In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Serie A 2022/2023 - Giornata 39

Spezia

PreMatch
11/06
ore
20:45

Verona

Diretta Napoli - Atalanta

Sabato 11/03 ore 18:00
Serie A
26ª Giornata
  • 60' K. Kvaratskhelia
  • 77' A. Rrahmani
2
0
Cronaca Tabellino
Grazie per essere stati con noi!
È pesantissima la vittoria del Napoli sull'Atalanta: gli azzurri si impongono con un netto 2-0 grazie alle reti di Kvaratskhelia e Rrahmani e ritrovano subito la vittoria. Partita importante quella di Kvara, molto bravo anche in false difensiva.
90'+4'
Finisce qui: Napoli 2-0 Atalanta.
90'+1'
Quattro i minuti di recupero.
90'
Possesso Napoli, che gestisce il pallone.
89'
Sostituzione Atalanta: fuori Toloi per Lookman.
88'
Ci si avvicina al 90': il Napoli non molla di un centimetro.
85'
Sostituzione Napoli: fuori Kvaratskhelia per Zerbin.
85'
Sostituzione Napoli: fuori Osimhen per Simeone.
83'
OCCASIONE ATALANTA! Mancino di Ruggeri, Gollini dice no.
77'
GOL NAPOLI! Napoli 2-0 Atalanta! Rete di Rrahmani! Elmas dalla bandierina, il numero 13 azzurro la mette dentro con un'ottima girata di testa.
76'
Sostituzione Napoli: fuori Kim per Jesus.
75'
Problemi alla gamba destra per Kim, staff medico del Napoli in campo.
72'
Controffensiva del Napoli con il solito Kvara, chiude l'Atalanta.
71'
Cross in mezzo di Zappacosta per Muriel, allontana il Napoli.
69'
Sostituzione Atalanta: fuori Mæhle per Zappacosta.
68'
Sostituzione Atalanta: fuori Pasalic per Boga.
66'
Sostituzione Napoli: fuori Zielinski per Ndombele.
66'
Sostituzione Napoli: fuori Politano per Elmas.
64'
L'Atalanta prova a uscire dalla propria metà campo, pressing altissimo del Napoli.
60'
GOL NAPOLI! Napoli 1-0 Atalanta! Rete di Kvaratskhelia! Il georgiano raccoglie l'assist di Osimhen, ubriaca la difesa dell'Atalanta e insacca in porta.
59'
Ci prova Osimhen (Napoli) di testa, pallone fuori di poco.
56'
Kvara (Napoli) si accentra dalla sinistra e tira: il suo destro termina al lato.
54'
Assalto del Napoli in avanti: prima Zielinksi, poi Politano. Difende con audacia l'Atalanta.
52'
Pressione di Muriel (Atalanta) in avanti, copre bene Di Lorenzo.
48'
OCCASIONE NAPOLI! Cross di Politano dalla destra, rovesciata di Osimhen: para Musso. Ottimo il gesto tecnico dell'attaccante partenopeo, centrale però la conclusione. 
46'
Cambio per l'Atalanta: fuori Hojlund per Muriel.
46'
Si riparte.
Queste le disponibilità in panchina per entrambe le squadre. Napoli: Ostigard, Bereszynski, Jesus, Gaetano, Demme, Ndombele, Zedadka, Elmas, Simeone, Zerbin, Marfella, Meret. Atalanta: Soppy, Zappacosta, Palomino, Boga, Lookman, Muriel, Sportiello, Rossi.
Termina a reti inviolate la prima frazione di gioco tra Napoli e Atalanta. I partenopei hanno fatto qualcosa in più in avanti: molto bene Kvaratskhelia, assai utile anche in fase difensiva. Già un cambio per i nerazzurri, che hanno dovuto rinunciare a Djimsiti, uscito per un problema fisico e ora sostituito da Demiral.
45'+3'
Finisce il primo tempo: Napoli 0-0 Atalanta.
45'+1'
Tre i minuti di recupero.
44'
Sostituzione Atalanta: fuori Djimsiti per Demiral.
43'
A terra Djimsiti, staff medico bergamasco in campo.
41'
OCCASIONE NAPOLI! Cross in mezzo di Osimhen dalla destra, ci mette una pezza Musso. Il pallone arriva poi sui piedi di Politano, il cui tiro viene parato ancora una volta dall'estremo difensore dell'Atalanta.
39'
