In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Serie A 2021/2022 - Giornata 38

Diretta Sampdoria - Bologna

Domenica 07/11 ore 15:00
Serie A
12ª Giornata
  • 77' Morten Thorsby
1
2
  • 47' M. Svanberg
  • 78' M. Arnautovic
Cronaca Tabellino
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!
La Sampdoria rimane a 9 punti e invischiata nella lotta salvezza, prossimo turno, dopo la sosta, cruciale con la trasferta a Salerno. Il Bologna sogna e si porta a 18 lunghezze in zona Europa, tra due settimane sfida casalinga con il Venezia.
Una partita piena di occasioni ma che non regala gol nel primo tempo. Nella ripresa il Bologna passa in apertura con Svanberg, ma i padroni di casa reagiscono e trovano il pareggio con Thorsby. Passano poco più di 100 secondi e gli emiliani ritrovano il gol del vantaggio, e della vittoria, con Arnautovic.
90'+5'
Fine partita: SAMPDORIA - BOLOGNA 1-2.
90'+2'
Cartellino giallo per Murru, braccio alzato su Skov Olsen.
90'
Sostituzione nel Bologna, entra Hooijdonk per Arnautovic.
90'
Ci saranno 5 minuti di recupero.
90'
Cartellino giallo per Ekdal, fallo a metà campo.
90'
MIRACOLO DI AUDERO! Arnautovic scappa in velocità e serve un pallone in mezzo per l'accorrente Skov Olsen, che calcia di prima ma Audero con la mano aperta salva i suoi.
88'
Prova a guadagnare tempo il Bologna proteggendo ogni pallone.
85'
Dentro Dragusin per Bereszynski.
84'
Nella Sampdoria entra Murru per Augello.
83'
Fuori anche Soriano per M'baye.
83'
Sostituzione nel Bologna, dentro Binks per Domínguez.
78'
GOL! Sampdoria - BOLOGNA 1-2! Rete di Arnautovic. Reazione immediata del Bologna che va in gol con Arnautovic. Pallone in area di Svanberg, l'austriaco prende il tempo ad Augello e di testa beffa Audero.
77'
GOL! SAMPDORIA - Bologna 1-1! Rete di Thorsby. Punizione per la Sampdoria dai 30 metri, calcia Candreva morbido in area, sponda di testa di Yoshida per Thorsby che sbuca tra le linee e da pochi passi insacca.
76'
Nel Bologna fuori Barrow per Sansone.
73'
Altro cambio nella Sampdoria, entra Chabot per Colley.
72'
Candreva crossa in area, il pallone viene solamente sfiorato da Yoshida, finendo poi tra le braccia da Skorupski.
68'
Staffetta in attacco tra Torregrossa e Gabbiadini.
68'
Doppio cambio nella Sapdoria, entra Ciervo per Askildsen.
68'
SFIORA IL GOL AUGELLO! Stoppa e tira in diagonale il terzino dei blucerchiati, palla di un soffio a lato.
64'
PILLOLA STATISTICA: Mattias Svanberg ha segnato il suo primo gol in trasferta alla partita numero 94 in Serie A. Tutti i precedenti sette erano arrivati in gare casalinghe.
62'
Arnautovic recupera palla sulla trequarti, palla a Barrow che prova il tiro a giro, Audero smanaccia in angolo.
58'
Giro palla Sampdoria che prova a mettere pressione al Bologna.
53'
Prova a reagire la Sampdoria ma fatica a trovare varchi.
47'
GOL! Sampdoria - BOLOGNA 0-1! Rete di Svanberg. Soriano mette un pallone morbido sul dischetto del rigore, dove Svanberg calcia di prima sotto la traversa.
46'
Sostituzione nel Bologna, dentro Skov Olsen per De Silvestri.
46'
Inizia il secondo tempo di SAMPDORIA - BOLOGNA.
Bella partita con continui cambi di campo, occasioni da rete e grandi parate da parte di Audero e Skorupski, ma al momento il risultato resta inchiodato sul nulla di fatto.
45'+1'
Fine primo tempo: SAMPDORIA - BOLOGNA 0-0.
45'
Ci sarà 1 minuto di recupero.
42'
Prova a spingere la squadra di casa in questi ultimi minuti del primo tempo.
37'
Soriano entra in area, salta Audero e calcia di potenza, Candreva quasi sulla linea salva.
