In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Serie A 2021/2022 - Giornata 38

Diretta Fiorentina - Juventus

Sabato 21/05 ore 20:45
Serie A
38ª Giornata
  • 45' + 1' Joseph Alfred Duncan
  • 90' + 2' N. González (R)
2
0
Cronaca Tabellino
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci alla prossima stagione di Serie A!
Con questa vittoria, e la sconfitta dell'Atalanta contro l'Empoli, la Fiorentina chiude il campionato al settimo posto a 62 punti e parteciperà alla prossima Conference League. La Juventus finisce a 70, al quarto posto e parteciperà alla Champions League.
Vince la Fiorentina che si regala i tre punti e il ritorno in Europa, in Conference League. Partita combattuta per tutto il primo tempo ma che allo scadere viene sbloccata da Duncan. Nella ripresa i Viola controllano e nel recupero trovano, con un rigore di Nico Gonzalez, la rete del 2-0.
90'+3'
Fine partita: FIORENTINA - JUVENTUS 2-0.
90'+2'
GOL! FIORENTINA - Juventus 2-0! Rete di Nico Gonzalez. Tiro di piatto all'angolo sinistro che spiazza Pinsoglio.
90'+1'
CALCIO DI RIGORE PER LA FIORENTINA! Torreira rientra sul destro con una finta, Bonucci lo atterra in area e Chiffi indica il dischetto.
90'
Ci saranno 3 minuti di recupero.
88'
Tifosi della Fiorentina in festa, la squadra di casa tiene il pallone e la partita sembra ormai non regalare più emozioni.
85'
Esce tra gli applausi Duncan, al suo posto Torreira.
85'
Nella Fiorentina entra Cabral per Piatek.
84'
Cartellino giallo per De Ligt che ferma una ripartenza di Duncan.
82'
Il gol dell'Empoli fa si che servano ora due gol all'Atalanta e il pareggio della Juventus per non far andare la Fiorentina in Conference League.
78'
DOPPIO MIRACOLO DI PINSOGLIO! Colpo di testa angolato di Piatek con Pinsoglio che salva, sulla ribattuta Bonaventura calcia di prima ma c'è ancora il portiere della Juventus a dire di no.
76'
Dentro anche McKennie per Miretti.
76'
Vlahovic per Kean nella Juventus.
75'
Traversone teso in mezzo di Nico Gonzalez, Rugani allontana di testa, ma erano pronti a colpire Piatek e Bonaventura.
73'
Molto attenta la Fiorentina che continua a gestire palla senza correre rischi.
70'
Cartellino giallo per Amrabat, fallo su Ake.
70'
Nella Fiorentina entra Ikone per Saponara.
66'
Non riesce a rendersi pericolosa la Juventus in avanti, Dybala fa fatica a trovare spazi, Kean poco lucido.
62'
Sostituzione nella Fiorentina, entra Odriozola per Venuti.
60'
Cambio nella Juventus, entra Ake per Bernardeschi, anche lui all'ultima presenza con i bianconeri.
56'
Cartellino giallo anche per Rabiot per una reazione su Venuti.
56'
Cartellino giallo per Venuti per un fallo su Rabiot.
53'
Venuti per Nico Gonzalez che prova la conclusione a giro dalla distanza. Palla alta.
52'
Incursione di Dybala sulla sinistra e pallone messo in mezzo, Chiffi ferma tutto per un fallo dell'argentino.
49'
Avvio di ripresa con la Fiorentina che continua a pressare.
46'
Inizia il secondo tempo di FIORENTINA - JUVENTUS.
46'
Cambio anche in porta, staffetta Perin, Pinsoglio.
46'
Due cambi nella Juventus, esce per l'ultima volta con la maglia della Juventus, Chiellini, al suo posto Rugani.
Allo scadere si porta avanti la Fiorentina dopo un primo tempo combattuto e con poche occasioni da rete. La sblocca Duncan grazie ad una conclusione precisa di sinistro. Juventus poco lucida e incisiva in avanti.
45'+2'
Fine primo tempo: FIORENTINA - JUVENTUS 1-0.
45'+1'
GOL! FIORENTINA - Juventus 1-0! Rete di Duncan. La sblocca in chiusura di primo tempo Duncan con una conclusione di sinistro dopo aver ricevuto palla da Bonaventura, abile in mischia a servire il compagno.
45'
Ci sarà 1 minuto di recupero.
44'
Cartellino giallo anche per Igor dopo una lite con Kean.
44'
Cartellino giallo per Kean, dopo uno scontro con Amrabat.
43'
Punizione dalla trequarti per la Fiorentina, calcia Biraghi sul primo palo, Bonucci di testa spazza.
41'
Slalom di Dybala sulla trequarti, l'argentino però non riesce però a sfondare in area.
