In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Mondiali Qatar 2022 - Giornata 8

Diretta Portogallo - Svizzera

Martedì 06/12 ore 20:00
Mondiali Qatar
Ottavi - 4ª Giornata
  • 17' Goncalo Ramos
  • 33' Pepe
  • 51' Goncalo Ramos
  • 55' Raphael Guerreiro
  • 67' Goncalo Ramos
  • 90' + 2' Rafael Leão
6
1
  • 58' M. Akanji
Cronaca Tabellino
Grazie per aver seguito la diretta di Portogallo-Svizzera, ultimo ottavo di finale di Qatar 2022. 
Si chiude con questa gara il quadro degli ottavi di finale. Il Portogallo affronterà il Marocco il prossimo 10 dicembre alle 16.00. 
Premiate alla fine le scelte di Fernando Santos, che lascia Cristiano Ronaldo in panchina e forse inaugura una nuova fase storica del Portogallo, all'insegna dei baby talenti lusitani. Protagonista assoluto del match il classe 2001 Goncalo Ramos, autore di una tripletta memorabile. 
Portogallo show ad Al Daayen: i lusitani battono la Svizzera segnando due reti nel primo tempo (Ramos e Pepe) e ben quattro nella ripresa (doppietta di Ramos, reti di Guerreiro e Leao). Inutile la rete di Akanji: prova nettamente insufficiente degli elvetici, dominati per tutti i 90'. La Svizzera è stata eliminata agli ottavi di finale in tutte le ultime cinque partecipazioni ai Mondiali (1994, 2006, 2014, 2018 e 2022)..
90'+4'
Triplice fischio al Lusail. Il Portogallo annienta la Svizzera 6-1 e raggiunge il Marocco ai quarti. La formazione lusitana arriva a questo punto del torneo per la terza volta nella sua storia, dopo le edizioni 1966 e 2006.
90'+2'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 6-1. Rete di Rafael Leão, che dalla sinistra fa partire la sua parabola vincente battendo Sommer. La stella del Milan chiude il match. 
90'
Saranno quattro i minuti di recupero di Portogallo-Svizzera. 
89'
Sostituzione Svizzera: fuori Breel Embolo, che lascia spazio ad Ardon Jashari.
87'
Sostituzione Portogallo: esce tra gli applausi Bruno Fernandes, al suo posto Rafael Leão.
85'
Altra chance per il Portogallo: Horta scodella un pallone all'indirizzo di Ronaldo, ma la difesa svizzera fa buona guardia.
83'
Discesa fulminea di Cristiano Ronaldo per vie centrali. Il suo diagonale si deposita in porta ma l'arbitro non convalida il gol per posizione di fuorigioco. 
81'
Sostituzione Portogallo: fuori Carvalho, dentro Ruben Neves.
80'
Tentativo in rovesciata di Embolo per la Svizzera. Ottima coordinazione per l'attaccante del Monaco, che guadagna calcio d'angolo grazie alla leggera deviazione di Carvalho di testa. 
78'
Difficile mantenere lucidità per la Svizzera, che prova a tenere palla ma manca di precisione nei passaggi e alla fine 
75'
Botta potente di CR7, che però si schianta sulla barriera svizzera. 
74'
Sostituzione Portogallo: anche Otávio lascia il campo, al suo posto Vítinha.
74'
Cristiano Ronaldo si prepara alla battuta, mentre Sommer sistema la barriera. 
74'
Sostituzione Portogallo: esce il protagonista della serata Gonçalo Ramos, che lascia il posto a Ricardo Horta.
73'
Punizione per il Portogallo guadagnata da Bernardo Silva. 
73'
Sostituzione Portogallo: esce João Félix, al suo posto, acclamato dalla folla, Cristiano Ronaldo. 
