In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Serie A 2021/2022 - Giornata 38

Diretta Inter - Fiorentina

Sabato 19/03 ore 18:00
Serie A
30ª Giornata
  • 55' D. Dumfries
1
1
  • 50' L. Torreira
Cronaca Tabellino
Grazie per aver seguito la diretta di Inter-Fiorentina e arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie A.
Dopo un primo tempo ricco di emozioni, ma avaro di gol (annullata per fuorigioco una rete di Lautaro), la partita si stappa nella seconda frazione. Al 50' è la Fiorentina a passare in vantaggio con Torreira, bravo a spingere in rete l'assist dal fondo di Nico Gonzalez, su grande imbucata di Castrovilli. L'Inter reagisce e trova il pareggio cinque minuti dopo, con la consueta giocata da un quinto di centrocampo all'altro. Cross al bacio di Perisic e colpo di testa risolutivo di Dumfries. I nerazzurri hanno l'illusione del rigore a favore quando Chiffi assegna il penalty per un contatto tra Lautaro e Venuti ma, richiamato al VAR, l'arbitro torna sui suoi passi e fischia la punizione per la Fiorentina. Nel finale entrambe le squadre hanno l'occasione per vincere il match: l'Inter con Sanchez, la cui conclusione a botta sicura viene deviata in corner da Milenkovic, la Fiorentina con Ikoné, fermato dall'uscita bassa di Handanovic.
Un punto a testa tra Inter e Fiorentina. Secondo pareggio consecutivo per i nerazzurri, ora a -3 dal Milan, che giocherà tra poco a Cagliari. La Viola accorcia la distanza da Roma, Atalanta (che ha giocato una partita in meno) e Lazio, portandosi a -1 da giallorossi e orobici, e a -2 dai biancocelesti. 
90'+5'
Fischio finale di INTER-FIORENTINA: 1-1. Al gol di Torreira ha risposto la rete di Dumfries.
90'+4'
CHE OCCASIONE PER IKONE! Ripartenza condotta dall'ex Lille, che salta Calhanoglu e si presenta in area. La sua conclusione viene bloccata dall'uscita bassa di Handanovic.
90'+1'
Quarta sostituzione per la Fiorentina. Fuori Nikola Milenković, dentro Lucas Martínez Quarta.
90'+1'
Terza sostituzione per la Fiorentina- Finisce la partita di Krzysztof Piątek, al suo posto Arthur Cabral.
90'+1'
Seconda sostituzione per la Fiorentina. Nicolás González lascia spazio a José María Callejón.
90'
Quinta sostituzione per l'Inter. Esce Arturo Vidal, entra Felipe Caicedo.
90'
Segnalati quattro minuti di recupero.
89'
INCREDIBILE OCCASIONE PER SANCHEZ! Correa danza in area, tocca per Vidal che scarica per il connazionale. Sanchez calcia di prima a botta sicura, ma Milenkovic riesce a deviare in corner.
86'
Conclusione di Barella, che si inserisce in area e calcia con l'interno, trovando la risposta pronta di Terracciano.
83'
Si è un po' attenuato il forcing offensivo dell'Inter. La Fiorentina è ben piazzata a livello difensivo.
80'
Quarta sostituzione per l'Inter. Fuori Ivan Perišić, dentro Robin Gosens.
80'
Terza sostituzione per l'Inter. Finisce la partita di Alessandro Bastoni, al suo posto Federico Dimarco.
77'
PILLOLA STATISTICA: Dopo una serie di otto vittorie di fila in campionato, l’Inter ha ottenuto solo due successi nelle ultime otto partite di Serie A (4N, 2P); contando solo il secondo periodo, da metà gennaio in avanti, l’Inter si troverebbe in nona posizione in classifica, con 10 punti, quattro meno della Fiorentina. 
74'
Seconda sostituzione per l'Inter. Lautaro Martínez lascia spazio ad Alexis Sánchez.
74'
Prima sostituzione per l'Inter. Fuori Edin Džeko, dentro Joaquín Correa.
74'
Prima sostituzione per la Fiorentina. Esce Riccardo Saponara, entra Jonathan Ikoné.