34'
Cartellino giallo anche per Colley, brutta entrata su Arnautovic.
33'
Cartellino giallo per Gabbiadini che entra in ritardo su Svanberg.
29'
Arnautovic in area si gira con la suola e prova il cross teso in mezzo, Askildsen chiude su De SIlvestri.
24'
CAPUTO! L'attaccante protegge il pallone e calcia angolato dal limite, Skorupski si stende e manda in angolo.
23'
Azione prolungata della Sampdoria, Augello serve un cross in area, la palla arriva a Candreva che cerca la conclusione di potenza. Palla alta sopra la traversa.
21'
Sul calcio d'angolo seguente, Theate da pochi passi calcia a botta sicura, palla di poco sopra la traversa.
20'
ARNAUTOVIC VICONO AL GOL! Barrow serve in contropiede l'austriaco che entra in area e calcia sotto la traversa, Audero si esalta e manda in angolo.
16'
Angolo di Barrow, palla a Svanberg che prova la conclusione da fuori area, tiro di poco alla destra di Audero.
14'
PALO DI ASKILDSEN! Da fuori area, gran botta del giocatore della Sampdoria, palo esterno.
13'
EKDAL! Gran parata di Skorupski su spizzata si testa di Ekdal, il portiere manda in angolo.
11'
Primo cartellino giallo della gara per Hickey, entrata dura su Thorsby.
7'
Si gioca maggiormente a metà campo in questo avvio, molti scontri ed equilibrio.
3'
Fase di studio in queste prime battute della gara.
1'
FISCHIO D’INIZIO DI SAMPDORIA - BOLOGNA. Arbitra Manganiello.
Parte dalla panchine Quagliarella, tridente formato da Candreva, Caputo e Gabbiadini. In difesa rientra Colley al posto di Dragusin, mentre in mezzo al campo spazio per Askildsen. Nel Bologna confermato Arnautovic in avanti, alle sue spalle Soriano e Barrow. In difesa davanti a Skorupski, il terzetto formato da Soumaoro, Medel e Theate.
Formazione BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski - Soumaoro, Medel, Theate - De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Hickey - Soriano, Barrow - Arnautovic. A disposizione: Dijks, Bardi, Skov Olsen, Vignato, Santander, Van Hooijdonk, Cangiano, Franzini, Binks, Mbaye, Sansone.
Formazione SAMPDORIA (4-3-3): Audero - Bereszynski, Colley, Yoshida, Augello - Thorsby, Ekdal, Askildsen - Candreva, Caputo, Gabbiadini. A disposizione: Chabot, Ciervo, Dragusin, Yepes, Ferrari, Murru, Torregrossa, Trimboli, Ravaglia, Falcone, Depaoli, Quagliarella.
L'ultima sfida tra le due compagini è stata vinta per 3-1 dagli emiliani. Statistiche che non danno molto conforto ai blucerchiati, il Bologna ha infatti vinto tutte le ultime cinque sfide contro la Sampdoria in Serie A.
Sampdoria alla disperata ricerca di risultati, con D'Aversa in una situazione non facile, i tre punti servono per uscire dalla crisi. Ci sarà da affrontare un Bologna reduce dalla vittoria contro il Cagliari e in una buona situazione di classifica, una vittoria proietterebbe gli emiliani in zona Europa.
Sampdoria
1
E. Audero
24
B. Bereszynski
3
T. Augello
2
Morten Thorsby
22
M. Yoshida
15
O. Colley
87
A. Candreva
6
A. Ekdal
10
F. Caputo
23
M. Gabbiadini
5
Kristoffer Askildsen
Panchina
27
F. Quagliarella
22
N. Ravaglia
9
E. Torregrossa
29
N. Murru
33
Wladimiro Falcone
25
A. Ferrari
12
F. Depaoli
4
Julian Chabot
70
Simone Trimboli
19
Radu Dragusin
11
Riccardo Ciervo
28
Gerard Yepes
Bologna
28
L. Skorupski
29
L. De Silvestri
3
Aaron Hickey
6
Arthur Theate
17
G. Medel
5
Adama Soumaoro
8
Nicolás Domínguez
32
M. Svanberg
10
M. Arnautovic
21
R. Soriano
99
M. Barrow
Panchina
1
F. Bardi
19
F. Santander
10
N. Sansone
35
M. Dijks
92
I. Mbaye
7
R. Orsolini
55
E. Vignato
2
Luis Binks
11
Andreas Skov Olsen
77
Sydney van Hooijdonk
74
G. Cangiano
Davide Franzini
Cronaca
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!