67'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 5-1. Rete di Gonçalo Ramos, che imbeccato a perfezione da Joao Felix supera Sommer con un elegante scavetto e sigla una tripletta che vale il 5-1 lusitano. La prima tripletta del torneo la firma il classe 2001 del Benfica.  
66'
Sostituzione Svizzera. Fuori Rubén Vargas, dentro Noah Okafor.
63'
Possesso prolungato del Portogallo, che gestisce la palla e detta i ritmi. 
59'
Cartellino giallo per Eray Ervin Cömert, che colpisce Bruno Fernandes col braccio troppo largo. 
58'
GOL!!Portogallo-SVIZZERA 4-1. Rete di Manuel Akanji, che con una zampata vincente in seguito a un corner dalla destra accorcia le distanze per gli elvetici. 
55'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 4-0. Rete di Raphaël Guerreiro, che raccoglie il suggerimento di Ramos e scaglia un bolide sotto la traversa. Impossibile intervenire per Sommer. Poker lusitano. 
54'
Sostituzione Svizzera: fuori Sow, dentro Haris Seferović.
54'
Sostituzione Svizzera: fuori Remo Freuler, dentro Denis Lado
51'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 3-0. Rete di Gonçalo Ramos, che trasforma il cross di Diogo Dalot e con una girata fulminea sul primo palo batte Sommer. Doppietta per il talentino lusitano classe 2001, che sta facendo egregiamente le veci di Cristiano Ronaldo. 
49'
Traversone di Bruno Fernandes per Goncalo Ramos, Vargas intercetta il pallone. 
48'
Primo corner del secondo tempo al Lusail; sul tentativo dalla bandierina del Portogallo Rodriguez respinge senza fronzoli.  
47'
Sostituzione Svizzera: non ce la fa Fabian Schär, che lascia il posto a Eray Cömert.
46'
Si riparte al Lusail, impianto che ospiterà la finale di Qatar 2022. Al via il secondo tempo tra Portogallo e Svizzera. 
Alla luce di quanto visto nei primi 45' le scelte dei titolari premiano finora il ct del Portogallo, che - nonostante l'assenza di Cristiano Ronaldo - vanta due gol di vantaggio sulla Svizzera. La formazione elvetica invece dà l'impressione di essere leggermente snaturata, al di là dell'ottima prova degli avversari. 
Primo tempo dominato dal Portogallo: i lusitano sbloccano il parziale al 17' con Goncalo Ramos e raddoppiano al 33' con Pepe. Due occasioni per la Svizzera, con Shaqiri e Freuler, ma l'assetto degli elvetici non sembra reggere l'urto della manovra avversaria. Clamorosa la chance per il tris allo scadere del primo tempo, ma Sommer in allungo nega la doppietta a Ramos. 
45'+4'
Termìna qui il primo tempo di Portogallo-Svizzera. Si va a riposo sul 2-0 per la squadra di Fernando Santos. 
45'+2'
Sugli sviluppi del corner la palla finisce a Raphael Guerreiro, che prova a sorprendere Sommer con un sinistro potente. Conclusione di collo pieno fuori misura. 
45'+1'
Chiudono in attacco i lusitani, con un altro giro dalla bandierina.
45'
Saranno quattro i minuti di recupero nel primo tempo. 
43'
Palla dentro di Bernardo Silva per Goncalo Ramos, diagonale rasoterra dell'attaccante del Benfica ma Sommer si allunga concedendo calcio d'angolo.  
43'
Cartellino giallo per Fabian Schär, in netto ritardo su Bernardo Silva. Il difensore svizzero era diffidato. 
41'
Perde palla Freuler in fase di impostazione, Bruno Fernandes avanza ma il cross è fuori misura. 
38'
Salvataggio provvidenziale di Diogo Dalot; traversone di Fernandes, Diogo Costa interviene ma il pallone favorisce la girata di testa di Freuler. L'ex Milan spazza via a pochi centimetri dalla linea di porta. 
