stadio Bramall Lane di Sheffield è tutto pronto per Inghilterra-Svezia, semifinale degli Europei di calcio femminile.
Inghilterra
1
Mary Earps
2
Lucy Bronze
3
Rachel Daly
4
Keira Walsh
6
Millie Bright
8
Leah Williamson
7
Beth Mead
10
Georgia Stanway
9
Ellen White
14
Fran Kirby
11
Lauren Hemp
Panchina
16
Jill Scott
5
Alex Greenwood
17
Nikita Parris
19
Bethany England
18
Chloe Kelly
15
Demi Stokes
12
Jessica Carter
21
Ellie Roebuck
22
Lotte Wubben-Moy
23
Alessia Russo
20
Ella Toone
13
Hannah Hampton
Svezia
1
Hedvig Lindahl
13
Amanda Ilestedt
4
Hanna Glas
14
Nathalie Björn
3
Linda Sembrant
6
Magdalena Eriksson
10
Sofia Jakobsson
16
Filippa Angeldahl
11
Stina Blackstenius
9
Kosovare Asllani
18
Fridolina Rolfö
Panchina
17
Caroline Seger
2
Jonna Andersson
21
Zecira Musovic
8
Lina Hurtig
12
Jennifer Falk
19
Johanna Rytting Kaneryd
15
Rebecka Blomqvist
5
Amanda Nildén
20
Hanna Bennison
7
Emma Kullberg
Cronaca
Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita, arrivederci al prossimo incontro degli Europei di calcio femminile.
Dopo un inizio arrembante da parte della Svezia, l'Inghilterra è uscita fuori dal suo guscio e ha dominato l'incontro in lungo e in largo, segnando una volta nella frazione iniziale e tre volte nella ripresa. Le padroni di casa, domenica, proveranno a coronare un sogno: laurearsi campionesse d'Europa davanti al pubblico di Wembley.
L'Inghilterra approda, dunque, in finale: domenica 31 luglio, alle ore 18, affronterà la vincente di Francia-Germania.
90'+3'
FINITA! INGHILTERRA-SVEZIA 4-0! Il match è deciso dalle reti di Mead, Bronze, Russo e Kirby.
90'+2'
Hurtig alla ricerca del gol della bandiera, tenta il tiro senza particolare fortuna.
90'
Segnalati 3 minuti di recupero.
89'
Kelly scambia con Russo, che però preferisce non andare alla ricerca del quinto gol.
88'
Greenwood gioca la sfera indietro per Williamson.
87'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: fuori Daly, dentro Greenwood.
87'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: fuori Stanway, dentro Scott.
86'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: esce Mead, entra Kelly.
85'
AMMONITA Stanway per un intervento in netto ritardo su Kaneryd.
85'
Bjorn gestisce il pallone senza fretta, col principale obiettivo di non rendere ancora più pesante il punteggio.
84'
I medici sono chiamati in campo per valutare le condizioni di Hemp.
82'
Bright mette giù il pallone e torna indietro verso Walsh: giganteggia ora l'Inghilterra.
81'
Toone trova in mezzo Russo, il cui tiro è deviato in calcio d'angolo.
80'
Hurtig prova inutilmente a far salire le sue compagne, ormai non c'è più partita.
79'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: fuori Kirby, dentro Toone.
76'
GOL! INGHILTERRA-Svezia 4-0! Rete di Francesca Kirby, che supera la povera Lindahl con un umiliante pallonetto. Ancora un assist per Mead.
76'
SOSTITUZIONE SVEZIA: fuori Sembrant, dentro Bennison.
76'
SOSTITUZIONE SVEZIA: esce Blackstenius, entra Hurtig.
75'
Russo scambia con Kirby, che preferisce tornare indietro dal suo portiere.
73'
AMMONITA Björn, che ha fermato fallosamente il contropiede delle avversarie.
73'
Bronze continua a spingere l'azione inglese: padroni di casa non ancora sazie.
72'
Daly batte con tutta calma la rimessa laterale.
71'
Sembrant prova a spingere le svedesi, ora sconfortate da un passivo che inizia a farsi pesante.
68'
GOL! INGHILTERRA-Svezia 3-0! Rete favolosa di Alessia Russo, che buca la porta avversaria con il tacco!
68'
OCCASIONE INGHILTERRA! Hemp mette un cross che sarebbe solo da spingere a porta vuota, ma nessuna è pronta ad approfittarne.
67'
Andersson scodella in mezzo, ma Williamson è attentissima come sempre e non si fa sorprendere.
66'
OCCASIONE SVEZIA! Blackstenius gira con il sinistro e c'è un grandissimo intervento in tuffo di Earps.
65'
Asllani va via, punta le avversarie per l'ennesima volta e guadagna un calcio d'angolo.
64'
Blackstenius cerca spazio, la ferma benissimo Williamson.
