In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Serie A 2021/2022 - Giornata 38

Diretta Verona - Roma

Domenica 19/09 ore 18:00
Serie A
4ª Giornata
  • 49' A. Barak
  • 54' G. Caprari
  • 63' M. Faraoni
3
2
  • 36' L. Pellegrini
  • 58' I. Ilic (A)
Cronaca Tabellino
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!
Il Verona tornerà in campo mercoledì quando andrà in trasferta a Salerno, la Roma invece ospiterà giovedì l'Udinese.
Partita vibrante e con continue emozioni, la Roma riesce a portarsi avanti a fine primo tempo con Pellegrini, ma i padroni di casa reagiscono ad inizio ripresa e con un terrificante uno due targato Barak, Caprari si portano in vantaggio. I giallorossi trovano poi il pareggio, con un autorete di Ilic, ma il gol vittoria e i primi tre punti in campionato per gli Scaligeri arrivano con una gran conclusione di Faraoni.
90'+5'
Fine partita: VERONA - ROMA 3-2.
90'+3'
Assedio Roma! El Shaarawy di controbalzo ci prova dal limite, palla alla destra di Montipó.
90'
Ci saranno 5 minuti di recupero.
89'
CARLES PEREZ! Incursione e conclusione dal limite con il sinistro, Montipó smanaccia a lato.
86'
Cartellino giallo per Casale che atterra Carles Perez partito in velocità.
85'
Corner Roma, palla in area dove svetta Smalling, ma Montipó esce sicuro a presa alta.
84'
Ci prova Ilic dalla distanza, palla alta.
83'
Cartellino giallo per Hongla, fallo a metà campo.
83'
Cambio nel Verona, entra Casale per Lazovic.
78'
Nel Verona non ce la fa Caprari, dentro Hongla.
78'
Dentro anche Smalling per Karsdorp.
77'
Doppio cambio per Mourinho, entra un attaccante, Mayoral per un terzino, Calafiori.
76'
Prova a spingere la Roma, il Verona è sotto pressione.
72'
Miracolo di Rui Patricio! Tiro a botta sicura dal limite di Caprari, Rui Patricio si stende e tiene in partita la propria squadra.
71'
Cristante colpisce duro Barak, cartellino giallo per lui.
70'
PILLOLA STATISTICA: Quello di Ivan Ilic contro la Roma è il primo autogol concesso nella Serie A 2021-22.
66'
Triplo cambio invece nella Roma, esce Shomurodov per Mkhitaryan.
65'
Entra Carles Perez per Veretout.
65'
El Shaarawy prende il posto di Zaniolo.
65'
Dentro anche Tameze per Bessa.
64'
Sostituzione nel Verona, entra Kalinic per Simeone.
63'
GOL! VERONA - Roma 3-2! Rete di Faraoni. Verona ancora in vantaggio con una magia di Faraoni, l'esterno riceve palla al limite da Simeone, controlla con il sinistro e con il destro calcia sotto la traversa.
60'
Barak per Ibanez che dal limite fa partire un tiro di destro, blocca Rui Patricio.
58'
GOL! Verona - ROMA 2-2! Autorete di Ilic. Pellegrini parte in contropiede, arriva al limite e cerca Abraham in mezzo, Ilic interviene e di sinistro batte il proprio portiere.
56'
Ancora Verona, Barak prova la botta dalla distanza, palla di poco alta.
54'
GOL! VERONA - Roma 2-1! Rete di Caprari. Raddoppio del Verona con un gran tiro rasoterra di Caprari. Ilic pesca al limite Caprari, l'attaccante entra in area, si mette il pallone sul destro e mette il pallone sul secondo palo.
51'
Cartellino giallo per Barak.
49'
GOL! VERONA - Roma 1-1! Rete di Barak. Pallone velenoso di Caprari in area, la palla viene deviata e Rui Patricio smanaccia come può, Barak arriva prima di tutti e da pochi passi deposita in rete.