38'
Uno due Duncan, Biraghi sulla corsia di sinistra, Perin esce in presa sicura.
34'
Amrabat per Venuti che da fuori area prova a piazzarla sul secondo palo, palla alta ma deviata da Locatelli.
33'
Duncan prova a lanciare Piatek in profondità, Bonucci interviene in spaccata ed evita ogni pericolo.
31'
Superata la mezz'ora di gioco, partita equilibrata ma è la squadra di casa che prova a creare più pericoli.
27'
Ancora Bonaventura pericoloso! Doppia finta su Rabiot e conclusione in diagonale, palla deviata in angolo.
24'
Lancio di Chiellini per Bernardeschi, l'esterno aggancia il pallone e prova a servire in area. Palla deviata in angolo.
21'
Prova ad alzare il ritmo la squadra di casa. Juventus molto attenta e compatta dietro.
19'
BONAVENTURA PERICOLOSO! Nico Gonzalez fa da sponda di testa per Bonaventura che dal limite prova la conclusione di prima, palla deviata in angolo.
15'
Un quarto d'ora di gioco, partita equilibrata ma ancora nessun tiro nello specchio della porta.
11'
Uno due Minetti, Dybala con l'argentino che prova la conclusione a giro, ma viene murata da Igor.
8'
Nico Gonzalez attacca la profondità e dalla destra prova a mettere il pallone in mezzo ma Alex Sandro lo sbilancia. Palla sul fondo.
5'
Tiene palla e prova a mettere pressione la Fiorentina.
2'
Si combatte in mezzo al campo in questo avvio di gara.
1'
FISCHIO D’INIZIO DI FIORENTINA - JUVENTUS. Arbitra Chiffi.
Tanti cambi nella Juventus con Allegri che opta per un 3-5-2. In porta Perin, Bonucci, De Ligt e Chiellini in difesa, mentre esterni a centrocampo giocano Bernardeschi e Alex Sandro. Locatelli, Rabiot e il confermato Miretti agiranno da interni. In attacco ultima per Dybala con la Juventus, al suo fianco c'è Kean. Partono dalla panchina sia Morata che l'ex Vlahovic.
Consueto 4-3-3 nella Fiorentina con Terracciano in porta, Venuti, Milenkovic, Igor e Biraghi andranno a comporre la linea difensiva. In mezzo al campo con Bonaventura e Amrabat gioca Duncan, mentre in avanti torna titolare Piatek, ai suoi lati Nico Gonzalez e Saponara.
Formazione JUVENTUS (3-5-2): Perin - De Ligt, Bonucci, Chiellini - Bernardeschi, Locatelli, Miretti, Rabiot, Alex Sandro - Dybala, Kean. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Vlahovic, Morata, Cuadrado, Mckennie, Pellegrini, Rugani, Aké, Iling Junior.
Formazione FIORENTINA (4-3-3): Terracciano - Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi - Bonaventura, Duncan, Amrabat - Nico Gonzalez, Piatek, Saponara. A disposizione: Bonaventura, Callejòn, Dragowski, Ikoné, Kokorin, Martinez Quarta, Cabral, Munteanu, Nastasic, Odriozola, Rosati, Terzic, Torreira.
Fiorentina che per approdare in Conference League deve vincere, o sperare in un passo falso dell'Atalanta impegnata nello scontro casalingo contro l'Empoli. Avendo gli stessi punti in classifica, in caso di arrivo a pari punti saranno i Viola ad approdare in Europa, essendo in vantaggio negli scontri diretti.
Partita mai banale quella tra Fiorentina e Juventus che chiuderà il campionato delle due squadre. Diversi i temi, l'ultima di Chiellini e Dybala con i bianconeri, il secondo ritorno di Vlahovic a Firenze e le speranze Viola di agguantare il posto in Conference League.
Fiorentina
1
P. Terracciano
23
L. Venuti
3
C. Biraghi
34
S. Amrabat
4
N. Milenkovic
98
Igor Julio
5
G. Bonaventura
32
Joseph Alfred Duncan
19
K. Piatek
10
N. González
8
R. Saponara
Panchina
25
A. Rosati
7
J. Callejón
91
A. Kokorin
55
M. Nastasic
69
B. Dragowski
18
L. Torreira
11
Jonathan Ikoné
29
Á. Odriozola
28
Lucas Martínez Quarta
9
Arthur Cabral
15
A. Terzic
67
Louis Munteanu
Juventus
36
M. Perin
20
F. Bernardeschi
12
Alex Sandro
3
G. Chiellini
19
L. Bonucci
4
M. de Ligt
20
Fabio Miretti
25
A. Rabiot
18
M. Kean
10
P. Dybala
5
M. Locatelli
Panchina
23
C. Pinsoglio
1
W. Szczesny
11
J. Cuadrado
9
Á. Morata
24
D. Rugani
17
L. Pellegrini
9
D. Vlahovic
16
W. McKennie
17
Samuel Iling-Junior
33
Marley Aké
Cronaca
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci alla prossima stagione di Serie A!