Finisce in un nulla di fatto l'azione offensiva degli ospiti, che ora si abbassano con il Napoli che imposta e cerca spazi in avanti.
38'
Giropalla avvolgente dell'Atalanta: Scalvini guadagna un calcio d'angolo.
36'
Si rialza Di Lorenzo, riprende il match.
35'
A terra Di Lorenzo dopo uno scontro di gioco con Pasalic. In campo lo staff medico del Napoli.
33'
Palla morbida in mezzo di Pasalic, allontana il Napoli che riparte.
31'
Calcio di punizione azzurro: Zielinski crossa per Osimhen, il colpo di testa del centravanti termina alto.
30'
Cartellino giallo per Scalvini, che arriva in ritardo su Politano.
30'
Scoccata la mezz'ora di gioco: risultato ancora inchiodato sullo 0-0.
28'
Kvaratskhelia (Napoli) entra in area con classe, calcia in porta ma Musso para.
25'
Dalla bandierina va Politano (Napoli) con il mancino, la difesa ospite allontana.
24'
Corner Napoli, ottimo il lavoro di Kvara.
22'
Cross di Hojlund (Atalanta) dalla destra, ci va Pasalic, ma la difesa azzurra devia.
18'
Cartellino giallo per Osimhen che commette fallo su Ederson.
18'
Spinge sulla destra l'Atalanta, controlla bene il Napoli che riparte.
15'
Cartellino giallo per Ruggeri.
14'
Le due formazioni lottano molto a centrocampo: salgono gli azzurri con Osimhen.
10'
Prova a salire l'Atalanta.
7'
Nulla sugli sviluppi. Riparte l'Atalanta con il giropalla.
6'
OCCASIONE NAPOLI! Politano entra in area e libera il sinistro, Musso manda in corner.
3'
Imposta dal basso l'Atalanta: Napoli subito alto in pressing.
1'
Si parte: il primo pallone è gestito dal Napoli.
Pochissimo al fischio d'inizio. Kvara (Napoli) premiato come miglior giocatore del mese di febbraio.
Dirige il match Colombo di Como.
Attualmente sono ben 23 i punti che separano le due formazioni: il Napoli è primo con 65 punti; l'Atalanta sesta a 42. 
Considerando i precedenti, solo una delle ultime 15 sfide tra Napoli e Atalanta è terminata in parità, 2-2 a ottobre 2019. Completano il parziale otto successi dei partenopei e sei dei lombardi.
FORMAZIONE ATALANTA (3-4-1-2): Musso - Rafael Toloi, Scalvini, Djimsiti - Maehle, de Roon, Ederson, Ruggeri - Pasalic - Zapata, Hojlund.
FORMAZIONE NAPOLI (4-3-3): Gollini - Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera - Zambo Anguissa, Lobotka, Zielinski - Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Questa è la sfida in cui si affrontano i due giocatori con la miglior media gol di questa Serie A: Osimhen e Lookman, rispettivamente con un centro ogni 93 minuti e un centro ogni 127 minuti. Chiaramente considerano i calciatori con almeno cinque marcature messe a segno.
Il Napoli, fino ad ora capolista indiscusso del campionato, è reduce dalla sconfitta casalinga contro la Lazio dell'ex Sarri. L'Atalanta, invece, viene dallo 0-0 contro l'Udinese.
Benvenuti alla diretta scritta di Napoli-Atalanta, in programma alle 18 al Diego Armando Maradona.
Napoli
95
P. Gollini
22
G. Di Lorenzo
17
M. Olivera
68
S. Lobotka
13
A. Rrahmani
3
Kim Min-Jae
99
A. Zambo Anguissa
20
P. Zielinski
9
Victor Osimhen
21
M. Politano
77
K. Kvaratskhelia
Panchina
19
B. Bereszynski
5
Juan Jesus
4
D. Demme
18
G. Simeone
1
A. Meret
7
E. Elmas
91
T. NDombele
23
Alessio Zerbin
70
G. Gaetano
12
Davide Marfella
55
Leo Østigard
31
K. Zedadka
Atalanta
1
J. Musso
3
J. Maehle
22
Matteo Ruggeri
42
Giorgio Scalvini
19
B. Djimsiti
2
R. Toloi
15
M. de Roon
13
Éderson
88
M. Pasalic
17
Rasmus Höjlund
91
D. Zapata
Panchina
57
M. Sportiello
31
F. Rossi