73'
Contrasto durissimo tra Terracciano e Dzeko, con quest'ultimo che ha avuto la peggio a causa dell'uscita alta del portiere viola.
71'
AMMONITO Danilo D'Ambrosio, in ritardo su Torreira.
71'
Cross sul primo palo di Saponara per l'anticipo di Piatek, che arriva prima di Skriniar ma non prende la porta.
68'
Errore banale di Calhanoglu, che sbaglia un passaggio orizzontale all'indirizzo di Dumfries.
65'
Dopo l'on field review Chiffi annulla il calcio di rigore inizialmente assegnato all'Inter per un contatto tra Lautaro e Venuti. È l'argentino ad aver commesso fallo.
64'
Ritmo altissimo in questa seconda frazione. Entrambe le squadre vogliono vincere il match e giocano senza paura.
62'
PERISIC! Sventagliata perfetta di Calhanoglu per la corsa di Perisic, che stavolta sceglie di mettersi in proprio rientrando sul destro e calciando. Blocca Terracciano.
60'
Tentativo di controbalzo da lontano di Venuti. Palla in tribuna.
57'
Spinge fortissimo ora il pubblico di fede nerazzurra, che cerca di trainare la squadra di Inzaghi verso il completamento della rimonta.
56'
AMMONITO Riccardo Saponara per un fallo su Barella.
55'
GOL! INTER-Fiorentina 1-1! Rete di Denzel Dumfries! Cross perfetto di Perisic per l'olandese, che prende il tempo a tutti sul secondo palo e batte Terracciano di testa.
54'
Perisic prende il fondo e fa partire un tiro-cross. Terracciano è ancora molto attento e intercetta.
53'
Momento difficile ora per l'Inter, che ha accusato il colpo, ma ora deve reagire in fretta se vuole recuperare una partita fondamentale per i nerazzurri.
50'
GOL! Inter-FIORENTINA 0-1! Rete di Lucas Torreira! Castrovilli imbuca per Nico Gonzalez, che prende il fondo e mette palla a rimorchio per Torreira. L'uruguagio anticipa tutti e batte Handanovic per il vantaggio viola.
47'
DOPPIA OCCASIONE PER l'INTER! Dzeko appoggia di testa per Vidal che calcia di prima dall'interno dell'area ma trova la risposta pronta di Terracciano. Il pallone arriva a Barella che controlla e spara il destro, leggermente alto.
46'
Comincia il secondo tempo di INTER-FIORENTINA. Si riparte dal risultato di 0-0.
Dopo un inizio difficile, la squadra di Inzaghi è riuscita a prendere le misure alla Fiorentina coinvolgendo di più i due attaccanti. Un po' in ombra Perisic e Calhanoglu, poco abituato a giocare da vertice basso. Per questo motivo, Inzaghi potrebbe pensare a Gosens e a uno tra Vecino e Gagliardini da inserire a centrocampo. Può essere soddisfatto, invece, Italiano, poiché i suoi stanno giocando la partita coraggiosa in cui sperava. Da monitorare, però, la situazione di Milenkovic, ammonito sul finale del primo tempo.
Nessun gol ma 45 minuti vibranti tra Inter e Fiorentina. Grande inizio della viola, che prova due conclusioni da fuori con Nico Gonzalez e Saponara, testando i riflessi di Handanovic. Nella seconda parte del primo tempo escono fuori anche i nerazzurri che vanno vicino alla rete prima con l'inserimento di Vidal e poi con la conclusione di Dzeko, respinta da Terracciano in uscita bassa. Al 40' Lautaro sblocca la partita spingendo in rete un tiro-cross di Dumfries deviato da Biraghi, ma Chiffi annulla il gol per la posizione irregolare dell'argentino.
45'+1'
Finisce il primo tempo di INTER-FIORENTINA: 0-0. Reti bianche a San Siro.
42'
Tre conclusioni dei giocatori della Fiorentina murate dalla difesa nerazzurra, che sta difendendo con il corpo la porta di Handanovic.
40'
GOL ANNULLATO ALL'INTER! Lautaro spalanca il campo per Dumfries, che prova un tiro-cross deviato da Biraghi. Sul pallone si avventa lo stesso Martinez che insacca a porta vuota, ma Chiffi ferma tutto per fuorigioco.