33'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 2-0. Rete di Pepe, che con un imperioso stacco di testa anticipa tutti e trasforma il cross di Bruno Fernandes dalla bandierina. Raddoppio meritato per la squadra di Fernando Santos.  
31'
Che rischio per Schär: deviazione che costa quasi l'autogol. Sarà corner per i lusitani. 
30'
In seguito al corner tiene palla il Portogallo, che può costruire dal basso. 
29'
Occasione clamorosa per la Svizzera: sinisro a giro su punizione di Shaqiri e palo pieno dell'ex Inter. Una leggera deviazione vale agli Svizzeri un corner. 
25'
Pillola statistica: Gonçalo Ramos (21 anni e 169 giorni) è il secondo più giovane giocatore portoghese ad andare a segno in un Mondiale da Cristiano Ronaldo nel 2006 (21 anni e 132 giorni, contro l'Iran in quel caso). 
24'
Gioco fermo: Schär a terra e staff medico in campo per il centrale della Svizzera. 
21'
Altra chance per Ramos, che arriva a tu per tu con Sommer. La conclusione del giovane attaccante del Benfica però non impensierisce il portiere svizzero. 
20'
Portogallo più sciolto ora. Ci prova anche Otavio, che si coordina e calcia col destro da posizione centrale. Il tiro però è troppo schiacciato e Sommer para senza problemi. 
17'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 1-0. Rete di Gonçalo Ramos, che riceve palla dentro l'area da Joao Felix e scaglia il pallone sotto l'incrocio da posizione decentrata. Non impeccabile Sommer nel tentativo di murarlo. 
14'
Sale Pepe sulla destra, traversone per Joao Felix ma la difesa svizzera è attenta. Ripartono dal basso gli undici di Yakin. 
12'
Ci prova Diogo Dalot dalla parte opposta, lanciato sulla corsia di destra da Bernardo Silva. Chiude la retroguardia elvetica. 
11'
Che rischio Ruben Dias! Il portoghese perde palla al liite dell'area ma nessuno degli avversari si fa trovare pronto.  
9'
Ritmi bassi dopo le fiammate di Bruno Fernandes ed Embolo, ma a tenere palla è la Svizzera. 
6'
Niente di fatto per gli elevetici dalla bandierina: sulla battuta corta recupera palla il Portogallo. Si fraseggia in mezzo al campo. 
5'
Risponde subito la Svizzera con un sinistro da ottima posizione di Embolo, ma Pepe devia in calcio d'angolo. 
2'
Il primo squllo del match è del Portogallo: Bruno Fernandes prova a girarsi in area, Vargas intercetta il pallone e spazza via. 
1'
Si parte al Lusail. Al via l'ultimo ottavo di finale di Qatar 2022. 
Tocca ora al Salmo Svizzero, inno nazionale elvetico. 
Inni nazionali allo Stadio di Lusail: prima sarà eseguito quello del Portogallo.
Squadre in campo allo Stadio di Lusail di Al Daayen. Tutto pronto per l'ultimo ottavo di finale di questi Mondiali. 
Fa rumore la panchina di Cristiano Ronaldo, anche se annunciata nelle ultime ore. CR7 non partirà titolare in una partita del Portogallo tra Mondiali ed Europei per la prima volta dal 2008 (anche in quel caso contro la Svizzera), ponendo fine a una serie di 31 partite consecutive.
Terzo incrocio tra Portogallo e Svizzera nel 2022; le due formazioni si sono infatti sontrate due volte in Nations League  a giugno - 4-0 dei lusitani in casa, 1-0 interno degli elvetici a Ginevra. 
Formazione ufficiale Svizzera (4-3-3): Sommer; Fernandes, Akanji, Schaar, Rodriguez; Sow, Freuler, Xhaka; Shaqiri, Embolo, Vargas. Ct. Yakin.
