In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

“Le Tesla ci spiano”: la Cina limita l’uso delle auto elettriche americane per funzionari e militari

Sotto accusa telecamere e sensori usati per la guida assistita: potrebbero riprendere e trasmettere informazioni riservate. Ma il Ceo Elon Musk obietta: “Se fosse così ci avrebbero già fatto chiudere”

2 minuti di lettura
(afp)

Chi guida una Tesla non può entrare nei complessi militari cinesi: così ha deciso la Repubblica Popolare, lasciando intendere che le telecamere installate sui veicoli potrebbero riprendere immagini riservate. In qualche modo, la mossa replica, capovolte, le accuse di Washington contro la società di telecomunicazioni cinese Huawei, bandita dal territorio americano in nome della sicurezza nazionale. E c’è una certa ironia nel fatto che le restrizioni siano emerse proprio in occasione di un incontro che alti funzionari cinesi e statunitensi hanno tenuto in Alaska, il primo da quando il presidente americano Joe Biden è entrato in carica. 

Divieto di accesso
Secondo Reuters, la direttiva diramata questa settimana consiglia ai proprietari di Tesla di parcheggiare le loro auto fuori dagli spazi riservati ai militari. Il Wall Street Journal segnala anche che il governo cinese, dopo un’approfondita analisi sui dati, sta scoraggiando l'uso delle vetture elettriche americane da parte del personale militare, delle imprese statali operanti in settori sensibili e delle agenzie più importanti. Non è chiaro se la misura è immediatamente operativa, ma per Tesla oltre che un danno di immagine è anche un problema economico: l’azienda di Elon Musk ha venduto 147.445 auto in Cina l'anno scorso, pari al 30% delle sue consegne globali, e nel 2019 ha aperto una fabbrica a Shanghai con il sostegno del governo. Le berline Model 3 di Tesla sono state il veicolo elettrico più venduto nella Repubblica Popolare, e solo di recente hanno ceduto il passo a modelli di produttori locali come Nio e Geely. Ieri le azioni di Tesla hanno chiuso in rialzo dello 0,3% dopo un calo arrivato fino al 4,4% durante gli scambi. 

Gli occhi della macchina
Quasi tutte le case automobilistiche hanno dotato i loro veicoli di telecamere e sensori, per il parcheggio, il cambio di corsia, la lettura automatica dei segnali stradali, l'identificazione dei pedoni. La Model 3 e la Model Y di Tesla hanno anche telecamere nello specchietto retrovisore per la sicurezza del conducente, ma sono di norma disabilitate. Non siamo ancora arrivati alla guida intelligente, ma già è emerso il tema delicato del controllo di queste informazioni, una nuova sfida per l'industria e i legislatori di tutto il mondo. L'amministratore delegato Elon Musk ha spesso parlato del valore dei dati che i veicoli Tesla catturano e che possono essere utilizzati per sviluppare la guida autonoma.

Dalla Cina giunge intanto la notizia di un incontro tra un'agenzia governativa e i rappresentanti di Tesla, ma pare che gli argomenti della discussione siano stati altri: segnalazioni di incendi alle batterie, accelerazioni impreviste e difficoltà negli aggiornamenti software.

Più fiducia
Ospite virtuale del China Development Forum, un incontro economico globale organizzato dal governo, Musk ha osservato: “C'è un motivo fondamentale che ci spinge a essere molto attenti con qualsiasi informazione raccolta dalle nostre vetture: se Tesla usasse le sue auto per spiare in Cina o in qualsiasi altro luogo, ci farebbero chiudere ovunque". Musk ha anche detto che è stata una fortuna che TikTok di ByteDance non sia stata chiusa negli Stati Uniti, anche se c'erano timori che la Cina stesse spiando tramite la popolare app di video clip cinese. "Ovviamente, su TikTok, le persone per lo più fanno solo balli stupidi", ha osservato. "Quindi, non sono sicuro che ci sia qualcosa da imparare. In generale, penso che valga la pena pensarci, anche se ci fosse lo spionaggio, cosa imparerebbe l'altro Paese e sarebbe davvero importante? Nella stragrande maggioranza dei casi non importa affatto". “Serve - ha concluso il Ceo di Tesla - più fiducia reciproca tra le due maggiori economie del mondo”.