Con questa vittoria, e la sconfitta dell'Atalanta contro l'Empoli, la Fiorentina chiude il campionato al settimo posto a 62 punti e parteciperà alla prossima Conference League. La Juventus finisce a 70, al quarto posto e parteciperà alla Champions League.
Vince la Fiorentina che si regala i tre punti e il ritorno in Europa, in Conference League. Partita combattuta per tutto il primo tempo ma che allo scadere viene sbloccata da Duncan. Nella ripresa i Viola controllano e nel recupero trovano, con un rigore di Nico Gonzalez, la rete del 2-0.
90'+3'
Fine partita: FIORENTINA - JUVENTUS 2-0.
90'+2'
GOL! FIORENTINA - Juventus 2-0! Rete di Nico Gonzalez. Tiro di piatto all'angolo sinistro che spiazza Pinsoglio.
90'+1'
CALCIO DI RIGORE PER LA FIORENTINA! Torreira rientra sul destro con una finta, Bonucci lo atterra in area e Chiffi indica il dischetto.
90'
Ci saranno 3 minuti di recupero.
88'
Tifosi della Fiorentina in festa, la squadra di casa tiene il pallone e la partita sembra ormai non regalare più emozioni.
85'
Esce tra gli applausi Duncan, al suo posto Torreira.
85'
Nella Fiorentina entra Cabral per Piatek.
84'
Cartellino giallo per De Ligt che ferma una ripartenza di Duncan.
82'
Il gol dell'Empoli fa si che servano ora due gol all'Atalanta e il pareggio della Juventus per non far andare la Fiorentina in Conference League.
78'
DOPPIO MIRACOLO DI PINSOGLIO! Colpo di testa angolato di Piatek con Pinsoglio che salva, sulla ribattuta Bonaventura calcia di prima ma c'è ancora il portiere della Juventus a dire di no.
76'
Dentro anche McKennie per Miretti.
76'
Vlahovic per Kean nella Juventus.
75'
Traversone teso in mezzo di Nico Gonzalez, Rugani allontana di testa, ma erano pronti a colpire Piatek e Bonaventura.
73'
Molto attenta la Fiorentina che continua a gestire palla senza correre rischi.
70'
Cartellino giallo per Amrabat, fallo su Ake.
70'
Nella Fiorentina entra Ikone per Saponara.
66'
Non riesce a rendersi pericolosa la Juventus in avanti, Dybala fa fatica a trovare spazi, Kean poco lucido.
62'
Sostituzione nella Fiorentina, entra Odriozola per Venuti.
60'
Cambio nella Juventus, entra Ake per Bernardeschi, anche lui all'ultima presenza con i bianconeri.
56'
Cartellino giallo anche per Rabiot per una reazione su Venuti.
56'
Cartellino giallo per Venuti per un fallo su Rabiot.
53'
Venuti per Nico Gonzalez che prova la conclusione a giro dalla distanza. Palla alta.
52'
Incursione di Dybala sulla sinistra e pallone messo in mezzo, Chiffi ferma tutto per un fallo dell'argentino.
49'
Avvio di ripresa con la Fiorentina che continua a pressare.
46'
Inizia il secondo tempo di FIORENTINA - JUVENTUS.
46'
Cambio anche in porta, staffetta Perin, Pinsoglio.
46'
Due cambi nella Juventus, esce per l'ultima volta con la maglia della Juventus, Chiellini, al suo posto Rugani.
Allo scadere si porta avanti la Fiorentina dopo un primo tempo combattuto e con poche occasioni da rete. La sblocca Duncan grazie ad una conclusione precisa di sinistro. Juventus poco lucida e incisiva in avanti.
45'+2'
Fine primo tempo: FIORENTINA - JUVENTUS 1-0.
45'+1'
GOL! FIORENTINA - Juventus 1-0! Rete di Duncan. La sblocca in chiusura di primo tempo Duncan con una conclusione di sinistro dopo aver ricevuto palla da Bonaventura, abile in mischia a servire il compagno.
45'
Ci sarà 1 minuto di recupero.
44'
Cartellino giallo anche per Igor dopo una lite con Kean.
44'
Cartellino giallo per Kean, dopo uno scontro con Amrabat.
43'
Punizione dalla trequarti per la Fiorentina, calcia Biraghi sul primo palo, Bonucci di testa spazza.
41'
Slalom di Dybala sulla trequarti, l'argentino però non riesce però a sfondare in area.
38'
Uno due Duncan, Biraghi sulla corsia di sinistra, Perin esce in presa sicura.
34'
Amrabat per Venuti che da fuori area prova a piazzarla sul secondo palo, palla alta ma deviata da Locatelli.
