In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Facebook, Instagram e WhatsApp, il giorno dopo il down: le scuse, le perdite, le ragioni del caos

Facebook, Instagram e WhatsApp, il giorno dopo il down: le scuse, le perdite, le ragioni del caos
(reuters)
Nella giornata di ieri, 4 ottobre 2021, i servizi più importanti di proprietà di Facebook sono stati irraggiungibili per poco più di sei ore. Il fondatore Zuckerberg - che si scusa - perde 6 miliardi di dollari e scende nella classifica degli uomini più ricchi al mondo. Facebook, invece, ha perso circa 100 milioni di dollari.
2 minuti di lettura

Dopo sei ore di blackout, uno dei più lunghi e complessi nella storia di Facebook, Mark Zuckerberg si è palesato - finalmente - sul suo social network, per chiedere scusa: "Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger stanno tornando online ora. Scusate per l'interruzione di oggi, so quanto vi affidate ai nostri servizi per rimanere connessi con le persone a cui tenete".

Qualche riga più sotto, tra i commenti più apprezzati dagli utenti, c'è quello del padre Edward Zuckerberg: "Potreste aver contribuito al prossimo baby boom tra nove mesi!". Ma c'è poco da scherzare, per Facebook. In seguito al grave disservizio, il giorno dopo le rivelazioni della sua ex dipendente Frances Haugen alla popolare trasmissione 60 Minutes, le azioni Facebook sono scese del 5%. Stando a quanto scrive Bloomberg, le perdite del fondatore Mark Zuckerberg ammontano a 6 miliardi di dollari. Fortune invece stima che Facebook ha perso circa 100 milioni di dollari a causa del blackout.

Oltre a quelle del suo fondatore, sono arrivate anche le scuse ufficiali di Facebook:"Alla grande comunità di persone e imprese nel mondo che si affidano a noi: ci dispiace. Abbiamo lavorato duro per riattivare le nostre app e i nostri servizi e siamo felici di poter dire che tutto è tornato online, ora. Grazie per averci sostenuto".

Non sono state ore facili per il colosso di Menlo Park. I reporter del New York Times, durante il lunghissimo down, riportavano i problemi incontrati dai dipendenti al lavoro per risolvere il problema: in molti non riuscivano ad accedere agli edifici di Facebook perché il loro badge non funzionava. E poi il caos delle mail: Facebook non era raggiungibile e lo stesso accadeva agli indirizzi di posta elettronica degli impiegati.

Facebook, WhatsApp e Instagram sono andati giù, all'improvviso, per un problema di Dns. In pratica ogni computer deve convertire gli indirizzi che usiamo, come "http://www.facebook.com" appunto, in un indirizzo Ip (che è numerico) in modo che il browser o una app possano connettersi al sito. Per ore i Dns di Facebook che permettono questa conversione - una sorta di mappatura tra nomi e numeri - non hanno funzionato, e questo ha reso i suoi servizi irraggiungibili dagli utenti.

Il problema tecnico è stato confermato da Facebook con una nota in cui si legge: "I nostri team di ingegneri hanno individuato il problema nelle modifiche alla configurazione dei nostri router che coordinano il traffico tra i nostri data center". Facebook ha aggiunti inoltre che "non c'è evidenza di dati personali degli utenti compromessi durante il disservizio".

Il blackout di Facebook, in particolare, ha generato una cascata di problemi in altri ambiti, poiché in molti usano l'account del social network per accedere ad altri servizi: siti di e-commerce, per esempio, ma anche piattaforme online di videogiochi. Le credenziali Facebook possono essere usate anche per accedere a una smart tv o a un termostato intelligente: da queste cose - e non solo quindi dall'urgenza di comunicare con post e messaggi - si intuisce la portata del blackout che ha investito la creatura di Zuckerberg.

L'ultima volta che i tre servizi di Zuckerberg sono stati irraggiungibili, tutti nello stesso momento, risale al 19 marzo scorso: il disservizio in quel caso è durato circa un'ora.

Un anno prima, esattamente il 13 marzo del 2019, Facebook, WhatsApp e Instagram hanno affrontato quello che sinora era il blackout più lungo della loro storia, con disservizi che sono durati ore, dovuti (stando a quanto ha comunicato Facebook il giorno successivo) a un cambio di configurazione del server.