38'
AMMONITO Nikola Milenković per un calcione a Lautaro.
37'
CHE OCCASIONE PER DZEKO! L'attaccante bosniaco si avventa su una palla vagante nell'area viola e calcia con il destro trovando la grande risposta di Terracciano in uscita bassa.
34'
Cross basso di Nico Gonzalez per Saponara, che gira di prima in porta ma trova l'opposizione della difesa nerazzurra.
32'
VIDAL! Grande cross di Dumfries per l'inserimento sul primo palo del cileno che, tutto solo, non riesce a girare il pallone verso lo specchio di Terracciano.
30'
Tutto ok per l'argentino. Si riprende a giocare al Meazza.
30'
Ferma il gioco Chiffi. Nico Gonzalez è rimasto a terra dopo un contatto con Handanovic.
28'
Azione prolungata della Fiorentina, che fa girare il pallone alla ricerca di un varco.
25'
Corner insidioso di Perisic, Terracciano accenna l'uscita ma viene scavalcato dal pallone. D'Ambrosio non trova il tempo par arrivare all'impatto.
22'
Doppia occasione per la Fiorentina: prima Nico Gonzalez e poi Saponara hanno provato a calciare dall'interno dell'area, ma in entrambi i casi sono stati murati dalla difesa nerazzurra.
20'
L'Inter ha preso le misure dopo il grande inizio della Fiorentina. Ora la squadra di Inzaghi soffre meno il possesso viola.
17'
PILLOLA STATISTICA: L’Inter è la squadra contro cui la Fiorentina ha segnato più gol in Serie A (214) – i viola hanno ottenuto 44 successi, 54 pareggi e subito 69 sconfitte in 167 partite contro i nerazzurri nel massimo torneo. 
14'
SAPONARA! Il numero 8 riceve sulla trequarti, si gira e calcia forte sul secondo palo. Attento Handanovic, che blocca in due tempi.
12'
Corner sul primo palo di Castrovilli, Piatek anticipa tutti colpendo al volo ma non trova lo specchio della porta.
10'
Buon momento per la Viola che, giocando molto alta, sta mettendo in difficoltà l'Inter, che non riesce a uscire dalla propria metà campo.
7'
NICO GONZALEZ! Bella uscita della Fiorentina con Castrovilli che trova Saponara, sponda per Nico Gonzalez che calcia di prima a giro sul secondo palo. Handanovic respinge sull'esterno.
5'
Primo corner per l'Inter, guadagnato da Perisic.
2'
Subito gioco fermo a San Siro. Skriniar ha subito un colpo al volto da Piatek.
1'
Calcio d'inizio di INTER-FIORENTINA. Il primo pallone della sfida è giocato dai padroni di casa.
Quasi tutto pronto allo Stadio Giuseppe Meazza. Tra pochi minuti l'arbitro Daniele Chiffi darà il via al match.
Italiano sceglie Venuti e non Odriozola sulla corsia destra, ma perde Bonaventura a centrocampo, sostituito da Duncan. Torna titolare Saponara con Piatek e Nico Gonzalez in attacco. Panchina per Ikoné e Cabral.
Inzaghi deve rinunciare a de Vrij in fifesa, sostituito da D'Ambrosio, con Skriniar che scala al centro. Non recupera nemmeno Brozovic, ma ci sarà Calhanoglu in cabina di regia, con Vidal e Barella ai suoi fianchi. Torna titolare Dumfries, confermata la coppia Dzeko-Lautaro davanti.
FORMAZIONI UFFICIALI: La Fiorentina si schiera in campo con un 4-3-3: Terracciano - Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi - Castrovilli, Torreira, Duncan - Nico Gonzalez, Piatek, Saponara. A disposizione: Dragowski, Rosati, Martinez Quarta, Nastasic, Odriozola, Terzic, Maleh, Ikoné, Callejon, Sottil, Cabral, Kokorin.
FORMAZIONI UFFICIALI: L'Inter si schiera in campo con un 3-5-2: Handanovic - D'Ambrosio, Skriniar, Bastoni - Dumfries, Barella, Calhanoglu, Vidal, Perisic - Dzeko, Lautaro Martinez. A disposizione: Radu, Cordaz, Ranocchia, Kolarov, Darmian, Dimarco, Gosens, Vecino, Gagliardini, Sanchez, Correa, Caicedo.