33'
Duncan prova a lanciare Piatek in profondità, Bonucci interviene in spaccata ed evita ogni pericolo.
31'
Superata la mezz'ora di gioco, partita equilibrata ma è la squadra di casa che prova a creare più pericoli.
27'
Ancora Bonaventura pericoloso! Doppia finta su Rabiot e conclusione in diagonale, palla deviata in angolo.
24'
Lancio di Chiellini per Bernardeschi, l'esterno aggancia il pallone e prova a servire in area. Palla deviata in angolo.
21'
Prova ad alzare il ritmo la squadra di casa. Juventus molto attenta e compatta dietro.
19'
BONAVENTURA PERICOLOSO! Nico Gonzalez fa da sponda di testa per Bonaventura che dal limite prova la conclusione di prima, palla deviata in angolo.
15'
Un quarto d'ora di gioco, partita equilibrata ma ancora nessun tiro nello specchio della porta.
11'
Uno due Minetti, Dybala con l'argentino che prova la conclusione a giro, ma viene murata da Igor.
8'
Nico Gonzalez attacca la profondità e dalla destra prova a mettere il pallone in mezzo ma Alex Sandro lo sbilancia. Palla sul fondo.
5'
Tiene palla e prova a mettere pressione la Fiorentina.
2'
Si combatte in mezzo al campo in questo avvio di gara.
1'
FISCHIO D’INIZIO DI FIORENTINA - JUVENTUS. Arbitra Chiffi.
Tanti cambi nella Juventus con Allegri che opta per un 3-5-2. In porta Perin, Bonucci, De Ligt e Chiellini in difesa, mentre esterni a centrocampo giocano Bernardeschi e Alex Sandro. Locatelli, Rabiot e il confermato Miretti agiranno da interni. In attacco ultima per Dybala con la Juventus, al suo fianco c'è Kean. Partono dalla panchina sia Morata che l'ex Vlahovic.
Consueto 4-3-3 nella Fiorentina con Terracciano in porta, Venuti, Milenkovic, Igor e Biraghi andranno a comporre la linea difensiva. In mezzo al campo con Bonaventura e Amrabat gioca Duncan, mentre in avanti torna titolare Piatek, ai suoi lati Nico Gonzalez e Saponara.
Formazione JUVENTUS (3-5-2): Perin - De Ligt, Bonucci, Chiellini - Bernardeschi, Locatelli, Miretti, Rabiot, Alex Sandro - Dybala, Kean. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Vlahovic, Morata, Cuadrado, Mckennie, Pellegrini, Rugani, Aké, Iling Junior.
Formazione FIORENTINA (4-3-3): Terracciano - Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi - Bonaventura, Duncan, Amrabat - Nico Gonzalez, Piatek, Saponara. A disposizione: Bonaventura, Callejòn, Dragowski, Ikoné, Kokorin, Martinez Quarta, Cabral, Munteanu, Nastasic, Odriozola, Rosati, Terzic, Torreira.
Fiorentina che per approdare in Conference League deve vincere, o sperare in un passo falso dell'Atalanta impegnata nello scontro casalingo contro l'Empoli. Avendo gli stessi punti in classifica, in caso di arrivo a pari punti saranno i Viola ad approdare in Europa, essendo in vantaggio negli scontri diretti.
Partita mai banale quella tra Fiorentina e Juventus che chiuderà il campionato delle due squadre. Diversi i temi, l'ultima di Chiellini e Dybala con i bianconeri, il secondo ritorno di Vlahovic a Firenze e le speranze Viola di agguantare il posto in Conference League.
I commenti dei lettori

Formazioni

Fiorentina
1
P. Terracciano
23
L. Venuti
3
C. Biraghi
34
S. Amrabat
4
N. Milenkovic
98
Igor Julio
5
G. Bonaventura
32
Joseph Alfred Duncan
19
K. Piatek
10
N. González
8
R. Saponara
Panchina
25
A. Rosati
7
J. Callejón
91
A. Kokorin
55
M. Nastasic
69
B. Dragowski
18
L. Torreira
11
Jonathan Ikoné
29
Á. Odriozola
28
Lucas Martínez Quarta
9
Arthur Cabral
15
A. Terzic
67
Louis Munteanu
Juventus
36
M. Perin
20
F. Bernardeschi
12
Alex Sandro
3
G. Chiellini
19
L. Bonucci
4
M. de Ligt
20
Fabio Miretti
25
A. Rabiot
18
M. Kean
10
P. Dybala
5
M. Locatelli
Panchina
23
C. Pinsoglio
1
W. Szczesny
11
J. Cuadrado
9
Á. Morata
24
D. Rugani
17
L. Pellegrini
9
D. Vlahovic
16
W. McKennie
17
Samuel Iling-Junior
33
Marley Aké