Formazione ufficiale Portogallo (4-3-3): Diogo Costa; Cancelo, Ruben Dias, Pepe, Diogo Dalot; Otavio, William Carvalho, Bruno Fernandes; Joao Felix, G. Ramos, Bernardo Silva. Ct. Fernando Santos. 
Arbitrerà la gara il messicano César Arturo Ramos Palazuelos, direttore di gara in LigaMX dal 2011 e in lista FIFA dal 2015. Primo assistente Alberto Morín Méndez; secondo assistente Miguel Ángel Hernández Paredes; quarto ufficiale Istvan Kovacs.
Fischio d'inizio di Portogallo-Svizzera alle 20.00, dallo Stadio di Lusail di Al Daayen.
Benvenuti alla diretta di Portogallo-Svizzera, match che completa il quadro degli ottavi di finale di Qatar 2022. La vincente di questo confronto sfiderà il Marocco, che ha battuto la Spagna 3-0 ai calci di rigore. 
Portogallo
22
Diogo Costa
2
Diogo Dalot
5
Raphael Guerreiro
14
William Carvalho
3
Pepe
4
Rúben Dias
25
Otávio
10
Bernardo Silva
26
Goncalo Ramos
3
8
Bruno Fernandes
11
João Félix
Panchina
7
Cristiano Ronaldo
1
Rui Patrício
17
João Mário
20
João Cancelo
12
José Sá
6
João Palhinha
21
Ricardo Horta
9
André Silva
18
Rúben Neves
15
Rafael Leão
16
Vitor Ferreira
23
Matheus
24
António Silva
Svizzera
1
Y. Sommer
2
E. Fernandes
17
Ruben Vargas
22
F. Schär
5
M. Akanji
13
R. Rodríguez
15
D. Sow
10
G. Xhaka
7
B. Embolo
23
X. Shaqiri
8
R. Freuler
Panchina
20
Fabian Frei
9
H. Seferovic
11
R. Steffen
4
N. Elvedi
21
G. Kobel
12
J. Omlin
6
D. Zakaria
18
Eray Cömert
16
C. Fassnacht
14
M. Aebischer
24
P. Köhn
19
Noah Okafor
25
Fabian Rieder
26
Ardon Jasari
Cronaca
Grazie per aver seguito la diretta di Portogallo-Svizzera, ultimo ottavo di finale di Qatar 2022. 
Si chiude con questa gara il quadro degli ottavi di finale. Il Portogallo affronterà il Marocco il prossimo 10 dicembre alle 16.00. 
Premiate alla fine le scelte di Fernando Santos, che lascia Cristiano Ronaldo in panchina e forse inaugura una nuova fase storica del Portogallo, all'insegna dei baby talenti lusitani. Protagonista assoluto del match il classe 2001 Goncalo Ramos, autore di una tripletta memorabile. 
Portogallo show ad Al Daayen: i lusitani battono la Svizzera segnando due reti nel primo tempo (Ramos e Pepe) e ben quattro nella ripresa (doppietta di Ramos, reti di Guerreiro e Leao). Inutile la rete di Akanji: prova nettamente insufficiente degli elvetici, dominati per tutti i 90'. La Svizzera è stata eliminata agli ottavi di finale in tutte le ultime cinque partecipazioni ai Mondiali (1994, 2006, 2014, 2018 e 2022)..
90'+4'
Triplice fischio al Lusail. Il Portogallo annienta la Svizzera 6-1 e raggiunge il Marocco ai quarti. La formazione lusitana arriva a questo punto del torneo per la terza volta nella sua storia, dopo le edizioni 1966 e 2006.
90'+2'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 6-1. Rete di Rafael Leão, che dalla sinistra fa partire la sua parabola vincente battendo Sommer. La stella del Milan chiude il match. 
90'
Saranno quattro i minuti di recupero di Portogallo-Svizzera. 
89'
Sostituzione Svizzera: fuori Breel Embolo, che lascia spazio ad Ardon Jashari.