Test importante per la Fiorentina, che vuole alimentare le sue ambizioni europee ottenendo un buon risultato contro una pretendente per lo Scudetto. La squadra di Italiano è momentaneamente ottava con 46 punti, ma ha disputato una partita in meno di Roma e Lazio, rispettivamente distanti due e tre punti. All'andata, al Franchi, l'Inter vinse per 1-3.
Sfida d'alta classifica al Meazza, delicatissima per i nerazzurri, che hanno bisogno di tornare a vincere per non perdere terreno rispetto a Milan e Napoli. La squadra di Inzaghi ha ottenuto una sola vittoria nelle ultime sei partite e non vince due gare consecutive in casa dai match contro Lazio e Venezia, di 9 e 22 gennaio.
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Inter-Fiorentina, gara valida per la trentesima giornata di Serie A.
Inter
1
S. Handanovic
2
D. Dumfries
14
I. Perisic
95
A. Bastoni
37
M. Skriniar
33
D. D'Ambrosio
23
N. Barella
22
A. Vidal
10
L. Martínez
9
E. Dzeko
20
H. Calhanoglu
Panchina
21
A. Cordaz
7
A. Sánchez
13
A. Ranocchia
36
M. Darmian
88
F. Caicedo
11
A. Kolarov
19
J. Correa
8
M. Vecino
32
F. Dimarco
5
R. Gagliardini
18
R. Gosens
97
I. Radu
Fiorentina
1
P. Terracciano
23
L. Venuti
3
C. Biraghi
18
L. Torreira
4
N. Milenkovic
98
Igor Julio
10
G. Castrovilli
32
Joseph Alfred Duncan
19
K. Piatek
22
N. González
8
R. Saponara
Panchina
25
A. Rosati
7
J. Callejón
91
A. Kokorin
55
M. Nastasic
69
B. Dragowski
11
Jonathan Ikoné
29
Á. Odriozola
2
Lucas Martínez Quarta
9
Arthur Cabral
14
Youssef Maleh
33
R. Sottil
17
A. Terzic
Cronaca
Grazie per aver seguito la diretta di Inter-Fiorentina e arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie A.
Dopo un primo tempo ricco di emozioni, ma avaro di gol (annullata per fuorigioco una rete di Lautaro), la partita si stappa nella seconda frazione. Al 50' è la Fiorentina a passare in vantaggio con Torreira, bravo a spingere in rete l'assist dal fondo di Nico Gonzalez, su grande imbucata di Castrovilli. L'Inter reagisce e trova il pareggio cinque minuti dopo, con la consueta giocata da un quinto di centrocampo all'altro. Cross al bacio di Perisic e colpo di testa risolutivo di Dumfries. I nerazzurri hanno l'illusione del rigore a favore quando Chiffi assegna il penalty per un contatto tra Lautaro e Venuti ma, richiamato al VAR, l'arbitro torna sui suoi passi e fischia la punizione per la Fiorentina. Nel finale entrambe le squadre hanno l'occasione per vincere il match: l'Inter con Sanchez, la cui conclusione a botta sicura viene deviata in corner da Milenkovic, la Fiorentina con Ikoné, fermato dall'uscita bassa di Handanovic.
Un punto a testa tra Inter e Fiorentina. Secondo pareggio consecutivo per i nerazzurri, ora a -3 dal Milan, che giocherà tra poco a Cagliari. La Viola accorcia la distanza da Roma, Atalanta (che ha giocato una partita in meno) e Lazio, portandosi a -1 da giallorossi e orobici, e a -2 dai biancocelesti. 
90'+5'
Fischio finale di INTER-FIORENTINA: 1-1. Al gol di Torreira ha risposto la rete di Dumfries.
90'+4'
CHE OCCASIONE PER IKONE! Ripartenza condotta dall'ex Lille, che salta Calhanoglu e si presenta in area. La sua conclusione viene bloccata dall'uscita bassa di Handanovic.
90'+1'
Quarta sostituzione per la Fiorentina. Fuori Nikola Milenković, dentro Lucas Martínez Quarta.