48'
Avvio aggressivo del Verona in questo inizio di ripresa.
46'
Inizia il secondo tempo di VERONA - ROMA. Si riparte senza sostituzioni.
46'
Sostituzione Federico Ceccherini Giangiacomo Magnani
Partita combattuta e resa complicata dalle condizioni avverse del campo. Il Verona comanda nella pressione e nell'intensità per gran parte del primo tempo, ma è la Roma a trovare la via del gol nel finale con un gran numero di Pellegrini.
45'+2'
Fine primo tempo: VERONA - ROMA 0-1.
45'
Ci sarà 1 minuto di recupero.
42'
PILLOLA STATISTICA: Lorenzo Pellegrini ha segnato tre gol nelle prime quattro presenze in questa Serie A dopo averne messi a segno sette in 34 nel torneo 20/21.
39'
Roma dopo il vantaggio che ha cambiato ritmo e va subito alla ricerca del raddoppio.
36'
GOL! Verona - ROMA 0-1! Rete di Pellegrini. Capolavoro di Pellegrini che beffa di tacco sul primo palo Montipó su assist dalla fascia di Karsdorp.
35'
Partita bloccata con la Roma che non riesce ad incidere come vorrebbe.
30'
Cartellino giallo per Faraoni per un fallo su Zaniolo.
28'
VERONA VICINO AL VANTAGGIO! Errore di Karsdorp, Lazovic recupera palla e parte in velocità, arrivato al limite prova un tiro angolato con la palla che sfiora il palo alla destra di Rui Patricio.
27'
Prova a guadagnare metri la Roma con combinazioni veloci, ma il Verona non lascia molti spazi.
22'
Barak dalla distanza, tiro centrale, blocca Rui Patricio.
21'
L'inglese si tocca la coscia ma sembra voler continuare.
20'
Problemi per Abraham che sembra zoppicare e non in grado di continuare.
17'
Primo cartellino giallo del match per Veretout. Ammonito per proteste.
16'
Punizione per la Roma dalla trequarti, Pellegrini mette in area, Cristante spizza di testa scheggiando la traversa.
12'
Lancio di Cristante per Shomurodov, l'attaccante prova a mettere un cross in mezzo ma Montipó esce sicuro.
7'
SIMEONE! Girata del Cholito spalle alla porta, la palla finisce di poco alla destra di Rui Patricio.
6'
Tiene palla la squadra di casa, la Roma attende e si difende.
3'
Partito forte il Verona, Lazovic entra in area dalla sinistra e prova la conclusione di destro, blocca in due tempi Rui Patricio, ma Maresca ferma tutto per fuorigioco.
1'
FISCHIO D’INIZIO DI VERONA - ROMA. Arbitra Maresca.
Mourinho dopo le fatiche di Coppa cambia alcuni interpreti nel suo undici titolare. In attacco non si tocca Abraham, dietro all'inglese il terzetto formato da Zaniolo, Pellegrini, Shomurodov. Non ancora al meglio Mkhitaryan che parte dalla panchina. Davanti a Rui Patricio giocano Karsdorp, Mancini, Ibanez e Calafiori che prende il posto di Vina. A centrocampo invece il duo formato da Veretout e Cristante.
Il primo Verona di Tudor in campo con il 3-5-2, in avanti spazio a Simeone con Caprari, sulle fasce Faraoni e Lazovic mentre in mezzo al capo giocano Bessa, Ilic e Barak. Davanti a Montipó, difesa a tre con Dawidowicz, Günter, Ceccherini.
Formazione ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio - Karsdorp, Mancini, Ibanez, Calafiori - Veretout, Cristante - Zaniolo, Pellegrini, Shomurodov - Abraham. A disposizione: Smalling, Kumbulla, Tripi, Diawara, Darboe, Mkhitaryan, Villar, El Shaarawy, Mayoral, Perez, Boer, Fuzato.
