In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Mondiali Qatar 2022 - Giornata 8

Diretta Francia - Marocco

Mercoledì 14/12 ore 20:00
Mondiali Qatar
Semifinali - 6ª Giornata
  • 5' T. Hernández
  • 79' Randal Kolo Muani
2
0
Cronaca Tabellino
Grazie per aver seguito la diretta testuale di Francia-Marocco 2-0 e arrivederci ai prossimi appuntamenti con il Mondiale 2022.
La Francia raggiunge la sua seconda finale consecutiva e avrà quindi la possibilità di vincere il Mondiale per due edizioni di fila. I francesi hanno portato a casa il risultato senza una supremazia evidente nei confronti del Marocco, ma sfruttando con grande cinismo le poche occasioni avute. Sugli scudi anche stasera Mbappé, che nonostante non abbia segnato ha seminato il panico nella difesa marocchina, fornendo anche l’assist per il gol del 2-0. Ottima nel complesso la prova corale del Marocco, andato vicinissimo al gol in un paio di occasioni.
90'+6'
Finisce la gara! La Francia vince 2-0 ed è in finale!
90'+4'
OCCASIONE MAROCCO! Konaté salva sulla linea un gol praticamente certo, da una conclusione ravvicinata di Hamdallah, che ha cercato di correggere in porta un tiro da centro area di Ounahi.
90'+3'
Il Marocco vuole chiudere in attacco, guadagnando adesso un calcio d'angolo.
90'
Saranno sei i minuti di recupero.
89'
La Francia attacca in scioltezza, senza affondare il colpo, forte di un vantaggio rassicurante.
86'
Il Marocco amministra il possesso, ma sembra privo di idee per provare gli ultimi assalti alla difesa francese.
84'
Il Marocco ha accusato il colpo e adesso fatica a reagire al doppio svantaggio.
79'
GOL! FRANCIA-Marocco 2-0! Rete di Kolo Muani! Kolo Muani appena entrato mette dentro al primo pallone toccato, dopo una serpentina magistrale di Mbappé in area avversaria, che tra tre avversari trova Muani tutto solo sul secondo palo, con un passaggio rasoterra, che segna indisturbato.
79'
Una sostituzione anche nella Francia: fuori Dembélé e dentro Kolo Muani.
78'
Altro cambio nel Marocco: fuori Selim Amallah e dentro Abdessamad Ezzalzouli.
76'
Buona chance per Hamdallah, che si ritrova la palla sui piedi sulla trequarti avversaria, dopo un disimpegno errato di Tchouaméni, ma all'ingresso in area temporeggia troppo col pallone e non trova la conclusione.
74'
Forcing offensivo adesso del Marocco, ma la Francia fa buona guardia.
71'
Si presenta alla battuta del calcio piazzato Griezmann, ad indirizzo di Thuram che di testa però non trova la porta.
70'
Fallo conquistato da Thuram al limite dell'area avversaria, in buona posizione.
68'
Zakaria Aboukhlal si fa subito vedere in area di rigore avversaria, tentando il colpo di testa su un cross dalla sinistra, ma Lloris blocca in presa alta.
67'
Nel Marocco poi fuori anche Sofiane Boufal e dentro Zakaria Aboukhlal.
66'
Fuori Youssef En-Nesyri e dentro Abderrazak Hamdallah.
65'
Fuori Olivier Giroud e dentro Marcus Lilian Thuram.
65'
Ritmo calato in questa fase del match, con le due squadre che preparano dei cambi.
60'
Occasione sui piedi di Griezmann, che calcia di sinistro dal limite dell'area, ma il gioco viene fermato per una precedente posizione di fuorigioco di Mbappé.
58'
Mbappé sembra non riuscire a proseguire il match, subendo ancora le conseguenze dello scontro precedente.
54'
OCCASIONE MAROCCO! Attiat-Allah mette una palla rasoterra dalla sinistra, dall'interno dell'area, sulla quale Konaté si avventa in scivolata e toglie la palla dalla disponibilità dell'avversario alle sue spalle, altrimenti solo davanti la porta.
52'
In occasione del duello con Amrabat, Mbappé ha ricevuto un colpo alla caviglia sinistra e per adesso è fermo al tappeto.
51'
Accelerazione poderosa di Mbappé sulla corsia sinistra, saltando due uomini e facendo 40 metri palla al piede, ma al limite dell'area Amrabat con una scivolata gli porta via il pallone.
50'
Il Marocco non resta a guardare e come nel primo tempo si presenta spesso sulla trequarti avversaria.
47'
Partenza spregiudicata della Francia, subito in avanti.
46'
Riparte la gara!