87'
Sostituzione Portogallo: esce tra gli applausi Bruno Fernandes, al suo posto Rafael Leão.
85'
Altra chance per il Portogallo: Horta scodella un pallone all'indirizzo di Ronaldo, ma la difesa svizzera fa buona guardia.
83'
Discesa fulminea di Cristiano Ronaldo per vie centrali. Il suo diagonale si deposita in porta ma l'arbitro non convalida il gol per posizione di fuorigioco. 
81'
Sostituzione Portogallo: fuori Carvalho, dentro Ruben Neves.
80'
Tentativo in rovesciata di Embolo per la Svizzera. Ottima coordinazione per l'attaccante del Monaco, che guadagna calcio d'angolo grazie alla leggera deviazione di Carvalho di testa. 
78'
Difficile mantenere lucidità per la Svizzera, che prova a tenere palla ma manca di precisione nei passaggi e alla fine 
75'
Botta potente di CR7, che però si schianta sulla barriera svizzera. 
74'
Sostituzione Portogallo: anche Otávio lascia il campo, al suo posto Vítinha.
74'
Cristiano Ronaldo si prepara alla battuta, mentre Sommer sistema la barriera. 
74'
Sostituzione Portogallo: esce il protagonista della serata Gonçalo Ramos, che lascia il posto a Ricardo Horta.
73'
Punizione per il Portogallo guadagnata da Bernardo Silva. 
73'
Sostituzione Portogallo: esce João Félix, al suo posto, acclamato dalla folla, Cristiano Ronaldo. 
67'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 5-1. Rete di Gonçalo Ramos, che imbeccato a perfezione da Joao Felix supera Sommer con un elegante scavetto e sigla una tripletta che vale il 5-1 lusitano. La prima tripletta del torneo la firma il classe 2001 del Benfica.  
66'
Sostituzione Svizzera. Fuori Rubén Vargas, dentro Noah Okafor.
63'
Possesso prolungato del Portogallo, che gestisce la palla e detta i ritmi. 
59'
Cartellino giallo per Eray Ervin Cömert, che colpisce Bruno Fernandes col braccio troppo largo. 
58'
GOL!!Portogallo-SVIZZERA 4-1. Rete di Manuel Akanji, che con una zampata vincente in seguito a un corner dalla destra accorcia le distanze per gli elvetici. 
55'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 4-0. Rete di Raphaël Guerreiro, che raccoglie il suggerimento di Ramos e scaglia un bolide sotto la traversa. Impossibile intervenire per Sommer. Poker lusitano. 
54'
Sostituzione Svizzera: fuori Sow, dentro Haris Seferović.
54'
Sostituzione Svizzera: fuori Remo Freuler, dentro Denis Lado
51'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 3-0. Rete di Gonçalo Ramos, che trasforma il cross di Diogo Dalot e con una girata fulminea sul primo palo batte Sommer. Doppietta per il talentino lusitano classe 2001, che sta facendo egregiamente le veci di Cristiano Ronaldo. 
49'
Traversone di Bruno Fernandes per Goncalo Ramos, Vargas intercetta il pallone. 
48'
Primo corner del secondo tempo al Lusail; sul tentativo dalla bandierina del Portogallo Rodriguez respinge senza fronzoli.  
47'
Sostituzione Svizzera: non ce la fa Fabian Schär, che lascia il posto a Eray Cömert.
46'
Si riparte al Lusail, impianto che ospiterà la finale di Qatar 2022. Al via il secondo tempo tra Portogallo e Svizzera. 
Alla luce di quanto visto nei primi 45' le scelte dei titolari premiano finora il ct del Portogallo, che - nonostante l'assenza di Cristiano Ronaldo - vanta due gol di vantaggio sulla Svizzera. La formazione elvetica invece dà l'impressione di essere leggermente snaturata, al di là dell'ottima prova degli avversari. 