Formazione VERONA (3-5-2): Montipò - Dawidowicz, Günter, Ceccherini - Faraoni, Bessa, Ilic, Barak, Lazovic - Caprari, Simeone. A disposizione: Magnani, Cetin, Casale, Hongla, Tameze, Cancellieri, Lasagna, Kalinic, Ragusa, Pandur, Berardi.
Una vittoria e la squadra di Mourinho si proietterebbe al primo posto in solitaria, aspettando i risultati di Milan e Napoli. Il Verona invece, nonostante siamo ancora agli albori della stagione, deve cominciare a smuovere le acque.
Cambio di panchina nel Verona, con il subentrante Todor che proverà a cambiare rotta ad una squadra ancora a 0 punti dopo le prime tre giornate. Sfida complicata, visto lo stato di forma della Roma di Mourinho, che arriva al Bentegodi a punteggio pieno.
Verona
96
L. Montipò
5
M. Faraoni
8
D. Lazovic
17
F. Ceccherini
21
K. Günter
27
P. Dawidowicz
24
D. Bessa
14
I. Ilic
99
G. Simeone
7
A. Barak
10
G. Caprari
Panchina
9
N. Kalinic
32
A. Ragusa
22
A. Berardi
61
Adrien Tameze
23
G. Magnani
11
K. Lasagna
78
Martin Hongla
16
Nicolò Casale
15
Yildirim Mert Cetin
1
Ivor Pandur
18
Matteo Cancellieri
Roma
1
Rui Patrício
2
R. Karsdorp
13
Riccardo Calafiori
17
J. Veretout
23
G. Mancini
3
Ibañez
22
N. Zaniolo
4
B. Cristante
9
Tammy Abraham
7
L. Pellegrini
14
Eldor Shomurodov
Panchina
6
C. Smalling
77
H. Mkhitaryan
92
S. El Shaarawy
11
Carles Pérez
21
B. Mayoral
42
A. Diawara
87
Daniel Fuzato
24
M. Kumbulla
8
Gonzalo Villar
63
Pietro Boer
55
Ebrima Darboe
65
Filippo Tripi
Cronaca
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!
Il Verona tornerà in campo mercoledì quando andrà in trasferta a Salerno, la Roma invece ospiterà giovedì l'Udinese.
Partita vibrante e con continue emozioni, la Roma riesce a portarsi avanti a fine primo tempo con Pellegrini, ma i padroni di casa reagiscono ad inizio ripresa e con un terrificante uno due targato Barak, Caprari si portano in vantaggio. I giallorossi trovano poi il pareggio, con un autorete di Ilic, ma il gol vittoria e i primi tre punti in campionato per gli Scaligeri arrivano con una gran conclusione di Faraoni.
90'+5'
Fine partita: VERONA - ROMA 3-2.
90'+3'
Assedio Roma! El Shaarawy di controbalzo ci prova dal limite, palla alla destra di Montipó.
90'
Ci saranno 5 minuti di recupero.
89'
CARLES PEREZ! Incursione e conclusione dal limite con il sinistro, Montipó smanaccia a lato.
86'
Cartellino giallo per Casale che atterra Carles Perez partito in velocità.
85'
Corner Roma, palla in area dove svetta Smalling, ma Montipó esce sicuro a presa alta.
84'
Ci prova Ilic dalla distanza, palla alta.
83'
Cartellino giallo per Hongla, fallo a metà campo.
83'
Cambio nel Verona, entra Casale per Lazovic.
78'
Nel Verona non ce la fa Caprari, dentro Hongla.
78'
Dentro anche Smalling per Karsdorp.
77'
Doppio cambio per Mourinho, entra un attaccante, Mayoral per un terzino, Calafiori.
76'
Prova a spingere la Roma, il Verona è sotto pressione.
72'
Miracolo di Rui Patricio! Tiro a botta sicura dal limite di Caprari, Rui Patricio si stende e tiene in partita la propria squadra.