90'+1'
Terza sostituzione per la Fiorentina- Finisce la partita di Krzysztof Piątek, al suo posto Arthur Cabral.
90'+1'
Seconda sostituzione per la Fiorentina. Nicolás González lascia spazio a José María Callejón.
90'
Quinta sostituzione per l'Inter. Esce Arturo Vidal, entra Felipe Caicedo.
90'
Segnalati quattro minuti di recupero.
89'
INCREDIBILE OCCASIONE PER SANCHEZ! Correa danza in area, tocca per Vidal che scarica per il connazionale. Sanchez calcia di prima a botta sicura, ma Milenkovic riesce a deviare in corner.
86'
Conclusione di Barella, che si inserisce in area e calcia con l'interno, trovando la risposta pronta di Terracciano.
83'
Si è un po' attenuato il forcing offensivo dell'Inter. La Fiorentina è ben piazzata a livello difensivo.
80'
Quarta sostituzione per l'Inter. Fuori Ivan Perišić, dentro Robin Gosens.
80'
Terza sostituzione per l'Inter. Finisce la partita di Alessandro Bastoni, al suo posto Federico Dimarco.
77'
PILLOLA STATISTICA: Dopo una serie di otto vittorie di fila in campionato, l’Inter ha ottenuto solo due successi nelle ultime otto partite di Serie A (4N, 2P); contando solo il secondo periodo, da metà gennaio in avanti, l’Inter si troverebbe in nona posizione in classifica, con 10 punti, quattro meno della Fiorentina. 
74'
Seconda sostituzione per l'Inter. Lautaro Martínez lascia spazio ad Alexis Sánchez.
74'
Prima sostituzione per l'Inter. Fuori Edin Džeko, dentro Joaquín Correa.
74'
Prima sostituzione per la Fiorentina. Esce Riccardo Saponara, entra Jonathan Ikoné.
73'
Contrasto durissimo tra Terracciano e Dzeko, con quest'ultimo che ha avuto la peggio a causa dell'uscita alta del portiere viola.
71'
AMMONITO Danilo D'Ambrosio, in ritardo su Torreira.
71'
Cross sul primo palo di Saponara per l'anticipo di Piatek, che arriva prima di Skriniar ma non prende la porta.
68'
Errore banale di Calhanoglu, che sbaglia un passaggio orizzontale all'indirizzo di Dumfries.
65'
Dopo l'on field review Chiffi annulla il calcio di rigore inizialmente assegnato all'Inter per un contatto tra Lautaro e Venuti. È l'argentino ad aver commesso fallo.
64'
Ritmo altissimo in questa seconda frazione. Entrambe le squadre vogliono vincere il match e giocano senza paura.
62'
PERISIC! Sventagliata perfetta di Calhanoglu per la corsa di Perisic, che stavolta sceglie di mettersi in proprio rientrando sul destro e calciando. Blocca Terracciano.
60'
Tentativo di controbalzo da lontano di Venuti. Palla in tribuna.
57'
Spinge fortissimo ora il pubblico di fede nerazzurra, che cerca di trainare la squadra di Inzaghi verso il completamento della rimonta.
56'
AMMONITO Riccardo Saponara per un fallo su Barella.
55'
GOL! INTER-Fiorentina 1-1! Rete di Denzel Dumfries! Cross perfetto di Perisic per l'olandese, che prende il tempo a tutti sul secondo palo e batte Terracciano di testa.
54'
Perisic prende il fondo e fa partire un tiro-cross. Terracciano è ancora molto attento e intercetta.
53'
Momento difficile ora per l'Inter, che ha accusato il colpo, ma ora deve reagire in fretta se vuole recuperare una partita fondamentale per i nerazzurri.
50'
GOL! Inter-FIORENTINA 0-1! Rete di Lucas Torreira! Castrovilli imbuca per Nico Gonzalez, che prende il fondo e mette palla a rimorchio per Torreira. L'uruguagio anticipa tutti e batte Handanovic per il vantaggio viola.
47'
DOPPIA OCCASIONE PER l'INTER! Dzeko appoggia di testa per Vidal che calcia di prima dall'interno dell'area ma trova la risposta pronta di Terracciano. Il pallone arriva a Barella che controlla e spara il destro, leggermente alto.
