In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
El Salvador dice si al bitcoin valuta legale. È il primo paese al mondo
(reuters)

El Salvador dice si al bitcoin valuta legale. È il primo paese al mondo

Con 64 voti a favore su 84 al Congresso salvadoregno la crypto valuta si affianca al dollaro in corso legale. L'iniziativa mira a creare posti di lavoro, ha spiegato il presidente Bukele, in un Paese in cui "il 70% della popolazione non ha un conto in banca e lavora nell'economia sommersa". Ma non mancano i dubbi su un'operazione che sa di propaganda

2 minuti di lettura

El Salvador diventa il primo Paese al mondo in cui il bitcoin è valuta legale, dopo che il Congresso di El Salvador ha approvato a grande maggioranza il disegno di legge voluto dal presidente Nyib Bukele per rilanciare l'economia. La nazione centroamericana da sei milioni di abitanti è la prima a adottare una criptovaluta come moneta ufficiale, sia pure accanto al dollaro Usa. "La legge bitcoin è appena stata approvata da una super maggioranza al Congresso, 64 voti a favore su 84. E' storia", ha twittato Bukele. Nell'annunciare il disegno di legge, pochi giorni fa, il presidente aveva spiegato che l'obiettivo era "consentire l'inclusione finanziaria di migliaia di persone che sono al di fuori dell'economia legale".  L'iniziativa mira a creare posti di lavoro, aveva aggiunto Bukele, in un Paese in cui "il 70% della popolazione non ha un conto in banca e lavora nell'economia sommersa", anche se non mancano i dubbi su un'operazione che sa di propaganda.

I bitcoin si affiancheranno così al dollaro americano, la valuta ufficiale. Le rimesse dei salvadoregni che lavorano all'estero rappresentano una fetta importante dell'economia, equivalente a circa il 22% del Pil. Secondo rapporti ufficiali, nel 2020 le rimesse verso il Paese centroamericano sono state pari a 5,9 miliardi di dollari. Secondo Bukele, i bitcoin hanno rappresentato "il modo in più rapida crescita per trasferire" miliardi di dollari in rimesse ed evitare che milioni vengano persi a favore degli intermediari. "Grazie all'uso del bitcoin, l'importo ricevuto da oltre un milione di famiglie a basso reddito aumenta di diversi miliardi di dollari ogni anno", ha affermato il presidente.

Dal videomessaggio del presidente salvadoregno qualche giorno fa alla conferenza bitcoin 2021 di Miami, in Florida, è accaduto tutto in fretta. In tempi brevissimi il disegno di legge è stato trasmesso e discusso alla Commissione Finanze dell'Assemblea nazionale, e poi approvato senza dibattito dal Parlamento ampiamente controllato dai partiti che sostengono Bukele. Secondo la nuova legge l'uso del bitcoin sarà "libero con potere liberatorio, illimitato in qualsiasi transazione e a qualsiasi titolo richiesto dalle persone fisiche o giuridiche pubbliche o private". Nella discussione avvenuta nella Commissione Finanze è stato chiarito che il bitcoin non sostituirà il dollaro. Si tratta, ha sottolineato il vicepresidente del partito governativo 'Nuevas Ideas', "solo di un valore aggiuntivo".

E' previsto che il tasso di cambio fra bitcoin e dollaro sia fissato liberamente dal mercato, che i prezzi possano essere espressi in bitcoin, e che anche tutte le tasse ed imposte possano essere pagate con la criptomoneta. Particolare importante, gli scambi realizzati in bitcoin non saranno soggetti all'imposta sulle plusvalenze come avviene per qualsiasi altra moneta a corso legale. La legge dispone inoltre che gli operatori economici dovranno accettare la criptomoneta come forma di pagamento quando gli viene offerto da chi acquista un bene o un servizio. Nel testo del provvedimento è anche previsto che "senza pregiudizi per il settore privato, lo Stato fornirà alternative che consentano all'utente di effettuare transazioni in bitcoin, oltre che accedere alla convertibilità automatica e istantanea a dollaro, se richiesto". Sono infine esclusi dall'obbligo di accettare la criptomoneta come forma di pagamento coloro che "in modo evidente non hanno accesso alle tecnologie che consentono transazioni in bitcoin".