In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Huawei Mate X pieghevole, anche i cinesi passano agli smartphone "foldable"
(reuters)

Huawei Mate X pieghevole, anche i cinesi passano agli smartphone "foldable"

E' stato presentato al Mobile World Congress di Barcellona e a differenza del Fold Samsung ha un display esterno che riveste il telefono. Una volta aperto si arriva a ben 8 pollici. Esce a metà anno, prezzo stellare: 2299 euro

2 minuti di lettura
BARCELLONA - Il messaggio è chiaro: sarà l’anno degli smartphone pieghevoli e del 5G. Dopo la coreana Samsung, anche i cinesi di Huawei presentano un telefono che si apre a libretto. Ma il Mate X ha uno schermo da 8 pollici che letteralmente ricopre all’esterno il dispositivo al contrario del Galaxy Fold che invece lo ha all’interno. "Il futuro è qui", spiega Richard Yu, a capo della divisone mobile, nel suo inglese non sempre comprensibile durante la conferenza stampa che precede il Mobile World Congress di Barcellona, la grande fiera dedicata al settore della telefonia.

Mwc 2019, il momento in cui Huawei ha svelato il pieghevole Mate X


Visto da vicino lo smartphone Huawei sembra più riuscito di quello Samsung. Quando è chiuso passa (quasi) per un normale telefono di ultima generazione, capace però di ampliare lo schermo da 6,6 ad 8 pollici (2480 per 2200 pixel), contro il Fold che invece ne ha uno esterno da 4,3 e quello interno da 7,3. In più il Mate X è 5G, si potrà quindi scaricare un video da 1Gb in tre secondi tanto per fare un esempio. Ma per proteggere il display sarà necessaria la cover dalla quale va estratto ogni volta per aprirlo e nessuno sa ancora quanto questi nuovi smartphone riusciranno a resistere ad un uso intenso.

Mwc 2019, lo smartphone pieghevole Huawei: ecco come funziona


"Tutte le principali componenti del dispositivo sono contenute nella barra di lato: dalla fotocamera per i selfie targata Leica al processore Kirin 980, fino all'antenna 5G e alla porta per l'alimentazione", prosegue Yu. Ma la vera sorpresa, da parte dei presenti, arriva quando sul maxischermo alle sue spalle compare il prezzo: 2299 euro per mettersi in tasca il foldable dell'azienda cinese, che arriverà sul mercato a metà 2019.

"Siamo andati contro le leggi della natura per creare un dispositivo che si piegasse in questo modo, senza lasciare alcuno spazio tra i due pannelli una volta chiuso. I nostri ingegneri hanno lavorato tre anni alla cerniera del Mate X, che funziona grazie a più di 100 componenti", racconta il Ceo di Huawei.

“Bisogna intenderli come dei prototipi, il primo passo versa una nuova generazione”, avvertono gli analisti di Gartner, gli stessi che hanno registrato il primo anno di pesanti cali per Samsung e Apple. Mentre i brand cinesi continuano a crescere, inclusa Huawei, il settore quindi volta pagina. Ma lo farà lentamente: i pigehevoli sono difficili da costruire e verranno venduti a caro prezzo: 2000 euro circa per il Fold e appunto poco meno di 2300 per il Mate X. Sono dei non prezzi alla fine, anche perché si insiste ancora sui modelli di punta di tipo tradizionali venduti a cifre comunque alte e i pieghevoli, per non minacciarli, devono costare ancor di più. E poi le incognite sono ancora molte, bisognerà capire ad esempio come le app più usate sfrutteranno questi nuovi display e quale sarà alla fine la soluzione migliore da adottare, quella che diverrà standard.

Sullo sfondo la competizione fra i due colossi del mondo Android. Samsung è prima ma in calo, Huawei seconda e in crescita. Insomma, alla fine del 2019 i pieghevoli e il 5G potrebbero non essere le uniche novità dell'anno.