46'
Comincia il secondo tempo di INTER-FIORENTINA. Si riparte dal risultato di 0-0.
Dopo un inizio difficile, la squadra di Inzaghi è riuscita a prendere le misure alla Fiorentina coinvolgendo di più i due attaccanti. Un po' in ombra Perisic e Calhanoglu, poco abituato a giocare da vertice basso. Per questo motivo, Inzaghi potrebbe pensare a Gosens e a uno tra Vecino e Gagliardini da inserire a centrocampo. Può essere soddisfatto, invece, Italiano, poiché i suoi stanno giocando la partita coraggiosa in cui sperava. Da monitorare, però, la situazione di Milenkovic, ammonito sul finale del primo tempo.
Nessun gol ma 45 minuti vibranti tra Inter e Fiorentina. Grande inizio della viola, che prova due conclusioni da fuori con Nico Gonzalez e Saponara, testando i riflessi di Handanovic. Nella seconda parte del primo tempo escono fuori anche i nerazzurri che vanno vicino alla rete prima con l'inserimento di Vidal e poi con la conclusione di Dzeko, respinta da Terracciano in uscita bassa. Al 40' Lautaro sblocca la partita spingendo in rete un tiro-cross di Dumfries deviato da Biraghi, ma Chiffi annulla il gol per la posizione irregolare dell'argentino.
45'+1'
Finisce il primo tempo di INTER-FIORENTINA: 0-0. Reti bianche a San Siro.
42'
Tre conclusioni dei giocatori della Fiorentina murate dalla difesa nerazzurra, che sta difendendo con il corpo la porta di Handanovic.
40'
GOL ANNULLATO ALL'INTER! Lautaro spalanca il campo per Dumfries, che prova un tiro-cross deviato da Biraghi. Sul pallone si avventa lo stesso Martinez che insacca a porta vuota, ma Chiffi ferma tutto per fuorigioco.
38'
AMMONITO Nikola Milenković per un calcione a Lautaro.
37'
CHE OCCASIONE PER DZEKO! L'attaccante bosniaco si avventa su una palla vagante nell'area viola e calcia con il destro trovando la grande risposta di Terracciano in uscita bassa.
34'
Cross basso di Nico Gonzalez per Saponara, che gira di prima in porta ma trova l'opposizione della difesa nerazzurra.
32'
VIDAL! Grande cross di Dumfries per l'inserimento sul primo palo del cileno che, tutto solo, non riesce a girare il pallone verso lo specchio di Terracciano.
30'
Tutto ok per l'argentino. Si riprende a giocare al Meazza.
30'
Ferma il gioco Chiffi. Nico Gonzalez è rimasto a terra dopo un contatto con Handanovic.
28'
Azione prolungata della Fiorentina, che fa girare il pallone alla ricerca di un varco.
25'
Corner insidioso di Perisic, Terracciano accenna l'uscita ma viene scavalcato dal pallone. D'Ambrosio non trova il tempo par arrivare all'impatto.
22'
Doppia occasione per la Fiorentina: prima Nico Gonzalez e poi Saponara hanno provato a calciare dall'interno dell'area, ma in entrambi i casi sono stati murati dalla difesa nerazzurra.
20'
L'Inter ha preso le misure dopo il grande inizio della Fiorentina. Ora la squadra di Inzaghi soffre meno il possesso viola.
17'
PILLOLA STATISTICA: L’Inter è la squadra contro cui la Fiorentina ha segnato più gol in Serie A (214) – i viola hanno ottenuto 44 successi, 54 pareggi e subito 69 sconfitte in 167 partite contro i nerazzurri nel massimo torneo. 
14'
SAPONARA! Il numero 8 riceve sulla trequarti, si gira e calcia forte sul secondo palo. Attento Handanovic, che blocca in due tempi.
12'
Corner sul primo palo di Castrovilli, Piatek anticipa tutti colpendo al volo ma non trova lo specchio della porta.
10'
Buon momento per la Viola che, giocando molto alta, sta mettendo in difficoltà l'Inter, che non riesce a uscire dalla propria metà campo.