Primo tempo dominato dal Portogallo: i lusitano sbloccano il parziale al 17' con Goncalo Ramos e raddoppiano al 33' con Pepe. Due occasioni per la Svizzera, con Shaqiri e Freuler, ma l'assetto degli elvetici non sembra reggere l'urto della manovra avversaria. Clamorosa la chance per il tris allo scadere del primo tempo, ma Sommer in allungo nega la doppietta a Ramos. 
45'+4'
Termìna qui il primo tempo di Portogallo-Svizzera. Si va a riposo sul 2-0 per la squadra di Fernando Santos. 
45'+2'
Sugli sviluppi del corner la palla finisce a Raphael Guerreiro, che prova a sorprendere Sommer con un sinistro potente. Conclusione di collo pieno fuori misura. 
45'+1'
Chiudono in attacco i lusitani, con un altro giro dalla bandierina.
45'
Saranno quattro i minuti di recupero nel primo tempo. 
43'
Palla dentro di Bernardo Silva per Goncalo Ramos, diagonale rasoterra dell'attaccante del Benfica ma Sommer si allunga concedendo calcio d'angolo.  
43'
Cartellino giallo per Fabian Schär, in netto ritardo su Bernardo Silva. Il difensore svizzero era diffidato. 
41'
Perde palla Freuler in fase di impostazione, Bruno Fernandes avanza ma il cross è fuori misura. 
38'
Salvataggio provvidenziale di Diogo Dalot; traversone di Fernandes, Diogo Costa interviene ma il pallone favorisce la girata di testa di Freuler. L'ex Milan spazza via a pochi centimetri dalla linea di porta. 
33'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 2-0. Rete di Pepe, che con un imperioso stacco di testa anticipa tutti e trasforma il cross di Bruno Fernandes dalla bandierina. Raddoppio meritato per la squadra di Fernando Santos.  
31'
Che rischio per Schär: deviazione che costa quasi l'autogol. Sarà corner per i lusitani. 
30'
In seguito al corner tiene palla il Portogallo, che può costruire dal basso. 
29'
Occasione clamorosa per la Svizzera: sinisro a giro su punizione di Shaqiri e palo pieno dell'ex Inter. Una leggera deviazione vale agli Svizzeri un corner. 
25'
Pillola statistica: Gonçalo Ramos (21 anni e 169 giorni) è il secondo più giovane giocatore portoghese ad andare a segno in un Mondiale da Cristiano Ronaldo nel 2006 (21 anni e 132 giorni, contro l'Iran in quel caso). 
24'
Gioco fermo: Schär a terra e staff medico in campo per il centrale della Svizzera. 
21'
Altra chance per Ramos, che arriva a tu per tu con Sommer. La conclusione del giovane attaccante del Benfica però non impensierisce il portiere svizzero. 
20'
Portogallo più sciolto ora. Ci prova anche Otavio, che si coordina e calcia col destro da posizione centrale. Il tiro però è troppo schiacciato e Sommer para senza problemi. 
17'
GOL!! PORTOGALLO-Svizzera 1-0. Rete di Gonçalo Ramos, che riceve palla dentro l'area da Joao Felix e scaglia il pallone sotto l'incrocio da posizione decentrata. Non impeccabile Sommer nel tentativo di murarlo. 
14'
Sale Pepe sulla destra, traversone per Joao Felix ma la difesa svizzera è attenta. Ripartono dal basso gli undici di Yakin. 
12'
Ci prova Diogo Dalot dalla parte opposta, lanciato sulla corsia di destra da Bernardo Silva. Chiude la retroguardia elvetica. 
11'
Che rischio Ruben Dias! Il portoghese perde palla al liite dell'area ma nessuno degli avversari si fa trovare pronto.  
9'
Ritmi bassi dopo le fiammate di Bruno Fernandes ed Embolo, ma a tenere palla è la Svizzera. 
