In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
tech test

Huawei Band 6, la prova

Huawei Band 6, la prova
La smartband entry-level del costruttore cinese guadagna un ampio display e la misurazione costante della saturazione del sangue
2 minuti di lettura

Bastano pochi secondi, e la nuova Huawei Band 6 restituisce una misurazione più che soddisfacente della percentuale di ossigeno nel sangue. E anche se il nuovo wearable non è un presidio medico, l’informazione porta sempre un po’ di sollievo: al tempo della pandemia, tutto ciò che chiamiamo “quantified-self”, ovvero la misurazione dei propri parametri vitali, attività fisiche e abitudini per conoscersi meglio (ed eventualmente provare a migliorarsi) si è ora caricata di nuovo senso, diventando anche sistema d’allarme a difesa della salute.

Numero di passi fatti, scale salite, frequenza cardiaca media e attuale, calorie bruciate, qualità del sonno; ancora: report dello stress giornaliero, monitoraggio del ciclo mestruale, ben 96 modalità di allenamento e persino il monitoraggio costante della saturazione del sangue SpO2 (di nuovo, solo indicativa ma sempre utile). La Huawei Band 6 fa il suo dovere misurando svariati parametri e attività e anche si distingue sia per il prezzo (appena 59 euro) sia per lo schermo, dalla forma e dalle caratteristiche inusuali per questa fascia di prodotti.

Com’è fatta la Huawei Band 6
Parliamo di un ottimo display Amoled FullView da 1.47 pollici, con risoluzione di 194x368 pixel e densità pari a 282 Ppi; inedito per formato e dimensioni, è più grande del 148% rispetto al modello precedente, evidenziando un rapporto screen-to-body maggiore del 64%, è può essere personalizzato con un’ampia gamma di sfondi gratuiti adatti a ogni uso e gusto estetico. Qui va riconosciuta l’intuizione dei designer Huawei che, dovendo scegliere come ampliare l’area visibile sul display del loro fitness tracker, hanno optato per un formato che ricorda alcuni orologi vintage e di alta gamma. E hanno optato per un unico tasto funzione, mantenendo linee semplici e pulite.

Nell’uso di tutti i giorni, lo schermo risulta molto reattivo al tocco e quindi facile da usare: serve inizialmente qualche istante per capire dove sono le funzioni e come raggiungerle, dopodiché la fruizione avviene in modo lineare. Anche sotto la luce piena del sole, immagini e caratteri risultano ben visibili e, data la lunghezza media di un messaggio inviato via sms o sui principali sistemi di messaggistica, spesso si riesce a leggere un contenuto per intero senza dover scorrere col dito oppure guardare il telefono.

Di notte, meglio fare attenzione: se l’intenzione è quella di dormire indossando la Band 6 per monitorare il sonno, va verificato quale sia il livello di luminosità pre-impostato, perché se è pari a 5 (il massimo) è in grado di illuminare a giorno la camera da letto se si riattiva perché percepisce un movimento.

Che cosa ci è piaciuto della Huawei Band 6
Di buona fattura, specie per essere un prodotto entry-level, la Huawei Band 6 si distingue per la cura nella realizzazione e la scelta di materiali di qualità, che nell'insieme e nell’uso di tutti i giorni trasmettono un’idea di robustezza nonostante gli appena 18 grammi di peso.

La batteria a lunga durata, con le sue due settimane di autonomia dichiarata (9-10 giorni con un uso intensivo, per esempio in allenamento), ne fa il partner ideale anche per l’amatore che vuole monitorare le proprie attività sportive. Tra quelle misurabili, c’è un po’ di tutto: dall’ovvia corsa al ciclismo, dal salto della corda alla danza, per un totale di 96 modalità di allenamento registrabili con una precisione in linea con altri prodotti della stessa fascia di prezzo, anche usando per le attività all’aperto il Gps dello smartphone cui la Band 6 è associata.

Tutto ciò che viene registrato grazie alla tecnologia Huawei TruSeen 4.0 è gestibile attraverso l’ottima app Huawei Health (disponibile per Android e per iOS), che consente di visualizzare ogni attività corredata di informazioni e statistiche realizzate anche con l’aiuto dell’algoritmo TruSport, in grado di fornire valutazioni e suggerimenti su come migliorare le performance.