La Sampdoria rimane a 9 punti e invischiata nella lotta salvezza, prossimo turno, dopo la sosta, cruciale con la trasferta a Salerno. Il Bologna sogna e si porta a 18 lunghezze in zona Europa, tra due settimane sfida casalinga con il Venezia.
Una partita piena di occasioni ma che non regala gol nel primo tempo. Nella ripresa il Bologna passa in apertura con Svanberg, ma i padroni di casa reagiscono e trovano il pareggio con Thorsby. Passano poco più di 100 secondi e gli emiliani ritrovano il gol del vantaggio, e della vittoria, con Arnautovic.
90'+5'
Fine partita: SAMPDORIA - BOLOGNA 1-2.
90'+2'
Cartellino giallo per Murru, braccio alzato su Skov Olsen.
90'
Sostituzione nel Bologna, entra Hooijdonk per Arnautovic.
90'
Ci saranno 5 minuti di recupero.
90'
Cartellino giallo per Ekdal, fallo a metà campo.
90'
MIRACOLO DI AUDERO! Arnautovic scappa in velocità e serve un pallone in mezzo per l'accorrente Skov Olsen, che calcia di prima ma Audero con la mano aperta salva i suoi.
88'
Prova a guadagnare tempo il Bologna proteggendo ogni pallone.
85'
Dentro Dragusin per Bereszynski.
84'
Nella Sampdoria entra Murru per Augello.
83'
Fuori anche Soriano per M'baye.
83'
Sostituzione nel Bologna, dentro Binks per Domínguez.
78'
GOL! Sampdoria - BOLOGNA 1-2! Rete di Arnautovic. Reazione immediata del Bologna che va in gol con Arnautovic. Pallone in area di Svanberg, l'austriaco prende il tempo ad Augello e di testa beffa Audero.
77'
GOL! SAMPDORIA - Bologna 1-1! Rete di Thorsby. Punizione per la Sampdoria dai 30 metri, calcia Candreva morbido in area, sponda di testa di Yoshida per Thorsby che sbuca tra le linee e da pochi passi insacca.
76'
Nel Bologna fuori Barrow per Sansone.
73'
Altro cambio nella Sampdoria, entra Chabot per Colley.
72'
Candreva crossa in area, il pallone viene solamente sfiorato da Yoshida, finendo poi tra le braccia da Skorupski.
68'
Staffetta in attacco tra Torregrossa e Gabbiadini.
68'
Doppio cambio nella Sapdoria, entra Ciervo per Askildsen.
68'
SFIORA IL GOL AUGELLO! Stoppa e tira in diagonale il terzino dei blucerchiati, palla di un soffio a lato.
64'
PILLOLA STATISTICA: Mattias Svanberg ha segnato il suo primo gol in trasferta alla partita numero 94 in Serie A. Tutti i precedenti sette erano arrivati in gare casalinghe.
62'
Arnautovic recupera palla sulla trequarti, palla a Barrow che prova il tiro a giro, Audero smanaccia in angolo.
58'
Giro palla Sampdoria che prova a mettere pressione al Bologna.
53'
Prova a reagire la Sampdoria ma fatica a trovare varchi.
47'
GOL! Sampdoria - BOLOGNA 0-1! Rete di Svanberg. Soriano mette un pallone morbido sul dischetto del rigore, dove Svanberg calcia di prima sotto la traversa.
46'
Sostituzione nel Bologna, dentro Skov Olsen per De Silvestri.
46'
Inizia il secondo tempo di SAMPDORIA - BOLOGNA.
Bella partita con continui cambi di campo, occasioni da rete e grandi parate da parte di Audero e Skorupski, ma al momento il risultato resta inchiodato sul nulla di fatto.
45'+1'
Fine primo tempo: SAMPDORIA - BOLOGNA 0-0.
45'
Ci sarà 1 minuto di recupero.
42'
Prova a spingere la squadra di casa in questi ultimi minuti del primo tempo.
37'
Soriano entra in area, salta Audero e calcia di potenza, Candreva quasi sulla linea salva.
34'
Cartellino giallo anche per Colley, brutta entrata su Arnautovic.
33'
Cartellino giallo per Gabbiadini che entra in ritardo su Svanberg.
