In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Le nuove funzioni di Instagram per combattere razzismo e odio online

Le nuove funzioni di Instagram per combattere razzismo e odio online
Limits e Hidden Words permettono agli utenti di limitare e nascondere commenti e frasi offensive
1 minuti di lettura

Instagram ha introdotto due nuove funzioni per proteggere gli utenti da abusi e messaggi di odio sulla piattaforma, dopo le offese circolate sul social network durante gli Europei di calcio e le Olimpiadi. Un aggiornamento pensato per ridurre la diffusione di frasi e immagini razziste, omofobe e sessiste. La prima si chiama Limits e consente di nascondere in modo automatico commenti e richieste di messaggi diretti di persone che non seguono il nostro profilo o che hanno iniziato a seguirlo solo di recente. L'altra, invece, è Hidden Words: permette di filtrare parole ed emoji offensive inserendole in una cartella nascosta, che può anche non essere mai aperta; inoltre, rileva le richieste di messaggi diretti di bassa qualità o che rischiano di essere spam.

In generale, l'obiettivo è garantire che tutti gli iscritti si sentano al sicuro quando pubblicano immagini e scrivono post sulla piattaforma. «Siamo contro hate speech e bullismo, e rimuoviamo questi contenuti ogni volta che li individuiamo. Vogliamo inoltre difendere le persone da questi abusi, ecco perché teniamo conto costantemente dei feedback degli esperti e della nostra community», scrive sul blog del social network Adam Mosseri, a capo di Instagram.

La funzionalità di Limits, che è disponibile per tutti a livello globale, è stata sviluppata perché creator e personaggi pubblici hanno visto a volte improvvise impennate di commenti e richieste di messaggi diretti da persone che non conoscevano. «In molti casi si tratta di messaggi di apprezzamento e supporto. Altre volte però può anche significare un'ondata di commenti negativi o messaggi indesiderati. Ora sarà possibile attivare Limits ed evitarlo», continua Adam Mosseri.

La società ricorda che, in base alle loro ricerche, i contenuti negativi rivolti a personaggi pubblici arrivano da persone che in realtà non li seguono o che solo di recente hanno cominciato a seguire il loro profilo. «Lo abbiamo visto con la finale di Euro 2020, con un aumento significativo e inaccettabile di messaggi razzisti e abusi verso i giocatori», si legge nel comunicato. La funzionalità Limits consentirà agli utenti di ricevere messaggi e commenti dai follower di lunga data. Per usarla, basta andare nella sezione delle impostazioni della privacy e attivarla. L'altro strumento, Hidden Words, era stato già lanciato in alcuni paesi all'inizio di quest'anno e sarà disponibile per tutti a livello mondiale a partire dalla fine di agosto.