In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Almanacco dell'Innovazione - 9 gennaio 2007

Il discorso con cui Steve Jobs ha svelato il primo iPhone, parola per parola

Il discorso con cui Steve Jobs ha svelato il primo iPhone, parola per parola
1 minuti di lettura

Il 9 gennaio il mondo è cambiato: è cambiato nel 1894, quando il primo film ha ricevuto il copyright aprendo la strada a una nuova industria. E nel 2001, quando Apple ha creato iTunes e l’iPod. Ancora: è cambiato nel 2009, quando su una mailing list è stata rilasciata la prima versione del software dei Bitcoin. 

Sì: è cambiato tutte queste volte, ma è cambiato di più il 9 gennaio del 2007, quando Steve Jobs ha presentato l’iPhone. Sono trascorsi 15 anni oggi, e l’iPhone è stato celebrato infinite volte. Quello che potremmo fare in questo Almanacco è concentrarci sulla presentazione che resta leggendaria, un capolavoro di narrazione che conteneva elementi epici, personali, di visione, di business e qualche momento divertente. Tecnicamente perfetta, verrà detto anni dopo, perché lì per lì quel prodotto lasciò molti interdetti e altri perplessi. E soltanto quando l’iPhone uscì davvero, qualche mese dopo, si capì che stava davvero per cambiare tutto. 

Ecco l’inizio del discorso di Steve Jobs, parola per parola: “Questo è il giorno che ho aspettato per due anni e mezzo. Ogni tanto arriva sul mercato un prodotto rivoluzionario che cambia tutto e Apple è stata - bene, prima di tutto, sei molto fortunato se nella tua carriera ti capita di lavorare anche solo su uno di questi prodotti - Apple è stata molto fortunata, è stata capace di lanciare alcuni di questi prodotti nel mondo.

1984, lanciamo il Macintosh. Non ha cambiato soltanto Apple. Ha cambiato l’intera industria dei computer. 2001, lanciamo il primo iPod. E non ha cambiato soltanto il modo in cui noi tutti ascoltiamo la musica. Ha cambiato l’intera industria musicale.

Oggi siamo qui per presentare 3 prodotti ugualmente rivoluzionari. Il primo è un iPod con un grande schermo e controlli touch. Il secondo è un telefonino rivoluzionario. Il terzo è uno strumento per navigare Internet che non si è mai visto prima. E quindi 3 prodotti: un iPod con un grande schermo e controlli touch; un telefonino rivoluzionario; e uno strumento per navigare Internet mai visto prima. Un iPod, un telefono e uno navigatore di Internet. Un iPod, un telefono e… state capendo di cosa parliamo? Non sono tre prodotti separati, ma soltanto un prodotto. Lo chiameremo iPhone. Oggi Apple sta reinventando il telefono".

Non era un'esagerazione, ma questo lo si è capito soltanto qualche tempo dopo.