In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Social network

Pinterest fa storie (per conto suo) e guarda alla Generazione Z

Pinterest fa storie (per conto suo) e guarda alla Generazione Z
L’app inaugura anche in Italia le Idea Pin per i creator e osserva le tendenze dei più giovani su trucco, moda e arredamento
3 minuti di lettura

Se i social network fossero una serie di fratelli che lavorano nella storica attività di famiglia, Pinterest sarebbe la sorella che prende la sua strada e poi usa in azienda l'esperienza appresa in giro per il mondo.

Ora è tempo di farlo con le Stories, qui chiamate Idea Pin. Ma come, a settembre 2020 non erano già stati inaugurati i Pin Storia? "Abbiamo assistito a un aumento dell'800% dei video caricati su Pinterest e ora ne vengono guardati quasi un miliardo al giorno - ci ha spiegato Adrien Boyer, manager di Pinterest per l'area Francia, Sud Europa e Benelux - Prendendo in considerazione il feedback degli iscritti e la crescita dei video, il risultato è stato quello di offrire ai creator un nuovo modo per sviluppare facilmente contenuti coinvolgenti e facilmente fruibili". Idea Pin, appunto.

Ancora una volta, si tratta di uno strumento a disposizione di quelli che l'app definisce creator: non necessariamente celebrità, ma "chi si dà da fare, creatori o esperti in qualcosa, molti dei quali stanno già utilizzando la piattaforma solo come pinner e non si considerano ancora creator veri e propri. Il nostro obiettivo è di attrarre e costruire un pool di talenti con creator che diano ai pinner l'ispirazione che stanno cercando". A loro si rivolgono nuovi strumenti e funzioni, come:

  • registrazione ed editing di video per un massimo di 20 pagine di contenuti;

  • voice over per farsi sentire dagli utenti;

  • una selezione musicale;

  • le pagine dei dettagli con le istruzioni o gli ingredienti e il salvataggio di più bozze.

Presenti anche elementi interattivi come il tag di persone e gli adesivi (come nelle Stories per come le conosciamo solitamente), cui si aggiungono le etichette per argomenti, in modo da associare i contenuti pertinenti; Idea Pin dà anche la possibilità di esportare, in modo da condividere contenuti anche al di fuori di Pinterest.

In Italia hanno già iniziato a usare la nuova funzione sia Chef Rubina Rovini sia Martina Luchena (che fa tutorial di bellezza) e Con cosa lo metto?, che fornisce consigli di moda di grande ispirazione.

Adrien Boyer, manager di Pinterest per l'area Francia, Sud Europa e Benelux
Adrien Boyer, manager di Pinterest per l'area Francia, Sud Europa e Benelux 

Breve storia di Pinterest
La piattaforma, nata 11 anni fa, si è fatta influenzare dalle strade maestre intraprese dagli altri giganti della Rete quel tanto che basta, facendo proprie alcune scelte e ignorandone altre: forte di oltre 475 milioni di persone in tutto il mondo e più di 19 milioni di visitatori unici mensili (dati Audiweb), osserva tendenze e nuove prospettive dei pinner. Da luogo digitale con una forte impronta sul design e l'architettura, non poteva non rappresentare un punto di riferimento in tempi di lockdown: Boyer ha . conferma che Pinterest "ha raggiunto i massimi storici di coinvolgimento a livello globale durante il 2020, con ricerche in aumento di oltre il 60% rispetto all'anno precedente e salvataggi di contenuti in aumento di circa il 40%".

Nel 2020 ci sono stati oltre 100 milioni di nuovi utenti attivi mensilmente a livello globale e anche il 2021 sta facendo riscontrare un forte coinvolgimento sulla piattaforma, con un aumento della creazione di bacheche per le categorie principali, incluso un aumento del 49% nel beauty, del 103% nella moda femminile e un aumento del 37% nell'arredamento della casa.

Ma è tempo di guardare al futuro, con un focus sulla generazione di Millennial e quella successiva, la Z. Per entrambe, sembrano essere una priorità i prodotti per il trucco (prima quelli più adatti per i collegamenti da remoto, ora quelli da abbinare ai look): la Gen Z opta per colori chiari e pastello come "trucco color menta" (in aumento di 7 volte) e "trucco ispirato alle caramelle" (in aumento di 4 volte), mentre i Millennial stanno acquistando colori più luminosi, come "trucco con ombretto rosso" (in aumento di 17 volte) e "ombretto verde e oro" (in aumento di 8 volte)", secondo quanto spiegato dal referente della piattaforma.

Quanto alle ricerche di stile, quella della Gen Z sono orientate a "moda estiva androgina" (in aumento di 31 volte), e "outfit estivo con pantaloncini di pelle nera" (in aumento di 18 volte); invece, i Millennial restano affezionati ai pantaloni della tuta, e in generale a look comodi da abbinare a trucco luminoso, con ricerche come "vestiti con gonna a fiori" (in aumento di 65 volte) e "completi con camicetta morbida" (in aumento di 44 volte).

L'arredamento però continua a rappresentare un cardine per Pinterest anche per le nuove generazioni: la Generazione Z e i Millennial si ispirano a quello che per loro già è in odor di vintage, cioè lo stile Y2K con ricerche per "idee arredamento anni 2000" aumentate rispettivamente di 30 e 38 volte per entrambi i segmenti di pubblico.