46'
Sostituzione nel Marocco: fuori Mazraoui e dentro El Idrissi.
Vedremo se il secondo tempo si svolgerà sulla falsariga del primo, con il Marocco che ha bisogno di un gol per tenere vivo il sogno di accedere in finale.
La Francia ha subito colpito il Marocco, con la prima occasione avuta nel match, capitalizzata con un bel gesto balistico da Theo Hernández. Il Marocco ha assunto un atteggiamento molto offensivo, attaccando senza timore, ma la Francia in ripartenza si è spesso mostrata pericolosa. Da registrare un palo per parte, di cui il secondo, quello del Marocco, su una rovesciata splendida di El Yamiq.
45'+4'
Finisce il primo tempo con la Francia avanti per 1-0.
45'+2'
Vengono concessi tre minuti di recupero.
45'
PALO DEL MAROCCO! Giocata meravigliosa di El Yamiq, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si coordina per rovesciare e colpisce il palo alla destra di Lloris, sfiorando una rete clamorosa.
44'
Bella incursione sulla destra di Hakimi, chiuso in scivolata in angolo da Fofana.
42'
Adesso è la Francia a dettare i tempi di gioco, col primo tempo che volge al termine.
39'
Adesso la Francia occupa stabilmente la trequarti avversaria, con delle incursioni velenose in area di rigore.
36'
OCCASIONE FRANCIA! Doppio chance per la Francia, con Tchouaméni che mette una palla filtrante prima per Mbappé, la cui conclusione viene respinta quasi sulla linea di porta, e poi per Giroud, che con una girata quasi a porta vuota non trova lo specchio.
32'
Il possesso palla del Marocco sfiora il 60% in questo primo tempo, con la Francia che sta sfruttando le ripartenze veloci.
31'
Bella manovra offensiva del Marocco, che passa il pallone da una corsia all'altra con maestria, ma poi il gioco viene fermato per una posizione di fuorigioco.
28'
Gioco fermo, per consentire a Theo Hernández di riprendersi dalla botta subita.
27'
Cartellino giallo a Sofiane Boufal, per un duro scontro di gioco con Theo Hernández.
26'
Il Marocco ha un atteggiamento molto offensivo, arrivando spesso sulla trequarti francese.
24'
La Francia amministra il possesso, senza arrivare però sulla trequarti avversaria.
21'
Non ce la fa Saïss, già in dubbio nel pre-partita per un problema fisico. Al suo posto entra Selim Amallah.
19'
Il Marocco sta provando a fare la partia ma appena concede uno spiraglio alla Francia i transalpini diventano pericolosi.
17'
PALO DELLA FRANCIA! Su un traversone proveniente dalla difesa, si è avventato Giroud in corsa verso la porta avversaria, e dopo una serie di rimbalzi l'attaccante del Milan ha esploso un sinistro al volo che ha colpito l'esterno del palo alla destra di Bounou.
15'
Hakim Ziyech prova a mettere una palla dentro l'area, da palla ferma, poco avanti il centrocampo, ma la difesa francese respinge la minaccia.
14'
Dopo una prima fase del match molto intensa, adesso le squadre stanno rallentando il ritmo.
11'
La Francia non paga del vantaggio immediato continua a spingere sull'acceleratore.
10'
Quello di Theo Hernández è il primo gol subito da un avversario da parte del Marocco in questo Mondiale, che prima di oggi aveva incassato una sola rete, ma a causa di un autogol.
8'
La Francia è passata in vantaggio con la prima occasione della gara, ma adesso è rabbiosa la reazione del Marocco.
5'
GOL! FRANCIA-Marocco 1-0! Rete di Theo Hernández! Dopo una serie di rimpalli in area del Marocco, che hanno visto Mbappé tirare due volte, la palla carambola sulla sinistra, a pochi passi dalla porta, dove Theo Hernández con una mezza sforbiciata riesce col sinistro a battere Bounou sul suo palo.
3'
Giropalla lento e ragionato del Marocco in avvio di gara.
2'
Ritmo subito molto alto, con le due squadre agguerrite.
1'
Inizia la partita! Primo pallone affidato al Marocco.
Tutto pronto all’Al Bayt Stadium, dove sarà César Palazuelos a dirigere l’incontro.
Anche nel Marocco risultano due cambi rispetto agli undici iniziali contro il Portogallo, con Aguerd e Mazraoui al posto di Attiyat Allah e Amallah.
Didier Deschamps effettua due cambi rispetto alla formazione titolare scesa in campo contro l’Inghilterra, inserendo Konaté e Fofana al posto rispettivamente di Upamecano e Rabiot.