7'
NICO GONZALEZ! Bella uscita della Fiorentina con Castrovilli che trova Saponara, sponda per Nico Gonzalez che calcia di prima a giro sul secondo palo. Handanovic respinge sull'esterno.
5'
Primo corner per l'Inter, guadagnato da Perisic.
2'
Subito gioco fermo a San Siro. Skriniar ha subito un colpo al volto da Piatek.
1'
Calcio d'inizio di INTER-FIORENTINA. Il primo pallone della sfida è giocato dai padroni di casa.
Quasi tutto pronto allo Stadio Giuseppe Meazza. Tra pochi minuti l'arbitro Daniele Chiffi darà il via al match.
Italiano sceglie Venuti e non Odriozola sulla corsia destra, ma perde Bonaventura a centrocampo, sostituito da Duncan. Torna titolare Saponara con Piatek e Nico Gonzalez in attacco. Panchina per Ikoné e Cabral.
Inzaghi deve rinunciare a de Vrij in fifesa, sostituito da D'Ambrosio, con Skriniar che scala al centro. Non recupera nemmeno Brozovic, ma ci sarà Calhanoglu in cabina di regia, con Vidal e Barella ai suoi fianchi. Torna titolare Dumfries, confermata la coppia Dzeko-Lautaro davanti.
FORMAZIONI UFFICIALI: La Fiorentina si schiera in campo con un 4-3-3: Terracciano - Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi - Castrovilli, Torreira, Duncan - Nico Gonzalez, Piatek, Saponara. A disposizione: Dragowski, Rosati, Martinez Quarta, Nastasic, Odriozola, Terzic, Maleh, Ikoné, Callejon, Sottil, Cabral, Kokorin.
FORMAZIONI UFFICIALI: L'Inter si schiera in campo con un 3-5-2: Handanovic - D'Ambrosio, Skriniar, Bastoni - Dumfries, Barella, Calhanoglu, Vidal, Perisic - Dzeko, Lautaro Martinez. A disposizione: Radu, Cordaz, Ranocchia, Kolarov, Darmian, Dimarco, Gosens, Vecino, Gagliardini, Sanchez, Correa, Caicedo.
Test importante per la Fiorentina, che vuole alimentare le sue ambizioni europee ottenendo un buon risultato contro una pretendente per lo Scudetto. La squadra di Italiano è momentaneamente ottava con 46 punti, ma ha disputato una partita in meno di Roma e Lazio, rispettivamente distanti due e tre punti. All'andata, al Franchi, l'Inter vinse per 1-3.
Sfida d'alta classifica al Meazza, delicatissima per i nerazzurri, che hanno bisogno di tornare a vincere per non perdere terreno rispetto a Milan e Napoli. La squadra di Inzaghi ha ottenuto una sola vittoria nelle ultime sei partite e non vince due gare consecutive in casa dai match contro Lazio e Venezia, di 9 e 22 gennaio.
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Inter-Fiorentina, gara valida per la trentesima giornata di Serie A.

Formazioni

Inter
1
S. Handanovic
2
D. Dumfries
14
I. Perisic
95
A. Bastoni
37
M. Skriniar
33
D. D'Ambrosio
23
N. Barella
22
A. Vidal
10
L. Martínez
9
E. Dzeko
20
H. Calhanoglu
Panchina
21
A. Cordaz
7
A. Sánchez
13
A. Ranocchia
36
M. Darmian
88
F. Caicedo
11
A. Kolarov
19
J. Correa
8
M. Vecino
32
F. Dimarco
5
R. Gagliardini
18
R. Gosens
97
I. Radu
Fiorentina
1
P. Terracciano
23
L. Venuti
3
C. Biraghi
18
L. Torreira
4
N. Milenkovic
98
Igor Julio
10
G. Castrovilli
32
Joseph Alfred Duncan
19
K. Piatek
22
N. González
8
R. Saponara
Panchina
25
A. Rosati
7
J. Callejón
91
A. Kokorin
55
M. Nastasic
69
B. Dragowski
11
Jonathan Ikoné
29
Á. Odriozola
2
Lucas Martínez Quarta
9
Arthur Cabral
14
Youssef Maleh
33
R. Sottil
17
A. Terzic