29'
Arnautovic in area si gira con la suola e prova il cross teso in mezzo, Askildsen chiude su De SIlvestri.
24'
CAPUTO! L'attaccante protegge il pallone e calcia angolato dal limite, Skorupski si stende e manda in angolo.
23'
Azione prolungata della Sampdoria, Augello serve un cross in area, la palla arriva a Candreva che cerca la conclusione di potenza. Palla alta sopra la traversa.
21'
Sul calcio d'angolo seguente, Theate da pochi passi calcia a botta sicura, palla di poco sopra la traversa.
20'
ARNAUTOVIC VICONO AL GOL! Barrow serve in contropiede l'austriaco che entra in area e calcia sotto la traversa, Audero si esalta e manda in angolo.
16'
Angolo di Barrow, palla a Svanberg che prova la conclusione da fuori area, tiro di poco alla destra di Audero.
14'
PALO DI ASKILDSEN! Da fuori area, gran botta del giocatore della Sampdoria, palo esterno.
13'
EKDAL! Gran parata di Skorupski su spizzata si testa di Ekdal, il portiere manda in angolo.
11'
Primo cartellino giallo della gara per Hickey, entrata dura su Thorsby.
7'
Si gioca maggiormente a metà campo in questo avvio, molti scontri ed equilibrio.
3'
Fase di studio in queste prime battute della gara.
1'
FISCHIO D’INIZIO DI SAMPDORIA - BOLOGNA. Arbitra Manganiello.
Parte dalla panchine Quagliarella, tridente formato da Candreva, Caputo e Gabbiadini. In difesa rientra Colley al posto di Dragusin, mentre in mezzo al campo spazio per Askildsen. Nel Bologna confermato Arnautovic in avanti, alle sue spalle Soriano e Barrow. In difesa davanti a Skorupski, il terzetto formato da Soumaoro, Medel e Theate.
Formazione BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski - Soumaoro, Medel, Theate - De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Hickey - Soriano, Barrow - Arnautovic. A disposizione: Dijks, Bardi, Skov Olsen, Vignato, Santander, Van Hooijdonk, Cangiano, Franzini, Binks, Mbaye, Sansone.
Formazione SAMPDORIA (4-3-3): Audero - Bereszynski, Colley, Yoshida, Augello - Thorsby, Ekdal, Askildsen - Candreva, Caputo, Gabbiadini. A disposizione: Chabot, Ciervo, Dragusin, Yepes, Ferrari, Murru, Torregrossa, Trimboli, Ravaglia, Falcone, Depaoli, Quagliarella.
L'ultima sfida tra le due compagini è stata vinta per 3-1 dagli emiliani. Statistiche che non danno molto conforto ai blucerchiati, il Bologna ha infatti vinto tutte le ultime cinque sfide contro la Sampdoria in Serie A.
Sampdoria alla disperata ricerca di risultati, con D'Aversa in una situazione non facile, i tre punti servono per uscire dalla crisi. Ci sarà da affrontare un Bologna reduce dalla vittoria contro il Cagliari e in una buona situazione di classifica, una vittoria proietterebbe gli emiliani in zona Europa.
I commenti dei lettori

Formazioni

Sampdoria
1
E. Audero
24
B. Bereszynski
3
T. Augello
2
Morten Thorsby
22
M. Yoshida
15
O. Colley
87
A. Candreva
6
A. Ekdal
10
F. Caputo
23
M. Gabbiadini
5
Kristoffer Askildsen
Panchina
27
F. Quagliarella
22
N. Ravaglia
9
E. Torregrossa
29
N. Murru
33
Wladimiro Falcone
25
A. Ferrari
12
F. Depaoli
4
Julian Chabot
70
Simone Trimboli
19
Radu Dragusin
11
Riccardo Ciervo
28
Gerard Yepes
Bologna
28
L. Skorupski
29
L. De Silvestri
3
Aaron Hickey
6
Arthur Theate
17
G. Medel
5
Adama Soumaoro
8
Nicolás Domínguez
32
M. Svanberg
10
M. Arnautovic
21
R. Soriano
99
M. Barrow
Panchina
1
F. Bardi
19
F. Santander
10
N. Sansone
35
M. Dijks
92
I. Mbaye
7
R. Orsolini
55
E. Vignato
2
Luis Binks
11
Andreas Skov Olsen
77
Sydney van Hooijdonk
74
G. Cangiano
Davide Franzini