71'
Cristante colpisce duro Barak, cartellino giallo per lui.
70'
PILLOLA STATISTICA: Quello di Ivan Ilic contro la Roma è il primo autogol concesso nella Serie A 2021-22.
66'
Triplo cambio invece nella Roma, esce Shomurodov per Mkhitaryan.
65'
Entra Carles Perez per Veretout.
65'
El Shaarawy prende il posto di Zaniolo.
65'
Dentro anche Tameze per Bessa.
64'
Sostituzione nel Verona, entra Kalinic per Simeone.
63'
GOL! VERONA - Roma 3-2! Rete di Faraoni. Verona ancora in vantaggio con una magia di Faraoni, l'esterno riceve palla al limite da Simeone, controlla con il sinistro e con il destro calcia sotto la traversa.
60'
Barak per Ibanez che dal limite fa partire un tiro di destro, blocca Rui Patricio.
58'
GOL! Verona - ROMA 2-2! Autorete di Ilic. Pellegrini parte in contropiede, arriva al limite e cerca Abraham in mezzo, Ilic interviene e di sinistro batte il proprio portiere.
56'
Ancora Verona, Barak prova la botta dalla distanza, palla di poco alta.
54'
GOL! VERONA - Roma 2-1! Rete di Caprari. Raddoppio del Verona con un gran tiro rasoterra di Caprari. Ilic pesca al limite Caprari, l'attaccante entra in area, si mette il pallone sul destro e mette il pallone sul secondo palo.
51'
Cartellino giallo per Barak.
49'
GOL! VERONA - Roma 1-1! Rete di Barak. Pallone velenoso di Caprari in area, la palla viene deviata e Rui Patricio smanaccia come può, Barak arriva prima di tutti e da pochi passi deposita in rete.
48'
Avvio aggressivo del Verona in questo inizio di ripresa.
46'
Inizia il secondo tempo di VERONA - ROMA. Si riparte senza sostituzioni.
46'
Sostituzione Federico Ceccherini Giangiacomo Magnani
Partita combattuta e resa complicata dalle condizioni avverse del campo. Il Verona comanda nella pressione e nell'intensità per gran parte del primo tempo, ma è la Roma a trovare la via del gol nel finale con un gran numero di Pellegrini.
45'+2'
Fine primo tempo: VERONA - ROMA 0-1.
45'
Ci sarà 1 minuto di recupero.
42'
PILLOLA STATISTICA: Lorenzo Pellegrini ha segnato tre gol nelle prime quattro presenze in questa Serie A dopo averne messi a segno sette in 34 nel torneo 20/21.
39'
Roma dopo il vantaggio che ha cambiato ritmo e va subito alla ricerca del raddoppio.
36'
GOL! Verona - ROMA 0-1! Rete di Pellegrini. Capolavoro di Pellegrini che beffa di tacco sul primo palo Montipó su assist dalla fascia di Karsdorp.
35'
Partita bloccata con la Roma che non riesce ad incidere come vorrebbe.
30'
Cartellino giallo per Faraoni per un fallo su Zaniolo.
28'
VERONA VICINO AL VANTAGGIO! Errore di Karsdorp, Lazovic recupera palla e parte in velocità, arrivato al limite prova un tiro angolato con la palla che sfiora il palo alla destra di Rui Patricio.
27'
Prova a guadagnare metri la Roma con combinazioni veloci, ma il Verona non lascia molti spazi.
22'
Barak dalla distanza, tiro centrale, blocca Rui Patricio.
21'
L'inglese si tocca la coscia ma sembra voler continuare.
20'
Problemi per Abraham che sembra zoppicare e non in grado di continuare.
17'
Primo cartellino giallo del match per Veretout. Ammonito per proteste.
16'
Punizione per la Roma dalla trequarti, Pellegrini mette in area, Cristante spizza di testa scheggiando la traversa.
