In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Mwc 2019. Lg raddoppia lo schermo e passa alla biometria avanzata

Mwc 2019. Lg raddoppia lo schermo e passa alla biometria avanzata

Presentati i modelli V50 e G8. Al primo si può aggiungere un secondo display che ne raddoppia la superficie mentre il secondo riconosce i gesti e identifica il proprietario dalle vene della mano

1 minuti di lettura
BARCELLONA – Ultima fra le grandi, arriva la conferenza stampa di Lg. Azienda coreana che nel tempo è stata capace di stupire con i suoi televisori oled, di avere una linea di elettrodomestici di alta qualità, soprattutto di sperimentare soluzioni interessanti nel mondo degli smartphone. Basti pensare al modulare G5, ad uno dei primi display ad alta risoluzione come quello del G3, al Nexus 5 realizzato con Google che aveva un rapporto prezzo caratteristiche invidiabile, o ancora all'Optimus 3D e al suo schermo tridimensionale. Solo che poi non sempre Lg porta avanti le sue scelte. Anzi, spesso le abbandona poco dopo per passare ad altro.
Stavolta al Mobile World Congress 2019 presenta due nuovi modelli: il V50 5G e il G8. Il primo è uno smartphone 5G dotato di Snapdragon 855, di una batteria da 4.000 mAh e tre obiettivi posteriori (due da 12 megapixel e uno da 16). La cosa singolare sta al display oled da 6,4 pollici al quale se ne può aggiungere un secondo da 6,2 inserito nella cover ed estendere così la sua superficie. I due schermi possono esser usati sia assieme come fossero uno suolo sia indipendentemente. Guardare un film sul primo mentre si cercano informazioni sul cast sul secondo ad esempio, o ancora usarne uno per un videogame e un altro come controller. Non è come avere un pieghevole, intendiamoci, ma alla fine il risultato va nella stessa direzione.
Il G8 e il G8s hanno una nuova tecnologia chiamata Z Camera posta sulla parte frontale del dispositivo. Cosa fa? Riconosce i movimenti della mano. Senza toccare il telefono si può quindi rispondere alle chiamate, fare uno screenshot, avviare l’applicazione preferita o regolare il volume. Non solo: sfruttando i sensori a infrarossi, la nuova serie G è la prima a offrire l’autenticazione attraverso il sistema venoso. Più sicuro della tecnologia di riconoscimento delle impronte digitali, il possessore dello smartphone viene identificato dalla forma, lo spessore e da altre caratteristiche uniche delle vene delle mani. Come tutti i modelli della serie G, anche l’8 è uno smartphone di fascia alta. Ha uno Snapdragon 855, una batteria da 3,550mAh con una capacità del 17% superiore rispetto a quella del G7, il display da 6,2 pollici e la tripla fotocamera posteriore. Entrambi arriveranno poco prima dell’estate.