9
L. Muriel
6
J. L. Palomino
77
D. Zappacosta
10
J. Boga
11
A. Lookman
28
M. Demiral
5
Memeh Caleb Okoli
93
Brandon Soppy
Cronaca
Grazie per essere stati con noi!
È pesantissima la vittoria del Napoli sull'Atalanta: gli azzurri si impongono con un netto 2-0 grazie alle reti di Kvaratskhelia e Rrahmani e ritrovano subito la vittoria. Partita importante quella di Kvara, molto bravo anche in false difensiva.
90'+4'
Finisce qui: Napoli 2-0 Atalanta.
90'+1'
Quattro i minuti di recupero.
90'
Possesso Napoli, che gestisce il pallone.
89'
Sostituzione Atalanta: fuori Toloi per Lookman.
88'
Ci si avvicina al 90': il Napoli non molla di un centimetro.
85'
Sostituzione Napoli: fuori Kvaratskhelia per Zerbin.
85'
Sostituzione Napoli: fuori Osimhen per Simeone.
83'
OCCASIONE ATALANTA! Mancino di Ruggeri, Gollini dice no.
77'
GOL NAPOLI! Napoli 2-0 Atalanta! Rete di Rrahmani! Elmas dalla bandierina, il numero 13 azzurro la mette dentro con un'ottima girata di testa.
76'
Sostituzione Napoli: fuori Kim per Jesus.
75'
Problemi alla gamba destra per Kim, staff medico del Napoli in campo.
72'
Controffensiva del Napoli con il solito Kvara, chiude l'Atalanta.
71'
Cross in mezzo di Zappacosta per Muriel, allontana il Napoli.
69'
Sostituzione Atalanta: fuori Mæhle per Zappacosta.
68'
Sostituzione Atalanta: fuori Pasalic per Boga.
66'
Sostituzione Napoli: fuori Zielinski per Ndombele.
66'
Sostituzione Napoli: fuori Politano per Elmas.
64'
L'Atalanta prova a uscire dalla propria metà campo, pressing altissimo del Napoli.
60'
GOL NAPOLI! Napoli 1-0 Atalanta! Rete di Kvaratskhelia! Il georgiano raccoglie l'assist di Osimhen, ubriaca la difesa dell'Atalanta e insacca in porta.
59'
Ci prova Osimhen (Napoli) di testa, pallone fuori di poco.
56'
Kvara (Napoli) si accentra dalla sinistra e tira: il suo destro termina al lato.
54'
Assalto del Napoli in avanti: prima Zielinksi, poi Politano. Difende con audacia l'Atalanta.
52'
Pressione di Muriel (Atalanta) in avanti, copre bene Di Lorenzo.
48'
OCCASIONE NAPOLI! Cross di Politano dalla destra, rovesciata di Osimhen: para Musso. Ottimo il gesto tecnico dell'attaccante partenopeo, centrale però la conclusione. 
46'
Cambio per l'Atalanta: fuori Hojlund per Muriel.
46'
Si riparte.
Queste le disponibilità in panchina per entrambe le squadre. Napoli: Ostigard, Bereszynski, Jesus, Gaetano, Demme, Ndombele, Zedadka, Elmas, Simeone, Zerbin, Marfella, Meret. Atalanta: Soppy, Zappacosta, Palomino, Boga, Lookman, Muriel, Sportiello, Rossi.
Termina a reti inviolate la prima frazione di gioco tra Napoli e Atalanta. I partenopei hanno fatto qualcosa in più in avanti: molto bene Kvaratskhelia, assai utile anche in fase difensiva. Già un cambio per i nerazzurri, che hanno dovuto rinunciare a Djimsiti, uscito per un problema fisico e ora sostituito da Demiral.
45'+3'
Finisce il primo tempo: Napoli 0-0 Atalanta.
45'+1'
Tre i minuti di recupero.
44'
Sostituzione Atalanta: fuori Djimsiti per Demiral.
43'
A terra Djimsiti, staff medico bergamasco in campo.
41'
OCCASIONE NAPOLI! Cross in mezzo di Osimhen dalla destra, ci mette una pezza Musso. Il pallone arriva poi sui piedi di Politano, il cui tiro viene parato ancora una volta dall'estremo difensore dell'Atalanta.
39'
Finisce in un nulla di fatto l'azione offensiva degli ospiti, che ora si abbassano con il Napoli che imposta e cerca spazi in avanti.
38'