63'
Asllani batte malissimo il calcio d'angolo e spedisce la sfera direttamente sull'esterno della rete.
62'
Russo non si capisce con Kirby, che commette anche fallo ai danni di Bjorn.
61'
Asllani non riesce a servire Seger, ma c'è comunque rimessa laterale per la Svezia.
60'
Andersson trova un passaggio filtrante verso Rolfo, ma il crontrollo è difettoso.
59'
Sembrant non ha idee e torna indietro da Lindahl.
58'
OCCASIONE INGHILTERRA! Stanway trova Hemp tutta sola, ma clamorosamente la palla termina sulla traversa.
57'
SOSTITUZIONE INGHILTERRA: fuori White, dentro Russo.
56'
Rolfo attacca a sinitra e crossa ancora, la girata di Blackstenius non è efficace.
55'
SOSTITUZIONE SVEZIA: fuori Ilestedt, dentro Andersson.
55'
White mette il cross, ma c'è la tenta di Sembrant a sventare il pericolo.
52'
SOSTITUZIONE SVEZIA: esce Jakobsson, entra Kaneryd.
51'
SOSTITUZIONE SVEZIA: fuori Angeldahl, dentro Seger.
51'
Asllani colpisce la sfera con il braccio, concedendo il calcio di punizione.
50'
Bronze, sulle ali dell'entusiasmo, si lancia in avanti e si prende una rimessa laterale.
48'
GOL! INGHILTERRA-Svezia 2-0! Rete di Lucia Bronze, bravissima a insaccare di testa il calcio d'angolo battuto da Mead.
48'
Sembrant fa carambolare la sfera su Bronze e si procura una rimessa laterale.
47'
Il primo pallone è gestito dalla Svezia con Bjorn e Asllani.
46'
COMINCIA LA RIPRESA, si riparte dall'1-0 in favore dell'Inghilterra.
Nel secondo tempo, l'Inghilterra deve cercare assolutamente il secondo gol se vuole evitare il rischio di subire la reazione svedese, che dovrebbe arrivare già a partire dal primo fischio dell'arbitro.
La Svezia parte all'arrembaggio e, nei primi 10 minuti, le occasioni nitide per la compagine scandinava sono ben due. Da quel momento, però, l'Inghilterra è pian piano uscita dal guscio, fino a trovare la rete che permette alle padroni di casa di rientrare negli spogliatoi con un prezioso gol di vantaggio.
45'
FINE PRIMO TEMPO: Inghilterra-Svezia 1-0. La frazione d'apertura è decisa dalla rete di Mead.
44'
Bellissimo cambio gioco di Walsh per Bronze: applaude il pubblico di Sheffield.
43'
Blackstenius e Asllani provano ad alzare il pressing, ma sono mandate a vuoto dal sapiente palleggio dell'Inghilterra.
42'
Rolfo mette il cross lungo per Jakobsson: nessun problema per Earps nella presa.
41'
Bright allontana di testa, senza rischiare nulla.
40'
Angeldahl si prende tutto il tempo per battere la rimessa, sperando che si apra il varco giusto.
39'
Glas sbaglia di testa e favorisce la solita Stanway, il cui tiro è tuttavia fuori misura.
38'
OCCASIONE INGHILTERRA! Sul cross di Stanway, Sembrant va a un passo dall'autogol.
37'
Blackstenius non controlla il pallone e rilancia l'azione inglese.
34'
GOL! INGHILTERRA-Svezia 1-0! Rete di Bethany Jane Mead, che insacca con il destro sul preciso passaggio di Bronze.
34'
Angeldahl si libera per il tiro ma non si rende conto di essere circondata da maglie svedesi.
33'
Jakobsson va al cross per Blackstenius, combinazione che non riesce per un soffio.
32'
Stanway recupera un pallone prezioso, poi Kirby viene fermata con successo da Bjorn.
31'
Bronze salta e fa la sponda: l'idea era buona ma non c'era una compagna pronta ad intervenire.
30'
Hemp vince nell'uno contro uno, poi viene fermata sul più bello: calcio d'angolo.
29'
Stanway cade e per l'arbitro ha subito fallo: sfuma una potenziale occasione per le scandinave.
28'
Lindahl rilancia alla ricera delle sue attaccanti, schema che la Svezia cerca spesso e volentieri.
27'
Jakobsson cerca il sorpasso su Daly, ma non ci riesce: rimessa dal fondo per le inglesi.
26'
Bronze trova Kirby tra le linee, ma l'azione dell'Inghilterra fatica a prendere il via.
24'
Intervento perfetto di Kirby sull'inserimento pericoloso di Angeldal.
23'
Stanway dribbla e va al tiro con il sinistro: palla centrale e senza pretese.
22'
Bronze sbaglia l'ennesimo controllo della sua brutta partita, fin qui.
21'
Hemp mette il cross basso e White prova a girare: difficile, palla tra le braccia del portiere.
