In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Tesla abbandona la Silicon Valley
(afp)

Tesla abbandona la Silicon Valley

Nuovo colpo di scena di Elon Musk: il suo quartier generale dice addio a Palo Alto e si sposta in Texas

1 minuti di lettura

Stavolta niente tweet. Ma una dichiarazione in pompa magna durante l'assemblea degli azionisti: così Elon Musk (a suo modo) rompe gli schemi (rientrandoci) e lasciando tutti di stucco: "Tesla sposterà il suo quartier generale di Palo Alto, in California al Texas". La nuova sede? Ad Austin.

L'addio alla Silicon Valley per un'azienda simbolo della zona più innovativa del pianeta è una scelta clamorosa, anche se Musk ha chiarito subito: "continueremo ad espandere le nostre attività in California".

Elon Musk a Italian Tech Week 2021: il dialogo sul futuro con John Elkann e Maurizio Molinari

Perché Austin? Qui sorge  - anzi sorgerà perché ci vorrà del tempo per raggiungere la piena produzione anche dopo che sarà stato completato - lo stabilimento chiave per lo sviluppo della Tesla. E Musk intende seguire passo passo lo sviluppo dei nuovi modelli concentrando in un solo luogo quartier generale, progettazione e produzione. Proprio come fanno le grandi case automobilistiche di tutto il mondo.

Anche Musk insomma si è accorto che una macchina non è un cellulare e che non è possibile fare come fa la Apple lasciando il cuore dell'azienda in California e la produzione in Cina: lo spostamento della sede da Palo Alto ad Austin così è molto più che un simbolo. E' la chiave di volta dello sviluppo futuro della Tesla. Va ricordato infatti che Musk sta aprendo in Cina - a Shanghai - una fabbrica enorme. Obiettivo: mezzo milione di auto l'anno. E' il primo stabilimento al di fuori dei confini nazionali per aggirare i dazi della guerra commerciale Cina-USA e per lanciare la sfida globale. Si punta a realizzare il più grande investimento estero per la Tesla e si sa che l'eventuale produzione annuale di 500.000 veicoli della fabbrica cinese aumenterebbe drasticamente la forza del colosso Usa e consentirebbe un accesso diretto al più grande mercato al mondo di veicoli elettrici.

Ma c'è di più: la prima linea di produzione di Tesla al di fuori degli Stati Uniti rischia di essere un punto di non ritorno per tutta l'industria perché - si sa - la Cina richiede a tutte le aziende di creare joint venture con imprese nazionali al momento di stabilire impianti di produzione, il che implica la condivisione di profitti e tecnologia con i partner locali. E se la Tesla, simbolo stesso del made in Usa, abbassa la testa, significa davvero che la rivoluzione è alle porte. Anzi, se poi questo simbolo abbandona la Silicon Valley, forse allora questa rivoluzione è già oltre la porta.