Il Marocco risponde con un prudente 5-2-3, formato da: Bounou - Hakimi, El Yamiq, Saiss, Aguerd, Mazraoui - Ounahi, S. Amrabat - Ziyech, En-Nesyri, Boufal.
La Francia si schiera con un 4-2-3-1, composto da: Lloris - Koundé, Varane, Konaté, Theo Hernandez - Tchouaméni, Fofana - Dembelé, Griezmann, Mbappé - Giroud.
Il Marocco è l’autentica sorpresa di questo torneo. È la prima squadra africana nella storia del Mondiale a raggiugere una semifinale e adesso sogna addirittura di vincere la Coppa del Mondo, come ha dichiarato il suo commissario tecnico, Walid Regragui.
La Francia dista un passo dalla seconda finale consecutiva, dopo quella del 2018, cullando sempre di più il sogno di poter vincere la Coppa del Mondo per due edizioni di fila, impresa riuscita nella storia solo a Brasile e Italia.
Buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Francia-Marocco, gara che decreterà la seconda finalista del Mondiale 2022, dopo l’Argentina.
Francia
1
H. Lloris
5
J. Koundé
22
T. Hernández
13
Youssouf Fofana
4
R. Varane
24
I. Konaté
11
O. Dembélé
8
A. Tchouameni
9
O. Giroud
7
A. Griezmann
10
K. Mbappé
Panchina
16
S. Mandanda
23
A. Areola
15
J. Veretout
20
K. Coman
18
Dayot Upamecano
2
B. Pavard
26
Marcus Thuram
3
Axel Disasi
6
M. Guendouzi
12
Randal Kolo Muani
17
William Saliba
25
E. Camavinga
Marocco
1
Y. Bounou
2
A. Hakimi
3
N. Mazraoui
18
J. El Yamiq
6
R. Saïss
5
Nayef Aguerd
20
Achraf Dari
7
H. Ziyech
8
Azzedine Ounahi
19
Y. En-Nesyri
4
S. Amrabat
17
S. Boufal
Panchina
12
Munir Mohamedi
9
Abderrazak Hamdallah
22
Ahmed Reda Tagnaouti
24
Badr Benoun
15
Selim Amallah
14
Zakaria Aboukhlal
11
A. Sabiri
13
Ilias Chair
26
Yahya Jabrane
25
Yahia Attiyat Allah
16
Abdessamad Ezzalzouli
10
Anass Zaroury
23
Bilal El Khannous
Cronaca
Grazie per aver seguito la diretta testuale di Francia-Marocco 2-0 e arrivederci ai prossimi appuntamenti con il Mondiale 2022.
La Francia raggiunge la sua seconda finale consecutiva e avrà quindi la possibilità di vincere il Mondiale per due edizioni di fila. I francesi hanno portato a casa il risultato senza una supremazia evidente nei confronti del Marocco, ma sfruttando con grande cinismo le poche occasioni avute. Sugli scudi anche stasera Mbappé, che nonostante non abbia segnato ha seminato il panico nella difesa marocchina, fornendo anche l’assist per il gol del 2-0. Ottima nel complesso la prova corale del Marocco, andato vicinissimo al gol in un paio di occasioni.
90'+6'
Finisce la gara! La Francia vince 2-0 ed è in finale!
90'+4'
OCCASIONE MAROCCO! Konaté salva sulla linea un gol praticamente certo, da una conclusione ravvicinata di Hamdallah, che ha cercato di correggere in porta un tiro da centro area di Ounahi.
90'+3'
Il Marocco vuole chiudere in attacco, guadagnando adesso un calcio d'angolo.
90'
Saranno sei i minuti di recupero.
89'
La Francia attacca in scioltezza, senza affondare il colpo, forte di un vantaggio rassicurante.
86'
Il Marocco amministra il possesso, ma sembra privo di idee per provare gli ultimi assalti alla difesa francese.
84'
Il Marocco ha accusato il colpo e adesso fatica a reagire al doppio svantaggio.
79'
GOL! FRANCIA-Marocco 2-0! Rete di Kolo Muani! Kolo Muani appena entrato mette dentro al primo pallone toccato, dopo una serpentina magistrale di Mbappé in area avversaria, che tra tre avversari trova Muani tutto solo sul secondo palo, con un passaggio rasoterra, che segna indisturbato.
79'
Una sostituzione anche nella Francia: fuori Dembélé e dentro Kolo Muani.
78'
Altro cambio nel Marocco: fuori Selim Amallah e dentro Abdessamad Ezzalzouli.