12'
Lancio di Cristante per Shomurodov, l'attaccante prova a mettere un cross in mezzo ma Montipó esce sicuro.
7'
SIMEONE! Girata del Cholito spalle alla porta, la palla finisce di poco alla destra di Rui Patricio.
6'
Tiene palla la squadra di casa, la Roma attende e si difende.
3'
Partito forte il Verona, Lazovic entra in area dalla sinistra e prova la conclusione di destro, blocca in due tempi Rui Patricio, ma Maresca ferma tutto per fuorigioco.
1'
FISCHIO D’INIZIO DI VERONA - ROMA. Arbitra Maresca.
Mourinho dopo le fatiche di Coppa cambia alcuni interpreti nel suo undici titolare. In attacco non si tocca Abraham, dietro all'inglese il terzetto formato da Zaniolo, Pellegrini, Shomurodov. Non ancora al meglio Mkhitaryan che parte dalla panchina. Davanti a Rui Patricio giocano Karsdorp, Mancini, Ibanez e Calafiori che prende il posto di Vina. A centrocampo invece il duo formato da Veretout e Cristante.
Il primo Verona di Tudor in campo con il 3-5-2, in avanti spazio a Simeone con Caprari, sulle fasce Faraoni e Lazovic mentre in mezzo al capo giocano Bessa, Ilic e Barak. Davanti a Montipó, difesa a tre con Dawidowicz, Günter, Ceccherini.
Formazione ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio - Karsdorp, Mancini, Ibanez, Calafiori - Veretout, Cristante - Zaniolo, Pellegrini, Shomurodov - Abraham. A disposizione: Smalling, Kumbulla, Tripi, Diawara, Darboe, Mkhitaryan, Villar, El Shaarawy, Mayoral, Perez, Boer, Fuzato.
Formazione VERONA (3-5-2): Montipò - Dawidowicz, Günter, Ceccherini - Faraoni, Bessa, Ilic, Barak, Lazovic - Caprari, Simeone. A disposizione: Magnani, Cetin, Casale, Hongla, Tameze, Cancellieri, Lasagna, Kalinic, Ragusa, Pandur, Berardi.
Una vittoria e la squadra di Mourinho si proietterebbe al primo posto in solitaria, aspettando i risultati di Milan e Napoli. Il Verona invece, nonostante siamo ancora agli albori della stagione, deve cominciare a smuovere le acque.
Cambio di panchina nel Verona, con il subentrante Todor che proverà a cambiare rotta ad una squadra ancora a 0 punti dopo le prime tre giornate. Sfida complicata, visto lo stato di forma della Roma di Mourinho, che arriva al Bentegodi a punteggio pieno.

Formazioni

Verona
96
L. Montipò
5
M. Faraoni
8
D. Lazovic
17
F. Ceccherini
21
K. Günter
27
P. Dawidowicz
24
D. Bessa
14
I. Ilic
99
G. Simeone
7
A. Barak
10
G. Caprari
Panchina
9
N. Kalinic
32
A. Ragusa
22
A. Berardi
61
Adrien Tameze
23
G. Magnani
11
K. Lasagna
78
Martin Hongla
16
Nicolò Casale
15
Yildirim Mert Cetin
1
Ivor Pandur
18
Matteo Cancellieri
Roma
1
Rui Patrício
2
R. Karsdorp
13
Riccardo Calafiori
17
J. Veretout
23
G. Mancini
3
Ibañez
22
N. Zaniolo
4
B. Cristante
9
Tammy Abraham
7
L. Pellegrini
14
Eldor Shomurodov
Panchina
6
C. Smalling
77
H. Mkhitaryan
92
S. El Shaarawy
11
Carles Pérez
21
B. Mayoral
42
A. Diawara
87
Daniel Fuzato
24
M. Kumbulla
8
Gonzalo Villar
63
Pietro Boer
55
Ebrima Darboe
65
Filippo Tripi