In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Instagram raddoppia e in Italia sperimenta la chat Direct per giovani e giovanissimi

Instagram raddoppia e in Italia sperimenta la chat Direct per giovani e giovanissimi
Il social network basato sulle foto conta ormai su oltre 800 milioni di utenti, l'80 per cento dei quali vive fuori dagli Stati Uniti. "La comunità italiana, 14 milioni di persone, è molto viva", raccontano dalla California. "Speriamo di imparare molto da come verrà usata la nuova app per poi offrirla anche al resto del mondo"
1 minuti di lettura
ROMA - Instagram si fa in due, almeno in quei Paesi dove la compagnia americana (di proprietà di Facebook) ha deciso di lasciarsi andare alla sperimentazione. E così in Turchia, Israele, Portogallo e Italia da oggi Direct diverrà app autonoma. Per chi non lo sapesse, è quella funzione nata quattro anni fa che permette di scambiare foto, video e testi fra singoli utenti o gruppi di utenti.

Il social network basato sulle foto, che conta ormai su oltre 800 milioni di utenti, l’80 per cento dei quali vive fuori gli Stati Uniti, è divenuto via via sempre più multimediale. “La comunità italiana, 14 milioni di persone, è molto viva e speriamo di imparare molto da come verrà usata l’app Direct per poi magari offrire questa possibilità anche al resto del mondo”, racconta Hemal Shah, manager 27enne di Instagram nato e cresciuto a Boston ma trapiantato in California.

"Direct già oggi è una funzione sfruttata da 375 milioni di persone al mese e in buona parte sono giovani e giovanissimi. Sono loro che stanno forgiando la comunicazione visiva di quest’epoca e spesso non sentono il bisogno di dover usare le parole”.

Il messaggio è chiaro, come chiaro è anche l’obbiettivo: Direct nelle ambizioni vuole essere una sorta di Whatsapp (sempre di Facebook), Telegram o WeChat per le nuove generazioni partendo dal linguaggio delle immagini, poco importa che siano foto, video, emoji. Cercando di  staccare ancor più la concorrenza di Snapchat, che ha appena presentato un restyling della sua app. Almeno negli Usa è molto diffusa fra gli adolescenti e ha globalmente circa 180 milioni di utenti dei quali la maggioranza è però americana. “Il collegamento con Instagram resta, per usare Direct bisogna esser iscritti al nostro social network, ma diventa un’app separata così che si possa comunicare con gli amici senza dover passare dalla bacheca principale”, prosegue Shah. Con alcune funzioni in più: poter aggiungere ai selfie orecchie da gatto, bocche giganti e altri effetti di rovazziana memoria.
Quando chiediamo a Shah come mai hanno deciso di replicare quel che di fatto già c’è nell’universo di Facebook, la risposta è stata tanto diplomatica quanto irreale. “Non abbiamo pensato a Facebook o alla concorrenza, ma solo a fornire un'esperienza migliore”. E così conquistare sempre più utenti e sempre più giovani.