76'
Buona chance per Hamdallah, che si ritrova la palla sui piedi sulla trequarti avversaria, dopo un disimpegno errato di Tchouaméni, ma all'ingresso in area temporeggia troppo col pallone e non trova la conclusione.
74'
Forcing offensivo adesso del Marocco, ma la Francia fa buona guardia.
71'
Si presenta alla battuta del calcio piazzato Griezmann, ad indirizzo di Thuram che di testa però non trova la porta.
70'
Fallo conquistato da Thuram al limite dell'area avversaria, in buona posizione.
68'
Zakaria Aboukhlal si fa subito vedere in area di rigore avversaria, tentando il colpo di testa su un cross dalla sinistra, ma Lloris blocca in presa alta.
67'
Nel Marocco poi fuori anche Sofiane Boufal e dentro Zakaria Aboukhlal.
66'
Fuori Youssef En-Nesyri e dentro Abderrazak Hamdallah.
65'
Fuori Olivier Giroud e dentro Marcus Lilian Thuram.
65'
Ritmo calato in questa fase del match, con le due squadre che preparano dei cambi.
60'
Occasione sui piedi di Griezmann, che calcia di sinistro dal limite dell'area, ma il gioco viene fermato per una precedente posizione di fuorigioco di Mbappé.
58'
Mbappé sembra non riuscire a proseguire il match, subendo ancora le conseguenze dello scontro precedente.
54'
OCCASIONE MAROCCO! Attiat-Allah mette una palla rasoterra dalla sinistra, dall'interno dell'area, sulla quale Konaté si avventa in scivolata e toglie la palla dalla disponibilità dell'avversario alle sue spalle, altrimenti solo davanti la porta.
52'
In occasione del duello con Amrabat, Mbappé ha ricevuto un colpo alla caviglia sinistra e per adesso è fermo al tappeto.
51'
Accelerazione poderosa di Mbappé sulla corsia sinistra, saltando due uomini e facendo 40 metri palla al piede, ma al limite dell'area Amrabat con una scivolata gli porta via il pallone.
50'
Il Marocco non resta a guardare e come nel primo tempo si presenta spesso sulla trequarti avversaria.
47'
Partenza spregiudicata della Francia, subito in avanti.
46'
Riparte la gara!
46'
Sostituzione nel Marocco: fuori Mazraoui e dentro El Idrissi.
Vedremo se il secondo tempo si svolgerà sulla falsariga del primo, con il Marocco che ha bisogno di un gol per tenere vivo il sogno di accedere in finale.
La Francia ha subito colpito il Marocco, con la prima occasione avuta nel match, capitalizzata con un bel gesto balistico da Theo Hernández. Il Marocco ha assunto un atteggiamento molto offensivo, attaccando senza timore, ma la Francia in ripartenza si è spesso mostrata pericolosa. Da registrare un palo per parte, di cui il secondo, quello del Marocco, su una rovesciata splendida di El Yamiq.
45'+4'
Finisce il primo tempo con la Francia avanti per 1-0.
45'+2'
Vengono concessi tre minuti di recupero.
45'
PALO DEL MAROCCO! Giocata meravigliosa di El Yamiq, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si coordina per rovesciare e colpisce il palo alla destra di Lloris, sfiorando una rete clamorosa.
44'
Bella incursione sulla destra di Hakimi, chiuso in scivolata in angolo da Fofana.
42'
Adesso è la Francia a dettare i tempi di gioco, col primo tempo che volge al termine.
39'
Adesso la Francia occupa stabilmente la trequarti avversaria, con delle incursioni velenose in area di rigore.
36'
OCCASIONE FRANCIA! Doppio chance per la Francia, con Tchouaméni che mette una palla filtrante prima per Mbappé, la cui conclusione viene respinta quasi sulla linea di porta, e poi per Giroud, che con una girata quasi a porta vuota non trova lo specchio.
32'
Il possesso palla del Marocco sfiora il 60% in questo primo tempo, con la Francia che sta sfruttando le ripartenze veloci.
31'
Bella manovra offensiva del Marocco, che passa il pallone da una corsia all'altra con maestria, ma poi il gioco viene fermato per una posizione di fuorigioco.
28'
Gioco fermo, per consentire a Theo Hernández di riprendersi dalla botta subita.
27'
Cartellino giallo a Sofiane Boufal, per un duro scontro di gioco con Theo Hernández.
26'
Il Marocco ha un atteggiamento molto offensivo, arrivando spesso sulla trequarti francese.
24'
La Francia amministra il possesso, senza arrivare però sulla trequarti avversaria.
21'
Non ce la fa Saïss, già in dubbio nel pre-partita per un problema fisico. Al suo posto entra Selim Amallah.