Giropalla avvolgente dell'Atalanta: Scalvini guadagna un calcio d'angolo.
36'
Si rialza Di Lorenzo, riprende il match.
35'
A terra Di Lorenzo dopo uno scontro di gioco con Pasalic. In campo lo staff medico del Napoli.
33'
Palla morbida in mezzo di Pasalic, allontana il Napoli che riparte.
31'
Calcio di punizione azzurro: Zielinski crossa per Osimhen, il colpo di testa del centravanti termina alto.
30'
Cartellino giallo per Scalvini, che arriva in ritardo su Politano.
30'
Scoccata la mezz'ora di gioco: risultato ancora inchiodato sullo 0-0.
28'
Kvaratskhelia (Napoli) entra in area con classe, calcia in porta ma Musso para.
25'
Dalla bandierina va Politano (Napoli) con il mancino, la difesa ospite allontana.
24'
Corner Napoli, ottimo il lavoro di Kvara.
22'
Cross di Hojlund (Atalanta) dalla destra, ci va Pasalic, ma la difesa azzurra devia.
18'
Cartellino giallo per Osimhen che commette fallo su Ederson.
18'
Spinge sulla destra l'Atalanta, controlla bene il Napoli che riparte.
15'
Cartellino giallo per Ruggeri.
14'
Le due formazioni lottano molto a centrocampo: salgono gli azzurri con Osimhen.
10'
Prova a salire l'Atalanta.
7'
Nulla sugli sviluppi. Riparte l'Atalanta con il giropalla.
6'
OCCASIONE NAPOLI! Politano entra in area e libera il sinistro, Musso manda in corner.
3'
Imposta dal basso l'Atalanta: Napoli subito alto in pressing.
1'
Si parte: il primo pallone è gestito dal Napoli.
Pochissimo al fischio d'inizio. Kvara (Napoli) premiato come miglior giocatore del mese di febbraio.
Dirige il match Colombo di Como.
Attualmente sono ben 23 i punti che separano le due formazioni: il Napoli è primo con 65 punti; l'Atalanta sesta a 42. 
Considerando i precedenti, solo una delle ultime 15 sfide tra Napoli e Atalanta è terminata in parità, 2-2 a ottobre 2019. Completano il parziale otto successi dei partenopei e sei dei lombardi.
FORMAZIONE ATALANTA (3-4-1-2): Musso - Rafael Toloi, Scalvini, Djimsiti - Maehle, de Roon, Ederson, Ruggeri - Pasalic - Zapata, Hojlund.
FORMAZIONE NAPOLI (4-3-3): Gollini - Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera - Zambo Anguissa, Lobotka, Zielinski - Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Questa è la sfida in cui si affrontano i due giocatori con la miglior media gol di questa Serie A: Osimhen e Lookman, rispettivamente con un centro ogni 93 minuti e un centro ogni 127 minuti. Chiaramente considerano i calciatori con almeno cinque marcature messe a segno.
Il Napoli, fino ad ora capolista indiscusso del campionato, è reduce dalla sconfitta casalinga contro la Lazio dell'ex Sarri. L'Atalanta, invece, viene dallo 0-0 contro l'Udinese.
Benvenuti alla diretta scritta di Napoli-Atalanta, in programma alle 18 al Diego Armando Maradona.

Formazioni

Napoli
95
P. Gollini
22
G. Di Lorenzo
17
M. Olivera
68
S. Lobotka
13
A. Rrahmani
3
Kim Min-Jae
99
A. Zambo Anguissa
20
P. Zielinski
9
Victor Osimhen
21
M. Politano
77
K. Kvaratskhelia
Panchina
19
B. Bereszynski
5
Juan Jesus
4
D. Demme
18
G. Simeone
1
A. Meret
7
E. Elmas
91
T. NDombele
23
Alessio Zerbin
70
G. Gaetano
12
Davide Marfella
55
Leo Østigard
31
K. Zedadka
Atalanta
1
J. Musso
3
J. Maehle
22
Matteo Ruggeri
42
Giorgio Scalvini
19
B. Djimsiti
2
R. Toloi
15
M. de Roon
13
Éderson
88
M. Pasalic
17
Rasmus Höjlund
91
D. Zapata
Panchina
57
M. Sportiello
31
F. Rossi
9
L. Muriel
6
J. L. Palomino
77
D. Zappacosta
10
J. Boga
11
A. Lookman
28
M. Demiral
5
Memeh Caleb Okoli
93
Brandon Soppy