Alla fine del pomeriggio di ieri, mercoledì 27 ottobre, Instagram ha annunciato (qui) un'importante novità: la possibilità per tutti di condividere link all'interno delle Storie, sinora riservata agli account verificati o con più di 10mila follower.
Da Instagram hanno spiegato che "da ora (meglio: da quando l'app sarà aggiornata, ndr) tutti i profili, indipendentemente dal numero di follower, potranno inserire link esterni nelle Storie", che "questa nuova funzionalità potrà essere usata dai creator per fare sentire la loro voce a supporto di temi importanti come uguaglianza e giustizia sociale" e che "per le aziende potrà essere un modo per condividere nuove offerte con i clienti o per gli artisti potrà rappresentare un modo per fare conoscere le loro opere". Inoltre, è stato chiarito che "gli account che condivideranno ripetutamente contenuti (link, ndr) che hanno a che fare con incitamento all'odio e disinformazione o altri che violano le nostre norme non avranno accesso a questa funzione". Nel senso che gli verrà sospesa o rimossa perennemente.
Come si inseriscono i link nelle Storie
La procedura di condivisione dei link nelle Storie è semplice:
- una volta creata la Storia, in alto si seleziona l'icona Adesivi;
- si cerca l'adesivo Link (è dopo quello Sondaggio);
- si clicca e si inserisce il link cui deve puntare la Storia;
- si posiziona l’adesivo nella Storia (come gli altri adesivi), eventualmente modificandone il colore.
L'adesivo è quello che la scorsa estate ha sostituito il pulsante Swipe Up, che permetteva di fare la stessa cosal’accesso a un link tramite lo scorrimento verso l’alto (“swipe up”) della Storia. Da Instagram non sembrano invece intenzionati a dare la possibilità di inserire collegamenti che portino all'esterno anche nei commenti, anche se "nei prossimi mesi lavoreremo a nuovi aggiornamenti per i link".