19'
Il Marocco sta provando a fare la partia ma appena concede uno spiraglio alla Francia i transalpini diventano pericolosi.
17'
PALO DELLA FRANCIA! Su un traversone proveniente dalla difesa, si è avventato Giroud in corsa verso la porta avversaria, e dopo una serie di rimbalzi l'attaccante del Milan ha esploso un sinistro al volo che ha colpito l'esterno del palo alla destra di Bounou.
15'
Hakim Ziyech prova a mettere una palla dentro l'area, da palla ferma, poco avanti il centrocampo, ma la difesa francese respinge la minaccia.
14'
Dopo una prima fase del match molto intensa, adesso le squadre stanno rallentando il ritmo.
11'
La Francia non paga del vantaggio immediato continua a spingere sull'acceleratore.
10'
Quello di Theo Hernández è il primo gol subito da un avversario da parte del Marocco in questo Mondiale, che prima di oggi aveva incassato una sola rete, ma a causa di un autogol.
8'
La Francia è passata in vantaggio con la prima occasione della gara, ma adesso è rabbiosa la reazione del Marocco.
5'
GOL! FRANCIA-Marocco 1-0! Rete di Theo Hernández! Dopo una serie di rimpalli in area del Marocco, che hanno visto Mbappé tirare due volte, la palla carambola sulla sinistra, a pochi passi dalla porta, dove Theo Hernández con una mezza sforbiciata riesce col sinistro a battere Bounou sul suo palo.
3'
Giropalla lento e ragionato del Marocco in avvio di gara.
2'
Ritmo subito molto alto, con le due squadre agguerrite.
1'
Inizia la partita! Primo pallone affidato al Marocco.
Tutto pronto all’Al Bayt Stadium, dove sarà César Palazuelos a dirigere l’incontro.
Anche nel Marocco risultano due cambi rispetto agli undici iniziali contro il Portogallo, con Aguerd e Mazraoui al posto di Attiyat Allah e Amallah.
Didier Deschamps effettua due cambi rispetto alla formazione titolare scesa in campo contro l’Inghilterra, inserendo Konaté e Fofana al posto rispettivamente di Upamecano e Rabiot.
Il Marocco risponde con un prudente 5-2-3, formato da: Bounou - Hakimi, El Yamiq, Saiss, Aguerd, Mazraoui - Ounahi, S. Amrabat - Ziyech, En-Nesyri, Boufal.
La Francia si schiera con un 4-2-3-1, composto da: Lloris - Koundé, Varane, Konaté, Theo Hernandez - Tchouaméni, Fofana - Dembelé, Griezmann, Mbappé - Giroud.
Il Marocco è l’autentica sorpresa di questo torneo. È la prima squadra africana nella storia del Mondiale a raggiugere una semifinale e adesso sogna addirittura di vincere la Coppa del Mondo, come ha dichiarato il suo commissario tecnico, Walid Regragui.
La Francia dista un passo dalla seconda finale consecutiva, dopo quella del 2018, cullando sempre di più il sogno di poter vincere la Coppa del Mondo per due edizioni di fila, impresa riuscita nella storia solo a Brasile e Italia.
Buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Francia-Marocco, gara che decreterà la seconda finalista del Mondiale 2022, dopo l’Argentina.

Formazioni

Francia
1
H. Lloris
5
J. Koundé
22
T. Hernández
13
Youssouf Fofana
4
R. Varane
24
I. Konaté
11
O. Dembélé
8
A. Tchouameni
9
O. Giroud
7
A. Griezmann
10
K. Mbappé
Panchina
16
S. Mandanda
23
A. Areola
15
J. Veretout
20
K. Coman
18
Dayot Upamecano
2
B. Pavard
26
Marcus Thuram
3
Axel Disasi
6
M. Guendouzi
12
Randal Kolo Muani
17
William Saliba
25
E. Camavinga
Marocco
1
Y. Bounou
2
A. Hakimi
3
N. Mazraoui
18
J. El Yamiq
6
R. Saïss
5
Nayef Aguerd
20
Achraf Dari
7
H. Ziyech
8
Azzedine Ounahi
19
Y. En-Nesyri
4
S. Amrabat
17
S. Boufal
Panchina
12
Munir Mohamedi
9
Abderrazak Hamdallah
22
Ahmed Reda Tagnaouti
24
Badr Benoun
15
Selim Amallah
14
Zakaria Aboukhlal
11
A. Sabiri
13
Ilias Chair
26
Yahya Jabrane
25
Yahia Attiyat Allah
16
Abdessamad Ezzalzouli
10
Anass Zaroury
23
Bilal El Khannous