20'
Stanway e Walsh si scambiano il pallone velocemente, in cerca di eludere il pressing delle svedesi.
18'
Bjorn va alla conclusione: respinta.
17'
White incorna il calcio d'angolo, ma la sfera non termina nei pressi dello specchio.
16'
Daly mette a terra il pallone e lancia in avanti per Williamson: parte l'azione delle padroni di casa.
15'
Rolfo si allarga e calcia, trovando l'esterno della rete.
14'
Jakobsson effettua il cross, Bronze è attenta e spazza via.
13'
Stanway tenta un improbabile tiro al volo dai 30 metri: palla direttamente in curva.
12'
Rolfo allarga per Blackstenius, la quale però non trova il guizzo giusto.
11'
Bjorn ferma Hemp che partiva in contropiede: l'arbitro clamorosamente non estrae il cartellino giallo.
10'
OCCASIONE SVEZIA! Blackstenius colpisce di testa e spacca la traversa!
9'
Blackstenius si invola verso la porta avversaria e calcia: il tiro parte debole e non crea pericoli.
7'
Mead tenta il cross, Lindahl si fa trovare pronta in uscita e blocca la sfera.
6'
Glass si propone in avanti e non viene servita, Eriksson preferisce il tocco corto.
5'
Hemp fermata in rimessa laterale da Angeldal.
4'
Bright allarga per Daly: l'Inghilterra prova ad organizzare il possesso.
3'
Mead sbaglia il tocco, Rolfo recupera senza problemi.
2'
OCCASIONE SVEZIA! Subito pericolosa Jakobsson, che incrocia con il sinistro e va vicina al vantaggio.
1'
SI PARTE! Inizia il primo tempo di Inghilterra-Svezia, con il primo pallone gestito dalla compagine inglese.
Dirige l’incontro la svizzera Esther Staubli coadiuvata dalle assistenti Susann Küng e Sara Telek. Il quarto ufficiale è Kateryna Monzul. Al Var ci sono Pol van Boekel, Dennis Higler e Paolo Valeri.
L’ultima sconfitta della Svezia è arrivata l’8 agosto 2021 in finale alle Olimpiadi contro il Canada. L'Inghilterra è reduce da dieci vittorie di fila in tutte le competizioni.
Le due nazionali si sono già affrontate nel penultimo atto della rassegna continentale. Correva il 1987 e a vincere furono le svedesi.
SVEZIA (4-3-3) FORMAZIONE UFFICIALE: Lindahl - Ilestedt, Sembrant, Eriksson, Glas - Angeldahl, Asllani, Björn - Rolfö, Blackstenius, Jakobsson. A disposizione: Falk, Musovic, J.Andersson, Nildén, Kullberg, Hurtig, Blomqvist, Seger, Rytting Kaneryd, Bennison. All. Peter Gerhardsson
INGHILTERRA (4-2-3-1) FORMAZIONE UFFICIALE: Earps - Bronze, Bright, Williamson, Daly - Stanway, Walsh - Mead, Kirby, Hemp - White. A disposizione: Hampton, Roebuck, Greenwood, Carter, Stokes, J.Scott, Parris, Kelly, England, Toone, Wubben-Moy, Russo. All. Sarina Wiegman.
La Svezia ha vinto contro il Belgio di misura ai quarti di finale per 1-0 grazie alla rete di Sembrant.
L'Inghilterra ha superato i quarti di finale vincendo contro la Spagna col risultato di 2-1 ai tempi supplementari.
Allo Stadio Bramall Lane di Sheffield è tutto pronto per Inghilterra-Svezia, semifinale degli Europei di calcio femminile.

Formazioni

Inghilterra
1
Mary Earps
2
Lucy Bronze
3
Rachel Daly
4
Keira Walsh
6
Millie Bright
8
Leah Williamson
7
Beth Mead
10
Georgia Stanway
9
Ellen White
14
Fran Kirby
11
Lauren Hemp
Panchina
16
Jill Scott
5
Alex Greenwood
17
Nikita Parris
19
Bethany England
18
Chloe Kelly
15
Demi Stokes
12
Jessica Carter
21
Ellie Roebuck
22
Lotte Wubben-Moy
23
Alessia Russo
20
Ella Toone
13
Hannah Hampton
Svezia
1
Hedvig Lindahl
13
Amanda Ilestedt
4
Hanna Glas
14
Nathalie Björn
3
Linda Sembrant
6
Magdalena Eriksson
10
Sofia Jakobsson
16
Filippa Angeldahl
11
Stina Blackstenius
9
Kosovare Asllani
18
Fridolina Rolfö
Panchina
17
Caroline Seger
2
Jonna Andersson
21
Zecira Musovic
8
Lina Hurtig
12
Jennifer Falk
19
Johanna Rytting Kaneryd
15
Rebecka Blomqvist
5
Amanda Nildén
20
Hanna Bennison
7
Emma Kullberg