6'
Niente di fatto per gli elevetici dalla bandierina: sulla battuta corta recupera palla il Portogallo. Si fraseggia in mezzo al campo. 
5'
Risponde subito la Svizzera con un sinistro da ottima posizione di Embolo, ma Pepe devia in calcio d'angolo. 
2'
Il primo squllo del match è del Portogallo: Bruno Fernandes prova a girarsi in area, Vargas intercetta il pallone e spazza via. 
1'
Si parte al Lusail. Al via l'ultimo ottavo di finale di Qatar 2022. 
Tocca ora al Salmo Svizzero, inno nazionale elvetico. 
Inni nazionali allo Stadio di Lusail: prima sarà eseguito quello del Portogallo.
Squadre in campo allo Stadio di Lusail di Al Daayen. Tutto pronto per l'ultimo ottavo di finale di questi Mondiali. 
Fa rumore la panchina di Cristiano Ronaldo, anche se annunciata nelle ultime ore. CR7 non partirà titolare in una partita del Portogallo tra Mondiali ed Europei per la prima volta dal 2008 (anche in quel caso contro la Svizzera), ponendo fine a una serie di 31 partite consecutive.
Terzo incrocio tra Portogallo e Svizzera nel 2022; le due formazioni si sono infatti sontrate due volte in Nations League  a giugno - 4-0 dei lusitani in casa, 1-0 interno degli elvetici a Ginevra. 
Formazione ufficiale Svizzera (4-3-3): Sommer; Fernandes, Akanji, Schaar, Rodriguez; Sow, Freuler, Xhaka; Shaqiri, Embolo, Vargas. Ct. Yakin.
Formazione ufficiale Portogallo (4-3-3): Diogo Costa; Cancelo, Ruben Dias, Pepe, Diogo Dalot; Otavio, William Carvalho, Bruno Fernandes; Joao Felix, G. Ramos, Bernardo Silva. Ct. Fernando Santos. 
Arbitrerà la gara il messicano César Arturo Ramos Palazuelos, direttore di gara in LigaMX dal 2011 e in lista FIFA dal 2015. Primo assistente Alberto Morín Méndez; secondo assistente Miguel Ángel Hernández Paredes; quarto ufficiale Istvan Kovacs.
Fischio d'inizio di Portogallo-Svizzera alle 20.00, dallo Stadio di Lusail di Al Daayen.
Benvenuti alla diretta di Portogallo-Svizzera, match che completa il quadro degli ottavi di finale di Qatar 2022. La vincente di questo confronto sfiderà il Marocco, che ha battuto la Spagna 3-0 ai calci di rigore. 
I commenti dei lettori

Formazioni

Portogallo
22
Diogo Costa
2
Diogo Dalot
5
Raphael Guerreiro
14
William Carvalho
3
Pepe
4
Rúben Dias
25
Otávio
10
Bernardo Silva
26
Goncalo Ramos
3
8
Bruno Fernandes
11
João Félix
Panchina
7
Cristiano Ronaldo
1
Rui Patrício
17
João Mário
20
João Cancelo
12
José Sá
6
João Palhinha
21
Ricardo Horta
9
André Silva
18
Rúben Neves
15
Rafael Leão
16
Vitor Ferreira
23
Matheus
24
António Silva
Svizzera
1
Y. Sommer
2
E. Fernandes
17
Ruben Vargas
22
F. Schär
5
M. Akanji
13
R. Rodríguez
15
D. Sow
10
G. Xhaka
7
B. Embolo
23
X. Shaqiri
8
R. Freuler
Panchina
20
Fabian Frei
9
H. Seferovic
11
R. Steffen
4
N. Elvedi
21
G. Kobel
12
J. Omlin
6
D. Zakaria
18
Eray Cömert
16
C. Fassnacht
14
M. Aebischer
24
P. Köhn
19
Noah Okafor
25
Fabian Rieder
26
Ardon Jasari